Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Il mistero di Donna Duck

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12722
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Il mistero di Donna Duck
    Giovedì 23 Giu 2011, 18:02:43
    Donna Duck, focosa papera messicana che fa perdere la testa a Paperino prima dell'arrivo dell'eterna fidanzata Paperina, compare in un cartone di fine anni 30. Vorrei sapere se sia mai apparsa in un fumetto.

    *

    Gongoro
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2220
    • 0-0
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:  Il mistero di Donna Duck
      Risposta #1: Giovedì 23 Giu 2011, 19:26:33
      Sì, soprattutto in quelli inglesi di fine anni '30:
      http://coa.inducks.org/character.php?c=Donna&view=4&c1=date

      Secondo l'Inducks sarebbe un personaggio distinto la Donna apparsa nelle strisce quotidiane nel 1951:
      http://coa.inducks.org/character.php?c=Donna+Duck+from+1951&view=4&c1=date

      *

      Ilja Topovic
      Gran Mogol
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 705
      • Alea iacta est
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:  Il mistero di Donna Duck
        Risposta #2: Giovedì 23 Giu 2011, 19:38:18
        Donna compare nelle pubblicazioni inglesi anteguerra: Donald and Donna, grazie a William Ward.
        Naturalmente è presente nella trasposizione del cortometraggio datata 1973, apparsa in Italia nel Cartonatone Disney 4 dello stesso anno, equivalente dell'americano Walt Disney Magic Moments 1: Don Paperino.
        Una sua omonima, tale Donna Duck, appare nelle continuity giornaliere dell'Agosto 1951 e del Maggio dello stesso anno ed è una vicina, di nazionalità messicana, di Paperino. La stessa fa un cameo in una storia di produzione Egmont del 2006: Rue Britannia, ottavo capitolo della serie Tamers of Nonhuman Threats, inedita in Italia.

        *

        dr. Paperus
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1976
        • working on siero di lunga pace and Immergrün
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:  Il mistero di Donna Duck
          Risposta #3: Venerdì 24 Giu 2011, 11:29:28
          Scusate se mi intrometto... ;) ho sentito dire (da fonti non proprio attendibili) che secondo Don Rosa Donna era la sorella di Paperina madre di Ely Emy ed Evy. E' vero? ;)  
          ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12722
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:  Il mistero di Donna Duck
            Risposta #4: Venerdì 24 Giu 2011, 13:55:07
            Ringrazio Gongoro per le esaudienti risposte. Mi pare strano che una papera vestita alla messicana e che ha lo stesso nome e cognome sia un'altro personaggio rispetto alla Donna Duck dei cartoni anni 30.
            Forse l'unica differenza sta nel colore del piumaggio che mi pare fosse scuro come il forte trucco nel cartone per poi scolorirsi nel fumetto.

            *

            Quackmore
            Cugino di Alf
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1225
            • aka Michele
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:  Il mistero di Donna Duck
              Risposta #5: Venerdì 24 Giu 2011, 16:40:48
              La distinzione tra le due Donna la trovo, di primo acchito, una forzatura dei gestori dell'Inducks.

              E' vero, da quel che ricordo, che alla proposta di qualcuno, Don Rosa disse che, volendo, Donna Duck avrebbe potuto essere la misteriosa madre di Emy, Evy ed Ely. Don Rosa non conosceva però le strisce di Taliaferro in cui pare chiaro che Donna e Paperina non sono sorelle; e rimane un personaggio al di fuori del suo canone.
              Michele

              *

              dr. Paperus
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1976
              • working on siero di lunga pace and Immergrün
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:  Il mistero di Donna Duck
                Risposta #6: Sabato 25 Giu 2011, 15:14:37
                Grazie!!! ;)
                ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)