Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Slam
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1999
  • Ex "W Donald Duck"
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
    Risposta #75: Martedì 7 Gen 2014, 21:42:24
    C'è qualcun'altro, oltre a me, che odia il genere Rap?
    Io veramente non lo sopporto, soprattutto negli ultimi anni. :P
    Il rap internazionale non lo ascolto proprio perché mi annoia in una maniera mortale. Per quanto riguarda il rap italiano dipende dal tipo di brano: ci sono certi testi a volte veramente sconclusionati, altri invece hanno dignità di esistere soprattutto se accompagnati da un buon arrangiamento.
    Comunque in generale anche io non amo questo genere musicale.

      Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
      Risposta #76: Mercoledì 8 Gen 2014, 00:04:35
      No, a me piace (anche adesso) John Taylor :P Mioooooooooo ;D
      Boh, io non li distinguevo l'uno dall'altro ;D

      Citazione
      E poi ascoltavo anche gli Spandau e un sacco di altra roba. Però ero un po' più grandina delle directioner attuali!
      Pensandoci bene hai ragione! I fan dell'epoca erano mediamente più grandi di quelli di adesso, io stesso sono andato al mio primo concerto a 18 anni suonati (non vi dirò chi nemmeno sotto tortura, abbiamo tutti uno scheletro nell'armadio, che credete :P): sarà anche questo un effetto della mutata educazione dei pargoli :-/

        Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
        Risposta #77: Mercoledì 8 Gen 2014, 10:55:53
        Il rap internazionale non lo ascolto proprio perché mi annoia in una maniera mortale. Per quanto riguarda il rap italiano dipende dal tipo di brano: ci sono certi testi a volte veramente sconclusionati, altri invece hanno dignità di esistere soprattutto se accompagnati da un buon arrangiamento.
        Comunque in generale anche io non amo questo genere musicale.
        moreno al rogo e quanto amo i club dogo  :-*

          Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
          Risposta #78: Mercoledì 8 Gen 2014, 16:54:37
          Gli 1D mi stanno sugli zebedei perchè...non li ho inventati io!!! A quest'ora sarei collegato al forum dal mio panfilo ormeggiato al largo delle coste di Bora Bora... :(

          Comunque c'è da dire che la boy band tipo, negli anni si è sempre più orientata verso il target femminile, mentre fino ai mitici 80's era più o meno "unisex", forse perchè non costruita a tavolino...gli stessi Duran, gli Spandau, gli Europe, Bon Jovi, A-Ha, erano amati dalle ragazze, ma non odiati dai maschi, e poi ascoltare a palla The Reflex, Gold, The Final Countdown, Livin' On A Prayer, The Sun Always Shines On TV, ecc., è mediamente figo anche adesso, IMHO... 8-)

          Poi una cosa triste è vedere le boy band create a tavolino dal 90 in poi, bollite dal passare degli anni e quindi non più appetibili alle teenager, piuttosto alle loro madri... ::)
          ...quest'estate ero al mare a Lignano Sabbiadoro e c'era quella specie di Festivalbar dei poveri chiamato Festival Show...colpo di scena e appaiono i Blue, che cantano la loro vecchia "hit" (si fa per dire...): "One Love"...una tristezza a vedere ultratrentenni cantare roba da Zecchino d'Oro (con tutto il rispetto per la manifestazione dell'Antoniano di Bologna!)... [smiley=facepalm.gif]
          ...martiniano, pezziniano, guerriniano & zichiano...

          *

          papsuper
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 523
          • Oggi è oggi,come Loretta Goggi.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
            Risposta #79: Mercoledì 8 Gen 2014, 18:43:07
            C'è qualcun'altro, oltre a me, che odia il genere Rap?
            Io veramente non lo sopporto, soprattutto negli ultimi anni. :P
            Come direbbe Banderas...

            Eccome qua....
            LOL a parer mio è qualcosa di veramente terrificante,almeno in Italia,dove l'unica decente a parer mio è stato Panico di Fabri Fibra e non mi ricordo il nome dell'altro che è pure famoso,ma ci sono cose veramente inascoltabili.Nel mondo,qualche volta Eminem fa qualcosa di carino,ma di bravi rappatori sono veramente pochi.

            *

            Virginbell
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 992
            • Aveva gli occhi splendenti come stelle
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
              Risposta #80: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:22:59
              ...colpo di scena e appaiono i Blue, che cantano la loro vecchia "hit" (si fa per dire...): "One Love"... [smiley=facepalm.gif]

              "A volte ritornano..." ::)
              Per quanto riguarda rap/hip hop a volte ascolto qualcosa ma a piccole iniezioni, tra i tanti nomi ho sempre preferito Eminem.
              « Ultima modifica: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:24:51 da andromeda »

                Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                Risposta #81: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:24:48
                La scarsa presenza di Katy Perry in questa discussione è singolare. Come è singolare la sua carriera, nata Katy Hudson e giovanissima interprete di un album di rock... cristiano. Aveva sui 16-17 anni e - cosa ancora più singolare - un paio di canzoni non erano male. Ok, i testi forse erano abbastanza agghiaccianti. Poi svanisce nel nulla per una vita, infine trova l'occasione d'oro: diventa una cantante, diventa un sex symbol (per carità, ci mancherebbe: la ragazza è graziosissima) e diventa un personaggio da milioni di cd venduti. Si scatena il dualismo con Lady Gaga, che nella musica leggera è sempre andato per la maggiore. Lady Gaga che onestamente non è altrettanto sex symbol, col suo cosciotto alla Claudio Gentile, ma che ha una preparazione musicale di un certo livello. Che oggi interpreti qualcosa di soggettivamente piacevole - sono cresciuto a pane e Beatles nonché Nomadi-di-una-volta, tuttavia non sono un integralista e una "Poker face" l'ascolto volentieri - è un altro discorso. La preparazione ce l'ha, e si nota. Anche come canta, perché non sarà Edith Piaf ma la voce la sa usare. Eccome se la sa usare.

                Katy Perry, poverina lei, proprio non ce la fa. Le sue esibizioni live fanno davvero tenerezza: citando Paperone, a questo punto potrebbero produrre un cd mio mentre canto sotto la doccia. Mi mancano i suoi occhi azzurri e tutto il resto (che non ho capito se sia rifatto o meno), presumo. Idolerrima di ragazzini e ragazzini, cosa che siamo stati anche noi: ai Beatles e ai Nomadi (o ai CCR, o a Guccini, o a Johnny Cash), per dire, affiancavo Belinda Carlisle. Ho ancora i 33 giri che custodisco gelosamente da quando avevo tredici-quattordici anni.

                Forse è solo il tempo che passa, ovvero noi che viviamo più lentamente del suo scorrere. A 15 anni leggevo molti più libri di quanti non ne legga adesso, perché magari passo mezz'ora sul forum del Papersera o a cercare notizie sul mercato invernale della Sampdoria, quando all'epoca si leggeva il giornale al mattino e sino all'indomani non c'erano alternative.
                Non saranno le diciotto ore odierne con Whatsapp o come si scrive (non ce l'ho!) o su www.calcioonlineperenne.it, ma comunque è un adeguamento.

                Magari non è Katy Perry che fa schifo, è semplicemente Katy Perry che è una cantante da 2014. In cui Joan Baez o Tracy Chapman forse avrebbero qualche problema a collocarsi. Tutto sommato, però, forse essere troppo drastici sarebbe disonesto: le porcherie contemporanee a Joan Baez e Tracy Chapman esistevano. E non è mica detto che vendessero cinquanta copie di un 45 giri ai parenti stretti... così come non è mica detto che "Unconditionally" sia così pessima, in definitiva. Almeno non lo è sino a quando c'è il soccorso di Auto-tune...

                « Ultima modifica: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:25:20 da Seok »
                Grunf.
                Maledette libellule!

                *

                Virginbell
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 992
                • Aveva gli occhi splendenti come stelle
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                  Risposta #82: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:30:02
                  Wow... Katy Perry una pessima cantante... Si scoprono sempre cose nuove 8-)
                  « Ultima modifica: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:31:01 da andromeda »

                    Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                    Risposta #83: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:33:33
                    Comunque c'è da dire che la boy band tipo, negli anni si è sempre più orientata verso il target femminile, mentre fino ai mitici 80's era più o meno "unisex", forse perchè non costruita a tavolino...gli stessi Duran, gli Spandau, gli Europe, Bon Jovi, A-Ha, erano amati dalle ragazze, ma non odiati dai maschi, e poi ascoltare a palla The Reflex, Gold, The Final Countdown, Livin' On A Prayer, The Sun Always Shines On TV, ecc., è mediamente figo anche adesso, IMHO... 8-)

                    Hai citato una cosa fondamentale : le band tutte al maschile una volta non erano fenomeno da baraccone, e appunto, piacevano a tutti, così come possono piacere molto ancora oggi, semplicemente per le canzoni.
                    Altra differenza non da poco è che le boyband di un tempo, perlopiù, erano formate da un gruppo di ragazzi che si mettevano insieme, ognuno con le proprie capacità, e provavano a sfondare.

                    Gli 1D sono un'altra cosa : sono 5 solisti rifiutati come tali alle audizioni di X Factor che sono stati messi insieme a tavolino dai quei furbacchionii dei discografici che ne hanno intuito il potenziale di richiamo per ragazzine urlanti.
                    In pratica, d'accordo che un minimo sanno cantare, per forza di cose, ma di fatto il grosso del loro successo è pura immagine.

                      Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                      Risposta #84: Mercoledì 8 Gen 2014, 19:40:42
                      Wow... Katy Perry una pessima cantante... Si scoprono sempre cose nuove 8-)
                      A me è molto simpatica, però - ecco - dal vivo rivela di non avere esattamente delle corde vocali di platino:

                      https://www.youtube.com/watch?v=K0UTykDy5oY
                      Grunf.
                      Maledette libellule!

                        Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                        Risposta #85: Mercoledì 8 Gen 2014, 22:03:16
                        Sarei stupito se qualche fan della prima ora mi dicesse di ricordare (e magari apprezzare) ciò che è uscito dopo notorius 8-)
                        Be', io non ho mai sognato di sposare Simon Le Bon, ma i Duran mi sono sempre piaciuti! ;)

                        Dopo il boom iniziale sono caduti tante volte, ma, tra cambi di formazione e problemi vari, hanno saputo risollevarsi... A me già non dispiaceva "Do you believe in Shame?", contenuta nell'album "Big Thing" dell'88 (che segnò l'inizio del declino di pubblico), quindi due anni dopo "Notorious"... Poi ebbero un periodo di crisi, ma si ripresero nel '93 con quello che viene chiamato "The Wedding Album" e singoli di rilievo come "Ordinary world" e "Come undone".

                        Altro calo (comunque con nel mezzo un buon pezzo come "Someone else not me" del 2000) e poi il ritorno in grande stile del 2004 con l'album "Astronaut" e i singoli "(Reach up for the) Sunrise" (tormentone pubblicitario che, in verità, non mi ha mai troppo entusiasmato) e "What happens tomorrow", seguito da un paio di altri lavori di buon livello.

                        Insomma, non credo che i Duran Duran possano essere paragonati a certe boyband degli ultimi anni, dal successo che effimero è dire poco. All'epoca, magari, venivano "schifati" da chi amava il rock più duro e puro o altri tipi di musica, ma con gli anni, secondo me, hanno dimostrato di essere un gruppo di un certo valore. Credo che in molti si siano ricreduti sul loro conto, e magari abbiano rivalutato anche i loro esordi.

                        È chiaro, comunque, che per chi era teenager negli anni Ottanta i primi tre album e certi brani d'impatto (dal primo singolo in assoluto, l'ottimo "Planet Earth", in poi) manterranno sempre un fascino superiore, ed è giusto e logico che sia così... E ora tutti ad ascoltare "Wild Boys" con lo stereo a palla! :)

                        *

                        Virginbell
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 992
                        • Aveva gli occhi splendenti come stelle
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                          Risposta #86: Mercoledì 8 Gen 2014, 22:08:13
                          Per mio gusto personale Katy Perry ha composto diverse canzoni valide e la sua voce non è da buttar via, poi per la sua performance innegabilmente non al top non mi esprimo, purtroppo questo è un problema comune a molte altre sue "colleghe"... Pensandoci credo che il fattore emotivo, ovvero l'ansia e lo stress di doversi esibire di fronte a tante persone, sia forse la causa principale di tanti errori vocali e infatti la maggior parte per cercare di evitare ciò canta in playback...

                          *

                          Delta
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 269
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                            Risposta #87: Giovedì 9 Gen 2014, 11:41:01
                            Be', io non ho mai sognato di sposare Simon Le Bon, ma i Duran mi sono sempre piaciuti! ;)

                            Dopo il boom iniziale sono caduti tante volte, ma, tra cambi di formazione e problemi vari, hanno saputo risollevarsi... A me già non dispiaceva "Do you believe in Shame?", contenuta nell'album "Big Thing" dell'88 (che segnò l'inizio del declino di pubblico), quindi due anni dopo "Notorious"... Poi ebbero un periodo di crisi, ma si ripresero nel '93 con quello che viene chiamato "The Wedding Album" e singoli di rilievo come "Ordinary world" e "Come undone".

                            Altro calo (comunque con nel mezzo un buon pezzo come "Someone else not me" del 2000) e poi il ritorno in grande stile del 2004 con l'album "Astronaut" e i singoli "(Reach up for the) Sunrise" (tormentone pubblicitario che, in verità, non mi ha mai troppo entusiasmato) e "What happens tomorrow", seguito da un paio di altri lavori di buon livello.

                            Insomma, non credo che i Duran Duran possano essere paragonati a certe boyband degli ultimi anni, dal successo che effimero è dire poco. All'epoca, magari, venivano "schifati" da chi amava il rock più duro e puro o altri tipi di musica, ma con gli anni, secondo me, hanno dimostrato di essere un gruppo di un certo valore. Credo che in molti si siano ricreduti sul loro conto, e magari abbiano rivalutato anche i loro esordi.

                            È chiaro, comunque, che per chi era teenager negli anni Ottanta i primi tre album e certi brani d'impatto (dal primo singolo in assoluto, l'ottimo "Planet Earth", in poi) manterranno sempre un fascino superiore, ed è giusto e logico che sia così... E ora tutti ad ascoltare "Wild Boys" con lo stereo a palla! :)
                            Quoto tutto, e ricordiamo che i Duran assieme ad altri gruppi contemporanei hanno inventato il genere "New Romantic" e praticamente anche il videoclip come lo intendiamo ai giorni nostri, cioè un filmato recitato dai musicisti della band con una trama collegata al testo della canzone, e non come si faceva fino a quell'epoca, cioè con i musicisti filmati mentre suonavano e basta, come fosse un live...ricordiamo i mitici video di Save a Prayer girato in Sri Lanka, Girls on Film che nella versione non censurata dura circa 10(!) minuti, Wild Boys che a distanza di 30 anni è ancora uno dei video più costosi della storia, o l'intrigante The Chauffeuer con quella sonorità molto ricercata...non c'è proprio paragone con i "creatori di tempeste ormonali femminili" in giro al giorno d'oggi!!! 8-)
                            ...martiniano, pezziniano, guerriniano & zichiano...

                              Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                              Risposta #88: Giovedì 9 Gen 2014, 11:51:42
                              Per mio gusto personale Katy Perry ha composto diverse canzoni valide e la sua voce non è da buttar via, poi per la sua performance innegabilmente non al top non mi esprimo, purtroppo questo è un problema comune a molte altre sue "colleghe"... Pensandoci credo che il fattore emotivo, ovvero l'ansia e lo stress di doversi esibire di fronte a tante persone, sia forse la causa principale di tanti errori vocali e infatti la maggior parte per cercare di evitare ciò canta in playback...
                              ...sempre restando nell'ambito delle pop singers classiche, anche "sua maestà" Madonna fa ampio uso del playback, e a volte quando si esibisce dal vivo tira delle stecche mica da ridere...preferisco la "pop princess" Kylie Minogue, che almeno in tour canta al 100% live e non si discosta granchè dalle tonalità create in sala d'incisione, anzi, a volte è pure meglio...
                              ...martiniano, pezziniano, guerriniano & zichiano...

                                Re: One Direction e altri esempi della musica dei nostri giorni
                                Risposta #89: Giovedì 9 Gen 2014, 11:53:49
                                eh no quando si sminuisce così la mitica katy perry non ci sto perciò beccatevi questa sua esibizione agli EMA 2013 che mi ha lasciato estasiata :o :o e ditemi ancora che non ha talento >:(
                                https://www.youtube.com/watch?v=DHyNp1_TGHg
                                « Ultima modifica: Giovedì 9 Gen 2014, 11:54:14 da ele684 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)