1
Le altre discussioni / Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
« il: Mercoledì 15 Feb 2023, 14:15:26 »
In realtà lo "stereotipo razzista" (labbroni, naso largo con anello) era già stato eliminato in Paperino e il feticcio nella Carl Barks Library della Another Rainbow negli anni '80, versione che poi è stata ripresa da ZP e dallo stesso Don Rosa nella sua Saga per raffigurare il Gongoro stesso e lo stregone. È vero che il Gongoro resta comunque di etnia africana, ma credo sia più problematico e fuori dei canoni il fatto che si tratta di uno zombie, categoria giustamente al di fuori dei canoni Disney attuali e sicuramente ben fuori le righe anche già nel 1949. La decisione è quindi comprensibile, ma comunque fortemente sbagliata, perché alla Disney dovrebbero sapere bene che Don Rosa costituisce un mercato a sé molto importante e che una tale decisione impedisce la pubblicazione di nuove omnie dell'autore e di nuove edizioni della Saga, iniziative editoriali peraltro concluse appena in tempo in versione deluxe qui in Italia e non solo. Un compromesso potrebbe essere una censura consistente nella rimozione delle sole porzioni di storia comprendenti il Gongoro, ma questo nel capitolo 11 della Saga vorrebbe dire eliminare quasi tutto. Sarebbe bene quindi concedere una deroga almeno per quelle edizioni che non sono rivolte al grande pubblico delle edicole, altrimenti come fan donrosiani finiremo per diventare degli appassionati di antiquariato, con volumi dai prezzi alle stelle perché mai più ristampabili. Quelle due storie rischiano di portarsi appresso l'intero corpus donrosiano.