La risposta a questa tua ultima domanda sta nelle vignette in cui QQQ chiedono a Della quanti anni abbia e lei afferma di essere nata nel 1936 (questo almeno negli storyboard), mentre Paperino ha 80 anni nella stessa storia (essendo ambientata nel 2014) ed è quindi nato nel 1934 (come anche ripetuto da Geradts nel corso dell'intervista). Nelle tavole disegnate da Carmen Perez non si nota tuttavia questa differenza.
Grazie a questa descrizione ho trovato la scena, è a pagina 26 dello storyboard, che per comodità riporto qui:

Stando al traduttore automatico che ho usato, il dialogo in questione dovrebbe corrispondere più o meno a questo:
QQQ: Solo una domanda veloce mam... ehm, Della! Quanti anni hai?!
DELLA: Ahah! Non lo si chiede a una signora! Ma a un pilota può! Sono nata nel 1936 e adesso è il 1958! Quindi ho esattamente 22 anni!
Dunque il dialogo è diverso dalla versione definitiva della storia, in cui le chiedono da quanto tempo è in viaggio, e lei risponde che è partita da circa 15 minuti mentre conta di tornare tra un'ora:

Altra cosa degna di nota è il fatto che nello storyboard la madre è chiamata Della, mentre nella versione finale è chiamata in originale Dumbella, che si era già affermato come nome ufficiale olandese del personaggio.
Un'ultima cosa sull'articolo sui genitori di Ciccio: hai scritto che la striscia di Karp/Taliaferro del 9 maggio 1938 ha ispirato il cortometraggio "Donald's Cousin Gus" del 1939, però io ricordavo che fosse il contrario, ossia che i due si fossero basati su immagini del corto già in produzione per introdurre Ciccio nei fumetti sui quotidiani.
A dire il vero, il riferimento al tempo trascorso (e da trascorrere) è presente anche nello storyboard, esattamente nella prima vignetta della tavola che hai postato, anche se (come ho notato assieme a Geradts) le proporzioni temporali sono modificate: nello storyboard, Della è in viaggio da 5 minuti e tornerà tra un quarto d'ora (in questo modo ha compiuto 1/4 del suo viaggio), mentre, nella versione pubblicata, Della è in viaggio da 15 minuti e tornerà tra un'ora (avendo così compiuto appena 1/5 del viaggio totale).
Avendo avuto modo di parlare anche con altri autori olandesi, ho appreso che a volte gli
editor possono semplificare i dialoghi o modificare alcuni dettagli senza che lo sceneggiatore lo sappia prima che la storia venga pubblicata; questo ne è soltanto un esempio.
Per quanto riguarda la genesi di Ciccio, ora che mi ci fai pensare, ricordo qualcosa del genere. Devo controllare e, in caso, correggerò il post. Questo è un gran vantaggio che i blog hanno sulla stampa.

ps: plauso pubblico per il "nostro" Andrea87 che ormai da anni traduce amatorialmente storie inedite nel nostro paese.