11
« il: Lunedì 30 Ago 2021, 15:37:19 »
pubblico anche qui un mio commento sulla seconda avventura di reginella, la mia preferita tra quelle che ho letto "ieri sera ho avuto la pessima idea di rileggere Paperino e il ritorno di Reginella. Anzi, facciamo un passo indietro. In realtà stavo rileggendo la fanfiction di Silverware Futuro Imperfetto, in cui Reginella ha un ruolo importante (l'unico personaggio completamente IC, direi), laonde per cui sono andato a rileggere il mio episodio preferito di quelli che ho letto, dopo molti anni. Alla fine ho pianto di cuore per diversi minuti, commosso dall'intensità e dalla struggente poetica di quell'amore impossibile. Uno dei molti motivi per cui amo Cimino, autore filosofo più di ogni altro della sua generazione. Del conflitto tra i doveri e le responsabilità della sovrana e i suoi reali desideri nel suo animo. Ed è qui che sta la forza del fumetto Disney, spessissimo di una maturità insospettabile a un profano, tematicamente e non solo. Per quelli che, senza sapere di cosa parlano, dicono che Topolino è per bambini, usandolo come insulto denigratorio, provo compassione. Non solo ci ha regalato alcune perle di indiscutibile valore e bellezza nel panorama italiano e non, ma è stato anche un formidabile veicolo di diffusione culturale, sia nella componente redazionale che nel lessico ricercato che fin dalla più tenera età mi ha donato un vocabolario superiore alla media"