1
Link rapidi
Le discussioni più interessanti
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
2
Topolino / Re:Topolino 3630
« il: Venerdì 20 Giu 2025, 09:43:47 »
La copertina è la più brutta e insulsa dell'Era Bertani, ma per fortuna il contenuto non è insulso per niente!
Mi è piaciuta particolarmente la storia dei Piani infiniti, ma anche le altre sono molto buone; ottimo così!
Mi è piaciuta particolarmente la storia dei Piani infiniti, ma anche le altre sono molto buone; ottimo così!
3
Le altre discussioni / Re:Brigitta o Doretta?
« il: Giovedì 19 Giu 2025, 15:10:12 »Ragazzi, io spero che nel futuro Paperone sposi Doretta Doremì e assolutamente non Brigitta!Ma no, povera Brigitta!

4
Sfide e richieste di aiuto / Re:Topolino 3608 in italiano
« il: Giovedì 19 Giu 2025, 12:40:48 »
Se poi vorrai condividerlo qui, lo leggerò volentieri!

5
Le altre discussioni / Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
« il: Mercoledì 18 Giu 2025, 21:25:31 »Ok, allora ti sfido, costruiscimi una versione coerente che unisca Storia & Gloria e la Saga!E' già stato fatto!

Il link non funziona più, ma magari l'articolo originale si trova ancora da qualche parte... comunque, era molto semplice: Paperon-papà che si vede nell'ottavo capitolo della Storia & Gloria è Paperone stesso, la sua fidanzata (Paporetta, se non ricordo male) è Doretta sotto falso nome, il Paperone che si vede nascere è il loro figlio segreto che a sua volta sarà il papà di Paperetta Yè-Yé!
(Aggiungo:

6
Le altre discussioni / Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
« il: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:37:30 »Per me la risposta è molto più semplice, e cioè che il fumetto Disney non è adatto per una narrazione in continuity e, soprattutto, non esiste un'unica timeline.E vabbe', questo è ovvio!
Inutile cercare giustificazioni per cercare di far combaciare tutto, anche perchè è impossibile. Paperone può avere due sorelle, un fratello o due sorelle e un fratello, a seconda di come ci piace pensarla, così come la nascita di Paperino ci può stare bene come la vediamo nella Saga di Don Rosa o nella storia di Rota.
Ma è proprio lì il bello: scatenare la fantasia per cercare delle spiegazioni impossibili, e vedere

7
Le altre discussioni / Re:Domande irrisolte dei fumetti disney
« il: Mercoledì 18 Giu 2025, 17:29:11 »... e alla fine di Topolino e il mostro bianco rifiuta parte della ricompensa per aver allontanato la balena, salvo poi trovarsi sul lastrico perché ha perso tutti i soldi che aveva investito nelle azioni di una compagnia fallita. Come si sia procurato questi soldi poi investiti, non viene detto.Come no! Sono i soldi del tesoro trovato in Topolino e il gorilla Spettro, divisi tra lui, Minni, Pippo e il Capitano Toporagno!
Ricordi che all'inizio di Topolino sosia di re Sorcio sono tutti ricchi? Ecco, gli stessi soldi!
8
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Mercoledì 18 Giu 2025, 11:34:14 »
Finora è uscita solo Una salsa in rosso, quindi la seconda è inedita!
Immagino che prima o poi uscirà anche quella su Topolino, ma ancora non è stata annunciata...
Immagino che prima o poi uscirà anche quella su Topolino, ma ancora non è stata annunciata...
9
Le altre discussioni / Re:Disney nella nostra cultura...
« il: Martedì 17 Giu 2025, 15:05:30 »Meglio l'arresto!Confesso: io non avrei saputo rispondere alla domandaOvviamente la risposta giusta era "Pinocchio"...Perchè ovviamente? Anche ammettendo che uno sia appassionato, non è detto che conosca o ricordi l'ordine preciso.
Perché noi siamo iscritti al Papersera, quindi per noi è ovvio...![]()
![]()
Non arrestatemi!
Qui non si punisce nessuno con l'arresto, tranquillo: la sanzione massima è data dalla rilettura integrale dei Q-Galaxy.

10
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Martedì 17 Giu 2025, 09:58:37 »
Le carte!

Interessante edizione di Topalbano con i dialoghi in dialetto, mi incuriosisce!
Non mi incuriosisce per niente l'ennesima robaccia DPW, ma bisognerà prenderla perché inedita...


Interessante edizione di Topalbano con i dialoghi in dialetto, mi incuriosisce!
Non mi incuriosisce per niente l'ennesima robaccia DPW, ma bisognerà prenderla perché inedita...

11
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 16 Giu 2025, 21:43:45 »
Ok, adesso è chiaro!
12
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 16 Giu 2025, 14:50:27 »Fantaman/Oogon Bat nasce in realtà prima del 1930 in racconti dei cantastorie giapponesi, che mostravano quadri disegnati uno dopo l'altro, narrando l'azione ivi descritta e simulando dialoghi e simili.Ti ringrazio perché ho imparato qualcosa, però... non mi hai convinto!
Siccome non trattasi di libri, ma comunque di illustrazioni, Fantaman è il primo supereroe con le avventure disegnate della storia, precedendo Superman seppur di non tantissimo, che invece avrà un fumetto vero e proprio.
Il romanzo del 1930 si rifà proprio ai cantastorie. Il cartone del 1967 poi giunto da noi rielabora la storia originale, adattandola ai gusti post bellici.

Anche se erano illustrazioni, erano qualcosa di più affine al teatro che al fumetto (ai limite più simili ai Fumetti in TV!


13
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Sabato 14 Giu 2025, 21:41:55 »2) si dice che Massimo De Vita, Giorgio Cavazzano e Marco Rota abbiano collaborato con "Topolino" sin dalla primissima ora; peccato che tutti e tre abbiamo cominciato a disegnare storie non prima del 1962, mentre "Topolino" giornale aveva iniziato le pubblicazioni circa 13 anni prima.Be', forse intendevano dire dalla primissima ora della loro carriera di disegnatori, non di quella editoriale di Topolino...
... un po' come scrivere Topolino "giornale", ma intendere Topolino "libretto", del resto...


La cosa di Fantaman, invece, non la sapevo! Ero convinto anch'io che Superman fosse il primo supereroe della storia...
Ho letto su Wikipedia che Fantaman è nato nel 1930, ma in un romanzo; il manga è degli anni '60...
Quindi, se la cosa è vera, Superman rimane il primo supereroe a fumetti...
Quindi, se la cosa è vera, Superman rimane il primo supereroe a fumetti...
14
Topolino / Re:Topolino 3629
« il: Giovedì 12 Giu 2025, 15:05:44 »Il nuovo cross-over Marvel è uno dei "meno peggio", la storia ha un ritmo abbastanza buono. Però, a differenza degli altri what-if in cui si respirava un'aria supereroistica più marveliana che disneyana, questa è una storia del tutto normale e disneyana, perché le invenzioni sono come al solito di Archimede, Paperino si comporta da Paperino e i personaggi non hanno nulla di diverso (solo i Bassotti sono più "futuristici"). Notabili i disegni di Soffritti.Hai detto bene, è una storia disneyana, come anche quella di Thor di qualche tempo fa! E infatti sono le meglio riuscite, perché sono storie dove la componente marveliana è adattata ai personaggi Disney, e non il contrario (fatto male, oltretutto, se non malissimo!)...
15
Topolino / Re:Topolino 3628
« il: Venerdì 6 Giu 2025, 09:23:59 »... che mezzo secolo dopo Orson Wells non si era ancora liberata dalle sue antiquate leggi omofobe.Ottimo intervento, però forse intendevi dire Oscar Wilde...
