Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Giack

Pagine: [1]  2  3  ...  14 
1
Le altre discussioni / Re: Tiratura Topolino
« il: Martedì 25 Set 2012, 21:04:38 »
Ok.
Anche io sono convinto che come il Maestro Martina non c`è,non c`è stato e non ci sarà nessuno. Però...
Come dire...definire Cavazzano,mio caro hmf,"inguardabile e cialtronesco",nonchè dichiarare di preferire a lui il buon Perego,che,a mio modesto parere...ehm,ehm...,mi sembra un po` eccessivo. Vale sempre la sacrosanta regola del de gustibus non disputandum est,tuttavia,Cavazzano è Cavazzano,diamine! Disegni come i suoi non si trovano facilmente. E` un maestro!
Poi,è vero,ci sono i suoi "allievi",che in passato gli assomigliavano assai,ma ormai tutti coloro che appartengono alla sua "scuola" (che è poi in realtà la "scuola" di Scarpa,se vogliamo andare a precisare) sono cresciutelli come autori e hanno personalizzato il loro tratto,rendendosi riconoscibili.

Le storie.
Ok. come Martina nessuno scrive più. Io amo Martina e rimpiango le sue storie,però...
Ogni Topolino è figlio del suo tempo. Le storie di Martina ci stavano cinquant`anni fa. Oggi ci sta Casty,ci sta Artibani,ci sta Faraci. Siamo in un tempo diverso,abbiamo mentalità diverse:stiamo entrando nell`era del digitale e del cinema,i gusti sono passati dalla letteratura alla filmografia (con qualche debita eccezione:ad esempio,io sono un tradizionalista estremista,nonostante la mia giovane età),le mentalità delle persone (compresi gli sceneggiatori) si adeguano:le storie di Topolino assumono i ritmi di un film.

Vedi alla voce:il quindicenne che si improvvisò antropologo.

2
Testate Chiuse / Re: Pk² - Discussione generale
« il: Martedì 27 Set 2011, 18:49:32 »
Citazione
Domanda ..ma nessuno di voi ha mai giocato a pk per ps2 ? Credo si chiamasse chi e' pk ! Io non ne ho mai avuto modo nemmeno di vedere un immagine  sarei proprio curioso ..ma era un prodotto italiano ?

Io sì. Purtroppo non l'ho perso diverso tempo fa e non sono comunque capace di mostrarti alcuna immagine per via della mia scarsa abilità al computer.
Chiedendo scusa per l'OT ai moderatori,mi permetto di spiegarti,caro Turk,la trama e la modalità di gioco a grandi linee.
 
Gli evroniani,comandati da Zoster e Zondag,attaccano la Terra.
Paperino,che lavora alla Ducklair Tower come custode,viene assoldato da Uno,trasformato in Pk (gli viene cambiata anche la voce!) e mandato a combattere gli evroniani.

Pk deve attraversare tre mondi (la base degli evroniani al Polo Nord-o forse Polo Sud,non ricordo,l'Area 52-dove sconfigge Zoster,Paperopoli-o per meglio dire le fogne di Paperopoli e la Ducklair Tower) sbaragliando gli evroniani e salvando degli scienziati che lo aiutano a raggiungere l'astronave madre degli evroniani dove sconfigge Zondag.

La modalità di gioco è abbastanza semplice:Pk attraverso un percorso guidato esplora i vari livelli,prendendo vari bonus (munizioni per sparare agli evroniani e ai coolflame e vite a forma di testa di Uno),cercando gli scienziati da liberare e utilizzando le varie capacità dello scudo extranformer,sempre aiutato da Uno.

Questo è tutto e,temendo di esermi dilungato troppo,spero di esserti stato utile!

3
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Venerdì 13 Apr 2012, 13:17:56 »
Poche ragazze in America,eh?

No,davvero...hanno criteri di valutazione piuttosto strettini...
Posso assicurare di non essermi mai sognato di notte nè l'Imperatore Evron,nè gli occhi di Xadhoom che,da quanto ho capito,dovrebbero spaventarci perchè senza pupille.

Divertente però. Almeno non siamo solo noi in Italia a censurare i fumetti Disney per inezie come la presenza della parola "diavolo" o quant'altro...

Rassicurante?

4
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Venerdì 16 Mar 2012, 17:12:38 »
Naturalmente ero ironico definendoti un guastafeste,Prezio!
Spero si sia capito!

5
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Venerdì 16 Mar 2012, 13:34:41 »
Vedi alla voce:come rovinare un capolavoro di citazioni pikappiche in vero stile da Piker.


Guastafeste!

6
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Venerdì 16 Mar 2012, 13:24:31 »
Prima o poi dovrò imparare ad utilizzare lo spolier...ma il Sommo mi capirà anche se parlo con allusioni...spero.
Diciamo che nell'ultima storia di DD bisogna scoprire la password di un computer. Questa password è il nome di un certo personaggio con il cui creatore ha a che fare il nostro kiwi preferito in un Angus Tale dov'era presente anche la versione papera del papà di un evroniano che compare nell'albo da cui è tratta la citazione del punto 17 del post dell'Avvocato poco sopra.
Sono stato abbastanza allusivo?

7
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Mercoledì 14 Mar 2012, 17:53:23 »
E,a 16 anni di distanza (auguri!),è bello vedere come PKNA sia rimasto non solo nel cuore dei lettori,ma anche in quello degli autori...nonchè nel computer di una certa società segreta,come sa chi ha letto il Topolino di oggi...!

8
Se non vado errato,la Tekno Room diceva:"Dopo aver letto Pkna 49/50,siete proprio certi di aver visto Lyla in Pkna 48?" o qualcosa del genere.
Ovvero,una risposta che vuol dire tutto e niente.

Io,comunque,ho sempre pensato che l'ultimo incontro di Pk e Lyla con Due risalga a prima del numero 43,ma la storia sia cronologicamente posteriore a quest'ultimo in quanto la battaglia tra il super papero e l'intelligenza artificiale è un flash back di Uno,mentre la storia propriamente detta è ambientata in un tempo posteriore a quello del 43.

Mi sono spiegato malissimo.  

9
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Venerdì 27 Gen 2012, 12:39:46 »
P-potrei sapere di cosa state parlando? Perchè non appena ho letto il post di camera nove la mia bocca si è spalancata e mi ci è voluto un po' per rimettere la mascella al suo posto...

Citazione
Vai nella board dedicata alle testate allegate ai periodici e troverai il topic dedicato a PK Il mito  
Grazie,camera nove! Ho letto il topic e vi dirò...anzi,no,per non andare OT ve lo dirò sul topic dedicato a Pk Il mito...mi limito a dire,in questa sede,che è vero,come ha detto il buon camera nove,è bello che nel 2012 ci si ricordi ancora del supereroe mascherato e del suo alleato artificiale e,chissà (ma adesso entro nella sfera dell'azzardo) che Pk non riscuota tanto successo fra i nuovi lettori (e fra i vecchi che non lo conoscono) da spingere a...ma no,è troppo assurdo...va be',dai,io lo dico,poi...insomma,da spingere a pubblicare una...[size=8]quarta serie...(?)[/size]

10
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Martedì 24 Gen 2012, 19:29:58 »
Ok,più o meno ci ho capito qualcosa...grazie a tutti coloro che mi hanno risposto...quel che è certo è che,come scrissi in un altro post tempo fa,da grande non lavorerò mai come tecnico di Time 0...!

11
Dunque...ho da poco acquistato Pk2 5,La fine della storia e leggendolo mi è sorto un dubbio sulla microcontrazione,che vi chiedo se gentilmente possiate risolvere,come vi avevo annunciato qualche giorno fa. Ah,dimenticavo:segue spoiler e non so come si possa coprire,perciò,se doveste ancora leggere La fine della storia,saltate a pie' pari il resto del post.

In pk2 5 Tyrrel non poteva tornare a Time 0 perchè impedito dalla microcontrazione,fenomeno incontrato da Paperinik,come tutti sappiamo,durante un viaggio nel XXIII secolo.

Io ho sempre pensato che i viaggi del tempo fossero stati resi impossibile dal XXIII secolo in avanti,e mi trovo invece Tyrrel che nel XXI secolo è bloccato nel tempo alla pari dei suoi colleghi tempoliziotti due secoli più avanti,ciò significa che la microcontrazione si è verificata anche nel nostro tempo.

Ma se è così,allora neanche Lyla,Odin o il Razziatore avrebbero mai potuto far visita a Pikappa,data questa sequenza di eventi:
1-Paperinik incontra Uno (giusto per dare un punto di partenza alla mia sequenza)
2-Inizia il fenomeno della microcontrazione (XXI secolo)
3-Nasce il Razziatore (XXIII secolo)
4-Il Razziatore non visita mai il XXI secolo per via della microcontrazione

La sequenza che avevo immaginato io,invece,era questa:
1-Paperinik incontra Uno (XXI secolo)
2-Pk conosce il Razziatore e Lyla,venuti dal XXIII secolo;viaggiando nel XXIII secolo conosce Odin Eidolon (XXI secolo)
3-Nasce il Razziatore (XXIII secolo)
4-Pk visita Odin Eidolon (XXIII secolo)
5-Inizia il fenomeno della microcontrazione (XXIII secolo)

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi perchè la microcontrazione si è manifestata nel XXI secolo,pur essendo comparsa nel XXIII secolo? Grazie!

12
Perdonate la frivola domanda,ma è un dubbio,piuttosto sciocco,certo,ma pur sempre un dubbio,che desidero soddisfare e che mi è stato riportato alla mente dal post dell'Avvocato poco sopra.
Il dubbio è questo:il nome Lyla si legge Lila,come sempre l'ho letto io,oppure Laila,come immagino che in realtà sia?
Sono consapevole che si tratta di una sciocchezza,tuttavia,se avrete la cortesia e la pazienza di rispondermi vi sarei grato!

P.S.:Avrei anche un dubbio sulla microcontrazione,ma di questo vorrei parlarne quando avrò un po' più di tempo (tanto per rimanere in tema) a disposizione!

13
Testate Chiuse / Re: PKNA - Paperinik New Adventures: Discussione Generale
« il: Giovedì 22 Set 2011, 13:35:05 »
Uhm...dobbiamo preoccuparci?

Perchè,a quanto pare,sul sito di Topolino c'è un filmato con Paperinik che sconfigge Trauma. Il tutto disegnato stile "avatar" da (immagino),il buon Gula.

Questo,a meno che non mi sia perso qualche passaggio,sommato alla comparsa del Razziatore e di Angus su qualche numero fa di Topolino e alla ormai nota voglia di fare cose nuove (o rinnovare cose vecchie) della DePoli mi insinua un sospetto. Sospetto per il quale non so se essere felice o meno.

Perchè è lapalissiana la felicità di ogni pkers per un eventuale ritorno di Pk. Ma altrettanto grande potrebbe essere lo sconforto di trovarsi di fronte a  una nuova edizione delle Frittole,magari disegnate stile avatar da Gula...

Dobbiamo preoccuparci.

14
Testate Chiuse / Re: PK Frittole: Discussione generale
« il: Domenica 13 Lug 2014, 22:01:30 »
Io ho avuto la sfortuna di leggere prima le Frittole e poi PKNA e PK^2, dunque posso portare la mia personale esperienza.
Quando uscì il primo numero delle Frittole, io avevo cinque anni. L'ultimo numero uscì quando ne avevo otto. In quanto bambino, non mi facevo più di tanti problemi sulle trame delle storie, che gradivo abbastanza. Be', le peggiori della serie, The End e quell'altra roba uscita per Natale, non mi sono piaciute per niente anche se ero privo di senso critico. Altre, come Robophobia e Un lungo addio mi erano invece piaciute molto più delle altre, ed è da notare come si avvicinassero al clima di PKNa e PK^2, pur senza raggiungerlo.
E' vero anche che non ero del tutto digiuno da PKNA e PK^2: su un Vattelapesca avevo letto le storie dei numeri 0, 0/2, 0/3, 14 e 22 (quest'ultima mi aveva fatto venire un gran mal di testa...avrò avuto quattro anni!), e avevo acquistato PK^2 9 in edicola (quindi mi rendo conto di aver detto un'idiozia sul topic di Potere e Potenza: è Gradi di separazione la prima storia di PK che ho letto in "tempo reale"), ma ci avevo capito ben poco.
Quindi, in generale, da bambino di cinque anni, avevo apprezzato le Frittole, senza praticamente conoscere PKNA e PK^2.

In realtà, è un po' la storia della caverna di Platone: finchè vedi le ombre sul muro (le Frittole, senza conoscere PKNA e PK^2) pensi: "che bello!". Quando poi esci dalla caverna e vedi le cose faccia a faccia (PKNA e PK^2) pensi: "ma che era quella schifezza là?"... ;D

15
Testate Chiuse / Re: PK Frittole: Discussione generale
« il: Lunedì 27 Feb 2012, 18:22:08 »
Devo riconoscere che hai ragione,caro Pidipì...qua posso avere esagerato.
E ha ragione pure V...qua sì,a mio parere,che Uno è stato appiattito...

Pagine: [1]  2  3  ...  14 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)