Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - B-Zaz

Pagine: [1]
1
Le altre discussioni / Il formato di Topolino che preferite
« il: Mercoledì 22 Feb 2012, 12:09:44 »
Ciao a tutti! :)

Come ben saprete, dal 1949 il Topolino in formato libretto ha avuto numerosi restyling, sia all'interno, per quanto riguarda la grafica di rubriche, che all'esterno, in copertina e sulle coste.

C'è un elemento, che magari è stato rimosso dalle pubblicazioni attuali, che preferite più degli altri?

A me piaceva molto l'idea della seconda copertina sul retro, come avveniva dai primi numeri fino agli anni 60, che in alcuni casi con quella principale poteva anche costituire un'unica gag (essendo i primissimi libretti spillati non c'era il pericolo di interromperne la continuità, mentre da quando è stato introdotto un motivo a se stante per la costa si aveva semplicemente una "doppia" gag).

Per quanto riguarda le coste, invece, a mio parere quelle esteticamente migliori sono quelle che vanno dal numero 605 al 2115, tanto per intenderci simili a quelle attuali ma con dei riquadri rossi che facevano da contorno al numero e al titolo della testata. :)

2
Le altre discussioni / Riferimenti temporali
« il: Martedì 31 Gen 2012, 17:29:05 »
Un saluto a tutti!

Recentemente ho letto due storie, e cioè "Zio Paperone e i guardiani del tempo" (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2130-1) e "Zio Paperone e la scorribanda nei secoli" (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++911-C), entrambe accomunate, com'è intuibile, dal viaggio da parte dei protagonisti attraverso presente, passato e futuro.

In queste storie era chiaramente specificato l'anno di ambientazione, equivalente a quello di pubblicazione. In particolare nella seconda, ristampata su Disney Big numero 45, si è fatta un po' di confusione: si parla infatti indistintamente di 1973 e 1978, probabilmente a causa di una sua ripubblicazione precedente.

La mia domanda è quindi questa: cosa ne pensate dei riferimenti cronologici presenti nelle storie, che spesso equivalgono all'anno di pubblicazione?

Secondo il mio parere, essi dovrebbero essere prevalentemente generici, in modo tale da rendere "attuale" la storia indipendentemente da quando la si legga.

Grazie a tutti per l'attenzione  :)

3
Le altre discussioni / Storie "vere" o "recitate"?
« il: Venerdì 20 Gen 2012, 13:22:33 »
Innanzitutto vi rivolgo un amichevole saluto!

Mi sono iscritto a questo forum, che da tempo seguivo con grande interesse, per poter condividere con voi alcune impressioni riguardanti i mitici fumetti Disney che tutti apprezziamo!
Purtroppo, non potrò dedicare a questa community moltissimo tempo, e di conseguenza cercherò di sfruttarlo in modo da ottenere dialoghi e, perchè no, confronti il più costruttivi possibili!

Ecco qui l'argomento che vi vorrei proporre: spero che non sia già stato affrontato in precedenza (non mi è capitato di imbattermi in discussioni simili) e se così fosse, vi prego di scusarmi!

Dunque!

Buttando un'occhiata su un vecchio Walt Disney's Comics And Stories mi è capitato di vedere una breve storia con protagonisti i Sette Nani con Paperino, ad una prima impressione esclusivamente commerciale, per promuovere il lancio cinematografico di una riedizione di Biancaneve (correggetemi se sbaglio), in cui quest'ultimo prende atto di essere ormai divenuto una celebrità. E questo mi ha portato all'elaborazione di questo quesito: preferite credere che i personaggi Disney, nelle loro storie, siano "attori", e quindi le interpretino, o che queste siano realmente avvenimenti che li riguardano in prima persona, come se fossero in un certo senso "osservati a loro insaputa"?

Personalmente preferisco la seconda alternativa: essa infatti permette di immaginare che il personaggio agisca in maniera spontanea, in modo da poterne così delineare le caratteristiche caratteriali.

Buona giornata a tutti!  :)

Stefano

4
Le altre discussioni / Confronto tra le ristampe
« il: Sabato 21 Gen 2012, 18:45:29 »
Non so se è proprio la sezione giusta dove poter iniziare questa discussione, comunque io ci provo  :)

Ho letto molti messaggi su questo forum riguardanti le svariate ristampe (più o meno "anastatiche") del Topolino Libretto.
In ognuna di queste, però, secondo me si può riscontrare qualche difetto: le Nerbini, seppur fedeli, scarseggiano un po' nel settore qualitativo, probabilmente per via del materiale originale da cui sono state stampate, senza poi dimenticare le correzioni apportate (ricordo un "ARNOLDO MONDADORI EDITORE" scritto con un font differente dall'originale in un numero vicino all'80 e alcune pagine "riempitive" tratte da numeri differenti rispetto a quello che le conteneva).
Quelle ufficiali, invece sono colpite da modifiche e censure.
Ebbene... che ne pensate?
Quali, a vostro avviso, sono da considerarsi, globalmente, le migliori, confrontandole con gli originali?

5
Commenti sugli autori / Due pareri diversi per lo stesso autore
« il: Mercoledì 1 Feb 2012, 13:28:22 »
Salve a tutti! :)
Vi è mai capitato di avere due opinioni diverse per lo stesso disegnatore, a seconda del personaggio (o dei personaggi) con cui si cimenta?

Vi faccio un esempio: personalmente Sergio Asteriti, per quanto bravo, non mi piace particolarmente quando si tratta di storie della famiglia dei "topi", ma per quanto riguarda le altre, seppur siano presenti in minor numero, il parere cambia totalmente! Anche per Massimo De Vita è lo stesso ragionamento: gradisco molto i suoi paperi, meno Topolino & Company.

E voi? Avete qualche "parere contrastante"? ;D

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)