Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Photomas2

Pagine: [1]  2  3  ...  73 
1
Topolino / Re:Topolino 3577
« il: Mercoledì 12 Giu 2024, 23:07:59 »
Scusate lo sfogo, ma io vorrei capire con che criterio vengono fatti i redazionali sul settimanale.

Cominciamo col direttore il quale afferma che la 313 in versione eroica fa come il suo proprietario e nel nome prende una X: perché il nome di PAPERINIK è pieno di così tante X che neanche le schedine del totocalcio ne hanno mai viste pari...

Andiamo alla splendida lezione di Celoni sul come disegnare il volto frontale di Paperone, e nei disegni che dovrebbero essere di ispirazione ne vediamo uno di Cavazzano, che ritrae lo Zione con maschera da sub ed erogatore che gli coprono il volto praticamente del tutto, riducendolo ad un cerchio con le pupille.

Cioè, va tutto bene da quelle parti? Perché mi sembra che alcune cose siano scritte o scelte a caso totale e senza alcun senso...

2
Lette tutte.

Ti garantisco che da sola la scena del sistema T.O.N.N.O. a rivaleggiare con l'operativo G.N.O.C.C.O. vale tutto l'albo.

E ci aggiungo: ktinnnn :rotfl:

3
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Mercoledì 5 Giu 2024, 23:58:21 »
T3576, redazionale introduttivo sui 90 anni di Paperino.

Si dice ancora che Archimede prende le Car-Can per dimenticare che Paperino è Paperinik. Ma sappiamo da "Paperinikland" che non è affatto così.

Errore ripetuto nel giro di poco tempo, peraltro.

4
Topolino / Re:Topolino 3576
« il: Mercoledì 5 Giu 2024, 19:11:45 »
Segnalo quello che credo sia il tributo fatto da Nucci con la sua storia a Dino Buzzati, notoriamente (e sorprendentemente per la sua epoca) pubblico estimatore dei personaggi disneyani.

5
Il problema è che da quel refuso è dipesa tutta una trattazione errata di almeno una storia, con una svista talmente marchiana che ti chiedi come sia possibile sia stata fatta da studiosi ed esperti del mondo Disney pagati apposta dalla redazione.
Io non sono completamente d'accordo con questa frase. L'errore c'è e come forse tu dici non è un mero errore di battitura dato che poi lo si riconferma usando come metro di riferimento Ritorno al Futuro. Tuttavia non sono del parere che la trattazione della storia sia per questo errata.
Non so se qualcuno l'abbia già fatto notare ma anche per l'ultima storia c'è un errore nel sommario. Il Topolino di uscita non è 1288 del 1980 bensì il 1289 del 1987. Tra l'altro bellissimo l'elefante a pagina 237 :-)

Se sei l'esperto che cura i GCDns, puoi permetterti il refuso, non l'errore derivante dal refuso.

Sennò non vali la testata.

6
Certo che è veramente comico che ci si dibatte su un refuso di una data sbagliata e non si ragioni sulle qualità del fumetto  :rolleye: :rolleye:

Vedi, il problema non è avere sbagliato una data.

Il problema è che da quel refuso è dipesa tutta una trattazione errata di almeno una storia, con una svista talmente marchiana che ti chiedi come sia possibile sia stata fatta da studiosi ed esperti del mondo Disney pagati apposta dalla redazione.

Ora, i GCDns, per come sono adesso, non si comprano solo per le storie in sé, ma anche per leggere i redazionali. Se essi non valgono il soldo (anche senza essere Boschi, s'intende, perché di Boschi ce n'è stato uno solo, e lo capiamo ed accettiamo, sia chiaro), per quanto di qualità siano le storie, ne è inficiata "in nuce" tutta la testata, ribadisco, per come attualmente concepita.

Piuttosto dateci le storie interessanti, perché rare, perché poco ristampate o perché capolavori immortali, senza i commenti e con più pagine da dedicare almeno ad una ten pager di qualche autore meritevole.

Oppure, sopprimiamo i GCD e mettiamo anche storie rare ecc ecc nei Disney Big, dato che così eviteremmo una sovrapposizione di raccolte non commentate.

7
Un errore di battitura ci sta. Può capitare di scrivere 1957 invece di 1975, o 1958 invece di 1968.

Ma, se nell'articolo di commento tu scrivi come se l'errore fatto fosse la verità, ossia ad esempio riportando i film di "Ritorno al futuro" a trent'anni e non a venti dopo "Topolino e la bussola del Khan", allorquando l'errore di battutura è immediatamente riconoscibile da qualsiasi appassionato anche non super-esperto (come deve essere chi cura una testata filologica come i GCDns), allora qualcosa non va, ma pesantemente.

Non puoi non accorgerti che "Topolino e la bussola del Khan" NON è e NON può essere del 1958, se sei l'esperto che cura questa testata. Non puoi, semplicemente perché, se curi i GCDns, DEVI saper riconoscere subito il tratto di Scarpa e classificarlo per periodi. Ma anche di De Vita, di Chierchini, di Barks e di tutti quegli altri autori che tu stesso hai scelto di pubblicare.

Se fai questi errori insistendovi sopra, o non hai le qualità di esperto che ti servono per scrivere gli articoli di commento sui GCDns, o, peggio ancora, hai scritto di una storia senza averla davvero letta: quindi l'hai commentata a casaccio e per sentito dire, non genuinamente.

In ognuno dei due casi ti sei screditato davanti ai tuoi lettori. Ma pesantemente (e due).

E hai screditato la testata.

Non sono cose da poco per chi spende i suoi soldi in un'edizione divulgativa: chi la compra ha il diritto di avere informazioni corrette da gente che davvero sa ciò di cui si parla.

Sennò, lasciamo perdere gli articoli di commento e facciamo un mero tutto fumetto: se il presunto fiore all'occhiello è in realtà dannosa gramigna, tanto vale sbarazzarsene, e godersi il resto senza essere infastiditi da cose che dovrebbero essere interessanti e veritiere, ma che invero recano solo molestia seppur inutilmente indorata.


8
C'è un doppio Scarpa, yu-huuuuu!!!  ;;D ;;D

Nell'indice però la datazione della storia della "Bussola del Khan" è errata perché il racconto è del '68, mentre nel sommario viene retrodatata di una decade.

Nel prossimo numero viene segnalata la presenza di Zio Paperone e le fragole di Brigitta (scritta da Cimino e pubblicata per la prima volta nel '67) che penso sarà la storia di copertina mentre sappiamo già da Anteprima che nel numero 103, in uscita a luglio, ci sarà "Topolino e lo strano caso del furgone scomparso", scritta da Guido Martina e pubblicata nel '73.

Ottima la presenza costante del Maestro veneziano nella testata dei GCD, seguirò questi numeri del mensile con molto interesse!  :)

Il problema non è solo l'indice: nei redazionali, si descrive la storia come se fosse veramente del 1958 (ad esempio, i film di "Ritorno al futuro" sono indicati come usciti circa trent'anni dopo, appunto in linea con tale data).

Perdonatemi se sono un po' rompiscatole in punto, ma, se posso ammettere l'errore di battitura, mi è intollerabile che i commentatori partendo da tali errori disquisiscano (si vede benissimo dal tratto di Scarpa che la storia non può essere del 1958... Possibile che lo noti io dal tratto, e non i critici demandati?).

Che disappunto per non dire altro...

9
Le altre discussioni / Re:Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Martedì 28 Mag 2024, 20:34:38 »
GCDns 101.

Non solo nel sommario, ma anche nell'articolo di approfondimento si dice che "Topolino e la bussola del Khan" è del 1958, e su quella data si continua a ragionare per tutto il discorso (ad esempio, si dice che i film di "Ritorno al futuro" sono di trent'anni dopo).

Possibile che nessuno si sia accorto che il tratto di Scarpa non può essere quello del 1958 anche solo per come sono disegnati Topolino e Pippo?

Mah...

10
Topolino / Re:Topolino 3573
« il: Domenica 19 Mag 2024, 00:43:26 »
Ehm... Fantasio, ricordi il finale di "Zio Paperone e il campionato di quattrini" di Barks? La gag del cappello mangiato nasce lì, peraltro senza Rockerduck.
Certo, ma era appunto una ga occasionale, non sistematica. Rileggi il mio post.

Infatti ti ricito: "Barks e Rosa mai hanno usato una gag come quella della bombetta (certo non a ripetizione). Ma sono appunto Barks e Rosa."

E ribadisco: anche se non a ripetizione, Barks l'ha usata perché l'ha creata lui, altro che "mai"...

Confesso che sul mangiarsi la bombetta sono uno di quelli che ci ride, comunque... Anche se è diseducativo, infantile, impossibile, gag reiterata ecc ecc.

Anzi, proprio perché è diseducativa ecc ecc mi fa ridere.

Ma si sa che io non sono certo politicamente corretto, quando si parla di umorismo...

11
Topolino / Re:Topolino 3573
« il: Sabato 18 Mag 2024, 10:03:50 »
Ehm... Fantasio, ricordi il finale di "Zio Paperone e il campionato di quattrini" di Barks?

La gag del cappello mangiato nasce lì, peraltro senza Rockerduck.

12
Topolino / Re:Topolino 3572
« il: Sabato 11 Mag 2024, 15:37:02 »
@Fantasio.

Ehm... Che libro avresti scritto, scusa? :-? :-?

13
Collezionabili Disney / Re:Statuine
« il: Venerdì 10 Mag 2024, 00:08:36 »
Ve la butto qui... Invece che spendere capitali per megastatue in resina (?) a tiratura limitata, quanti di voi sarebbero disponibili a cacciare 20/30 euro per un kit di plastica da ritagliare dalle griglie, incollare, limare, stuccare, dipingere, sulla scorta di quello sotto, che Toy Biz produceva a fine anni '90 raffigurando gli eroi dei fumetti Marvel?

Alla fine si otterrebbero tante statuine da personalizzare come si vuole con quattro soldi (i pezzi sono monocromatici) e tanto divertimento: si crea qualche posa dinamica per gli eroi più amati, da Topolino a Zio Paperone, passando per Minni, Paperino, Pippo, Paperina, Paperinik, Basettoni, Macchia Nera, e chi più ha idee, più ne metta, e possono venire piccoli gioielli a prezzo abbordabile. E magari i modelli base originali, dai quali progettare le sprue, potrebbero sì essere commissionati ai nostri cari artisti Disney...

Piccola nota: Toy Biz è una ditta di proprietà Marvel, quindi Disney in ultima analisi, ragion per cui il know how produttivo ci sarebbe già senza dover sperimentare...

14
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Giovedì 9 Mag 2024, 11:21:46 »
DRINNNN!
- Pronto?
- Pronto, buongiorno! La chiamo per conto della Tim, per sapere se sia interessato a cambiare compagnia!
- Beh, sì, la cosa può interessarmi...
- Benissimo! E con chi è adesso?
- Con mia suocera...

15
Topolino / Re:Topolino 3572
« il: Giovedì 9 Mag 2024, 10:12:29 »
Secondo voi, Nucci ha pigliato una cantonata, o ci ha spoilerato l'infinito sul ciclo di Atlantide?

Avvocato, non so a cosa ti riferisci, ma una cosa su Nucci l'ho notata pure io... Nel riassunto
Spoiler: mostra
viene scritto che l'astronave è aliena, ma nella storia nulla fa ipotizzare ciò, anzi, l'impressione è che si tratti di tecnologia terrestre. Anche perché, degli alieni che non hanno un nastro magnetico...
Che ne pensate?

Esattamente quello.

Pagine: [1]  2  3  ...  73 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)