Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jojoba

Pagine:  1 [2]  3 
16
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Venerdì 13 Set 2013, 18:56:39 »
Ma come mai non riesci a ri-contattare la redazione?
Risponde sempre il centralino, che dice che non possono risalire a chi mi ha chiamato. Se chiedo di parlare con qualcuno in redazione mi risponde una segreteria telefonica che non so di chi sia.

17
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Venerdì 13 Set 2013, 12:24:57 »
Non riesco a ricontattare nessuno e non mi richiamano ancora.
Mi sento un po' fesso a non aver risposto.  :-/

18
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Mercoledì 11 Set 2013, 22:59:00 »
La redazione vi ha risposto dopo più di un anno di attesa? Quando si dice prendersela comoda .... ;D
Eh eh! Credo si tratti più che altro di un sacco di lavoro da fare. Penso che la posta da smistare sia una cosa pazzesca!

Però lui ha inviato molta più documentazione di me... quindi sicuramente c'è voluto più tempo per visionarla...  :)
Per il materiale ho seguito il consiglio di Gagnor: due soggetti di paperi e uno di topi con sceneggiatura completa di 16 tavole. Tu cosa hai presentato, se posso? :)

19
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Mercoledì 11 Set 2013, 16:03:17 »
Ti dirò, una settimana fa hanno chiamato anche me (ormai non mi aspettavo nessuna risposta...) ho parlato con la redazione, se non ho capito male il Capo Redazione. Mi ha detto che hanno letto i miei soggetti e mi hanno spiegato i motivi per cui non andavano bene. Comunque dovrebbero scrivermi rimandandomi indietro i miei soggetti, vedrai che se non ti richiamano scriveranno anche a te... ;)
Ah! Non intendi dire, immagino, che ti hanno chiamato per dirti che non vanno bene per niente, ma per dirti che ci si può lavorare, no?

20
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Mercoledì 11 Set 2013, 15:17:09 »
Riesumo questa discussione, ormai più vecchia di un anno.

Anche io col tempo ho avuto informazioni contrastanti, alcune delle quali parlavano di nomi precisi. Ora sinceramente non ricordo più a quale attenzione avessi mandato la proposta di collaborazione.
Piuttosto ora sono davanti ad un altro problema: essendo davvero passato più di un anno non mi aspettavo la telefonata da Disney di pochi giorni fa! A dire il vero non so nemmeno perché mi cercassero, dato che come capita non ho fatto in tempo a rispondere. Mi risulta però che l'unico rapporto con la nave madre sia quella proposta di sceneggiature, quindi ho ricollegato a quei mesi lontani.
Il punto è che non riesco a rimettermi in contatto con chi mi ha chiamato, al centralino mi dicono che non è possibile risalire al chiamante.
Che faccio? :(

21
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Venerdì 27 Apr 2012, 21:20:13 »
Grazie per le informazioni!
In verità nel frattempo ho già spedito tutto (è arrivato oggi a destinazione) e ho seguito tutti i consigli, attenzioni e lettere al seguito. Sarei davvero felice se il risultato fosse positivo!
Per quanto riguarda il soggetto tragico, mi riferivo alla tragedia nel senso propriamente greco e teatrale, in termini di scelta ineluttabile, ma non muore nessuno!
Hai ragione quando dici che Topolino è un fumetto sostanzialmente umoristico però, e lungi da me volermici paragonare, molti autori hanno dimostrato che i personaggi Disney, nel pieno rispetto dei caratteri, possono adattarsi a qualsiasi esigenza narrativa, anche quelle apparentemente lontane dalla loro natura! :)

22
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Sabato 21 Apr 2012, 11:26:24 »
Gagnor, posso farti una domanda?
Ho lavorato intensamente ai tre soggetti (d'avventura, comico e tragico) e alla sceneggiatura per tutta la settimana, e ora mi mancano solo alcune tavole da sceneggiare. Nel frattempo ho telefonato in redazione e una voce femminile con accento americano mi ha detto che non bisogna indirizzare il plico a nessun ufficio in particolare (cercavo di farmi dire qualcosa come "all'attenzione di", ma niente), perciò arriverà insieme a tutta la vagonata di posta che riceveranno ogni giorno, mi son detto. A questo punto ho avuto una visione oscura: il mio plico abbandonato da una parte, chiuso.
Vorrei chiederti, quindi, dopo quanto tempo di silenzio da parte della redazione sia opportuno preoccuparmi. Oppure: mi faranno sapere anche se i lavori non vanno bene o per capirlo basta che non mi chiamino più? Ancora: Nella remota-spero-non-tale eventualità che piacciano, cosa succede al livello pratico, ci si deve trasferire a Milano?
Ultima, più semplice: mi chiedo se sia opportuno allegare una lettera di presentazioni, o un curriculum o qualcosa del genere. Sono architetto e nel campo dei fumetti non ho nessuna esperienza professionale: ci ho solo convissuto da sempre.
Grazie, e scusa per il disturbo :)

23
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Domenica 15 Apr 2012, 17:00:15 »
Va bene anche quello postale della redazione... go for it! ;)
Mi sto già mettendo all'opera riprendendo delle vecchie idee che avevo da bambino e riscrivendole in modo un po' più maturo e consapevole.
Mi sento particolarmente ispirato, grazie ancora!  :D

24
Le altre discussioni / Re: Fare lo sceneggiatore
« il: Venerdì 13 Apr 2012, 19:39:16 »
In realtà bisogna proprio scrivere in redazione: è da lì che passa tutto. La cosa migliore è mandare 2/3 soggetti BREVI (e magari qualche pagina di sceneggiatura) all'attenzione del caporedattore fumetto. Con me è andata così.:)

Ciao Donnie, ti ringrazio per la risposta incoraggiante! Tengo a precisare che ovviamente ho fatto confusione a scrivere: volevo dire che immaginavo bisognasse contattare la redazione ma pensavo di evitare la sezione "scrivici" di Topolino.it  :)
Nel caso abbia intenzione di procedere, quindi, avrei bisogno di un indirizzo email o è meglio uno postale?

25
Le altre discussioni / Fare lo sceneggiatore
« il: Venerdì 13 Apr 2012, 18:39:49 »
Ciao a tutti!
Sono nuovo ma vi leggo con attenzione e ammirazione. Siete il lato nerd del mondo Disney, che molto spesso risulta un po' nascosto.
Mi piacerebbe sapere come fare per diventare sceneggiatore di Topolino o, perlomeno, come sottoporre una sceneggiatura a chi di dovere. Ho pensato di scrivere in redazione, ma ho temuto che di là passino solo le "letterine".
Sapete se e come può essere possibile dialogare in termini professionali?

26
Le altre discussioni / Re: Rivendicazioni dei personaggi femminili
« il: Domenica 22 Apr 2012, 12:10:07 »
Mi permetto e dico la mia. Con il massimo rispetto per tutti i personaggi, credo che sia giusto ribadire che per la stragrande maggioranza si tratta di comprimari. E' giusto affinare le psicologie e proporre delle variante alle situazioni, ma non stravolgendo un personaggio: Paperina, per dire, rappresenta sì la fidanzata di Paperino, ma incarna anche il concetto classico, teatrale e tipicamente maschile di quella scassapalle e spesso anche sciocchina (paradossalmente resa benissimo dalla Ziche). Perciò vederla in ruoli "paritari" va benissimo e va ancora meglio quando è protagonista, a patto però che  non si snaturi il suo ruolo canonico, che rimane di contorno e con una caratterizzazione ben consolidata.

27
Le altre discussioni / Re: Il personaggio che c'è ma non c'è
« il: Sabato 21 Apr 2012, 16:41:14 »
Le 16enni teen ager non sono una prerogativa degli anni 60: esistono ancora oggi.

Per l'appunto! Intendevo dire che le 16enni adolescenti non sono prerogativa degli anni '60, al contrario dello yè-yè, che riprendere oggi striderebbe troppo, proprio perchè derivante da un vocabolario contemporaneo alla creazione del personaggio. In un nuovo ciclo di storie (concordo con chi ha proposto quelle universitarie) dovrebbe semplicemente chiamarsi Paperetta.

28
Le altre discussioni / Re: Il personaggio che c'è ma non c'è
« il: Sabato 21 Apr 2012, 14:41:37 »

Più che a Madonna (che non è mai stata, almeno artisticamente, una ragazzina ma una giovane donna) io paragonerei Paperetta a Britney Spears, più fresca e spiritosa della collega che è sempre stata, fin dagli inizi, gran Diva matura e superconcentrata su se stessa.

Propongo di rilanciare Paperetta pelata e dipendente da droga, allora!  ;D

Oltretutto sì, Paperetta senza Yè-Yè, che aveva un senso nei '60 ma nell'ambito di un rilancio andrebbe assolutamente levato, per me.

29
Le altre discussioni / Re: La pubblicità gratuita in mezzo alle vignette
« il: Giovedì 12 Set 2013, 19:51:03 »
Ho beccato un 'altra pubblicità occulta! :o



No, aspetta... ne ho beccate 105 ;D
Le nominavo pochi post fa! Guido Scala era perfetto in questa serie  8-)

30
Le altre discussioni / Re: La pubblicità gratuita in mezzo alle vignette
« il: Mercoledì 11 Set 2013, 23:03:04 »
Mi viene in mente la rubrica degli spot televisivi del grandissimo Guido Scala nei Topolini di un paio di decenni fa.

Pagine:  1 [2]  3 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)