Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Hugh McDuck

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  13 
31
Testate Chiuse / Re:Uack! - Discussione generale
« il: Sabato 28 Set 2019, 09:29:56 »
Io ti consiglierei di seguire i Grandi Classici dove stanno pubblicando diverse storie di Barks rimaste fuori da Uack! es. L'anello della mummia, le spie atomiche, l'oro del pirata ecc.

32
Testate allegate a periodici / Re:Paperinik - Le origini del Mito
« il: Giovedì 19 Set 2019, 20:38:33 »
Anche secondo me hanno fatto la scelta migliore (anche per il portafogli, così posso evitare di prendere il cofanetto lucchese), e mi sorprenderebbe molto se agissero diversamente con la Pietra Zodiacale: il principio è lo stesso del Totem decapitato, e la necessità di pubblicarla di due volumi non mi sembra un grandissimo impedimento (potrebbero fare due volumetti da 175 pagine di storia e una parte redazionale più corposa, visto che la foliazione e il numero degli articoli come abbiamo visto sono variabili).
Tenendo conto anche del titolo del volume della Pietra Zodiacale nel quale il nome "Paperinik" non compare farebbe sperare per una pubblicazione integrale come dici giustamente tu. Me lo auguro vivamente.

33
Testate allegate a periodici / Re:Paperinik - Le origini del Mito
« il: Venerdì 13 Set 2019, 11:51:26 »
Non conoscevo la foliazione completa ed essendo dieci puntate pensavo che circa 300 pagine potessero essere spalmate su almeno due volumi (non tre, in effetti). Ma come scrive Vito65 e come anche tu avevi ipotizzato il volume sarà unico e piuttosto corposo.

Certo  ;D, per me hanno fatto la scelta migliore, in un volume unico hai tutta la storia. Sono curioso di vedere che faranno per la ricerca della pietra zodiacale, tutta sarebbe un volume e mezzo mi sa (347 pagine), in questo caso credo che ristamperanno solo la storia con Paperinik...

34
Testate allegate a periodici / Re:Paperinik - Le origini del Mito
« il: Giovedì 12 Set 2019, 09:39:20 »
Mi chiedo se abbia senso pubblicare tutti i dieci capitoli del Totem quando Paperinik appare in uno solo; oltretutto le puntate non sono strettamente collegate da continuity e ognuna, volendo, potrebbe fare storia a se. L'ideale per me sarebbe pubblicare solo l'episodio del mascherato preceduto da una pagina redazionale nella quale viene spiegata tutta la saga in questione. Spero che gli autori abbiano fatto così, non perché il Totem non sia interessante ma perché, coprendo almeno tre volumi, potrebbe frenare il prosieguo dell'acquisto dell'opera da parte di molti lettori che troverebbero incoerente leggere (e spendere 21 euro) per tre settimane, storie che nulla hanno a che fare con Paperinik

Scusa perchè dici 3 volumi per il totem? Ne basta uno con foliazione leggermente maggiorata, il totem dovrebbe essere di 241 pag. secondo inducks. Avendo visto che la foliazione per questa collana è variabile spero lo pubblichino per intero nel n. 4 di questa collana, come la descrizione sul sito della Gazzetta darebbe a intendere:
"Pura avventura. Zio Paperone rievoca come da giovane sfuggì a una tribù indiana… più ricco che mai! Ne nasce un’avvincente “caccia al tesoro” in 10 capitoli che ha tra i suoi attori anche Paperinik, qui nella sua prima “saga” lunga. Tra Paperi e Topi, chi riuscirà a risolvere per primo il mistero del totem decapitato?"
Se non sarà così pazienza, ma non mi dispiacerebbe.

Per quanto riguarda le censure e tutto il resto, è vero è fastidioso, però per me è un'occasione avere tutte le storie di Martina in ordine in una nuova pubblicazione invece di averle sparse qua e là. Non riesco a rinunciarci anche perchè me le sto rileggendo con grande piacere, nonostante le censure...

35
Non Solo Disney / Re:Sergio Bonelli
« il: Sabato 9 Mar 2019, 10:07:37 »

Di Cani sciolti ho apprezzato i primi due, un po' meno il terzo, mentre il quarto sembra evidenziare una risalita. Non ho ancora capito se sia una mini.

Da quanto ho capito hanno programmato 20 numeri, poi se vende si prosegue. Mister No Revolution e Cani Sciolti li seguo anch'io con grande piacere. Soprattutto il secondo mi piace parecchio per il tema piuttosto coraggioso e diverso dagli altri fumetti presenti in edicola. Manfredi è un fuoriclasse senza dubbio.

36
Sfide e richieste di aiuto / Re:Storia di Zio Paperone
« il: Giovedì 27 Dic 2018, 21:25:25 »
Io ricordo questa, di Cimino/Carpi...

È proprio quella!!! Grazie mille Dippy e complimenti per la memoria! Ciao, buona serata  :)

37
Sfide e richieste di aiuto / Storia di Zio Paperone
« il: Martedì 25 Dic 2018, 08:37:27 »
Ciao a tutti, da tempo con un mio amico cercavamo di ritrovare questa storia degli anni '50 o '60 che potrebbe essere una storia americana e forse Strobl potrebbe essere il disegnatore, ma non è sicuro, ecco un riassunto della trama:

C’è Zio Paperone che si lamenta perché si sente frenato nei suoi affari da una serie di “lacci e lacciuoli”, da vincoli e norme che non gli permettono di condurre le trattative come vorrebbe. Insomma, vorrebbe poter tornare a quelli che per lui erano i bei vecchi tempi. Quando non si sentiva soffocato da un certo “statalismo” che con le tasse e le regole lo costringono a seguire certe procedure.
Insomma, lui vorrebbe un mercato ultraliberista, con il lassez faire che gli consenta di avere le mani libere senza istituzioni di mezzo a controllare e a "proteggere" i più deboli. Adesso non mi ricordo con quale espediente lui riesce a vedere il proprio desiderio concretizzarsi, fatto sta che si ritrova a poter agire sul mercato come voleva. Ma ben presto si accorgerà che la mancanza di istituzioni comuni e “legali” si ritorcerà contro di lui quando la concorrenza che pensava di piegare lo contrasterà con metodi sporchi e ben peggiori di quelli che lui voleva imporre causandogli grossi problemi finanziari. Al punto che rimpiangerà i tempi “moderni” e ben felice tornerà a quelli prima avversati.

Grazie a chi risponderà  :D

38
Numero eccellente direi, le tre martiniane sono ottime (in particolare Pippo chiromante), Pippo e il ciak africano molto divertente e Paperino portaborse per me è una storia geniale che ho riletto con grandissimo piacere dopo secoli e tutte le altre sono gradevoli, anche quelle più recenti sono state scelte con cura, cosa volere di più?

39
Testate Regolari / Re:Uack! 40 - Vita da Paperi 6
« il: Martedì 27 Nov 2018, 09:58:45 »
Chiude la migliore testata Disney in edicola per storie e cura editoriale e questo numero ne è l'ennesima conferma. Un vero delitto e un grande dispiacere  :'(

Complimenti a Scrooge4 per l'ottima recensione.

40
Non Solo Disney / Re:Tex
« il: Giovedì 27 Set 2018, 09:59:04 »
Salve, mi rivolgo agli appassionati di Tex presenti sul forum. Ho appena letto la storia di Tex (quella dei numeri 155-156-157) insolitamente ambientata a bordo di un veliero e poi su un'isola tropicale abitata da cannibali. Vorrei sapere se questa storia è considerata fra le più memorabili di Tex e se ci sono state altre avventure con le stesse insolite ambientazioni. Grazie

Ciao Max, San Francisco e L'uragano,  le due avventure collegate che hai letto, che vanno dal n. 154 al 158 sono tra le più belle della saga di Tex. Altre simili che posso consigliarti sono quella che inizia col n. 250 e finisce con il n. 254 (Il solitario del West e Artigli nelle tenebre). Anche queste sono due storie collegate scritte da Sergio Bonelli-Guido Nolitta con gli ottimi disegni di Ticci e Letteri. Poi la Congiura di Nizzi/Villa n. 354-357 dove torna Barbanera con gli splendidi disegni del Maestro. Aggiungo anche La Nave perduta, affascinante avventura sempre del duo Nizzi-Villa nei n. 328-330. Queste per me sono le più belle per le ambientazioni esotiche o particolari, poi ce ne sono anche molte altre.

41
Testate Regolari / Re:Uack! 39 - Vita da Paperi 5
« il: Domenica 23 Set 2018, 18:46:00 »
Visto che da un bel pezzo per me è la miglior collana Disney in edicola (compito facile con le storie di Barks), tenuto conto anche che è curata davvero bene grazie anche a Boschi e Becattini, sempre con le bellissime copertine originali e con qualche pagine inedita, come ben riportato dalla recensione di Scrooge, ci si augura che pur cambiando formato (per sopravvivere, con scelte forse sbagliate fino a qui, ma pazienza) continui a lungo a uscire in edicola, anche se con la Panini non si può mai sapere…
Io spero che, se proseguiranno, aumentino almeno le pagine, così da velocizzare un po' il tutto.

42
Sfide e richieste di aiuto / Re:ricerca storia
« il: Giovedì 30 Ago 2018, 19:25:34 »
A me viene in mente Zio Paperone e il ratto di Brigitta, anche se era lei che veniva rapita e non Paperone ovviamente :)
https://inducks.org/story.php?c=I+TL++272-A

43
Non Solo Disney / Re:Popeye di Segar
« il: Mercoledì 22 Ago 2018, 19:02:03 »
È molto triste dover prendere atto della conferma ufficiale di questa conclusione. I curatori hanno ogni ragione di essere esausti per un anno di lavoro continuativo e frenetico, ma dato che ancora molti appassionati continuano a seguire la serie e non ci sono problemi di vendite, come da Nona Arte stessa dichiarato, mi sembra davvero un gran peccato non aver trovato una soluzione per proseguire, magari degli aiuti, o una periodicità quindicinale, o altro ancora.


Concordo ovviamente. Io avrei gradito molto una continuazione, in particolare le domenicali anche nel post-Segar mi piacevano molto, poi anche Sappo, il Thimble Theatre prima di Popeye, di materiale valido ce n'è tanto  :'(
Purtroppo questi allegati o si fanno settimanali o niente evidentemente...

44
Non Solo Disney / Re:Popeye di Segar
« il: Domenica 17 Giu 2018, 17:55:03 »
P.s. Rovesciolandia è già stata pubblicata in Italia sull'Oscar Mondadori dedicato a Sappo. Uscirà senz'altro anche in questa serie se si proseguirà a pubblicare Sappo anche dopo Segar.

Si infatti, se non la pubblicano almeno posso recuperarla lì, anche se gli Oscar non sono il massimo essendo ormai abituato al fascicolo Gazzetta  ;)

Loro non si aspettano nulla. Semplicemente, a quanto sembra, sono disponibili a proseguire finché gli acquirenti lo consentiranno. Per me il solo fatto che si tratta di materiale inedito, unitamente alle informazioni dei redazionali, vale l'acquisto di una serie che non occupa poi molto spazio, non costa poi molto ed è un privilegio mondiale poter collezionare.

Concordo su tutto, Boschi è sempre piacevolissimo da leggere oltretutto.

45
Non Solo Disney / Re:Popeye di Segar
« il: Domenica 17 Giu 2018, 16:54:49 »
Bè io sarei già molto soddisfatto se pubblicassero tutto il periodo Zaboly (più anche quello di London a questo punto) che mi ha stupito in positivo per quanto riguarda i disegni in cui si è dimostrato particolarmente abile. Le sceneggiature di Sims sono gradevoli, Segar era nettamente superiore, ma le storie scorrono via bene e con alcune battute molto divertenti.
Sagendorf, invece, sinceramente non mi fa impazzire almeno per quello che ho letto su questa serie, quindi anche se non vedremo le sue storie me ne farò una ragione. Bene anche Sappo di cui sarei curioso di leggere la storia a Rovesciolandia disegnata da Winner di cui ha parlato l'ottimo Boschi nelle note...

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  13 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)