Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gigiastro

Pagine:  1  2  3 [4]  5  6 
46
Sfide e richieste di aiuto / Re: Il fantomatico papà dei nipotini.
« il: Lunedì 1 Giu 2015, 16:13:41 »
Ma di tutto questo, ovvero del lavoro di Rosa, che opinione aveva Barks?

47
Sfide e richieste di aiuto / Re: aiuto su storia di paperino
« il: Sabato 5 Mar 2016, 12:33:23 »
Grazie Paperinika...mi comprerò il Pap mese 168....devo rileggerla assolutamente!

48
Sfide e richieste di aiuto / aiuto su storia di paperino
« il: Venerdì 4 Mar 2016, 11:29:00 »
Ho dei ricordi molto vaghi di una storia di cui mi ricordo solamente che c'è Nonna Papera e Paperone che mentre percorrono una strada di campagna in un giorno di pioggia, trovano un uovo....da cui nascerà Paperino.....qualcuno se la ricorda? Forse è una storia di Rota o Rosa?

49
Mostre, Fiere e esposizioni / Re: Etna Comics 2016 (Catania, 2 - 5 giugno)
« il: Domenica 12 Giu 2016, 12:38:31 »
Grazie Luxor!

50

Giuseppe Ungaretti le fa un baffo! ;D

...ed è subito Papersera!

51
Chi sono i 4 baldi giovanotti della foto di Pacuvio? 

52
Commenti sulle storie / Re: Colpo di scena!
« il: Giovedì 31 Mar 2016, 00:28:25 »
Colpi di scena in Shakespeare? non me ne viene in mente nessuno....a quale opera/e ti riferisci?.....comunque in generale il colpo di scena, se è ben fatto, è un colpo da maestro.

53
Le altre discussioni / Re: Inquietanti presenze umane nei fumetti Disney.
« il: Domenica 9 Ago 2015, 12:35:07 »
E' del tutto normale che nel mondo Disney siano presenti gli umani. E' sempre stato così e sempre sarà così, che si tratti di figure del passato o dell'attualissimo Dinamite Bla.

L'errore semmai sta nel camuffare da animali i personaggi storici.

E' tutto molto logico, in realtà. In un mondo in cui convivono tranquillamente paperi, topi, maiali e cani antropomorfi, per quale motivo dovrebbe essere assente l'essere umano, che è la versione antropomorfa della scimmia?

Una scimmia sta a Nocciola e Dinamite come Pluto sta a Pippo, no?

Non stiamo parlando di una realtà parallela alla nostra in cui gli animali hanno soppiantato l'uomo. Mica è una distopia. Al contrario, si tratta del mondo Disney in cui anche agli animali è stata data la possibilità di evolvere e civilizzarsi.

E se Darwin si sbagliasse?

54
Le altre discussioni / Re: Inquietanti presenze umane nei fumetti Disney.
« il: Giovedì 6 Ago 2015, 20:04:44 »
A mia opinione dipende da come sono disegnati; se sono personaggi come Nocciola, oppure i 7 nani, ben vengano...ma i personaggi con tratti del tutto umani li ritengo alquanto fuori luogo..

55
Le altre discussioni / Re: Topolino e sessualità.
« il: Martedì 4 Ago 2015, 23:12:53 »
Tutti parlano di quella famosa scena del Don, ma nessuno parla di queste altre due, che sarò maliziosa io ma mi pare si capisca benissimo a cosa ci si sta riferendo. ::) In particolare l'imbarazzo di Paperino nella prima mi sembra emblematico. ;D







Si ma Don Rosa si inventa sempre un sacco di cose sfruttando Barks...umanizza troppo le dinamiche dei personaggi...se ne esce con le allusioni sessuali...ma quando mai può esistere una qualsivoglia forma di sessualità nei fumetti che rappresentano l'innocenza? significa minare le fondamenta dell'universo Disney... non è accettabile per un ultra-conservatore del mio calibro (90 anzi 180)...Don Rosa non lo leggo più, mi fa venire un attacco di lectospirosi fulminante.



56
Le altre discussioni / Re: Il personaggio che rilancereste
« il: Domenica 21 Giu 2015, 23:33:10 »
io vorrei fuffo l'elefantino insieme a tutta la sua banda di amici.

57

Non cambierebbe niente. Gli autori di fumetti sono gente seria, che sa guardare alle cose serie, quelle che riguardano la forme e i contenuti profondi della narrazione. Non le quisquilie che piacciono tanto a te (mi auguro che tu sia un giovincello). Quando dicevo "Cosa sarebbe Topolino se..." intendevo le storie di Topolino in generale, non il personaggio in sé.  ::)


FINE OT PER PIACERE

Per Topolino un papiro di 2 km...invece per Gambadilegno non fa niente....fine ot per piacere? si ma l'hai fatto tu l'OT.... :o

58
Le altre discussioni / Re: Collezionismo, eccessi e manie
« il: Domenica 28 Feb 2016, 15:32:22 »
Le Variant potrebbero avere un senso se ne venisse pubblicata una o due all'anno per celebrare qualcosa di speciale, per esempio il Natale, con magari qualche contenuto aggiuntivo, come una storia rara.....non è corretto fare leva sulla brama dei collezionisti/collector che si sentono in obbligo di completare la loro collezione a costo di comprare 5000 variant all'anno...c'è veramente troppo consumismo di fondo....ci vuole un po di misura.

59
Le altre discussioni / Re: Collezionismo, eccessi e manie
« il: Giovedì 25 Feb 2016, 19:28:17 »
Dunque, fatemi capire...

Io ho tutti i topolini, quindi dovrei essere un Collezionista; però, ahimé, i primi 80 sono solo ristampe, quindi immagino che questo faccia di me un semplice gonzo (sono buoni tutti a comprare le ristampe!)...

D'altra parte, però, possiedo anche quasi tutti gli albi d'oro e gli almanacchi, quindi... posso ancora ardire di ritenermi un Collezionista?
Mah, in fondo, è tutta roba che si trova più o meno facilmente...
E poi, orrore!, per risparmiare non ho lesinato sulla (non-)qualità: albi rovinati, pagine fotocopiate... che schifo!

Ho anche il dopoguerra di Topolino Giornale, quello sì...
Però, per il resto, ho solo roba come Zio Paperone, PK, MMMM, o le varie serie del Corriere: tutta roba dozzinale!

Pensate poi che, ultimamente, compro anche le definitive (e me le faccio pure autografare!) e le variant di Topolino (e mi piacciono un sacco!), oltre a varie ristampe come PkGiant, o le edizioni cartonate e "colorate", solo per leggerle o per avere un po' di contenuti speciali!

Niente da fare, sono irrimediabilmente un gonzo!
Peccato... :( :'(

Cerchiamo di non essere troppo esigenti: è meglio possedere diamanti di seconda scelta che non possederne affatto....ho citato Twain....spero di non averlo decontestualizzato troppo!

60
Le altre discussioni / Re: Collezionismo, eccessi e manie
« il: Giovedì 25 Feb 2016, 19:15:25 »
Sarà anche una questione di età...io adesso ho 41 anni e non mi sognerei mai di spendere danari per le variant del Topolino o per scrigni ecc ecc...ma se tutte queste cose ci fossero state nel 1984, come minimo avrei rubato i soldi dal borsello di mia mamma, pur di possederli....mandandola in rovina!

Pagine:  1  2  3 [4]  5  6 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)