Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Sgrizzo_Papero

Pagine: [1]  2  3  ...  12 
1
Testate Chiuse / Re: Disegnare, scrivere, raccontare il fumetto
« il: Domenica 28 Ott 2007, 21:43:30 »
Il numero di questa settimana descrive come disegnare un personaggio in movimento e come scrivere l'incipit di un soggetto tutto come al solito spiegato benissimo.

Tra due settimane intervista nientemeno che a Carlo Chendi

2
Testate Chiuse / Re: Disegnare, scrivere, raccontare il fumetto
« il: Domenica 14 Ott 2007, 15:22:34 »
Comprato stamattina il terzo numero e devo dire che questa enciclopedia mi sta piacendo sempre più, ed è un bene perchè ho deciso di farla tutta e per uno come me che fa il liceo artistico questo è un ottimo approfondimento per il disegno ma anche un ottimo corso per le sceneggiature.

Tra due settimane intervista a Daniela Vetro.

3
Testate Chiuse / Re: I Maestri Disney
« il: Lunedì 22 Ott 2007, 18:58:05 »
Anche per me i MD dovrebbe allargare il suo raggio d'azione ad'autori come Scala, Chierchini, Asteriti, Gatto non solo per aver garantiti molti nuovi numeri ma anche per ridare prestigio alla rivista e magari per riportare la periodicità a bimestrale. ;)

Un'ulteriore idea che tra l'altro mi è venuta in mente sarebbe quella di dedicare dei numeri (dopo quelli su autori singoli e sulle scuole) alle coppie di autori, vale a dire Pezzin-Cavazzano, Chendi-Bottaro, e per gli stranieri anche Kinney-Hubbard

4
Testate Chiuse / Re: Zio Paperone 216
« il: Martedì 26 Ago 2008, 19:27:54 »
Era un po' che non venivo sul forum ma quando l'altro giorno ho preso l'ultimo zio paperone (stavo per dimenticarmi di metterlo sulla cassa talmente ero preso nella lettura dell'editoriale) m'è venuta voglia di ritornarci.

Purtroppo era prevedibile che chiudesse, oramai, senza più barks e rosa, non era più la stessa rivista.
Speriamo solo che la disney abbia in serbo un degno sostituto per il target in cui stava questa bellissima testata che ha davvero lasciato il segno nei suoi lettori e negli anni in cui è stata pubblicata.

Mi spiace solo che abbia iniziato a prenderla regolarmente solo da pochissimi numeri, pazienza, intanto ho la CBL del corriere, poi inizierò a recuperare i vecchi numeri ai mercatini.

5
Testate Speciali / Re: I Grandi Classici 253
« il: Domenica 25 Nov 2007, 22:21:55 »
Ops scusatemi :-[, ero così sicuro fosse quella da averlo letto così anche sull'inducks.

6
Testate Speciali / Re: I Grandi Classici 253
« il: Domenica 25 Nov 2007, 22:12:41 »
Scusa la pignoleria... in realtà la seconda parte è stata pubblicata nel mitico n°1530/31 (uno dei due fascicoli con doppia numerazione della storia del Topo)... hanno scritto proprio così oppure è un refuso tuo?

Se però guardiamo bene direi che c'è un refuso molto più grosso, la prima storia di quelle superstar non dovrebbe chiamarsi "Topolino e le delizie natalizie" come scritto all'inizio ma "Topolino e le dolcezze del natale".

7
Testate Speciali / Re: Vita e dollari di Paperon de' Paperoni
« il: Giovedì 8 Nov 2007, 20:43:10 »
Comprato oggi al supermercato dove erano rimaste incredibilmente ancora 10 copie

8
Testate Speciali / Re: I Grandi Classici 255
« il: Sabato 26 Gen 2008, 15:33:46 »
Non sono TL, ma AR, ossia Albi della Rosa.

Ops, piccola svista, rimedio subito :-[

9
Testate Speciali / I Grandi Classici 255
« il: Sabato 26 Gen 2008, 14:02:19 »
Topolino e le auto rubate: Dester/De Vita TL 1227 1228
Zio Paperone...tutto per la concessione: Barks TL 549
Paperoga capo onorario dei piedoni: Kinney/DeLara TL 689
Zio Paperone e l'occhio di Tuticos: Sciutto/Amendola TL 1375
Zio Paperone e le astuzie di Paperoga: Kinney/De Lara TL 682
Pippo e lo zoo che svanisce: Ogle/Murry TL 541
Topolino e le vibrazioni ultrasoniche: Gazzarri/Scala TL 861
Zio Paperone e l'avventura in Formula 1: Pezzin/Cavazzano TL 1501 1502

GC Superstar

Paperino e l'anno bisestile: Martina/Carpi AR 299
Topolino e l'aria leggera: Martina/Perego AR 287
Il carnevale di Paperin-Paperone: Martina/Scarpa AR 277

Da questo numero sembra che abbiano cambiato il tipo di rilegatura, infatti è molto morbido quando lo si apre e non fa assolutamente cric-croc.

Buona lettura :)

10
Testate Speciali / Re: Natale...
« il: Sabato 1 Dic 2007, 21:01:44 »
E' vero, ho detto 94' perchè ho pensato solo a quelli della collana Disney Time e non ai supplementi.

11
Testate Speciali / Re: Natale...
« il: Sabato 1 Dic 2007, 18:57:37 »
Natalissimo esiste dal 1994


12
Topolino / Re: Quale è il più vecchio che avete?
« il: Mercoledì 10 Ott 2007, 21:43:24 »
Il Topolino più vecchio che possiedo è il n 344 del 1 luglio 1962 in condizioni ottime ma mancante delle figurine dell'enciclopedia di topolino. :-/

Completo di figurine ho invece il 361 dello stesso anno, anch'esso in condizioni ottime. :)

Diciamo che sono messo bene. ;)

13
Topolino / Re: quanti topolino possiedi?
« il: Mercoledì 10 Ott 2007, 16:28:00 »
Io di Topolini ne ho all'incirca poco più di 600 stipati in 8 scaffali delle mie due librerie. :)

Questo numero è destinato a crescere dato che ogni volta che vado a qualche mercatino ne porto a casa circa una decina, i quali se arrivassero, al momento non saprei proprio dove mettere.

A questi si aggiungono poi una ventina di numeri di altre testate disney e tutti gli inserti del corriere (Topolino Story/I Classici della letteratura).

14
Topolino / Re: Topolini in vendita doppi
« il: Giovedì 11 Ott 2007, 14:01:58 »
Potrei considerarmi fortunato perchè in tutte le edicole delle località in cui sono stato in vacanza ho sempre trovato queste offerte, erano 2 o 3 topolini al prezzo di 2,50 € che andavano a ruba nelle località balneari, quando andavo a Cattolica (in provincia di rimini) infatti tutte le edicole ne avevano a decine e io stavo delle ore a sceglierli anche perchè erano quasi sempre in ottime condizioni pur essendo topolini di 10/20/30 anni (alcune volte c'erano dei Topomistery con ancora i gadget all'interno).

Topolino più vecchio comprato in questo modo: il 679 del 1968 in condizioni ottime. :)

Colpo più fortunato: il numero [size=18]1500[/size] in condizioni buono/ottime. :D

15
Topolino / Re: Restyling in vista per il Topo... tu che fares
« il: Venerdì 14 Dic 2007, 22:32:35 »
leggendole sull'articolo mi sembrano tutte buone iniziative (il ritorno di Marconi poi è benaugurante), ma la ripresa di WOM non mi pare una così grande idea, anche se è solo per pubblicizzare le carte collezionabili.

Pagine: [1]  2  3  ...  12 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)