Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Le Imperdibili n. 30

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paolodan3
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2798
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Le Imperdibili n. 30
    Sabato 17 Mar 2007, 12:53:41
    "Le Imperdibili" n.30

    Pippo & Co

    "Topolino e l'oro della città fantasma" AT 231, marzo 1976, Fallberg-Gazzarri/Guido Scala;
    "Pippo e l'ultimo assalto" AT 26, febbraio 1959, Walt Disney Program/Paul Murry;
    "Paperino e l'operazione Diecimila" AT 69, settembre 1962, Cimino/Giovan Battista Carpi;
    "Zio Paperone e la guerra al sonno" AT 298, ottobre 1981, Salvagnini/Francesc Bargadà Studio;
    "Topolino e il cervello Pippo-elettronico" AT 26, febbraio 1959, Walt Disney Program/Paul MUrry;
    "Paperino e le delizie del mare" AT 181, gennaio 1972, Alfredo castelli/Giuseppe Perego;
    "Compare Volpone e il crack bancario" AT 127, luglio 1967, Walt Disney Program/Al Hubbard;
    "Paperino e la laguna del sonno" AT 17, maggio 1958, Walt Disney Program/Phil De Lara;
    "Mac Paperon e la INVENCIBLE ARMADA" AT 125, maggio 1967, Gian Giacomo Dalmasso/Giuseppe Perego;
    "Pippo e gli aspiranti pirati" AT 12, dicembre 1957, Walt Disney Program/Phil De Lara;
    "I Paperini e l'allegra fattoria" AT 8, agosto 1957, Vic Lockmann/Pete Alvarado;
    "Super Pippo eil raggio climatico" AT 295, luglio 1981, Walt Disney Program/Kay Wright;
    Topolino e l'eco indovina" AT 14, febbraio 1958, Martina/Luciano Capitanio;
    "Zio Paperone e il prezioso liquido" AT 291, marzo 1981, Martina/Luciano Gatto.

    STORIA RARA:
    "Biancaneve e il mago Basilisco" Albi d'Oro 11, marzo 1953, Federico Pedrocchi/Nino Pagot.

    Un saluto a tutti :)
    « Ultima modifica: Sabato 17 Mar 2007, 12:56:27 da Paolodan3 »

    *

    Duck Luca
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 720
    • Pedrocchi nei Maestri Disney! Ward su Zio Paperone
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Le Imperdibili n. 30
      Risposta #1: Sabato 17 Mar 2007, 14:13:08
      Pedrocchi????  :o :o :o
      Colpo di scena!
      Corro a prendermi Le Imperdibili  :D
      Wir fahr'n fahr'n fahr'n auf der Autobahn

      *

      El Brujo
      Evroniano
      PolliceSu

      • **
      • Post: 85
      • Nuovo utente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Le Imperdibili n. 30
        Risposta #2: Martedì 20 Mar 2007, 09:59:22
        Biancaneve e il Mago Basilisco è un capolavoro inestimabile. Peccato che il formato de Le Imperdibili non renderà piena giustizia ad un opera simile.
        Mi sembra bifronte

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Le Imperdibili n. 30
          Risposta #3: Martedì 20 Mar 2007, 12:36:29
          Biancaneve e il Mago Basilisco è un capolavoro inestimabile. Peccato che il formato de Le Imperdibili non renderà piena giustizia ad un opera simile.
          Curiosità: ma è lo stesso mago Basilisco che appariva nel "Paperin Furioso"? È questa la sua prima apparizione?
          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          *

          Dippy Dawg
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3669
            • Online
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Le Imperdibili n. 30
            Risposta #4: Martedì 20 Mar 2007, 12:43:48
            GRANDE! Questa sì che è una storia rara! Ottima scelta!

            Curiosità: ma è lo stesso mago Basilisco che appariva nel "Paperin Furioso"? È questa la sua prima apparizione?

            Sì, è proprio lui!
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Le Imperdibili n. 30
              Risposta #5: Venerdì 23 Mar 2007, 21:47:59
              Mi ha colpito "Mac Paperon e la INVENCIBLE ARMADA" , con un Perego molto diverso da quello a cui sono abituata... intendiamoci, i paperi sono i suoi soliti paperi, ma gli scenari, i paesaggi eccetera sono molto "realistici" e poco "disneyani". Fra l'altro Perego sembra abbastanza a suo agio nel disegnare palazzi rinascimentali, flotte di galeoni, paesaggi notturni... per caso, al di fuori della sua carriera di disegnatore disneyano, illustrava libri per ragazzi? Lo stile sembra quello...
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              Paolodan3
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2798
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Le Imperdibili n. 30
                Risposta #6: Venerdì 23 Mar 2007, 23:43:43
                Concordo!
                I disegni con le navi sono davvero di grande effetto.

                *

                Brigitta MacBridge
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4733
                • Paperonuuuuccciooooo....
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Le Imperdibili n. 30
                  Risposta #7: Sabato 24 Mar 2007, 17:10:57
                  Chiedo scusa se quoto per la seconda volta lo stesso messaggio, ma ho una nuova domanda:
                  Biancaneve e il Mago Basilisco è un capolavoro inestimabile. Peccato che il formato de Le Imperdibili non renderà piena giustizia ad un opera simile.
                  In effetti molte vignette sembrano ritoccate per adattarle al formato, allargate o alzate rispetto all'originale... quale era il formato originale di questa storia? Forse era pubblicata su un albo "orizzontale"?
                  Altra domanda: ad un certo punto i sette nani citano una precedente prigionia del principe azzurro nelle segrete del castello di Grimilde.. poiche' non mi pare di ricordare niente del genere nel film, e' forse un riferimento ad una precedente storia a fumetti?

                  « Ultima modifica: Sabato 24 Mar 2007, 17:12:33 da Brigitta_McBridge »
                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    Re: Le Imperdibili n. 30
                    Risposta #8: Sabato 24 Mar 2007, 22:45:57
                    In effetti molte vignette sembrano ritoccate per adattarle al formato, allargate o alzate rispetto all'originale... quale era il formato originale di questa storia? Forse era pubblicata su un albo "orizzontale"?

                    Usci' a puntate su "Paperino" formato "giornale"; ogni tavola aveva 4 strisce di 2-3 vignette ciascuna. Fu poi ristampata in un albo della serie "Nel Regno di Topolino", effettivamente "orizzontale", ed ancora su un Albo d'Oro nel dopoguerra; credo che la versione delle "Imperdibili" sia quest'ultima, che risente quindi di diversi rimaneggiamenti.

                    Altra domanda: ad un certo punto i sette nani citano una precedente prigionia del principe azzurro nelle segrete del castello di Grimilde.. poiche' non mi pare di ricordare niente del genere nel film, e' forse un riferimento ad una precedente storia a fumetti?

                    Si', alla riduzione di "Biancaneve" apparsa nelle tavole domenicali della serie "Silly Symphonies":

                    http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-12-12

                    Nella storia, che era stata pubblicata in Italia su Topolino "giornale" e in un albo "Nel Regno di Topolino", il principe azzurro viene in effetti imprigionato da Grimilde.

                    *

                    RoM
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 505
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Le Imperdibili n. 30
                      Risposta #9: Sabato 24 Mar 2007, 23:37:32
                      Tra l'altro è proprio da quelle tavole domenicali che viene il nome Grimilde (Grimhilde in originale).

                      *

                      FL0YD
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3150
                      • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Le Imperdibili n. 30
                        Risposta #10: Lunedì 26 Mar 2007, 11:09:43
                        Mi ha colpito "Mac Paperon e la INVENCIBLE ARMADA" , con un Perego molto diverso da quello a cui sono abituata... intendiamoci, i paperi sono i suoi soliti paperi, ma gli scenari, i paesaggi eccetera sono molto "realistici" e poco "disneyani".
                        Credo che sia Perego che PierLorenzo De Vita (per citare due autori storici della Disney che sono accumunati da uno scarso gradimento da perte del pubblico) siano "nati artisticamente" nel Topolino giornale, disegnando storie "realistiche"... e infatti in alcune loro storie dei Paperi, come questa de Le Imperdibili, questo stile emerge
                        --- Andrea

                        *

                        El Brujo
                        Evroniano
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 85
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Le Imperdibili n. 30
                          Risposta #11: Lunedì 26 Mar 2007, 15:26:59
                          In effetti molte vignette sembrano ritoccate per adattarle al formato, allargate o alzate rispetto all'originale... quale era il formato originale di questa storia? Forse era pubblicata su un albo "orizzontale"?

                          Confermo ciò che ha scritto Bottagna. Il formato originale era quello del Paperino Giornale oppure della ristampa sulla serie "Nel Regno di Topolino" anch'essa larga, dove era possibile apprezzare appieno gli spendidi disegni di Pagot (un esempio su tutti: fate caso alla scala che scende Cucciolo a un certo punto - o era il Mago Basilisco? non ricordo esattamente - dove ci sono delle facce di civetta disegnate sulle parti esterne dei gradini di legno). Tale versione si può reperire nella ristampa Comic Art senza grande fatica; mentre la stampa originale Nel Regno di Topolino ha prezzi inavvicinabili (credo sia tra i numeri più cari di quella serie).

                          Quoto anche ciò che avete detto sulla storia di Perego: le tavole "notturne" sul veliero sono mozzafiato.

                          In generale è un buon numero per questa travagliata serie (anche l'Operazione Diecimila è una storia degna di nota, secondo me), anche se le storie di topi in questo numero sono solo riempitivi anche piuttosto imbarazzanti.
                          « Ultima modifica: Lunedì 26 Mar 2007, 15:31:16 da El_Brujo »
                          Mi sembra bifronte

                          *

                          Gerryp2
                          Papero del Mistero
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 240
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Le Imperdibili n. 30
                            Risposta #12: Lunedì 26 Mar 2007, 15:58:54
                            Si', alla riduzione di "Biancaneve" apparsa nelle tavole domenicali della serie "Silly Symphonies":

                            http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-12-12

                            Nella storia, che era stata pubblicata in Italia su Topolino "giornale" e in un albo "Nel Regno di Topolino", il principe azzurro viene in effetti imprigionato da Grimilde.
                            Aggiungo, tanto per la cronaca, che in realtà doveva essere così anche nel celeberrimo film animato, ma che la scena fu eliminata dal copione perché il principe fu ritenuto troppo difficile da animare... (Difatti quando poi appare alla fine non fa molto.)
                            Gerryp2

                              Re: Le Imperdibili n. 30
                              Risposta #13: Lunedì 2 Apr 2007, 23:17:44
                              "Paperino e le delizie del mare" AT 181, gennaio 1972, Alfredo castelli/Giuseppe Perego;


                              Se c'è qualche fan di Martin Mystere ...........
                              Quack!

                              *

                              feidhelm
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4777
                              • Fizz! Snarl!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Le Imperdibili n. 30
                                Risposta #14: Lunedì 16 Apr 2007, 00:34:39
                                dove era possibile apprezzare appieno gli spendidi disegni di Pagot (un esempio su tutti: fate caso alla scala che scende Cucciolo a un certo punto - o era il Mago Basilisco? non ricordo esattamente - dove ci sono delle facce di civetta disegnate sulle parti esterne dei gradini di legno)

                                sì, è Cucciolo che scende le scale nella casa dei nani....lo stesso motivo di civette incise fu ripreso nel '53 da Romano Scarpa in Biancaneve e verde fiamma  :)
                                         
                                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)