Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

V
Flagello dei mari
PolliceSu   (2)

  • *****
  • Post: 4046
  • Torino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
    Risposta #1920: Martedì 4 Giu 2024, 12:15:48

    Quoto.
    In altre parole: un lavoro fatto con noncuranza senza la volontà di indagare un minimo su ciò che si sta trattando.
    Un compitino sicuramente affidato a terzi, probabilmente stagisti demotivati.
    La fregola di "esternalizzare" ciò che non viene giudicato "core business" probabilmente ha i suoi proseliti anche in Panini.
    E il risultato si vede.

    Non voglio entrare nel caso specifico, non avendo l'albo, ma Gaspa non puo essere certo considerato uno stagista demotivato. Riguardo all'esternalizzazione, Boschi era un esterno, tanto quanto tutti gli autori che lavorano per Topolino da sempre. Nessuno era assunto direttamente da Disney Italia o da Mondadori (tranne Rota, Perego e qualche grafico di redazione che disegnava anche storie complete, se non mi sbaglio).


    *

    MarioCX
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1709
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale
      Risposta #1921: Martedì 4 Giu 2024, 13:00:32

      Quoto.
      In altre parole: un lavoro fatto con noncuranza senza la volontà di indagare un minimo su ciò che si sta trattando.
      Un compitino sicuramente affidato a terzi, probabilmente stagisti demotivati.
      La fregola di "esternalizzare" ciò che non viene giudicato "core business" probabilmente ha i suoi proseliti anche in Panini.
      E il risultato si vede.

      Non voglio entrare nel caso specifico, non avendo l'albo, ma Gaspa non puo essere certo considerato uno stagista demotivato. Riguardo all'esternalizzazione, Boschi era un esterno, tanto quanto tutti gli autori che lavorano per Topolino da sempre. Nessuno era assunto direttamente da Disney Italia o da Mondadori (tranne Rota, Perego e qualche grafico di redazione che disegnava anche storie complete, se non mi sbaglio).

      Era un'iperbole retorica.
      In ogni caso userò un'espressione più semplice: un lavoro fatto con i piedi.

      ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

       

      Dati personali, cookies e GDPR

      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)