Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK Il Mito #30 - Pianeti

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Romino Cidolfo
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 164
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
    Risposta #15: Venerdì 31 Ago 2012, 17:14:41
    Citazione
    Ma quindi nei doanddon't ci sono anche le ambrosiane spiegazioni che venivano date a noi lettori?
    Ah no, quello no, frasi distaccate del tipo: (accompagnato da una testa evroniana sbagliata): "Evitare una forma della testa circolare. Evitare gli occhi staccati dal becco. Non disegnare il volume del collo." e nella stessa pagina con una testa evroniana giusta: "Testa corretta. Il collo è una linea più continua e pronunciata in avanti. Gli occhi sono lunghi e poggiano sul becco." Solo i disegni sono uguali, il messaggio è identico in entrambi i casi ma nell'albo è più "divertente"!

    *

    The good old jack
    Brutopiano
    PolliceSu   (2)

    • *
    • Post: 61
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
      Risposta #16: Martedì 4 Set 2012, 19:27:48
      Esperimento “Leggere PK – Frittole per la prima volta senza aver letto le precedenti due serie”  

      5° volume

      Creature dagli Abissi
      La storia fila liscia e si fa leggere senza grosse domande (anche se ce ne sono), ma il passato della dottoressa poteva essere sviluppato meglio e meno frettolosamente. Celoni è un mostro di bravura e ogni espressione di Paperino è uno sketch che vorrei farmi disegnare da Fabio.

      La Supersquadra
      Finalmente! Sono settimane che aspetto una storia dedicata all’era degli eroi precedenti Pk e devo dire che mi sono divertito leggendo dei membri della supersquadra e del perché di essa si ricorda maggiormente Destroyer Duck.

      Turisti dallo Spazio
      Storia che suscita una domanda ad ogni pagina! E non è un buon segno, anzi. Personaggi che spuntano fuori senza background, situazioni che si svolgono senza una minima spiegazione coerente o perlomeno plausibile. Carta sprecata non si dice mai, ma stavolta ho sprecato tempo.

      Scala Gerarchica
      Storia che scavalca la principale di mille punti. Divertente, dissacrante a più livelli. La migliore storia “Frittole” di Ambrosio finora, e non pensate che, solo perché è una storiellina d’appendice,non si possano dire più cose che in una storia con 5 volte il numero di pagine a disposizione. Bravissimo Intini!

      Lo Sciame
      Fino ad ora la storia di Vulnus Vendor ha avuto un’evoluzione piuttosto buona. In questa storia, invece, si ferma tutto. A parte far trasferire Vendor in una prigione di massima sicurezza, Faraci non riprende Lyo robot, Vendor sembra un criminalucolo qualunque; e ciò è sbagliato perché ogni sua apparizione finora ha inciso (più o meno) nelle storie di Pk. Temo molto per lui. Pastrovicchio tra la sufficienza e il buono.

      Vicini Pericolosi
      Se non fosse stato per questa storia, avrei detto che le “appendici” del 30° volume erano le vere storie da leggere. Purtroppo non posso.

      *

      Simone McD
      Gran Mogol
      PolliceSu   (2)

      • ***
      • Post: 727
      • Ex Scrooge McD
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
        Risposta #17: Mercoledì 5 Set 2012, 01:16:18
        Ormai da tempo intervengo raramente nelle discussioni su PK il mito, non tanto perché abbia smesso di comprarlo (dopo una certa indecisione ho deciso di restare con PK nella buona e nella cattiva sorte, e di concludere la collana leggendo anche il frittole) quanto perché i commenti sarebbero in sostanza sempre gli stessi: si sarebbe trattato di un progetto interessante e innovativo se non avesse avuto alle spalle PKNA e PK2, ma avendo alle spalle due saghe di questo genere non risulta altro che una brutta copia di quanto noi abbiamo giá letto, con l'aggravante del riciclaggio dei personaggi e delle situazioni.
        Tuttavia un commento su questo numero *devo* farlo, non tanto per i racconti di pikappa qui raccolti, quanto per il contenuto speciale. Assolutamente geniale! Faraci si dimostra il genio della comicità che ormai ben conosciamo, e in appena una decina di pagine riesce a prendere tutti gli aspetti salienti di PK e a riproporli in chiave, più che comica, demenziale. Che dire di undici, dello straziatore, dei nervoniani? Un vero e proprio delirio di comicitá, che mi ha fatto ridere dalla prima all'ultima pagina... Complimenti a Tito ma anche ai curatori della collana, che stanno riuscendo a fare una vera e propria raccolta *completa* dell'esperienza pikappica! E inserire le "PBNA" é stato senza dubbio un tocco di classe! :)

        *

        The good old jack
        Brutopiano
        PolliceSu   (1)

        • *
        • Post: 61
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
          Risposta #18: Mercoledì 5 Set 2012, 09:12:08
          Giusto, Scrooge McD; abituato alla struttura fissa dei miei interventi, mi sono dimenticato del vero gioiellino del volume: le PBNA!!! Concordo in pieno con te.
          « Ultima modifica: Mercoledì 5 Set 2012, 09:12:35 da The_good_old_jack »

            Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
            Risposta #19: Mercoledì 5 Set 2012, 14:44:16
            Permettetemi allora la domanda alla rovescia, data l'incredibile scarsezza d'interventi: c'è qualcuno su questo forum che abbia gradito Turisti dallo spazio?

            Se la risposta fosse affermativa, sarebbero gradite anche alcune righe di motivazione.

            Grazie in anticipo! ;) ;D

            *

            DearFearTear
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 510
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
              Risposta #20: Mercoledì 5 Set 2012, 20:06:13
              Permettetemi allora la domanda alla rovescia, data l'incredibile scarsezza d'interventi: c'è qualcuno su questo forum che abbia gradito Turisti dallo spazio?

              Se la risposta fosse affermativa, sarebbero gradite anche alcune righe di motivazione.

              Grazie in anticipo! ;) ;D

              Io ho gradito il design di Lyla :D

              *

              Simone McD
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 727
              • Ex Scrooge McD
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                Risposta #21: Mercoledì 5 Set 2012, 21:26:36
                Io manco quello onestamente! ;D

                Vabbè che forse mi sono lasciato viziare da Sciarrone...

                *

                Giona
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2618
                • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                  Risposta #22: Venerdì 7 Set 2012, 17:04:15
                  Essendo da sempre appassionato delle creature degli abissi marini, ho gradito molto quella storia. In particolare, ho notato che nelle prime tavole Celoni ha disegnato animali reali (o comunque riconducibili a quelli reali), sbizzarrendosi poi in quelle successive, in cui vediamo davvero i pesci delle razze più strane.
                  Infatti, nella prima tavola vediamo un pesce accetta inseguito da un saccofaringiforme inseguito a sua volta da uno squalo. Nelle pagine 10-11 notiamo, tra gli altri, una razza, un pesce nastro, un calamaro gigante (in basso a sinistra) e una rana pescatrice degli abissi (in basso a destra). I pesci immaginari compaiono a partire dalla pagina 14.
                  "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                  *

                  fdl 98
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1007
                  • Fumetti!Dove?
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                    Risposta #23: Domenica 13 Gen 2013, 14:42:25
                    Dopo l'articolo introduttivo questa volta spoglio delle curiosità solite si parte con un doppio Faraci.
                    Creature degli abissi (Faraci/Celoni) una storia sorprendente, davvero bella. Già l'ottima sceneggiatura di Faraci merita elogi su elogi ma a rendere questa storia un gioiellino in questi volumi sono i disegni di Celoni: superbi, stupendi, magnifici, ... insomma ci siamo capiti. Se sommate una buona sceneggiatura ai disegni descritti sopra verrà fuori una bella storia.
                    La supersquadra  (Ambrosio/Narciso) una storiella conclusiva niente di che, carina, strappa una risata a forza. Massimiliano Narciso davvero ottimo nel disegnare anche degli ambienti come la sede della Squadra.

                    Turisti dallo spazio (Piani/Palazzi, R. Sisti) mah, be, ehm, supergiù. Avete già detto tutto voi. Come trama è confusionaria è deludente in tutto, mentre la sceneggiatura è... mediocre. Giusto i dialoghi si salvano. Palazzi devo dire che è bravo ma non lo adoro come tratto.
                    Scala gerarchica (Ambrosio/Intini, Zemolin) non supera la storia lunga se non per i disegni di Intini.

                    Lo sciame (Faraci/A. Pastrovicchio) Secondo botto di Faraci. Un pelino più debole del precedente ma sempre una buona storia. Forse rispetto alla precedente l'originalità è un pelino minore e ne perde il fascino che aveva la precedente. Il Pastro  jr. non può che fare quello che sa fare, disegnare in maniera splendida.

                    A chiudere il numero ci sono gli articoli su Ridi Topolino con la divertentissima storia sempre di Faraci: Paperbat Niù Adventures con degli altri ottimi disegni di Ferrario. Da sommare ai disegni di Francesco Artibani sempre su Paperbat (complimenti Francesco)e all'ennesimo ma interessante articolo sui cambiamenti di copertina
                    « Ultima modifica: Lunedì 14 Gen 2013, 15:20:48 da FDL89 »

                    "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                      Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                      Risposta #24: Lunedì 14 Gen 2013, 14:55:57
                      D
                      Lo sciame (Faraci/L. Pastrovicchio) Secondo botto di Faraci. Un pelino più debole del precedente ma sempre una buona storia. Forse rispetto alla precedente l'originalità è un pelino minore e ne perde il fascino che aveva la precedente. Il Pastro non può che fare quello che sa fare, disegnare in maniera splendida.


                      Occhio: è Alessandro, non Lorenzo, ad avere disegnato Lo Sciame! Non vorrei avessi fatto confusione...

                      *

                      fdl 98
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1007
                      • Fumetti!Dove?
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: PK Il Mito #30 - Pianeti
                        Risposta #25: Lunedì 14 Gen 2013, 15:19:16

                        Occhio: è Alessandro, non Lorenzo, ad avere disegnato Lo Sciame! Non vorrei avessi fatto confusione...
                        Non è anche lui un Pastro? ;DNo, a parte li scherzi è perché in quel momento stavo guardando la pagina sul numero dell'INDUCKS che riporta Lorenzo.

                        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)