Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Topolino 2619 - Preview

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

effezeta1978
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 434
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 2619 - Preview
    Martedì 31 Gen 2006, 14:40:30
    Ecco il sommario:

    Topolino e il caso sottilissimo (Casty - Pastrovicchio)
    Amelia e la piuma sfortunata (Badino - Ferraris)
    Zio paperone, Archimede e il furto telecomandato (Valentini - Mancuso)
    Gilberto e le intenzioni premurose (Panaro - Asteriti)
    Paperoga critico cinematografico d'assalto (Salvagnini - Guerrini)
    Ciccio e il compleanno sottosopra (autori vari, la famosa "storia da record")

    3 ciak:
    Archimede preistorico in: La bicipietra (Sansone)
    Paperi da trasloco: Alti e bassi (Perini - Leghziel)
    Re di pasticci: Almeno per una volta (Faccini)

    Copertina: Marco Mazzarello

    A occhio il numero è promettente, almeno per i miei gusti (Casty, Ferraris, Asteriti, Guerrini, ecc.); vedremo se si confermerà.
    « Ultima modifica: Martedì 31 Gen 2006, 15:40:32 da effezeta1978 »

    *

    TdF
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 283
    • Ti voglio bene, Paperino!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2619 (Bho?)
      Risposta #1: Martedì 31 Gen 2006, 14:58:39
      Quindi per far posto alla storia record è stato ridotto il numero delle storie? Speriamo facciano sempre così.  ;D

      Copertina di...???

      Tracce
      La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno

      *

      victor
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 209
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2619 (Bho?)
        Risposta #2: Martedì 31 Gen 2006, 15:13:50
        copertina di Marco Mazzarello.
        addio, Reginella! anche se la nostra primavera non è diventata estate, ti ricordero' e rispetterò il tuo segreto per sempre.

        *

        Spyro
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 39
        • Scappa, Macchia Nera!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2619 - Preview
          Risposta #3: Martedì 31 Gen 2006, 16:59:38
          Non ho ancora comprato il topo, ma Ciccio e il compleanno sotto sopra è una storia a puntate???
          Dite la verità... Macchia Nera è la caricatura dello stesso Walt Disney!!!

          *

          Gladstone
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1604
          • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2619 - Preview
            Risposta #4: Martedì 31 Gen 2006, 17:03:01
            Per chi ha letto la storia di Casty (bellina :)), da notare che a pag. 22, 4° vignetta, Topolino dice di non vedere più Pippo che al lettore appare di profilo. Ma se è così Topolino dovrebbe vederlo in quanto Pippo appare a noi di profilo e non all'amico, o no?

            Gladstone
            Homo viator

            Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

            *

            Gladstone
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1604
            • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2619 - Preview
              Risposta #5: Martedì 31 Gen 2006, 17:05:45
              Non ho ancora comprato il topo, ma Ciccio e il compleanno sotto sopra è una storia a puntate???
              No. Ma è relativamente più lunga del solito: 42 tavole.

              Gladstone
              Homo viator

              Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12614
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2619 - Preview
                Risposta #6: Mercoledì 1 Feb 2006, 02:53:58
                Dal topic di T.n°2618:

                Il disegnatore a occhio dovrebbe essere Casty o piu' probabilmente Pastrovicchio... ma non sono affatto sicuro, per voi chi e'?  :-/
                Scusate, ma non ho saputo resistere... 8-)

                Il disegno e' di Casty... si nota dal personaggio di Topolino
                ... :P

                *

                maghetto
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1666
                • molto originale...!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2619 - Preview
                  Risposta #7: Giovedì 2 Feb 2006, 22:40:33
                  Non so... saranno i colori, ma la copertina di Mazzarello non mi fa impazzire :-/
                  Interessante la storia di Casty, supportata dai bei disegni di un superbo Pastrovicchio (anche se fino ad ora Vian è colui che ha saputo interpretare al meglio le atmosfere di Castellan, naturalmente IMHO...).
                  Complimenti a Gladstone per l'incontrovertibile annotazione.
                  "Amelia e la piuma sfortunata" - bravo Badino, però Andrea Ferraris... a mio avviso è il disegnatore che, mantenendo il proprio tratto inconfondibile, più di ogni altro migliora storia dopo storia.
                  Sergio Asteriti... sarei curioso di sapere quanto tempo fa il Maestro ha disegnato questa storia (se penso che il 13 febbraio compirà settantasei anni :o).
                  "Ciccio e il compleanno sotto sopra" - secondo me una storia da DOPPIO record... il primo sappiamo tutti qual'è, il secondo... no comment.
                  2 dicembre 2003 - ore 9:09am

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2619 - Preview
                    Risposta #8: Giovedì 2 Feb 2006, 22:54:48
                    # 2619

                    Oltre a una copertina assolutamente banale (che però sembra fare il paio con il pirata bassotto facciniano di qualche tempo fa) questo numero preseta una delle migliori storiedegli ultimi tempi. Prima di parlarne però penso sia il caso di spendere due parole per la storia-evento del numero, quella disegnata a Lucca da una valanga di disegnatori e sceneggiata dalla Radice, Vitaliano e Savini.

                    Ciccio e il Compleanno Sottosopra (Disney) presenta una trama puramente pretestuosa, che sembra servire a mettere in scena il maggior numero di personaggi rovesciando i loro ruoli, o almeno i ruoli in cui il grande pubblico è abituato a vederli, con   il compleanno di Ciccio a fare da sfondo agli eventi. Si può capire il perchè di questa scelta dal momento che la storia in corso di lavorazione avrebbe dovuto stare sotto gli occhi di tutti per un lungo periodo e una trama semplice e basata sulle gag sarebbe di sicuro stata più funzionale di una trama complessa. Il rovesciamento dei ruoli, pur essendo un espediente assai banale, viene sviluppato in modo abbastanza credibile,  dando vita a delle buone gag, non sempre banali. La storia però si interrompe di colpo con un finale che sembra buttato lì giusto per concludere, a record appena battuto.

                    Topolino e il Caso Sottilissimo (Casty/Pastrovicchio): Ed è con questa storia che Casty fa un ulteriore passo avanti, col suo progetto di rifondazione del topo, e dopo Floyd e Scarpa reintroduce definitivamente a Topolinia il concetto di continuity. L'inizio, con Topolino e Gancetto che passano in rassegna le loro ultime avventure è assolutamente scarpiano e Casty ha modo di inserire nel trafiletto di un giornale un riferimento al suo Vito Doppioscherzo. La storia, poi, oltre ad essere divertentissima e surreale, è assolutamente ben congegnata. Casty sembra quasi essersi ispirato a Paper Mario, nel suo far inserire i personaggi-cartine nelle fessure tra gli edifici e raggiunge l'apice del suo delirio visivo nella bellissima tavola di pagina 29. Pastrovicchio disegna poi un ottimo Macchia Nera, piatto ma "massiccio" come nelle sue primissime apparizioni. C'è spazio anche per una citazione Gottfredsoniana, quando Macchia mette Topolino in una trappola mortale, ma la cosa migliore più notevole è senza dubbio il finale. Eravamo già abituati ai non-lieti fine di Casty, che aveva ormai preso gusto a far evadere Macchia a fine storia, contribuendo a renderlo inafferrabile e a giustificare il suo essere a piede libero nella storia successiva. Qui Casty fa di più e addirittura anticipa l'elemento chiave del suo prossimo racconto, distruggendo il principio di intercambiabilità tra le storie: Macchia saprà trasformarsi in corrente elettrica. Personalmente mi metto in attesa del prossimo scontro Toplino/Macchia, ed era da tempo che non succedeva. Grazie Casty.

                    http://www.elikrotupos.com/sollazzo/viewtopic.php?p=1656#1656
                    « Ultima modifica: Giovedì 2 Feb 2006, 22:57:38 da Grrodon »

                    *

                    PORTAMANTELLO
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2065
                    • MAI la Fine!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2619 - Preview
                      Risposta #9: Giovedì 2 Feb 2006, 23:07:33
                      # 2619

                        C'è spazio anche per una citazione Gottfredsoniana, quando Macchia mette Topolino in una trappola mortale

                      A parte questo, il pur personalissimo tratto di Pastrovicchio è una contiuna citazione a Gottfredson: il taglio della bocca in qualche vignetta e, sopratutto, le varie "posizioni" di Topolino, tipiche del Maestro dello Utah. :)

                      Bellissima la tavola a p. 29 :D
                      No man commanded Jean Louise.
                      Not on land and not on water.
                      Jean did whatever he pleased,
                      Until he kissed the gunners daughter.

                      *

                      Alle
                      Visir di Papatoa
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2360
                      • Proud to be buiaccaro!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2619 - Preview
                        Risposta #10: Venerdì 3 Feb 2006, 09:41:19
                        Bellissima la tavola a p. 29 :D
                        ...ed altrettanto bella è la pagina 21, con l'equivoco sull'introspettività di Pippo.
                        Avevo comprato questo numero di Topolino (e per la cronaca, se ho capito bene, tra storie da leggere e gadgets andrò avanti fino a tutto marzo...) per la storia del record (che non ho ancora finito di leggere), e mi ritrovo a leggere la migliore storia gialla mai pubblicata sulla rivista da qualche anno a questa parte: bella la trama, bello lo svolgimento della stessa, belli i disegni, bello il finale; è stato un vero piacere leggerla.
                        "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                        "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                        "... I feel faint ..."
                        HDL in D 2003-081

                        "I don't want to survive, I wanna

                        *

                        Gennarino
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 35
                        • W questo FORUM!!!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2619 - Preview
                          Risposta #11: Venerdì 3 Feb 2006, 10:17:26
                          Copertina: Marco Mazzarello
                           :-? non è male, ma neanche una copertina memorabile.

                          Topolino e il caso sottilissimo (Casty - Pastrovicchio)
                           :D concordo con tutti i commenti fatti finora. Anche la perplessità sul profilo... comunque quando Topolino e Macchia Nera si spiaccicano sul manifesto è bellissima, come anche la gag di Pippo che si "faxa" o che rimane incastrato nella fotocopiatrice!
                           
                          Amelia e la piuma sfortunata (Badino - Ferraris)
                           :) un po' pretestuoso il finale con Paperinik, ma nel complesso direi divertente

                          Zio paperone, Archimede e il furto telecomandato (Valentini - Mancuso)
                           :-? sine infamia sine laude

                          Gilberto e le intenzioni premurose (Panaro - Asteriti)
                            :( trama deboluccia, i disegni non mi fanno impazzire!

                          Paperoga critico cinematografico d'assalto (Salvagnini - Guerrini)
                           :( a arte la quantità di calcioni che si becca Paperioga, non dice molto

                          Ciccio e il compleanno sottosopra (autori vari, la famosa "storia da record")
                            :-X dov'è la trama? è la storia più lunga del mondo... in tutti i sensi! Non finisce mai...

                          3 ciak:

                           :) Archimede preistorico in: La bicipietra (Sansone)
                           :) Paperi da trasloco: Alti e bassi (Perini - Leghziel)
                           :D Re di pasticci: Almeno per una volta (Faccini) mi ricorda un altro Ciak di Faccini di qualche anno fa, dove Paperino beccava Paperoga che per lavarsi la faccia deve mettere la mollettona... Spettacolare!!
                           

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2619 - Preview
                            Risposta #12: Venerdì 3 Feb 2006, 10:46:18
                            Dopo quello che ha detto Grrodon ho poco da aggiungere...

                            Anch'io trovo nello stile di Pastrovicchio un ispirazione di Gtfd (così faccio prima... ;D) memoria, ma ormai e' da anni che ha preso questa strada, le stesse pose di Topolino (ad esempio le mani all'altezza del petto, quasi come un suonatore di piano) sono quasi sempre la sua firma personale (ne e' contagiato pure Bruto nel finale...).
                            Ah un'altra cosa, in onore dei vecchi tempi a pag. 16 Topolino chiama Basettoni "capo"... ;)

                            Sulla storia, veramente molto bella (anche per me sul podio delle migliori storie gialle degli ultimi tempi), posso appuntare soltanto il solito "rimprovero", non sarebbero state male 4-5 pagine in piu'...

                            La scena della carica dei poliziotti di Basettoni e Manetta mi ha ricordato molto un vecchio film di Fracchia di Paolo Villaggio. Anche i loro ruoli calzavano a pennello, se vi ricordate Banfi era uguale a Basettoni, così come l'assistente apparentemente idiota, a cui pero' riesce tutto e che ha sempre la soluzione a portata di mano, paragonabilissimo al nostro Pippo.

                            Il Macchia Nera di Pastrovicchio e' secondo me il migliore visto finora, sia nell'aspetto psicologico, che nell'aspetto grafico. Da perfezionista come sono pero' ho trovato una pecca, non capisco cosa ci voleva a colorargli gli occhi di bianco (e' successo solo in un paio di vignette) invece del blu...

                            Segnalo poi un errore quasi inpercettibile, a pag. 14 osservate bene Macchia Nera con la caramella in mano, dalle sue nocche si direbbe che abbia cinque dita!  :o

                            *

                            piccolobush
                            Flagello dei mari
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4262
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2619 - Preview
                              Risposta #13: Venerdì 3 Feb 2006, 10:56:41
                              Intervengo sulla storia di casty in attesa di leggere la storia più lunga del mondo.
                              D'accordo su tutti gli apprezzamenti sulle varie citazioni gott-scarpiane, compresa la continuity e il resto che ho apprezzato, bella la sceneggiatura, divertente e intelligente (la battuta sul pippo introspetttivo è impagabile), però devo dire che per essere un mistery manca completamente la suspence sull'intreccio. Casty (e pastrovicchio?) si autoanticipano in continuazione a cominciare dal titolo che, insieme all'immagine che l'accompagna, praticamente già risolve il caso. Poi il macchia sul manifestino che "brucia" il successivo colpo di scena dei due nel quadro. E a questo proposito si tocca il massimo della prevedibilità, alzi la mano chi non si è accorto che quello nel quadro era macchia: il suo naso è inconfondibile. Ma la cosa incomprensibile  è che non è semplicemente camuffato, ma ha una maschera (avrebbero potuto disegnargli un naso qualunque e cercare di salvare il salvabile)! C'è del diabolico in tutto ciò ;D.
                              Insomma, belli tutti gli aspetti che avete sottolineato, ma mi piacerebbe che casty, qunado scrive delle storie gialle, curasse di più la parte prettamente poliziesca, altrimenti il suo diventa del manierismo fine a sè stesso.
                              « Ultima modifica: Venerdì 3 Feb 2006, 11:00:41 da piccolobush »

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2619 - Preview
                                Risposta #14: Venerdì 3 Feb 2006, 11:08:27
                                Poi il macchia sul manifestino che "brucia" il successivo colpo di scena dei due nel quadro. E a questo proposito si tocca il massimo della prevedibilità, alzi la mano chi non si è accorto che quello nel quadro era macchia: il suo naso è inconfondibile. Ma la cosa incomprensibile  è che non è semplicemente camuffato, ma ha una maschera (avrebbero potuto disegnargli un naso qualunque e cercare di salvare il salvabile)! C'è del diabolico in tutto ciò ;D.
                                Verissimo l'avevo notato anch'io!

                                E poi sempre riferendomi alla scena del quadro, come fa Topolino a stare sospeso in aria?  
                                Si e' appiccicato con la colla "vinilica"? ::)   ;D

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)