Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2847

Leggi la recensione
di Malachia

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e la crociera nera
Zio Paperone e l'artiglio fantasma
Paperino in chi controlla il controllore
A.A.A. cercasi avventur man
Nonna Papera e la sfida con corsa

Topolino 2847

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Topolino 2847
    Risposta #15: Domenica 20 Giu 2010, 12:35:39
    Topolino e la crociera nera (2° episodio) - Ziche
    La nostra Silvia si rivela ancora una volta un'autrice fuori dagli schemi e continua con estrema convinzione nella caratterizzazione di un Topolino in difficoltà e di un Pippo adorabile nella sua leggerezza. La storia anche in questa sua seconda parte scorre bene e ci cala nell'irrealtà della vicenda in modo molto avvincente. Davvero notevole il galeotto Nerd. Mi riprometto di commentare in modo più esauriente alla fine delle tre parti.

    Zio Paperone e l'artiglio fantasma - Panaro / Gula
    Trama ben costruita, senza eccessivi salti logici. La caratterizzazione dei personaggi è molto buona, Zio Paperone è a mio avviso usato nel modo giusto e ho trovato molto bella anche la figura di Archimede in chiaro imbarazzo a parlare di fronte alla folla, nonchè Paperino che come spesso accade dimostra la propria brillantezza nello scorgere un particolare.

    Paperino in: chi controlla il controllore? - Ambrosio / De Lorenzi
    La storia in questo caso ha un pregio, inizia con uno stereotipo strausato e intuibile  fin dall'inizio, ma ha un ritmo veloce e frizzante, per cui si legge bene e diverte. L'unica cosa il riferimento alla natura e all'inquininamento: non se ne può più, c'è già Casty che ce lo fa notare ad ogni piè sospinto speriamo che non ci si metta anche Ambrosio...il messaggio penso lo abbiano capito tutti...gli alberi sono buoni e non vanno tagliati, la natura si ribella se si inquina...ecc ecc ecc...
    Per il resto una storiellina carina

    A.A.A cercasi Avventur Man - Gagnor / Meloni
    Deliziosa riempitiva, sotto tutti i punti di vista. Il prologo è davvero carino con paperotto che va dallo Zione e poi la caricatura del collezionista, che ha tutti i giocattoli e non ci gioca...un po' come i collezionisti di fumetti che non li leggono, si potrebbe aprire una discussione al riguardo....e il finale è semplicemente commovente. Storia molto adulta che forse i bimbi non capiranno ma che secondo me rimarrà nella loro mente, perchè è tipico del mondo adulto non perdere tempo a giocare, ma quel bisogno è nascosto dentro di noi da sempre e per sempre.

    Nonna Papera e la sfida con corsa - C. e P. McGreal / Freccero
    Questa è la storia che mi ha lasciato più perplessa.
    La struttura della narrazione è molto ben organizzata, non ci sono buchi nella trama e ci sarebbe stata la possibilità di dare una forte connotazione ai due personaggi coinvolti Ciccio e Nonna Papera; ma è nella caratterizzazione dei due che c'è qualcosa che stona, almeno a mio avviso. Nonna Papera è buona lo si sa, ma mi sarei aspettata che di fronte a quella che è la sua "vita" non avrebbe guardato in faccia nessuno, avrebbe lottato il più possibile per essere di nuovo in possesso della sua amata fattoria, invece la vediamo non così determinata quasi pronta a lasciar perdere per aiutare degli sconosciuti quando intorno ci sono fior fiore di cameramen che il bravissimo Freccero, davvero in stato di grazia, ha sparso ovunque. In fondo siamo in un reality nel bene e nel male, non avrebbero fatto orire nessuno, tanto meno abbandonato la bimba in cima alla piramide...Ciccio è caratterizzato in un modo un po' particolare, il caos da cui nasce tutto è piuttosto evidente eppure nessuno pare accorgersene, anzi pare che abbia combinato una marachella, quando  addirittura il monumento di Coot è caduto  e poi va bene il senso di colpa, ma non è credibile che all'improvviso diventi pieno di energie e di inventiva, insomma non è Paperino che è pigro ma intelligente!!!
    La cosa che più mi è piaciuta e che ricalca la realtà,  a questo punto mondiale e non solo italiana, dei telespettatori, attaccati davanti al video a guardare i reality. Per tirare le somme un'idea ottima realizzata in modo sufficiente, si vedono le potenzialità ma non sono state sviluppate.


    Una conclusione che voglio aggiungere alla fine perchè è un commento a tutt l'albo, ma che Bacci al solito potrà analizzare meglio di me, è la qualità dell'aspetto grafico che ho trovato notevolmente superiore alla media, bellissimi in tutte le storie, ma soprattutto Freccero!!!

    Una Nubulina un po' perplessa...  

    *

    PolliceSu   (1)

    • *
    • Post: 10
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 2847
      Risposta #16: Domenica 20 Giu 2010, 13:05:49
      Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato del forum. Vi chiedo un po' di tolleranza. non sono molto "tecnologico", quindi farò sicuramente qualche errore all'inizio.
      Vorrei di partenza fare un commento sulla storia "danese" con protagonista Nonna Papera: divertente nel testo e meravigliosa nei disegni. Sono un ammiratore di Andrea Freccero che considero uno dei migliori Disney della sua generazione. Riesce a citare con freschezza perfino il segno bellissimo, ma desueto, di Carpi.
      In questa storia, poi, sembra essersi espresso con alcune differenze, alcuni rimandi all'universo classico dei paperi. Forse proprio per ammiccare al sofisticato pubblico danese. Il risultato è davvero notevole, diverso dallo stile "normale" usato su Topolino e diverso anche da quello più "forte" usato da Freccero qualche anno fa su PK.
      Davvero interessante.

      *

      alec
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 3883
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 2847
        Risposta #17: Lunedì 21 Giu 2010, 00:59:06
        Non sono d'accordo con chi considera gli argomenti ambientalisti "fuori luogo". Già trent'anni fa, il nostro maestro delle elementari ci parlava di queste cose, e le sue previsioni si sono puntualmente avverate :(. Direi che, forse (ma speriamo di no!), siamo un tantino in ritardo...Se "Topolino" deve educare i più piccoli a tematiche importanti, la salvaguardia del pianeta deve avere la priorità assoluta, e per questo plaudo alla redazione.

        • *
        • Post: 10
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2847
          Risposta #18: Lunedì 21 Giu 2010, 12:32:03
          Ci sarebbe poi da dire che l'immaginario classico inventato da Walt Disney in persona considera tutt'affatto secondario l'aspetto ambientalistico. Le scelte redazionali non possono certo prescindere da questa vocazione che risale addirittura alle origini del mito. Poi, la  coerenza non è  sempre rispettata, ne si può indulgere nel buonismo di maniera. Tuttavia mi sembrerebbe ingiusto chiedere l'esclusione di temi ecologici che, ripeto, fanno parte della più classica tradizione Disney.

          *

          alec
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 3883
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2847
            Risposta #19: Lunedì 21 Giu 2010, 13:11:01
            Quoto. "La natura e le sue meraviglie" risale ai primi anni 50, mentre il cartone "Lend a Paw", dedicato alle associazioni animaliste, è del 1941. La Disney è sempre avanti di mezzo secolo almeno. ;)

            *

            PaperTopo
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 996
            • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2847
              Risposta #20: Lunedì 21 Giu 2010, 16:09:25
              La... "Prova di lettura":

              1) Che aria tira a... Paperopoli (Ziche): Non so perché ma... non la ho capita. Probabilmente perché io 'sti mondiali li sento poco.

              2) Strip (Soffritti): A causa di vicende personali non riesco a sorridere. In ogni caso è davvero molto intelligente.

              3) Topolino e la crociera nera (pt 2) (Ziche): Finale di pt 1 ed antipasto di pt 3. Per questo meno spassosa di pt 1, sebbene questa pt 2 sia un altro capolavoro, soprattutto nelle scaramucce tra Pippo, Topolino e i galeotti, che mi hanno fatto ribaltare dalle risate. Devo dire che la parte satirica è stata qui abbandonata (tornerà? Vedrete... tornerà... Deve tornare) ma non è un male. Certo che Silvia Ziche è maestra unica in questo tipo di storie, riuscendo a collocarsi nello stesso piano di Pezzin & Cavazzano e Tito Faraci!

              4) Zio Paperone e l'artiglio fantasma (Panaro/ Gula): Ottima trama e sceneggiatura, così come i disegni. Tuttavia il risultato finale mi è sembrato solo buono. Ok, dopo la Ziche può succedere ma a mio modestissimissimo avviso l'uso della conferenza stampa è la vera genialata della storia, più che la vicenda in se stessa. Spero in futuro venga valorizzata come merita.

              5) Scuola di sopravvivenza per corrispondenza: Senso dell'orientamento (Mainardi/ Limido): Ecco come vorrei fosse sempre usato Paperoga. Anche se autoconclusiva... Ma più che altro strip montata a piena pagina... vale quasi come la storia della Ziche!

              6) AAA Cercasi Avventur Man (Gagnor/ Meloni): Per funzionare... Funziona... Eppoi... Siamo tutti bambini... Solo che mi è sembrata una storia forzata ma che scorre via benissimo.

              7) Nonna Papera e la sfida con corsa (C. & P. McGreal/ Freccero): Usando correttamente Ciccio e Nonna Papera anche una storia mielosa può diventare un classico contemporaneo. E riservare sorprese. Va da se che solo in futuro potremmo giudicare correttamente una storia che a me è piaciuta tantissimo.

              8) Emporio Orazio: Restauro (Palazzi): Interessante ed ironica ma... nulla più.

              Riassunto: Dopo diversi numeri non proprio esaltanti ecco un Topo degno di essere un Topo (anche senza esagerare). Personalmente questo Topo sarebbe stato un buon Topo anche senza Ziche (che lo nobilita). Che altro dire? Ogni tanto la direttora riesce a tornare ai fasti di una volta senza rinunciare alla sua linea editoriale. Non è che potrebbe farlo un po' più spesso?

              *

              New_AMZ
              Sapiente Ciminiano
              PolliceSu   (2)

              • ******
              • Post: 8082
              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Topolino 2847
                Risposta #21: Lunedì 21 Giu 2010, 23:35:43
                Va da se che solo in futuro potremmo giudicare correttamente una storia che a me è piaciuta tantissimo.

                Forse avrò a pentirmene, ma mi spieghi che significa sta frase che utilizzi fin troppo spesso?
                Le storie le si devono giudicare in base all'epoca in cui sono state scritte e nell'albo in cui sono uscite, giudicarle nella prossima ristampa, magari tra dieci anni, che cosa potrà aggiungere di più al discorso?

                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                *

                piccolobush
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu   (4)

                • *****
                • Post: 4262
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (4)
                  Re: Topolino 2847
                  Risposta #22: Martedì 22 Giu 2010, 14:19:39
                  Topolino e la crociera nera (pt 2) (Ziche): Finale di pt 1 ed antipasto di pt 3
                  Siamo giunti al minuto che intercorre tra il 16° e il 18° (cit.) ;D

                  Citazione
                  Ottima trama e sceneggiatura, così come i disegni. Tuttavia il risultato finale mi è sembrato solo buono

                  Anche se autoconclusiva... Ma più che altro strip montata a piena pagina

                  Per funzionare... Funziona... Solo che mi è sembrata una storia forzata ma che scorre via benissimo.

                  anche una storia mielosa può diventare un classico contemporaneo. E riservare sorprese. Va da se che solo in futuro potremmo giudicare correttamente una storia che a me è piaciuta tantissimo

                  Dopo diversi numeri non proprio esaltanti ecco un Topo degno di essere un Topo (anche senza esagerare)

                  Personalmente questo Topo sarebbe stato un buon Topo anche senza Ziche (che lo nobilita)

                  Scriverò alla disney di non pubblicare più storie a fumetti ma piuttosto le tue recensioni, le vendite del topo potrebbero avere un'impennata ::)

                  *

                  Paolodan3
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2798
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2847
                    Risposta #23: Martedì 22 Giu 2010, 19:25:26
                    Topolino e la crociera nera (2° episodio) - Ziche
                    Il contrasto delineato tra Topolino e Pippo diverte così come la trama completamente "fuori"; attendo ora il finale.

                    *

                    PaperTopo
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 996
                    • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2847
                      Risposta #24: Mercoledì 23 Giu 2010, 17:20:04

                      Forse avrò a pentirmene, ma mi spieghi che significa sta frase che utilizzi fin troppo spesso?
                      Le storie le si devono giudicare in base all'epoca in cui sono state scritte e nell'albo in cui sono uscite, giudicarle nella prossima ristampa, magari tra dieci anni, che cosa potrà aggiungere di più al discorso?


                      Forse sarebbe più giusto scrivere: "aspetto, tuttavia, di giudicarle meglio tra qualche anno, per osservare se hanno retto il peso degli anni, poiché adesso mi lasciano in un limbo che me le fa apprezzare solo in parte"... Ma sai che pizza scrivere ogni volta una frase così lunga?

                      Inoltre ho notato che certe storie vengono o mortificate o esaltate ristampate assieme ad altre storie, cosa che mi porta ad aspettare a dare il giudizio definitivo.

                      Esempio classico: una canzone ottima per la sua epoca non ha retto il peso degli anni ed ora suona vecchia.


                      Citazione
                      Inviato su: Ieri alle 14:19:39
                      PaperTopo ha scritto il 21.06.10 alle 16:09:25:
                      Topolino e la crociera nera (pt 2) (Ziche): Finale di pt 1 ed antipasto di pt 3

                      Siamo giunti al minuto che intercorre tra il 16° e il 18° (cit.)

                      Citazione:
                      Ottima trama e sceneggiatura, così come i disegni. Tuttavia il risultato finale mi è sembrato solo buono

                      Anche se autoconclusiva... Ma più che altro strip montata a piena pagina

                      Per funzionare... Funziona... Solo che mi è sembrata una storia forzata ma che scorre via benissimo.

                      anche una storia mielosa può diventare un classico contemporaneo. E riservare sorprese. Va da se che solo in futuro potremmo giudicare correttamente una storia che a me è piaciuta tantissimo

                      Dopo diversi numeri non proprio esaltanti ecco un Topo degno di essere un Topo (anche senza esagerare)

                      Personalmente questo Topo sarebbe stato un buon Topo anche senza Ziche (che lo nobilita)


                      Scriverò alla disney di non pubblicare più storie a fumetti ma piuttosto le tue recensioni, le vendite del topo potrebbero avere un'impennata  

                      A me non piace inserire spiegazioni delle storie poiché credo rovinino l'atmosfera della lettura ma solo far arrivare a voi ciò che le storie mi hanno trasmesso..

                      Ciò è forse un male?

                      *

                      piccolobush
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu   (2)

                      • *****
                      • Post: 4262
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re: Topolino 2847
                        Risposta #25: Mercoledì 23 Giu 2010, 19:30:39

                        A me non piace inserire spiegazioni delle storie poiché credo rovinino l'atmosfera della lettura ma solo far arrivare a voi ciò che le storie mi hanno trasmesso..

                        Ciò è forse un male?
                        Eh? Veramente intendevo dire che le tue recensioni sono alquanto "particolari", tant'è che son due giorni che mi sto scervellando per ricordare se c'è una figura retorica che possa descriverle compiutamente: qualcosa che possa esprimere concetti come "ottimi i testi, ottimi i disegni, nel complesso mediocre", "sceneggiatura perfetta e puntuale, non si capisce nulla", "ricchi ricchissimi praticamente in mutande" ah no, questo non c'entra ;D

                        *

                        Alby87
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (2)

                        • ***
                        • Post: 506
                        • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Topolino 2847
                          Risposta #26: Giovedì 24 Giu 2010, 10:31:16
                          Solo un piccolo inciso: quando ho detto "orrore grammaticale", non avevo fatto caso al taglio alto della testata:

                          avevo letto

                          "Topolino ...e in mezzo al mare" pensando mancasse l'accento. Invece leggendo il taglio alto diviene "Vacanze nello spazio e in mezzo al mare", il che rende la frase corretta.

                          Ed un chicca sulla storia di Ambrosio: "Chi controlla il controllore" ,titolo della storia, potrebbe essere vista come una citazione di Watchmen (Who watches the watchmen), a sua volta citata da Giovenale "Quis custodiet ipsos custodes?"  :)
                          « Ultima modifica: Giovedì 24 Giu 2010, 10:32:12 da Alby87 »
                          The Alby87 Project
                          Pinball Own: T*Z

                          *

                          cianfa88
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1420
                          • SI...è Siena!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2847
                            Risposta #27: Giovedì 24 Giu 2010, 13:34:58
                            Ambrosio quasi ottimo, dovrebbe solo rinunciare ad un po' di affettatezza nei testi ma gli scontri Paperino-PdP sono egregi.

                            Già: l'inizio con lo sconto Rockerduk - Zp mi è sembrato inutile, ma da quando Paperino fa il controllore (si sarebbe potuto iniziare anche da qui) la storia diventa spassosissima.

                            Ho trovato veramenti fantastici i disegni di Freccero, e finalmente una storia straniera con una sceneggiatura che regge bene.

                            Bel numero.



                            *

                            Doppioscherzo
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 237
                            • Sguoz! Sguoz!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2847
                              Risposta #28: Giovedì 24 Giu 2010, 15:08:56
                              Scusate se rispondo solo adesso

                              Però ogni volta che c'è una storia della Ziche sempre le stesse cose si dicono. :P I disegni da un po' di tempo a questa parte sono diventati molto più caricaturali di un tempo. Ad ogni modo, però, sono stabili da un po'. Certo che anche se funzionali, è comprensibile che non possano piacere ad alcuni.
                              Mi hai frainteso, perchè a me questo tipo di disegni piace. Quel "perfino più caricaturali" era solamente un'osservazione, non ho nulla contro lo stile caricaturale della Ziche.
                              Poi per le altre storie sei ovviamente libero di vederla come vuoi.

                              *

                              PaperTopo
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 996
                              • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2847
                                Risposta #29: Venerdì 25 Giu 2010, 15:14:00
                                Eh? Veramente intendevo dire che le tue recensioni sono alquanto "particolari", tant'è che son due giorni che mi sto scervellando per ricordare se c'è una figura retorica che possa descriverle compiutamente: qualcosa che possa esprimere concetti come "ottimi i testi, ottimi i disegni, nel complesso mediocre", "sceneggiatura perfetta e puntuale, non si capisce nulla", "ricchi ricchissimi praticamente in mutande" ah no, questo non c'entra ;D

                                Beh... Scusa se ho preso la cosa troppo poco sullo scherzo   ;D

                                Scervellarsi non seve... Prendile così come sono...

                                Però sappi che io sono un tipo molto serio ma la mia vita si svolge in modalità: "Um po' Paperoga, un po' Paperino, Un po' Archimede... Ma sempre Topolino!". Da qui le mie recensioni.

                                Comunque è vero... Verissimo... Troppo vero... A rivederle e a rileggerle... Rido anche io!!!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)