Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Zio Paperone n° 212

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

NuttyIsa
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1038
  • Scrooge's lover
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Zio Paperone n° 212
    Risposta #30: Sabato 15 Dic 2007, 18:01:55

    Una storia a fumetti ancora non c'è, ma qualche anno fa una agguerrita fan statunitense ha scritto una lunga fiction sul tema... si trova qui:

    http://www.sullivanet.com/duckburg/library/yukonfic/fic-main.htm

    La conosco Bottagna, anzi, mi ha pure contattato su deviantart per dirmi che apprezzava le mie fanart su Doretta e Paperone ;D (non mi è piaciuta molto comunque la sua fanfiction, cioè, mi piace tutto il capitolo su di loro nello Yukon, che è stata scritta prima che uscisse la storia di Don Rosa della Prigioniera e quindi ha avuto fantasia ad immaginarsi il loro mesetto insieme, ma la storia del matrimonio nn mi ha fatto impazzire)

    x LPSO
    don't worry, manco io vorrei fosse scritta e disegnata una storia sul loro matrimonio (è sl un mio piccolo capriccio, li preferisco pure io così) ;)

    -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

    *

    Scrooge4
    Visir di Papatoa
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2089
    • Barks The Best!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Zio Paperone n° 212
      Risposta #31: Sabato 15 Dic 2007, 18:22:04
      E comunque ZIO PAPERONE (la rivista) è proprio sul viale del tramonto, entro un anno chiuderà sicuramente e, se Don Rosa fa qualcosa si frega e sta sul MEGA che con la chiusura di ZP diventerà l'unico contenitore delle storie estere, sperando che non vengano dirottate su TOPOLINO.
      Che scenario apocalittico!?!  8-)
      Addirittura "chiuderà sicuramente"!!
      Su cosa si basa questa tua "certezza"?
      Marco Travaglini


      *

      Gongoro
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2220
      • 0-0
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Zio Paperone n° 212
        Risposta #32: Sabato 15 Dic 2007, 19:21:52
        La notizia più importante è nella posta: presto inizierà la ristampa di tutte le storie di Barks, anche se non viene ancora detto come e dove questo avverrà.

        *

        Leo .
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 366
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Zio Paperone n° 212
          Risposta #33: Sabato 15 Dic 2007, 20:05:23
          Che scenario apocalittico!?!  8-)
          Addirittura "chiuderà sicuramente"!!
          Su cosa si basa questa tua "certezza"?

          Sul fatto che ZIO PAPERONE, finita l'opera omnia di Barks, finita quella di Don Rosa, è diventato un MEGA Deluxe (3,70 euro) che pubblica solo storie danesi e olandesi (spesso insignificanti) dei Paperi, storie della produzione statunitense meno felice e ogni tanto qualche bella storia di Scarpa ricolorata e con un nuovo lettering, ma facilmente reperibile su altre ristampe (a parte qualche chicca moolto rara come gli "Housekeeping", le riduzioni dei corti).
          Le uniche speranze solo Gottfredson e Taliaferro, che non vogliono/possono pubblicare integralmente.
          Senza contare che le cover di Rota sono in discesa stilistica.

          A questo punto chiudiamo questa testata, che non assurge più alla sua funzione pur avendo un prezzo esorbitante.

           
          La notizia più importante è nella posta: presto inizierà la ristampa di tutte le storie di Barks, anche se non viene ancora detto come e dove questo avverrà.

          Che sia un passaggio di testimone da ZIO PAPERONE alla tanto agognata Carl Barks Library?  :o
          « Ultima modifica: Sabato 15 Dic 2007, 20:07:03 da LPSO »

          *

          FL0YD
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3150
          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Zio Paperone n° 212
            Risposta #34: Sabato 15 Dic 2007, 20:19:22
            Una storia a fumetti ancora non c'è, ma qualche anno fa una agguerrita fan statunitense ha scritto una lunga fiction sul tema... si trova qui:

            http://www.sullivanet.com/duckburg/library/yukonfic/fic-main.htm
            Beh, se allora il soggetto c'è, serve solo una sceneggiatura, che poi la disegnatrice c'è già ::)
            Cosa si sta aspettando??   >:(
            --- Andrea

            *

            flip
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1202
            • ?
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Zio Paperone n° 212
              Risposta #35: Sabato 15 Dic 2007, 20:25:16

              Sul fatto che ZIO PAPERONE, finita l'opera omnia di Barks, finita quella di Don Rosa, è diventato un MEGA Deluxe (3,70 euro) che pubblica solo storie danesi e olandesi (spesso insignificanti) dei Paperi, storie della produzione statunitense meno felice e ogni tanto qualche bella storia di Scarpa ricolorata e con un nuovo lettering, ma facilmente reperibile su altre ristampe (a parte qualche chicca moolto rara come gli "Housekeeping", le riduzioni dei corti).
              Le uniche speranze solo Gottfredson e Taliaferro, che non vogliono/possono pubblicare integralmente.
              Senza contare che le cover di Rota sono in discesa stilistica.

              A questo punto chiudiamo questa testata, che non assurge più alla sua funzione pur avendo un prezzo esorbitante.

               

              Che sia un passaggio di testimone da ZIO PAPERONE alla tanto agognata Carl Barks Library?  :o

              Sono d'accordo, la testata ha esaurito la sua spinta e questo ultimo numero ne è la conferma. Non so, a meno che la ristampa di Barks non dovesse essere di nuovo su ZP, il bacino di storie che l'ha alimentata è esaurito e trovarne altri sembra che non sia facile, per cui mi sembra inopportuno tenere in vita una testata che è stata così importante a questo livello per essa insulso.

              *

              Brigitta MacBridge
              Flagello dei mari
              Moderatore
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4733
              • Paperonuuuuccciooooo....
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Zio Paperone n° 212
                Risposta #36: Lunedì 17 Dic 2007, 10:21:09
                Come qualcuno ha detto, i "fasti" sono lontani, ma trovo alcune ragioni di speranza in questo ultimo numero di ZP.
                Anzitutto il ritorno della rubrica della posta: e non solo per il fatto che c'è (ed è già qualcosa) ma anche perché hanno pubblicato diverse lettere di critiche e non hanno risposto con il solito "ma no, che dici mai, va tutto bene". La promessa di una ristampa di Barks intanto c'è, è scritta nero su bianco ed è meglio di un calcio negli stinchi.

                Le storie sono di qualità altalenante ma s'è visto di peggio. Ho trovato molto interessanti gli storyboard della storia di Scarpa, peccato che non fossero completi!

                Una domanda: la storia con Amelia in originale era stata pubblicata sotto forma di daily strip? Il ritmo della narrazione sembra decisamente quello (con una battuta o un "colpo di scena" ogni tre vignette).

                La storia "disegnata" scritta da Bob Foster mi è parsa un agire su facili temi sentimentali. Con Paperone riesce sempre, ma in questo caso mi pare meno riuscito che in altre storie (e non parlo solo dei capolavori di Barks e Scarpa, mi viene in mente anche "Le uova pasquali" di Chendi, per fare un esempio). Per misteriosi motivi mi ha ricordato il romanzo "Papà Gambalunga".  :-?

                Nel complesso, un albo meno peggio di altri ma non esaltante. Ah, e nella posta presentano il "Vita e dollari" come uno "speciale Zio Paperone". Non mi ero accorta che fosse un "figlioccio" della testata.  :-[
                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                  Re: Zio Paperone n° 212
                  Risposta #37: Lunedì 17 Dic 2007, 11:16:09
                  Una domanda: la storia con Amelia in originale era stata pubblicata sotto forma di daily strip? Il ritmo della narrazione sembra decisamente quello (con una battuta o un "colpo di scena" ogni tre vignette).

                  Si', dovrebbe essere la storia natalizia apparsa sui quotidiani norvegesi nel dicembre 2006, al ritmo di una striscia al giorno.

                  *

                  Gladstone
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1604
                  • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Zio Paperone n° 212
                    Risposta #38: Lunedì 17 Dic 2007, 13:43:48
                    Vado un pochino OT

                    Segnalo che su Scuola di Fumetto di questo mese (il n. 56) c'è un interessante sketch-book sui 60 anni di Paperone, con illustrazioni e un articolo "a cura di" Luca Boschi.

                    Fine OT

                    Gladstone
                    Homo viator

                    Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

                    *

                    NuttyIsa
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1038
                    • Scrooge's lover
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Zio Paperone n° 212
                      Risposta #39: Lunedì 17 Dic 2007, 16:29:38
                      Vado un pochino OT

                      Segnalo che su Scuola di Fumetto di questo mese (il n. 56) c'è un interessante sketch-book sui 60 anni di Paperone, con illustrazioni e un articolo "a cura di" Luca Boschi.

                      Fine OT

                      Gladstone

                      vedrò di comprarmelo ;D



                      E finalmente ho comprato pure io il numero 212...........e tralascio le parolaccie lanciate per strada nel vedere quanto poco è fregato alla testata di questi importanti 60 anni, comunque "l'uomo di ula ula" l'ho trovata una storia carina e credo di essermi presa una cotta per le illustrazioni di Peraza per la storia "Zio Paperone, questo è il tempo..."!

                      Quando ho dato una prima occhiata veloce al giornaletto mentre ero per strada ho scambiato i disegni della storia "Paperino e la minaccia natalizia" per essere di Don Rosa ;D

                      -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

                      *

                      Duck Fener
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3571
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Zio Paperone n° 212
                        Risposta #40: Lunedì 17 Dic 2007, 18:41:40
                        A me non è ancora arrivato... :-/

                        *

                        Bramo
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3214
                        • Sognatore incallito
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • Lo Spazio Disney
                        PolliceSu
                          Re: Zio Paperone n° 212
                          Risposta #41: Lunedì 17 Dic 2007, 19:05:28
                          Fortunatamente stamattina aMilano c'era! Così l'ho preso prima di andare all'uni! Comunque l'ho solo sfogliato, da quello che ho visto non sembra il guazzabulgio di fuffa che pensavo, e a occhio condivido quello che ha scritto Brigitta, quindi appena l'ho letto farò una critica precisa e puntuale.
                          Solo un appunto: in copertina, L'uomo di Ula Ula tiene in mano uno dei tanti folgi di carta con sopra i conti fatti, ma in quello che ha in mano e che mostra a paperino oltre allo schizzo del papero c'è il numero 1934, cioè l'anno di nascita di Donald! Ma allora Rota non poteva mettere su un folgio uno schizzo di Paperone con il numero 1947? Un minimo di celebrazione...

                          *

                          gongoro72
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 437
                          • ...la variegata verde...!!!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Zio Paperone n° 212
                            Risposta #42: Lunedì 17 Dic 2007, 20:58:51
                            non l'ho ancora letto tutto, ma nel complesso non mi dispiace...
                            punta più sul Natale che sul compleanno di Paperone, ma il redazionale sulla storia di Scarpa è abbastanza esauriente
                            temo che, per quanti sforzi possa fare, non potrò mai diventare famoso! - Paperino

                            *

                            Scrooge4
                            Visir di Papatoa
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2089
                            • Barks The Best!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Zio Paperone n° 212
                              Risposta #43: Martedì 18 Dic 2007, 11:20:35
                              Vado un pochino OT

                              Segnalo che su Scuola di Fumetto di questo mese (il n. 56) c'è un interessante sketch-book sui 60 anni di Paperone, con illustrazioni e un articolo "a cura di" Luca Boschi.

                              Fine OT

                              Gladstone
                              Grazie per averlo segnalato. L'ho preso ieri sera (non avendo ancora trovato questo numero di ZP) e l'ho trovato abbastanza interessante. Un po' troppo costoso (4,40) ma diciamo che nove pagine di illustrazioni li valgono.
                              Marco Travaglini


                              *

                              PORTAMANTELLO
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2065
                              • MAI la Fine!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Zio Paperone n° 212
                                Risposta #44: Martedì 18 Dic 2007, 21:10:53
                                Prolifica annata per lo Scarpa autore completo, il 1959. Vedono infatti la luce l’avvincente Dimensione Delta e l’avventurosa Le Sorgenti Mongole, due capolavoroni intramezzati dall’altrettanto splendida Paperino e l’Uomo di Ula-Ula, che riprende quello Zio Paperone ispirato al modello barksiano della Stella del Polo già mirabilmente impiegato dal Maestro in perle del calibro de La Leggenda dello Scozzese Volante e “Fondazione de’ Paperoni”.
                                Scarpa mette nuovamente a contatto con i Paperi una creatura inusitata come il kabì, questa volta non utilizzandola come semplice pretesto (pretesto tuttavia di una genialità comica inarrivabile, ricordiamolo) ma assurgendola a fulcro vero e proprio della narrazione come accadrà l’anno seguente con il raro balabù: si tratta del Signor Bunz, l’Uomo di Ula-Ula, selvaggio analfabeta che ha molto da insegnare con la sua genuina spontaneità. La vicenda di questo essere chiaramente ispirato all’Herman the Hermit di Land of the Totem Poles (Barks) ci viene presentata da Scarpa con uno splendido flashback soggettivo che ha un geniale perché fisiologico e risulta quindi assolutamente credibile. Tramite il ponderato intreccio il lettore viene cullato dolcemente da una trama pressoché perfetta in ogni suo aspetto, dagli irresistibili momenti comici (Scrooge che vuole metter fine al suo dolore e il suo tribunale immaginario, vere perle di umorismo), alle avventurose peripezia di Paperone e nipotame (il colpo dei Bassotti e l’arrivo all’isola di Bunz) ai momenti significati (la parabola sulla simpatia che vede protagonista Paperino, parabola toccante nella sua semplice e disarmante limpidezza e genuinità che riflette quella incarnata dal Signor Bunz).
                                Anche graficamente la storia è notevole: lo stile tondeggiante e morbido risulta rilassante, ma nel contempo di grande effetto come conferma la splendida quadrupla della ventottesima tavola. Uniti ai sintetici e diretti testi gli efficaci disegni danno vita a un connubio eccezionale, da leggere e rileggere come perpetuo memento di cosa voglia davvero significare il Fumetto Disney.
                                Insomma, questa storia confezionata dall’incommensurabile genio di Romano Scarpa, unita ad un paio di interessanti tavole di lay-out  dell’autore stesso valgono l’acquisto di quest’albo.
                                Albo che, Capolavoro a parte, è una delusione bella e buona. Insomma, visto che ZP è soggetta a claustrofobiche restrizioni ideologiche che le vietano di rinnovarsi e di aprirsi ai Topi perché si-chiama-Zio-Paperone-e-deve-pubblicare-storie-di-zio-Paperone, ci si aspetterebbe logicamente che almeno in ricorrenza del sessantenario del personaggio che da nome alla testata si facessero faville. E invece, nella posta, hanno anche la faccia tosta di chiedersi:
                                Potevamo noi, accesi fans paperoniani, lasciar correre inosservato un altro anniversario di uno dei più amati personaggi dell’universo disneyano?
                                Sì, e l’avete pure fatto. Checché se ne dica nella posta, infatti, Vita&Dollari non è e non è stato nemmeno minimamente pensato per essere uno Speciale ZP e mi pare poco intelligente spacciarlo come tale. A meno che non si voglia dirottare l’attenzione dal fatto che questo numero in particolare dedichi ben poca attenzione alla ricorrenza, visto che a parte uno striminzito articolo (che, per quanto valido e interessante, non basta) non ha nulla di commemorativo.
                                E quindi?
                                E quindi ci si ritrova in mano con un numero pensato unicamente per il Natale, con robetta come Paperino e la Minaccia Natalizia (Lokling/Midthun), sbobba dalla retorica e sdolcinata morale festiva e Paperino e il Natale… Incartato (Jensen/Ferioli), meno disastrosa della precedente ma comunque poco significativa. Carina Zio Paperone – Questo è il Tempo… (Foster/Peraza), dalle scelte grafiche interessanti ma un po’ troppo enfatiche e le due autoconclusive di Barks (“Cane… scaccia cane” e “Troppo semplice”) che di certo non bastano a reggere l’albo. La pin-up di Don Rosa non è tra le migliori, conferisce pochissima tridimensionalità al disegno.
                                Insomma. Acqua di rose diluita con acqua di rose. Mi sembra davvero difficile ora come ora, guardare con fiducia a un radioso, paperonico futuro.

                                « Ultima modifica: Martedì 18 Dic 2007, 21:11:53 da PORTAMANTELLO »
                                No man commanded Jean Louise.
                                Not on land and not on water.
                                Jean did whatever he pleased,
                                Until he kissed the gunners daughter.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)