Pronti per una bella novità sul Papersera?
Come sapete, la storia delle pubblicazioni Disney a fumetti nel nostro paese inizia prestissimo, con la pubblicazione nel marzo 1930 della striscia del Mickey Mouse quotidiano apparsa solo due mesi prima sui quotidiani statunitensi.
Per una presentazione generale di quanto pubblicato nel nostro paese vi consiglio
l'esauriente articolo di Armando "zekewolf" Botto, on line già da quasi 14 anni (quindi meritevole forse di aggiornamento, ma per quanto riguarda il passato è ancora molto interessante!)
Per chi, invece, volesse
approfondire la storia delle varie testate pubblicate in Italia (ad oggi si contano più di 18.000 fascicoli appartenenti a oltre 500 testate diverse!), presentiamo con orgoglio il
primo passo di quella che si preannuncia come un'opera di amplissimo respiro, un costante "
work in progress" che ha l'obiettivo di documentare la storia e i contenuti delle più importanti testate italiane chiuse o ancora in corso (
eccetto Topolino, che merita un'ampia sezione a lui dedicata, oggetto delle prossime attività), così da dare un orientamento di massima al collezionista esperto o al lettore che volesse avvicinarsi ora al vastissimo mondo delle pubblicazioni Disney in Italia.
http://www.papersera.net/inducks/elencoTestate.phpGrazie a Amedeo "V", Guglielmo "Dominatore delle Nuvole, Fabio "Dippy Dawg" per il loro lavoro!
Buona lettura e buon lavoro a chi vorrà proporsi "adottando" una testata per arricchire ancora di più l'offerta divulgativa del Papersera!
- Paolo