Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Don Rosa

4922 · 383688

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Dominatore delle Nuvole
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1481
  • Guazzabù!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Don Rosa
    Risposta #4695: Giovedì 2 Mar 2017, 17:14:32
    Io lo trovo impagabile.
    L'irresistibilità di certe espressioni, anche per l'effetto contrastivo notato da Eli, è unica nel panorama disneyano. Nessuno degli autori disneyani che conosco (nemmeno Carl Barks che, come notava Monkey buonanima, aveva un tipo di umorismo sensibilmente diverso) riesce a fermarsi su un singolo momento, renderlo comico, incastonarlo in un tutto perfettamente funzionante a livello globale, e permetterci di renderci conto tanto delle parti quanto, appunto, della globalità della vignetta/tavola/storia.

    Ovviamente il commento appena scritto si riferisce ad una abilità che mette insieme sceneggiatura e disegno.
    Quanto invece al tratto, so che alcuni lo giudicano "legnoso", e posso capire, perché è lontano dai canoni di fluidità disneyani. Ma al mio gusto questi canoni non sono affatto vincolanti, e (forse anche perché ho letto la Saga all'inizio quasi della mia carriera di lettore disneyano) sono perfettamente a mio agio con lo stile di Don Rosa.
    Aggiungete che, da sempre, sono un estimatore del disegno dettagliato e curato, da Uderzo a Claudio Villa (Tex), per cui... ;)

    Da notare la precisione geometrica dell'ingegner Rosa, cosa che oggi su Topolino pare sparita (ultimo grandissimo esempio Giorgio Cavazzano, a livelli meno approfonditi Casty, e Pastro soprattutto in PK - meno altrove).

    *

    Vincenzo
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1349
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Don Rosa
      Risposta #4696: Giovedì 2 Mar 2017, 17:26:00
      Sicuramente non posso dire di detestare il suo stile di disegno, ma nemmeno mi fa impazzire. Alcuni suoi personaggi umanoidi mi fanno quasi ribrezzo, sembrano appartenere proprio a un altro universo fumettistico. Ma certamente non è questa caratteristica che mi fa apprezzare poco Don Rosa.
      If you can dream it, you can do it.

      *

      ventinofatale
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 760
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Don Rosa
        Risposta #4697: Sabato 29 Lug 2017, 19:57:28
        Don Rosa è uno scrittore grandissimo e dietro ogni sua opera c'è un gran lavoro !!! come disegnatore....dipende dai gusti, a me non fa impazzire, troppo lontano da Barks e dal tratto classico Disney

        *

        Topolino08
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Don Rosa
          Risposta #4698: Sabato 29 Lug 2017, 23:48:27
          E' un giocoliere.

          Non lo si può giudicare paragonandolo agli altri colossi come Barks, Gottfredson, Scarpa o Cavazzano, proprio perché ha un suo stile ricercatissimo e inimitabile. Non per niente è forse il padre dei disegnatori ultra-descrittivi.
          Ci sta che esasperi un po' gli occhi. Ogni sua vignetta è come un quadro: la devi ammirare a lungo prima di capire il significato nascosto.

          Topolino08

          *

          Aoimoku
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu   (2)

          • ****
          • Post: 1547
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Don Rosa
            Risposta #4699: Lunedì 7 Ago 2017, 10:54:57
            Diciamo che una singola storia del Don è molto bella da leggere, un'intero Topolino disegnato alla sua maniera sarebbe terribile  ;D

            *

            Maximilian
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 3863
            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Don Rosa
              Risposta #4700: Lunedì 4 Set 2017, 16:32:51
              Dico la mia sulla questione (sicuramente controversa) dei parenti che Don Rosa ha tirato fuori.

              Nelle storie italiane, quando si riunisce la famiglia (specie per le festività) notavo sempre che compariva la nonna, comparivano  i nipoti... e mancava la generazione intermedia. E allora mi sono spesso chiesto dove fossero finiti coloro che facessero da collegamento tra nonna e nipoti. Che uno o due non fossero reperibili era plausibile, ma che tutti fossero perennemente assenti senza un abbozzo di spiegazione l'ho sempre visto come barare da parte degli autori.

              Secondo me quello di mostrare da parte di Don Rosa che questi tizi siano esistiti è un merito (sebbene nemmeno lui li abbia usati nel presente, ma è già tanto così).
              « Ultima modifica: Sabato 17 Mar 2018, 22:16:34 da Eli »

              *

              V
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 4047
              • Torino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Don Rosa
                Risposta #4701: Venerdì 24 Nov 2017, 13:16:15
                Vi lascio il link del Don Rosa Compendium, ovvero tutta l'analisi, storia per storia, della produzione del grande artista del Kentucky: http://www.ilsollazzo.com/c/disney/lista/fumetti-donrosa

                Here the link for the Don Rosa Compendium, an analysis (in Italian), story by story, of all Don Rosa production: http://www.ilsollazzo.com/c/disney/lista/fumetti-donrosa

                Enjoy it :) !

                *

                Ser Soldano
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 879
                • scarpiano e classicista
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Don Rosa
                  Risposta #4702: Venerdì 24 Nov 2017, 13:50:47
                  Interessante: credo che mi spulcerò pagina per pagina.  ;)

                  Magari però, se devo dirla tutta, avrei preferito che vi fosse aggiunta la pubblicazione italiana di ogni storia... non sarebbe stato così complicato.

                  *

                  V
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4047
                  • Torino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Don Rosa
                    Risposta #4703: Sabato 25 Nov 2017, 16:45:48
                    Magari però, se devo dirla tutta, avrei preferito che vi fosse aggiunta la pubblicazione italiana di ogni storia... non sarebbe stato così complicato.
                    Grazie dell'idea, ne parlo con il team tecnico, e vediamo che si può fare :)

                    *

                    Zampe di Gallina
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 276
                    • Nient'altro che zampe di gallina!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Don Rosa
                      Risposta #4704: Mercoledì 29 Nov 2017, 10:27:49
                      Citazione
                      Zio Paperone - La Moneta
                      (Oncle Picsou - The Coin)

                      Zio Paperone - All'Attaaaaacco!
                      (Oncle Picsou - Attaaaaaack!)

                      Zio Paperone - L'Astuto Papero del Varco di Culebra
                      (Oncle Picsou - The Sharpie of the Culebra Cut)

                      Come mai in queste storie Zio Paperone è segnato col suo nome francese mentre il titolo è inglese?
                      Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                      *

                      clinton coot
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 466
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Don Rosa
                        Risposta #4705: Mercoledì 29 Nov 2017, 12:31:25
                        Citazione
                        Zio Paperone - La Moneta
                        (Oncle Picsou - The Coin)

                        Zio Paperone - All'Attaaaaacco!
                        (Oncle Picsou - Attaaaaaack!)

                        Zio Paperone - L'Astuto Papero del Varco di Culebra
                        (Oncle Picsou - The Sharpie of the Culebra Cut)

                        Come mai in queste storie Zio Paperone è segnato col suo nome francese mentre il titolo è inglese?
                        Le tre storie in questione sono state realizzate per la Francia e pubblicate per la prima volta su Picsou Magazine.

                        *

                        Zampe di Gallina
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 276
                        • Nient'altro che zampe di gallina!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Don Rosa
                          Risposta #4706: Mercoledì 29 Nov 2017, 21:19:24
                          Citazione
                          Zio Paperone - La Moneta
                          (Oncle Picsou - The Coin)

                          Zio Paperone - All'Attaaaaacco!
                          (Oncle Picsou - Attaaaaaack!)

                          Zio Paperone - L'Astuto Papero del Varco di Culebra
                          (Oncle Picsou - The Sharpie of the Culebra Cut)

                          Come mai in queste storie Zio Paperone è segnato col suo nome francese mentre il titolo è inglese?
                          Le tre storie in questione sono state realizzate per la Francia e pubblicate per la prima volta su Picsou Magazine.

                          Allora il problema è il titolo. :)
                          Per la terza dovrebbe essere La Harpie de la percée de la Culebra se lo scopo è inserire i titoli in originale
                          Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                          *

                          clinton coot
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 466
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Don Rosa
                            Risposta #4707: Giovedì 30 Nov 2017, 22:22:37
                            Allora il problema è il titolo. :)
                            Per la terza dovrebbe essere La Harpie de la percée de la Culebra se lo scopo è inserire i titoli in originale
                            Forse il titolo è in inglese perchè la storia è stata scritta in inglese pur avendo debuttato per il mercato francese, anche se non saprei dire perchè il nome di Zio Paperone sia segnato in francese. Del resto le regole di Inducks sono spesso difficili da comprendere.

                            *

                            Hero of Sky
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1035
                            • Truthseeker
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Don Rosa
                              Risposta #4708: Sabato 17 Mar 2018, 20:42:14
                              Ieri ho letto la Prigioniera. Pur essendo una storia certamente gradevole, mi ha lasciato non poco perplesso. Mi spiego. Barks, come solo i migliori narratori sanno fare, nella Stella del Polo aveva lasciato i dettagli all'immaginazione del lettore, in modo che ognuno potesse pensare alla sua versione dei fatti (Probabilmente in questo c'entrava anche la censura dell'epoca, che infatti mutilò inizialmente la storia del suo nucleo, ma Barks non mi è mai sembrato comunque il tipo da spiattellare certi dettagli). Don Rosa invece no, lui fa fanfiction. Lui decide di mostrare la sua versione, ma l'unico risultato che ne ha tratto in me è chiedermi se ce fosse realmente il bisogno. La reazione finale di Paperone poi, è del tutto innaturale e serve solo a riallacciarsi con la sequenza barksiana, che è ripresa quasi identica. Il che è davvero un peccato, perchè invece l'episodio successivo ha un finale molto bello,davvero. La $aga mi ha emozionato e mi ha fatto addirittura piangere, in un punto. è sicuramente un'opera eccellente. Ma c'era davvero bisogno di spiattellare così il suo punto di vista su Paperone e Doretta, che mi pare abbia portato solo a disgustose fanfiction scritte da ragazzine che non hanno capito nulla del fumetto Disney, nè tantomeno dei suoi personaggi? Ciò detto, ribadisco il mio apprezzamento per la $aga, che ho letto recentissimamente, corollari compresi
                              « Ultima modifica: Sabato 17 Mar 2018, 20:43:54 da Hero of Sky »
                              Perchè di questo mondo siamo solo ospiti, fra i tanti. E non i padroni. Insieme abbiamo dimostrato tante cose, ma la più importante è che non esiste l'impossibile. Antidarwinista

                              *

                              Tapirlongo Fiutatore
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 492
                              • Orrido bestio!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Don Rosa
                                Risposta #4709: Sabato 17 Mar 2018, 23:13:17
                                I
                                Ieri ho letto la Prigioniera. Pur essendo una storia certamente gradevole, mi ha lasciato non poco perplesso. Mi spiego. Barks, come solo i migliori narratori sanno fare, nella Stella del Polo aveva lasciato i dettagli all'immaginazione del lettore, in modo che ognuno potesse pensare alla sua versione dei fatti (Probabilmente in questo c'entrava anche la censura dell'epoca, che infatti mutilò inizialmente la storia del suo nucleo, ma Barks non mi è mai sembrato comunque il tipo da spiattellare certi dettagli). Don Rosa invece no, lui fa fanfiction. Lui decide di mostrare la sua versione, ma l'unico risultato che ne ha tratto in me è chiedermi se ce fosse realmente il bisogno. La reazione finale di Paperone poi, è del tutto innaturale e serve solo a riallacciarsi con la sequenza barksiana, che è ripresa quasi identica. Il che è davvero un peccato, perchè invece l'episodio successivo ha un finale molto bello,davvero. La $aga mi ha emozionato e mi ha fatto addirittura piangere, in un punto. è sicuramente un'opera eccellente. Ma c'era davvero bisogno di spiattellare così il suo punto di vista su Paperone e Doretta, che mi pare abbia portato solo a disgustose fanfiction scritte da ragazzine che non hanno capito nulla del fumetto Disney, nè tantomeno dei suoi personaggi? Ciò detto, ribadisco il mio apprezzamento per la $aga, che ho letto recentissimamente, corollari compresi

                                Io della Stella del Polo amo alla follia quell'ambiguità che Barks mantiene in tutta la storia. E anche se il finale mi fa propendere tuttora per l'amore velato tra i due, sono comunque convinto che questo sia uno dei punti di forza. Se Don Rosa è davvero un grande appassionato barksiano dovrebbe capire che scrivere una storia di questo tipo rovina tutta la magia del maestro dell'Oregon. Peccato, come ultima storia so che poteva fare meglio
                                Sérait-t-il impossible de vivre debout?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)