Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Carlo Panaro
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (2)

  • ***
  • Post: 452
  • (d.o.c.!)
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #900: Giovedì 8 Mag 2014, 18:36:10
    Oltre agliovvii complimenti per la storia di questa settimana nel Topo volevo chiedere due cose al sempre gentilissimo Carlo:
    - Come è stato cimentarsi con tutti questi calciatori paperizzati?
    - Ci puoi rivelare qualche piccolo retroscena sulla storia che uscirà settimana prosima dell'ultima dei Gramov?
    Grazie :)

    Ciao Lucandrea,
    innanzi tutto grazie mille per i complimenti sempre graditissimi!
    Per quanto riguarda la storia calcistica, ti dirò che è stata molto impegnativa. Inizialmente mi sono stati forniti i nomi reali dei 19 calciatori e mi è stato chiesto di paperizzare quelli che non erano già stati utilizzati in storie precedenti: alcuni nomi sono rimasti, altri sono stati cambiati.
    Il problema però è stato quello di inserire, come mi era stato chiesto dal mio editor, tutti i calciatori in modo che ognuno dicesse qualcosa, non di banale, e non legato a concetti già espressi da altri giocatori nella stessa storia. Tieni presente che, anche in sede di sceneggiatura, gestire 19 calciatori oltre ai paperi non è stato sicuramente facilissimo!
    Dovevo poi nominare nella storia, tutti e 19 i calciatori o, al limite, fare in modo che si leggesse il loro nome sulla maglia. Non sto a tirartela per le lunghe, ma ho dovuto procedere a varie stesure del soggetto...
    Per quanto riguarda la storia dell'ultima dei Gramov, sai bene che preferisco lasciare al lettore la sorpresa di scoprire la trama, posso dirti soltanto che avevo il soggetto in una versione ancora embrionale nel cassetto da diversi anni e poi facendo ricerche accurate sull'oggetto che ha in mano lo Zio Paperone nella cover, ho scoperto che un certo personaggio storico realmente esistito era stato in Russia e questo calzava a pennello con l'ambientazione legata a edifici un po' misteriosi che avevo in mente.
    Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

    *

    Carlo Panaro
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 452
    • (d.o.c.!)
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #901: Giovedì 8 Mag 2014, 18:39:32
      Complimentissimi la storia di questa settimana nel topo mi è piaciuta davvero tanto. 8-)

      Continua così e sforna ancora delle ottime storie. ;D ;)


      Ciao Miriam,
      sono davvero contento di rileggere dopo un periodo di assenza, un tuo post riguardo ad una mia storia.
      Ti ringrazio di cuore dei complimenti davvero molto graditi: ti assicuro che da parte mia c'è e ci sarà sempre il massimo impegno per offrire a voi lettori il meglio della mia creatività.
      Ancora grazie! Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

      *

      Miriam
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 7531
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #902: Giovedì 8 Mag 2014, 18:42:16

        Ciao Miriam,
        sono davvero contento di rileggere dopo un periodo di assenza, un tuo post riguardo ad una mia storia.
        Ti ringrazio di cuore dei complimenti davvero molto graditi: ti assicuro che da parte mia c'è e ci sarà sempre il massimo impegno per offrire a voi lettori il meglio della mia creatività.
        Ancora grazie! Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

        non ne dubito, anche se non ho seguito molto il tuo topic ho sempre letto e soprattutto apprezzato le tue storie, anche se non scrivevo qui le mie impressioni. ;)

        Cercherò di essere più presente in questo topic d'ora in avanti. :)

        « Ultima modifica: Giovedì 8 Mag 2014, 18:43:08 da miriam »

        *

        Lucandrea
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #903: Giovedì 8 Mag 2014, 23:16:50

          Ciao Lucandrea,
          innanzi tutto grazie mille per i complimenti sempre graditissimi!
          Per quanto riguarda la storia calcistica, ti dirò che è stata molto impegnativa. Inizialmente mi sono stati forniti i nomi reali dei 19 calciatori e mi è stato chiesto di paperizzare quelli che non erano già stati utilizzati in storie precedenti: alcuni nomi sono rimasti, altri sono stati cambiati.
          Il problema però è stato quello di inserire, come mi era stato chiesto dal mio editor, tutti i calciatori in modo che ognuno dicesse qualcosa, non di banale, e non legato a concetti già espressi da altri giocatori nella stessa storia. Tieni presente che, anche in sede di sceneggiatura, gestire 19 calciatori oltre ai paperi non è stato sicuramente facilissimo!
          Dovevo poi nominare nella storia, tutti e 19 i calciatori o, al limite, fare in modo che si leggesse il loro nome sulla maglia. Non sto a tirartela per le lunghe, ma ho dovuto procedere a varie stesure del soggetto...
          Per quanto riguarda la storia dell'ultima dei Gramov, sai bene che preferisco lasciare al lettore la sorpresa di scoprire la trama, posso dirti soltanto che avevo il soggetto in una versione ancora embrionale nel cassetto da diversi anni e poi facendo ricerche accurate sull'oggetto che ha in mano lo Zio Paperone nella cover, ho scoperto che un certo personaggio storico realmente esistito era stato in Russia e questo calzava a pennello con l'ambientazione legata a edifici un po' misteriosi che avevo in mente.
          Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

          Ringrazio nuovamente Carlo per la cortese risposta. E' davvero encomiabile il lavoro che hai fatto sulla storia dei calciatori: è meno ovvia di quel che sembra. Ancora complimenti

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu

          PolliceSu
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #904: Lunedì 12 Mag 2014, 23:37:42
            Muovere diciannove (!) calciatori in una storia su commissione non è di certo da tutti. Quindi i complimenti a Carlo sono, come sempre dovuti e meritatissimo.

            Applausi, dunque!

            *

            Lucandrea
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #905: Mercoledì 14 Mag 2014, 23:11:29
              Vivissimi complimenti a Carlo per la storia dell'Ultima dei Gramov: una storia ad ampio respiro in 40 tavole davvero avvincente, appassionante e con un Paperone davvero favoloso. Hai qualche retroscena da raccontarci in merito a questa storia?

              *

              Miriam
              Uomo Nuvola
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 7531
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #906: Giovedì 15 Mag 2014, 01:29:06
                Complimenti a Carlo la storia russa di questo topo mi è piaciuta moltissimo, ottima trama, avvicente storia arricchita dai bei disegni di Limido. :)

                Dopo la storia calcistica ti ritroviamo con questa meravigliosa storia da cui possiamo trarre una morale secondo me ed è: "Chi troppo vuole nulla stringe". ;D

                Complimenti ancora le tue storie di paperone e nipoti sono sempre delle ottime storie. :D ;)

                *

                riky-nova
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 275
                • 1986-2014
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #907: Giovedì 15 Mag 2014, 19:18:12
                  Mi unisco anche io ai complimenti per Carlo. Una delle migliori storie moderne di Paperone, ben contestualizzata (i magnati del gas russi), con un cattivo credibile, la caccia al tesoro seguita da altri momenti avventurosi. E' una storia molto ricca in ogni suo componente.

                  E la battuta finale di Paperino, azzeccatissima.

                  *

                  Carlo Panaro
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 452
                  • (d.o.c.!)
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #908: Giovedì 15 Mag 2014, 19:34:16
                    Ringrazio tutti di cuore per i graditissimi complimenti! :)
                    Per Lucandrea: non ho molto da aggiungere su quanto ti avevo già scritto... l'idea di partenza mi era venuta circa 10-15 anni fa leggendo notizie sulla pietra filosofale il cui nome mi è venuto "storpiato" quasi di getto. Poi sai com'è alcune storie nascono nel giro di poco tempo, per altre, invece, occorre un paziente lavoro di cesellatura, per questa in particolare di tanto in tanto aggiungevo un tassello al puzzle della trama e, solo quando, secondo me, era finalmente giunta al giusto livello, lo scorso anno l'ho proposta al mio editor... il resto l'hai letto nella storia. Non aggiungo altro per chi non avesse ancora avuto modo di leggerla.
                    Un grosso ciao a tutti e, come al solito, buon Topolino! :)

                    *

                    Lucandrea
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #909: Giovedì 15 Mag 2014, 23:37:55
                      Ringrazio tutti di cuore per i graditissimi complimenti! :)
                      Per Lucandrea: non ho molto da aggiungere su quanto ti avevo già scritto... l'idea di partenza mi era venuta circa 10-15 anni fa leggendo notizie sulla pietra filosofale il cui nome mi è venuto "storpiato" quasi di getto. Poi sai com'è alcune storie nascono nel giro di poco tempo, per altre, invece, occorre un paziente lavoro di cesellatura, per questa in particolare di tanto in tanto aggiungevo un tassello al puzzle della trama e, solo quando, secondo me, era finalmente giunta al giusto livello, lo scorso anno l'ho proposta al mio editor... il resto l'hai letto nella storia. Non aggiungo altro per chi non avesse ancora avuto modo di leggerla.
                      Un grosso ciao a tutti e, come al solito, buon Topolino! :)

                      Grazie a Carlo per la cortese risposta
                      Una curiosità: nel leggere questa tua storia mi è venuta in mente, forse per l'ambientazione nel castello, questa storia di Romano Scarpa, Zio Paperone e il Bukara bucato. Hai preso ispirazione anche da questa storia?
                      « Ultima modifica: Giovedì 15 Mag 2014, 23:40:50 da Lucandrea »

                      *

                      Carlo Panaro
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 452
                      • (d.o.c.!)
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #910: Venerdì 16 Mag 2014, 22:18:49
                        Ciao Lucandrea,
                        ti rispondo come sempre volentieri. Ricordo benissimo la bella storia disegnata da Scarpa da te citata, ma ti dirò che per quanto riguarda il castello, mentre scrivevo la mia sceneggiatura pensavo molto (e avevo anche sottomano) a una storia disegnata magistralmente da Carpi: "Pippo e il maniero del prozio Veniero". Se riesci a recuperarla,  vedrai che l'ambientazione richiama un po' questa bella storia.
                        Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

                        *

                        Lucandrea
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #911: Sabato 17 Mag 2014, 23:07:41
                          Ciao Lucandrea,
                          ti rispondo come sempre volentieri. Ricordo benissimo la bella storia disegnata da Scarpa da te citata, ma ti dirò che per quanto riguarda il castello, mentre scrivevo la mia sceneggiatura pensavo molto (e avevo anche sottomano) a una storia disegnata magistralmente da Carpi: "Pippo e il maniero del prozio Veniero". Se riesci a recuperarla,  vedrai che l'ambientazione richiama un po' questa bella storia.
                          Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

                          Ti ringrazio per aver soddisfatto questa mia curiosità. La storia da te citata è davvero molto bella e se l'hai, in qualche modo, fatta rivivere nell'Ultima dei Gramov significa che a te ha colpito

                          *

                          AndyHawkGamma
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #912: Lunedì 19 Mag 2014, 14:06:36
                            Ottima prova per Panaro con la sua ultimissima storia "Zio Paperone e l'Ultima Gramov" che, oltre ad avere un eccellente comparto grafico, vanta un'ottima trama ;)

                            Mi sento in dovere di ringraziarla per avermi restituito un Paperone che, nonostante sotto sortilegio della pietra, conservi ancora quel barlume di coraggio per aiutare i nipoti nel momento del bisogno.
                            E mi è anche piaciuto il ruolo di Paperino, pasticcione ma coraggioso, e dei nipotini, arguti e con la risposta pronta :)

                            La caratterizzazione di Natalia Gramov è ottima ma, da lettore appassionato, vorrei farle notare una cosa che ho sempre osservato: ogni qualvolta vi è dietro un piano, perché questo dev'essere per forza così complciato? Mi da sempre l'impressione di essere qualcosa di macchinoso e di poco credibile...

                            Per carità, mi fa piacere comunque sapere che dietro c'è tutto un ragionamento encomiabile, ma a volte limitarsi a qualcosa di più semplice restituisce più credibilità ai malvagi, perché mi danno quasi tutti l'impressione di essere chissà quali scienziati xD

                            Per il resto, gran bella storia, ha quel giusto sapore "classico", e tratteggia quei tratti (gioco di parole) che tanti anni fa erano caratteristiche peculiari dei nostri amati paperi ;)
                            « Ultima modifica: Lunedì 19 Mag 2014, 14:07:50 da AndyHawkGamma »

                            *

                            Carlo Panaro
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 452
                            • (d.o.c.!)
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #913: Lunedì 19 Mag 2014, 18:44:48
                              Ciao Andy HG,
                              mi fa piacere che tu abbia gradito la mia storia.
                              per quanto riguarda lo sviluppo, sai in questi casi è tutto molto soggettivo, c'è chi trova i piani dei cattivi un po' contorti e chi invece, se sono più lineari, dice: " Avevo già capito tutto"... :)
                              Un grosso ciao e come sempre buon Topolino! :)

                              *

                              Baldo
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 90
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #914: Mercoledì 21 Mag 2014, 19:37:33
                                Complimenti a Carlo per la storia della scorsa settimana, davvero bellissima. Ho una domanda: le atmosfere e le ambientazioni sono ispirate all'episodio numero 13 delle Duck Tales intitolato "il mistero del fantasma"? O non c'entra assolutamente nulla?  :)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)