Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Clash87
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 65
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #510: Domenica 22 Gen 2012, 11:57:09
    nooo! avevo sempre detto pànaro!

    *

    matteo_A.
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #511: Domenica 22 Gen 2012, 20:42:46
      nooo! avevo sempre detto pànaro!

      Non mi sembra questa grande tragedia. :) Comunque lo dici il suo cognome resta comunque un grande autore.

      *

      Clash87
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 65
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #512: Martedì 24 Gen 2012, 01:28:16
        Scheerzavo.. ;D e quoto l tua ultima frase

        *

        Gumi
        Diabolico Vendicatore
        Moderatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1549
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #513: Giovedì 26 Gen 2012, 21:35:55
          volevo approfittare della presenza del grandissimo Carlo Panaro su questo forum per esprimere tutta la mia ammirazione nei suoi confronti.

          Sono cresciuto con alcune delle sue storie che, senza dubbio alcuno mi hanno appassionato al mondo del fumetto, in particolare dei personaggi disney.

          porto sempre nel cuore storie come  :D
          Topolino e il sole nel buio,
          Topolino e l'incarico molto speciale, Paperino e l'inversione cromatica Topolino e il pasticcio nel passato mi ha commosso e divertito con storie come Zio Paperone e le gioie del Natale o Zio Paperone e il 'trucco' efficace
          Topolino e il segreto degli Etruschi e in altre mi ha anche inquietato :o
          Topolino e il dominatore delle menti e soprattuttoTopolino e il prototipo avveniristico sono state delle storie che certamente non mi han reso tranquillo ;D
          per tutto questo per le storie che non ho citato per le storie che non ho ancora letto per quelle che ancora devi scrivere

          Grazie Carlo!

          P.s. ci sono, come è normale anche storie che non mi sono piaciute... ma credo sia normale che in una produzione vasta come quella di Carlo vi siano storie che non gli sono venute perfettamente, oppure che non sono stato in grado di apprezzare.. ma il mio giudizio non è positivo.... di più   ;D
          « Ultima modifica: Lunedì 5 Mar 2012, 19:20:25 da teoo »

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu

          PolliceSu
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #514: Mercoledì 22 Feb 2012, 14:40:56
            Dovuti sono i soliti complimenti a Carlo Panaro per l'ottima storia sulla sfida dei giganti.

            Splendida interpretazione di un lato molto nascosto di Pdp, che ribalta una storia apparentemente nella norma, e la rende quasi indimenticabile.

            Davvero splendida. Al solito, quindi, qualche retroscena sarebbe gradito... ;)

            *

            Lucandrea
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #515: Mercoledì 22 Feb 2012, 22:56:53
              Mi aggiungo anch'io ai complimenti a Carlo per la storia della sfida dei giganti: un gran bel finale!

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu   (2)

              • ******
              • Post: 12726
              • Mais dire Mais
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #516: Mercoledì 22 Feb 2012, 23:54:16

                Nella storia 'ZP e la sfida dei giganti', immagino che con tale termine si indichino Scrooge e Bankett, grandi non solo per l'acume negli affari ma anche come persone.
                Il gesto finale di Paperone, debitore di un grande aiuto avuto dal suo avversario nel passato, non mi ha convinto (e spero che allo zione sia venuto in mente solo dopo che quel Bankett era stato il suo salvatore, altrimenti tutta quella isterica reazione difronte al direttore di Kres, per un primato da condividere, non avrebbe davvero senso). Non riesco a comprendere la soddisfazione di Bankett, integerrima persona di sani principi, che, pur sapendo di avere un credito nei confronti di Scrooge, accetta volentieri una vittoria finta, non meritata: per un grande business man come lui che gusto c'è a vincere così?
                Sembra che per far risaltare a tutti i costi il 'buon cuore' di Paperone (piuttosto sarebbe ora di riprendere i suoi lati più 'duri') non si tenga conto della scelta umiliante di Bankett che non pare essere un arrivista a tutti i costi: avrebbe dovuto accettare la sconfitta piuttosto che ricevere le briciole di Scrooge. Doveva esserci un altro modo, a tempo e a luogo, per pagare quell'antico debito di riconoscenza. Anche i personaggi secondari o apparsi una sola volta hanno una loro dignità da difendere.
                « Ultima modifica: Giovedì 23 Feb 2012, 12:28:01 da leo_63 »

                *

                Dialga
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 948
                • Juventus4ever
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #517: Giovedì 23 Feb 2012, 21:32:43
                  Vorrei fare i complimenti a Carlo per la fantastica storia che ha pubblicato sul topo di questa settimana e mi riferisco a Zio Paperone e la sfida dei giganti... bellissima, c'è poco altro da dire.. mi è piaciuta divisa in due parti in modo che la vicenda è stata trattata con calma in ogni suo passaggio e la trama mi è bella sia per la narrazione della vicenda perchè contiene un insegnamento, una specie di morale nella parte finale... ti ringrazio carlo per questa storia, perchè mi hai fatto capire che le promesse vanno sempre mantenute, anche da parte di personaggi dal carattere rude come   zio paperone!!

                  *

                  Carlo Panaro
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 452
                  • (d.o.c.!)
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #518: Venerdì 24 Feb 2012, 11:37:46
                    Dovuti sono i soliti complimenti a Carlo Panaro per l'ottima storia sulla sfida dei giganti.

                    Splendida interpretazione di un lato molto nascosto di Pdp, che ribalta una storia apparentemente nella norma, e la rende quasi indimenticabile.

                    Davvero splendida. Al solito, quindi, qualche retroscena sarebbe gradito... ;)

                    Ciao Avv.Photomas,
                    è sempre un piacere leggere i tuoi post perchè mi sembra che tu riesca a "leggere tra le righe" delle mie storie, capire quello che ho voluto dire o comunicare, anche una piccola emozione o una riflessione su un personaggio. :)
                    Da tempo avevo nel cassetto l'idea di fare scontrare Zio Paperone con un avversario che non fosse Rockerduck, ma un miliardario tratto dalla realtà, così come aveva fatto il Maestro Romano Scarpa  con Buckfeller/Rockfeller nella splendida storia della "Fondazione de' Paperoni".
                    Avrai certamente notato come anche il mio Wayne Bankett/Warren Buffet reciti una parte, litigi compresi e, solo alla fine della storia, si riveli la vera "molla" della storia, cioè che lo zione non è solo un avido accumulatore di soldi ma, come scrive il grande Barks nella indimenticabile storie della "Stella del Polo", proprio nel finale, ha un cuore, ed è un cuore d'oro!
                    Ogni tanto, secondo me, ci sta bene che Paperone mostri il suo "lato umano": come non ricordare le storie in cui dimostra che, sotto sotto, vuole bene al "nipotastro sfaccendato" oppure al "romantico incubo" (Paperino e Brigitta)?
                    Ho cercato di percorrere il solco degli autori che più amo proprio perchè trovo bello che, ogni tanto, la "maschera" dei personaggi Disney si abbassi un po', quel tanto che basta per far capire anche ai lettori più giovani, che magari non conoscono le storie dei grandi maestri, che dietro lo stereotipo abituale in cui  si identificano (avarastro lo zio Paperone, pasticcione sfortunato Paperino ecc.) c'è una grande carica di umanità, dignità, lealtà, che ne fanno "persone vere" e che li hanno fatti amare da tante generazioni di lettori.
                    Grazie di cuore per i complimenti anche a Lucandrea ed a Dialga.
                    Un grosso ciao e alla prossima! :)

                    *

                    pkthebest
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #519: Venerdì 24 Feb 2012, 11:50:23
                      Avendo letto un po' tutta la tua produzione topolinesca, visto che tu iniziavi quando io cominciavo a leggere il Topo, credo di avere imparato a "leggerti tra le righe!" ;)

                      E ti confermo che è sempre un grande piacere!

                      *

                      matteo_A.
                      --
                      PolliceSu   (1)

                      PolliceSu   (1)
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #520: Domenica 4 Mar 2012, 20:58:27
                        Mi unisco ai complimenti della sfida dei giganti resa unica da un rivale inventato. Se ci fosse stato Rockeduck questa storia, secondo me, avrebbe perso di valore, ma per fortuna per evitare questo ci ha pensato Panaro tirando in ballo un Bankett perfetto nel suo ruolo. Complimenti!!

                        *

                        Carlo Panaro
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (5)

                        • ***
                        • Post: 452
                        • (d.o.c.!)
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (5)
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #521: Giovedì 15 Mar 2012, 11:32:59
                          Ciao a tutti,
                          in occasione di Cartoomics troverete in vendita presso lo stand di SBAM! COMICS, il giornalino de IL MONDO DI GEO.
                          Si tratta di una presentazione esclusivamente promozionale, finalizzata alla prossima Fiera del Fumetto di Milano, quindi non troverete l'albo in vendita in edicola!
                          E' un modo per fare conoscere i personaggi che ho ideato negli anni '90 e che, poi, solo nel 2008, grazie alla magica matita di Luciano Gatto, hanno preso vita. Si tratta di simpaticissimi solidi geometrici antropomorfi che vivono nella città di Geo (abbreviazione di geometria). Le loro avventure sono destinate ai bambini, ma spero che strappino un sorriso anche agli adulti! La tiratura è limitata a 200 copie, quindi invito gli appassionati del fumetto umoristico ad approfittarne! Poi, neanche noi sappiamo quale avvenire avranno i nostri personaggi ai quali, ovviamente, auguriamo di avere un futuro... chissà!
                          Io purtroppo, non potrò essere presente, ma ci sarà l'amico e collega Luciano che, nella giornata di domenica 18, firmerà autografi sui giornalini. Qui potrete trovare maggiori informazioni sui personaggi de IL MONDO DI GEO.

                          http://www.luciano.gatto.name

                          Questo, invece, è il link della nostra pagina Facebook:

                          http://www.facebook.com/nuovipersonaggiperbambini

                          Spero che verrete numerosi e... buon Cartoomics! :)
                          « Ultima modifica: Giovedì 15 Mar 2012, 11:33:50 da Carlo_Panaro »

                          *

                          Carlo Panaro
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu   (7)

                          • ***
                          • Post: 452
                          • (d.o.c.!)
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (7)
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #522: Lunedì 2 Apr 2012, 15:22:14
                            Cari amici del forum,
                            quest'anno la Pasqua è un po' sottotono per chi ama "Topolino" a causa della scomparsa di Rodolfo Cimino... io lo conoscevo poco personalmente ma, a volte, leggendo le sue storie, lo chiamavo affettuosamente "don Rodolfo", inteso in senso di rispetto per la sua splendida e longeva carriera.
                            Auguro comunque a tutti di trascorrere una serena Pasqua!
                            Ciao e buon Topolino! :)

                            *

                            pkthebest
                            --
                            PolliceSu

                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #523: Martedì 3 Apr 2012, 10:51:31
                              Grazie mille, Carlo! ;) E ricambio l'augurio, ovviamente!

                              *

                              Ronflex
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 80
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #524: Martedì 3 Apr 2012, 13:50:04
                                Una cosa che ho notato quando avevo circa 10 anni (età in cui ho cominciato a leggere CHI scriveva e disegnava le storie e a ragionare su quale fosse lo "stile" preciso di un determinato autore) è che spesso nelle tue storie più "umoristiche" inserisci come elemento ricorrente un personaggio secondario "una tantum" che sta conducendo la sua vita normalmente e si ritrova coinvolto nelle vicende dei protagonisti (un passante che mangia il gelato e si ritrova Paperino che gli atterra addosso, qualche pagina dopo lo stesso passante che riceve un altro danno sempre da Paperino e così via finché, magari, non si arrabbia e decide di menare lo sfortunato protagonista della vicenda).
                                Siccome è un giudizio che ho sviluppato a 10 anni posso assicurarti che tali eventi incrociati con poveri malcapitati casuali ricorrenti è una scelta vincente per far ridere di gusto un bambino.  ;)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)