Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e VIP

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3863
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    La questione Papernova
    Risposta #45: Sabato 2 Mag 2015, 11:43:36
    Mi par di capire che dalla maggior parte degli utenti questo personaggio non sia ben visto: posso chiederne il motivo? A me non è mai dispiaciuto, anzi reputo le sue storie abbastanza carine. Posso comprendere che la persona a cui si ispira possa risultare antipatica (per inciso, per me no), ma secondo me Papernova è in pratica indipendente da questa.

    *

    Aoimoku
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1547
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: La questione Papernova
      Risposta #46: Sabato 2 Mag 2015, 13:13:28
      Un po' è la solita storia per cui mal si sopporta qualunque "vippume" presente sul Topo indipendentemente dalla qualità.

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu   (2)

      • ******
      • Post: 12740
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: La questione Papernova
        Risposta #47: Sabato 2 Mag 2015, 14:02:45

        Secondo me un'altra ragione della poca simpatia di parte dei lettori per il personaggio in questione è che molti di loro (non saprei specificare una percentuale) non ama in generale i nuovi characters che entrano a far parte (in pianta stabile o meno) della tradizionale comunità papera o topesca, dimenticando che anche per personaggi ritenuti canonici c'è sempre stata una 'prima volta'.
        A volte si critica il fatto che i volti sono sempre quelli e ci sarebbe bisogno di novità: quando queste arrivano sembra quasi che siano degli 'intrusi' da mandar via il più presto possibile (o sbuffare ogni volta che si rivedono).

        Vedasi di recente i casi di personaggi ripresi come Cuordipietra ("si, ok, mi piace, ma che si utilizzi con parsimonia altrimenti si 'banalizza'") o Paperetta ("a vederla in certi contesti vien da chiedersi cosa ci stia a fare"): per fortuna Vito (e anche altri autori) ha trovato il modo di presentare la nipote di Doretta in situazioni 'idonee' e perciò la gran parte dei lettori sembra aver accettato il suo ritorno in pianta 'Stabile' (gioco di parole) ::)  Speriamo che Artibani ri-faccia la stessa cosa con Famedoro.

        Anche Paperica, che in genere compare solo in episodi del mondo dello spettacolo, non so perché è inviso ai più (a me sta simpatico, come il suo alter ego umano Mollica). Non ricordo inizialmente come furono accolti Indiana Pipps, Eurasia Tost (quando le sue presenze erano più frequenti) o altre new entries.
        Pure Battista e Miss Paperett, due personaggi che mi piacciono e mi divertono (avendo arricchito la commedia paperopolese), quando si prendono troppo spazio cominciano a dar fastidio a qualcuno.
        « Ultima modifica: Sabato 2 Mag 2015, 14:04:38 da leo_63 »

        *

        Sergio di Rio
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 1785
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: La questione Papernova
          Risposta #48: Sabato 2 Mag 2015, 19:27:12
          Ma non penso che il problema sia per i personaggi "nuovi".

          E' più che altro un fastidio per personaggi che sono nient'altro che "vip" paperizzati, spesso funzionali a storie promozionali in cui il personaggio non è "ispirato a" ma proprio lui, col becco e le piume.

          C'è una certa differenza fra un' Eurasia Tost e un Papernova, per dire. Infatti la prima più o meno piace, il secondo più o meno non piace affatto.

          Certi personaggi possono entrare stabilmente nell'universo Disney, perchè sono fatti apposta...altri evidentemente no.

          Poi dipende pure dalle storie...esempio Paperica, che io ricordi compare solo in storie promozionali, ricordo ad esempio la prima che lessi sul centenario del cinema, credo fosse su Topolino 2074.
          Finchè rimane li, in quell'ambito, non da chissà quale fastidio.

          *

          MiTo
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu   (2)

          • ****
          • Post: 1636
          • Amante del Cavallino Rampante
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: La questione Papernova
            Risposta #49: Sabato 2 Mag 2015, 20:08:28
            Sottoscrivo quanto dice Sergio di Rio.
            Io accolgo molto volentieri i nuovi personaggi. A patto che, ovviamente, abbiano ragione di esistere.
            E i vip "paperizzati" non ne hanno quasi mai.
            I vari Papernova, Paperefano Bolletta, la Paperinetti e via discorrendo sono characters fini a se stessi.
            I personaggi nuovi nascono da un'idea.
            I vip paperizzati nascono da esigenze di marketing.
            E infatti c'è una bella differenza qualitativa tra i vip inseriti nelle storie per esigenze della trama (mi viene in mente Paperonso) e vip con i quali vengono fatte interviste, eventi, storie su storie...
            In ogni caso, anche col vip paperizzato può uscire una bella storia. Vedi molte di quelle con Paperica, o le prime due con Bolletta.

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 12740
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: La questione Papernova
              Risposta #50: Sabato 2 Mag 2015, 21:08:09

              E' vero che i personaggi Disney che hanno origini da personaggi umani possono lasciare dubbiosi e perplessi (soprattutto se non sono one shot ma tendono a essere riproposti). Però nel caso di Papernova (come anche di Paperica) direi che il personaggio a fumetti si è distaccato dal suo alter ego umano rendendosi autonomo tanto da far dimenticare il mago Casanova o il giornalista Mollica (almeno questo è quello che è successo a me).

              Diverso il discorso per altri characters tipo Papertotti & C., che non credo avranno mai la possibilità di esprimersi al di fuori di un campo di calcio, quando vengono utilizzati, sempre in occasioni di Mondiali o Europei di calcio (perciò raramente... per fortuna, aggiungo io in questo caso).
              « Ultima modifica: Sabato 2 Mag 2015, 21:10:36 da leo_63 »

                Re: La questione Papernova
                Risposta #51: Sabato 2 Mag 2015, 23:04:06
                Il punto è che i vari vip paperizzati sono personaggi "usa e getta" che non riescono ad entrare in pianta stabile nel mondo fumettistico. vengono sempre visti come la parodia del vip e quindi, quasi in automatico, si pensa che quando c'è quel personaggio si leggerà una storia su commissione che non lascerà il segno. In effetti tutte le storie in cui compaiono i vari vip parodiati sono storie su commissione ed è difficile creare storie che possono rimanere belle nel corso del tempo

                *

                Copernico Pitagorico
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1556
                • Great yakow horns!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: La questione Papernova
                  Risposta #52: Sabato 2 Mag 2015, 23:15:11
                  Tra i vip che hanno lasciato il segno c'è  Roby Vic.
                  I vip diciamo diventano fastidiosi perchè appunto vengono introdotti solo per la storia promozionale e questo ultimamente avviene spesso.
                  Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                   

                  *

                  Paperinika
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 10525
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: La questione Papernova
                    Risposta #53: Sabato 2 Mag 2015, 23:53:15
                    Citazione da: PAPERMAIU link=1430559816/7#7 date=1430601311
                    Tra i vip che hanno lasciato il segno c'è  Roby Vic.
                    I vip diciamo diventano fastidiosi perchè appunto vengono introdotti solo per la storia promozionale e questo ultimamente avviene spesso.
                    Roby Vic a me è piaciuto davvero tanto! Ma non perchè è il corrispettivo papero di Vittori, ma perchè Sisti l'ha tratteggiato magnificamente e ci ha costruito intorno tre ottime storie.
                    Cosa che, come dicevano anche Sergio di Rio e MiTo, non sempre avviene in queste occasioni "vippose".

                    Ho sempre sostenuto che è il personaggio che deve adattarsi alla storia e non il contrario, e questo dei personaggi paperizzati è l'esempio più calzante.

                    *

                    Miriam
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 7531
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: La questione Papernova
                      Risposta #54: Domenica 3 Mag 2015, 02:23:12
                      io non amo i vip nei fumetti, papernova non so perchè non l'ho sopportato fin da subito.

                      Le storie della ziche con bracchetto soprattutto l'ultima mi sono piaciute molto.

                      Purtroppo in questi ultimi tempi stanno usando troppo i vip, prima apparivano ogni tanto ora troppo spesso per i miei gusti. Capisco che li usano per il marketing (anche se devo ancora capire perchè il topo vende di più se al suo interno c'è un determinato vip :-? :-/), ma ormai tutte queste storie vippose mi stanno stufando.

                      Sono contenta se queste storie vippose fanno bene al topo e fanno vendere di più però ne stanno abusando troppo, spero che dopo la prossima storia sulla paperinetti (sperando sia meglio rispetto alla precedente) passi un bel po' di tempo prima di rivedere un vip nel topo.
                      « Ultima modifica: Domenica 3 Mag 2015, 02:27:13 da miriam »

                      *

                      Maximilian
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3863
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: La questione Papernova
                        Risposta #55: Domenica 3 Mag 2015, 11:04:02
                        Citazione da: leo_63 link=1430559816/5#5 date=1430593689
                        Però nel caso di Papernova (come anche di Paperica) direi che il personaggio a fumetti si è distaccato dal suo alter ego umano rendendosi autonomo tanto da far dimenticare il mago Casanova o il giornalista Mollica (almeno questo è quello che è successo a me).
                        E' proprio questo il punto. Per esempio io ho letto per anni storie con Paperica senza sapere dell'esistenza del giornalista e se nessuno me l'avesse detto mai avrei immaginato che la sua versione fumettosa (che considero più simpatica dell'originale, tra l'altro) fosse ispirata a una qualche persona reale. Anche perchè quando compare viene usato come una generica spalla di Paperino o come un giornalista che si interessa di spettacolo: secondo me ha una sua ragion d'essere.
                        Per Papernova il discorso è simile: già fisicamente non somiglia molto alla sua controparte reale e le storie che vive, pur con qualche riferimento a Casanova, se ne distaccano parecchio.
                        Per i vari calciatori, che vengono messi lì per fare una sfilata di caricature, concordo con voi

                        *

                        pkthebest
                        --
                        PolliceSu   (1)

                        PolliceSu   (1)
                          Re: La questione Papernova
                          Risposta #56: Domenica 3 Mag 2015, 11:12:20
                          La colpa primigenia di Papernova è di essere stato introdotto da Ambrosio in una storia che, sulla base delle teorie ambrosiane dell'epoca per cui sostanzialmente si poteva narrare ogni cosa come se fosse  un primo incontro, vedeva Spectrus azzerato in ogni sua precedente apparizione, come se fosse comparso ex novo.

                          La cosa non piacque anche perché Spectrus era nemico di Paperinik da vent'anni, e il malcontento crescente per questa teoria ambrosiana fece il resto.

                          Se escludiamo questo esordio col peccato originale e con ambrosiana comparsata a Striscia, Papernova non ha fatto gran danni, ed anzi l'ultima sua apparizione è stata anche carina.

                          Ma secondo me non sopravviverà all'originale, senza entrare nell'universo disneyano in pianta stabile.

                          *

                          Paperinika
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 10525
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: La questione Papernova
                            Risposta #57: Domenica 3 Mag 2015, 13:43:45
                            Citazione da: miriam link=1430559816/9#9 date=1430612592
                            Capisco che li usano per il marketing (anche se devo ancora capire perchè il topo vende di più se al suo interno c'è un determinato vip :-? :-/)
                            In realtà non c'è moltissimo da capire... ;) ma è ovvio che se in una storia è presente una celebrità, i suoi ammiratori avranno uno stimolo in più per dire "ma sì, compriamo Topolino".

                            *

                            Tacitus I
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3416
                            • Castiano al 100%
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: La questione Papernova
                              Risposta #58: Domenica 3 Mag 2015, 13:52:31
                              personalmente mi sento di bocciare in toto l'operazione papernova: ennesimo vip elevato quasi a deus ex machina nelle sue storie(praticamente diventa un mago al pari di amelia)e senza troppa verve(in parole povere poteva benissimo starci un altro personaggio al suo posto...)


                              Nella cultura esiste sempre un futuro

                              *

                              Ermione
                              Brutopiano
                              PolliceSu

                              • *
                              • Post: 40
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: La questione Papernova
                                Risposta #59: Domenica 3 Mag 2015, 14:14:42
                                Citazione da: Paperinika link=1430559816/12#12 date=1430653425
                                In realtà non c'è moltissimo da capire... ;) ma è ovvio che se in una storia è presente una celebrità, i suoi ammiratori avranno uno stimolo in più per dire "ma sì, compriamo Topolino".
                                Più ancora degli stessi fan ci sono poi gli uffici stampa.
                                Il tg1, Mollica o non Mollica, dedica sempre un servizio alle storie con un vip, per esempio. Quindi al di là del fan di Totti o di casanova, c'è comunque una pubblicità generale, un parlare del Topo, un far passare nel pubblico dei non affezionati disneyani ma dei lettori occasionali (non necessariamente fan di tizio o caio) che quel numero ha qualcosa di speciale, che può valer la pena averla.
                                O semplicemente ricordare che Topolino esce in edicola e che è una testata viva e attenta all'attualità, che desta curiosità e merita un servizio al tg e ha suscitato il desiderio di collaborare in un Bollani o un Ronaldo (IMHO, le storie di Bollani non sono capolavori ma in genere si lasciano leggere, quella di Ronaldo fu un'apoteosi di narcisisitica sicumera!)
                                Penso sia questo il meccanismo.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)