Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Disney comics USA maggio 2006

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Alle
Visir di Papatoa
Moderatore
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2360
  • Proud to be buiaccaro!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Disney comics USA maggio 2006
    Lunedì 15 Mag 2006, 00:21:38
    Uncle $crooge n. 353 – Maggio 2006

    · Uncle Scrooge – The Great Paint Robbery
    Sceneggiatura Miquel Pujol - Disegni Maximino e José Miguel Tortajada Aguilar (chine Maria José Sànchez Nùñez, Marga Querol Manzano, Francisco Sabaté Montero)
    Codice storia G A   4
    Pubblicazione in Italia: Zio Paperone e il furto del Picasso a Barcellona (Zio Paperone n.190)

    · Gyro Gearloose – Gyro Builds a Better House
    Sceneggiatura e disegni Carl Barks
    Codice storia W US   19-04
    Pubblicazione in Italia: Archimede e il muro di piuma (Topolino Story Corriere della Sera n. 10)

    · Uncle Scrooge – Tutu Traumatic
    Sceneggiatura Jeff Hamill – Disegni Vicar
    Codice storia D 98043
    Pubblicazione in Italia: Bassottate! - Ballerini (Mega 3000 n.516)

    · Uncle Scrooge – Getting The Point
    Sceneggiatura Kristian Højsteen– Disegni Pedro Alférez Canos
    Codice storia D 97172
    Inedita in Italia

    "Something not in the Guidebook? Impossible!"
    "I never thought it would be happen in our lifetime!"
    "... I feel faint ..."
    HDL in D 2003-081

    "I don't want to survive, I wanna

    *

    Alle
    Visir di Papatoa
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2360
    • Proud to be buiaccaro!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Disney comics USA maggio 2006
      Risposta #1: Lunedì 15 Mag 2006, 00:28:07
      Walt Disney’s Comics and Stories n. 668 – Maggio 2006

      · Donald Duck – Duck in Luck
      Sceneggiatura e disegni Daan Jippes
      Codice storia D 2004-246
      Inedita in Italia

      · Mickey Mouse – The Robot Wrestling League
      Sceneggiatura Donald D. Markstein – Disegni Francisco Rodriguez Peinado
      Codice storia D 99069
      Inedita in Italia

      · Daisy Duck – Daringly Different
      Disegni Carl Barks
      Codice storia W OS 1150-06
      Pubblicazione in Italia: Dal diario di Paperina – La casa rivoluzionaria (Zio Paperone n. 63)

      · Scamp – Daily Strips
      Sceneggiatura Ward Greene – Disegni Bob Grant (chine Manuel Gonzales)
      Codice storie YX 56-12-19 e YX 56-12-20
      Inedite in Italia

      · Big Bad Wolf – Big Bad Beauty Contest
      Disegni Romano Scarpa (chine Giorgio Cavazzano)
      Codice storia S AT   90-B
      Pubblicazione in Italia: Ezechiele Lupo e il concorso di bellezza (I Maestri Disney n. 29)

      · Fethry Duck – Medicine Man
      Sceneggiatura Dick Kinney - Disegni Tony Strobl (chine Ellis Eringer)
      Codice storia S 68145
      Pubblicazione in Italia: Paperoga e la guerra della pace (Topolino n.688)

      · Bucky Bug – Toad Turmoil
      Sceneggiatura Merrill De Maris – Disegni Al Tagliaferro
      Codice storia ZS 33-11-12
      Pubblicazione in Italia: Le avventure di Buci (Cartonatoni Disney n. 17 – Silly Symphonies)

      · Panchito – Rat Race
      Sceneggiatura Bill Walsh – Disegni Paul Murry (chine Dick Moores)
      Codice storia ZS 44-12-31
      Pubblicazione in Italia: Panchito (Collana Special Mongo n. 75)

      · Gyro Gearloose – Moonstruck (Formula One part 3)
      Sceneggiatura Per Erik Hedman – Disegni Flemming Andersen
      Codice storia D 2001-094
      Pubblicazione in Italia: Avventure in F1 – Archimede e l’attrazione lunare (Mega 3000 n.570)



      Varie ed eventuali: come ormai sapete, od avrete intuito, in estate avremo un subisso di pubblicazioni disneyane negli USA; vediamo di fare un po’ d’ordine, iniziando come sempre dalle uscite Gemstone. L’ormai consueto ten-pager di Carl Barks che apparirà sul numero di agosto di DD and F sarà High Wire Daredevils (Paperino equilibrista); altra storia barksiana su U$, Hall of the Mermaid Queen (Zio Paperone nella reggia delle sirene), insieme ad una storia con protagonista Archimede Pitagorico realizzata da Tony Strobl, Space Food Folly (Archimede e le "cicche" di roast-beef), che farà la sua prima apparizione negli USA. Su WDCS tornano William Van Horn con una storia che avrà anche l’onore della copertina, Zenith (inedita in Italia), Floyd Gottfredson con il prosieguo di Love Trouble, e la saga della Formula Uno che giungerà alla sua conclusione con Final Refuel (Avventure in F1 - Atto finale). Gemstone pubblicherà poi il secondo volume di Carl Barks’ Greatest Ducktales Stories, che comprenderà tra le altre The Giant Robot Robbers (Zio Paperone e la meraviglia scientifica), The Golden Fleecing (Zio Paperone e il vello d'oro), The Unsafe Safe (Paperon de' Paperoni e la cassaforte di cristallo), insieme ad articoli riguardanti sia le storie pubblicate che i relativi episodi della serie animata.
      Mentre Slave Labor Graphics pubblica il secondo numero di Tron, ecco diversi libri a soggetto disneyano, dei più svariati tipi; chi è appassionato di videogiochi e capisce il giapponese troverà pane per i suoi denti con Kingdom Hearts II: Ultimania, guida completa (e non mi dite che un libro di 735 pagine non è completo!) sull’omonimo gioco per PS2; chi ama Jack Skellington e compagnia potrà godere la nuova edizione di The Nightmare Before Christmas Storybook; per gli appassionati di musica il libro ideale sarà sicuramente Mouse Tracks: The Story of Walt Disney Records, con la storia di 50 anni della compagnia discografica fondata dai fratelli Disney sia dal punto di vista biografico che collezionistico; ma le vere chicche, ovviamente, me le sono tenute alla fine.
      Tempo fa su questo forum ci fu una discussione riguardante i Gremlins, esseri di fantasia nati durante la seconda guerra mondiale che si divertivano a sabotare gli aerei dell’aviazione militare statunitense; ora salta fuori che il loro creatore era nientemeno che Roald Dahl (Charlie e la fabbrica di cioccolato, James e la pesca gigante), e che nel 1943 la Disney, oltre a produrre shorts animati (insieme alla Warner) e tavole a fumetti sull’argomento ci pubblicò pure un libro in vista della realizzazione di un lungometraggio animato mai realizzato. Ebbene questo libro, mai più ristampato da allora, viene ripubblicato dalla Dark Horse con il titolo The Gremlins – The Lost Walt Disney Production, scritto appunto da Dahl ed illustrato dai Disney Studios.
      Torniamo ai comics, e per l’esattezza a Carl Barks: Thomas Andrae, esperto dell’argomento, dà alle stampe Carl Barks and the Disney Comic Book: Unmasking the Myth of Modernity, volume di 272 pagine in due edizioni, brossurata e rilegata, che si presenta come il primo libro di critica barksiana in lingua inglese, dagli inizi di carriera fino alle storie delle Giovani Marmotte realizzate dopo il suo ritiro ufficiale dal mondo dei comic books.
      E finalmente parliamo di Walt Disney Treasure Volume 1: 75 Years of Disney Comics; libro di 160 pagine che si presenta nella sua struttura simile ai nostrani Fantastico Walt o Topolino – 70 anni di carta, celebra (in realtà con un anno di ritardo) i 75 anni dalla pubblicazione della prima striscia con Topolino protagonista realizzata da Ub Iwerks. Tra gli autori presenti vi sono Floyd Gottfredson (Mickey Mouse Music), Romano Scarpa (Cormorant Number Twelve), Carl Barks (Race to the South Seas), Don Rosa (Fortune on the Rocks), Al Taliaferro (Donald’s Nephews, annunciata come pubblicata in inglese completa per la prima volta), e poi ancora Jippes, Kinney, Van Horn, Branca, Erickson, Ferioli, Murry, Turner e Canini. Scoop gli dedica un lungo articolo, insieme alla presentazione di un altro libro di prossima uscita già accennato, The Life and Times of Scrooge McDuck Companion.
      "Something not in the Guidebook? Impossible!"
      "I never thought it would be happen in our lifetime!"
      "... I feel faint ..."
      HDL in D 2003-081

      "I don't want to survive, I wanna

      *

      Alle
      Visir di Papatoa
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2360
      • Proud to be buiaccaro!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Disney comics USA maggio 2006
        Risposta #2: Lunedì 15 Mag 2006, 09:54:13
        Mi ero dimenticato una cosa...

        Free Comic Book Day 2006

        · Donald Duck – Metaphorically Spanking
        Sceneggiatura e disegni Don Rosa
        Codice storia AR 119
        Pubblicazione in Italia: Paperino e la punizione con stile (I classici del fumetto Rizzoli n. 15 - Qui Quo Qua)

        · Donald Duck – Queen of the Ant Farm
        Sceneggiatura Pat e Shelly Block – Disegni Pat Block
        Codice storia AR 225
        Inedita in Italia

        · Donald Duck – Their Loaded Forebear
        Sceneggiatura e disegni William Van Horn
        Codice storia D 97151
        Pubblicazione in Italia: Paperino in vacanza - Il mistero delle pigne! (Mega 3000 n.511)

        "Something not in the Guidebook? Impossible!"
        "I never thought it would be happen in our lifetime!"
        "... I feel faint ..."
        HDL in D 2003-081

        "I don't want to survive, I wanna

         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)