Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino#2665

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lupo_de_Lupis
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 713
  • Sono un lupo taaanto buonino!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino#2665
    Lunedì 18 Dic 2006, 11:00:14
    Copertina: Alessandro Ronzoni (???) Blasco Pisapia

    Topolino e il regalo su misura: Manuela Capelli, Massimo De Vita (wow)

    Paperino e Anacleto in:un albero per due: Matteo Venerus, Marco Mazzarello.

    Orazio e la magia natalizia: Panaro, Uggetti

    I passatempi di Quack Town:Mainardi_Perini, D.Soffritti

    Zio Paperone e il maggiordomo in prestito: Panaro, L.Pastrovicchio

    Commuissariato operazione Natale: Marco Bosco, G.CAVAZZANO (strawow!!!)

    Autoconclusiva: Paperina vigilessa: Palmas...CAVAZZANO!

    Secondo me numero ottimo, in cui Cavazzano batte decisamente il pur sempre eccezionale De Vita; in allegato TV Sorrisi e Canzoni; Particolare: è uscito in edicola di lunedi!
    « Ultima modifica: Lunedì 18 Dic 2006, 11:01:04 da Lupo_de_Lupis »

    *

    PORTAMANTELLO
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2065
    • MAI la Fine!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino#2665
      Risposta #1: Lunedì 18 Dic 2006, 16:52:20
      Topolino e il Regalo su misura (Capelli/De Vita): mh. Mediocre, come storia. Insomma, è intrisa di una morale natalizia sdolcinata e un po’ forzata ed è anche inconcludente (alla fine SPOILER Topolino non trova il regalo per Eta e la storia finisce così, di punto in bianco). Orribile inoltre la definizione con la quale Eta Beta si classifica: Etabetoide, che probabilmente farà venire i brividi ai più, indifferentemente dal clima. Ottimo invece De Vita, a suo agio con i Topi e con le ambientazioni invernali e natalizie, impreziosite da decorazioni festive inserite sapientemente tra le vignette.
      Commissariato, “Operazione Natale” (Bosco/Cavazzano): il titolo non vincerà mai un premio per l’originalità, ma la storia mi è piaciuta abbastanza, anche per il fatto di appartenere a quel filone narrativo inaugurato da Tito Faraci con Manetta e l’Indagine natalizia (guarda caso, disegnata sempre da Cavazzano). Certo, l’Indagine natalizia era su un altro livello, ma questa divertente commedia degli equivoci ha buone gag e uno spirito natalizio (a cui è aggiunto un pizzico di ironia dissacratoria) non troppo scontato. Fluido e abile come sempre Cavazzano, che tratteggia personaggio splendidamente disneyani; non mi è piaciuto troppo il suo Babbo Natale, ma probabilmente è stato adattato per renderlo più realistico, per aumentare la somiglianza con il complice di Gambadilegno.

      Per il resto abbiamo storielle banalotte dalla scontata e mielosa morale natalizia; per inciso in questo numero abbiamo due storie di Panaro, entrambe non molto entusiasmanti.
      No man commanded Jean Louise.
      Not on land and not on water.
      Jean did whatever he pleased,
      Until he kissed the gunners daughter.

      *

      Pegleg
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 766
      • Ahr! Ahr! Ahr!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino#2665
        Risposta #2: Lunedì 18 Dic 2006, 16:57:20
        Orribile inoltre la definizione con la quale Eta Beta si classifica: Etabetoide, che probabilmente farà venire i brividi ai più, indifferentemente dal clima.
        Ehh?! Eta Beta è L'UOMO DEL 2000! >:(

        *

        Grrodon
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4071
        • Potere e Potenza!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino#2665
          Risposta #3: Lunedì 18 Dic 2006, 17:06:58
          Sì infatti è pazzesco come dopo tanti anni si ostinino con le solite scemate dell'alieno, dell'essere di un'altra dimensione. E' come se volessero rinnegare la questione del futuro, anche perchè molte storie che negano la sua condizione si lasciano poi andare in dotte filologie a suon di gangaroni, zizzosi etc, quindi è un po' impossiible che lo alienizzino solo per ignoranza. Almeno che la giustificassero (Sistiiii, scelgo tee) o prendessero una posizione definitiva perchè così non si può andare avanti.
          « Ultima modifica: Lunedì 18 Dic 2006, 17:08:24 da Grrodon »

          *

          Lupo_de_Lupis
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 713
          • Sono un lupo taaanto buonino!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino#2665
            Risposta #4: Lunedì 18 Dic 2006, 17:28:45
            Ehh?! Eta Beta è L'UOMO DEL 2000! >:(

            O se non proprio del 2000(in cui ormai viviamo) comunque è l'uomo del futuro!!!!!!
            Voglio dire cari sceneggiatori, ci vuole poi tanto a ricordare come è nato Eta beta dalle mani del grande Gotferdson?!? Non è un alieno, ma viene dal futuro (magari imprecisato, ma futuro).
            mi sembra di ricordare che il bravo Gervasio all'opera come sceneggiatore nella storia "Eta Beta e la cotta stellare" abbia precisato che il personaggio venisse dal FUTURO, c'era pure una gag a proposito (mi pare)!!!!!!
            Non ci vuol poi tanto no? Dai Casty pensaci tu!!!!!!!!! ;)

            *

            Dippy Dawg
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3668
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino#2665
              Risposta #5: Lunedì 18 Dic 2006, 17:50:55
              Per l'esattezza dal 3 ottobre 2547... così come appare nella striscia del 3 ottobre 1947: 500 anni precisi! Peraltro, nella striscia del 11 luglio 1950, l'ultima con Eta Beta, Topolino dice: "Come farai a ritrovare la strada di casa, a chilometri e chilometri sotto la superficie?"... difetti di traduzione a parte (se qualcuno ha la versione originale, si faccia sentire!), sembra che fin dall'inizio le idee non fossero molto chiare!
              Comunque, sono d'accordo con voi: Eta Beta non è un alieno!!!  >:(
              Io son nomato Pippo e son poeta
              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
              Verso un'oscura e dolorosa meta

              *

              Lupo_de_Lupis
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 713
              • Sono un lupo taaanto buonino!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino#2665
                Risposta #6: Martedì 19 Dic 2006, 15:39:18
                COMPLIMENTI al COLORISTA!!! A pagina 16 (nella storia di Topolino e il regalo su misura) il colorista è riuscito in un impresa storica: nel giro di 3 vignette (una di seguito all'altra, visibile a occhio nudo) è riuscito a cambiare IL COLORE  dei BAFFI  del personaggio che vende alla bancarella; vig.3 baffi color bianchi, vig.4 baffi color grigi, vig.5 baffi color carne!!! Forse colorava sorseggiando un buon vinello??? ;D

                *

                Paolodan3
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2798
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino#2665
                  Risposta #7: Martedì 19 Dic 2006, 18:43:36
                  Festosa e scintillante cover per il Topo natalizio dove è possibile vedere, tra gli altri, anche Paperetta probabilmente tornata a casa per le Feste  :P

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino#2665
                    Risposta #8: Martedì 19 Dic 2006, 18:52:47
                    Festosa e scintillante cover per il Topo natalizio dove è possibile vedere, tra gli altri, anche Paperetta probabilmente tornata a casa per le Feste  :P
                    Perche', di solito dove sta Paperetta? E' all'estero con il progetto Erasmus?  ;D
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    Grrodon
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4071
                    • Potere e Potenza!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino#2665
                      Risposta #9: Martedì 19 Dic 2006, 20:29:39
                      In Brasile?  8-)

                      *

                      www.LYLA.it
                      --
                      PolliceSu

                      PolliceSu
                        Re: Topolino#2665
                        Risposta #10: Mercoledì 20 Dic 2006, 12:42:07
                        Per non parlare del fatto che tutti si ostinano a disegnare l'ombra a ETA BETA il quale, invece, non l'ha *!
                        Accidenti l'ha notato pure PIPPO (non certo rinomato per la sua attenzione ai particolari) possibile che gli sceneggiatori non lo notino più questo "non del tutto insignificante dettaglio"?

                        E poi sta male quando maneggia il denaro... (anche questo dimenticato?)

                        ( * e non perche gli si sia "rivoltata contro"  :P non l'ha e basta!).
                        « Ultima modifica: Mercoledì 20 Dic 2006, 12:44:01 da www.LYLA.it »

                        *

                        Lupo_de_Lupis
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 713
                        • Sono un lupo taaanto buonino!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino#2665
                          Risposta #11: Mercoledì 20 Dic 2006, 14:18:25
                          Per non parlare del fatto che tutti si ostinano a disegnare l'ombra a ETA BETA il quale, invece, non l'ha.

                          E poi sta male quando maneggia il denaro... (anche questo dimenticato?)


                          Bè però nella storia Eta Beta non maneggia denaro!!!!Almeno questo è mantenuto!

                          *

                          PORTAMANTELLO
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2065
                          • MAI la Fine!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino#2665
                            Risposta #12: Mercoledì 20 Dic 2006, 17:33:09
                            Per non parlare del fatto che tutti si ostinano a disegnare l'ombra a ETA BETA il quale, invece, non l'ha *!

                            Cioè, gli autori devono ancora decidersi se Eta sia un alieno o un uomo del futuro o un etabetoide (!) e tu ti fai scrupolo dell'ombra?  ::)
                            No man commanded Jean Louise.
                            Not on land and not on water.
                            Jean did whatever he pleased,
                            Until he kissed the gunners daughter.

                            *

                            Pegleg
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 766
                            • Ahr! Ahr! Ahr!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino#2665
                              Risposta #13: Mercoledì 20 Dic 2006, 21:57:08
                              Accidenti l'ha notato pure PIPPO (non certo rinomato per la sua attenzione ai particolari) possibile che gli sceneggiatori non lo notino più questo "non del tutto insignificante dettaglio"?

                              Accidenti questi sceneggiatori che rubano le tavole ai disegnatori per disegnare l'ombra a Eta Beta sono proprio fastidiosi! ;)
                              « Ultima modifica: Mercoledì 20 Dic 2006, 21:57:20 da Pegleg »

                              *

                              Pegleg
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 766
                              • Ahr! Ahr! Ahr!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino#2665
                                Risposta #14: Mercoledì 20 Dic 2006, 22:11:24
                                Copertina: Alessandro Ronzoni Blasco Pisapia
                                Carina.
                                 

                                Topolino e il regalo su misura: Manuela Capelli, Massimo De Vita
                                Francamente mi aspetto molto di più dalle storie natalizie. Proprio niente di particolare questa. Rimpiango le grandi storie di Natale... Belli come sempre i disegni di De Vita.
                                 
                                Paperino e Anacleto in:un albero per due: Matteo Venerus, Marco Mazzarello.
                                L'idea è molto carina, quella dell'abete che perde gli aghi se il padrone litiga, però in certi momenti viene portata male... "l'albero viene dalla terra di Babbo Natale", Qui Quo e Qua che capiscono tutta la "magia" di colpo e la spiegano per filo e per segno allo zio... boh mi sembra piuttosto ingenuo... Poi il resto è una buona storia, migliore secondo me di quelle che questo autore ha scritto con Manetta e ROck Sassi
                                 
                                Orazio e la magia natalizia: Panaro, Uggetti
                                Niente di interessante, sui disegni poi meglio che non mi pronunci
                                 
                                I passatempi di Quack Town:Mainardi_Perini, D.Soffritti
                                Questo quesito se non sbaglio era stato già proposto proprio su questo forum! Comunque l'idea di questa serie è molto carina!
                                 
                                Zio Paperone e il maggiordomo in prestito: Panaro, L.Pastrovicchio
                                Due storie di Panaro nello stesso numero? :-? Questa è un po' meglio dell'altra di Panaro, l'idea del maggiordomo robot è carina e portata in maniera divertente. Solo una cosa mi ha fatto storcere il naso. Il conflitto tra Paperone e il robot nasce dal fatto che quest'ultimo sostiene che il denaro sia SUO, ma per me non è una cosa logica. Si è detto che il robot ha la personalità di Paperone, non che SI CREDE Paperone. Secondo una logica ferrea robotica quel denaro NON è suo, inoltre se ha la personalità uguale a quella di Paperone pur essendo tirchio non si approprierebbe mai di ciò che non è suo. Se invece SI CREDE Paperone allora crede sì che il denaro sia suo, ma fin dall'inizio mai Paperone si sarebbe abbassato a fare il maggiordomo, nè dovrebbe farlo questo robot se si crede Paperone. Insomma, non so se mi sono spiegato, ma è una cosa in realtà molto più semplice che mi ha fatto immediatamente storcere il naso appena quello ha detto che il denaro era suo...
                                 
                                Commuissariato operazione Natale: Marco Bosco, G.CAVAZZANO
                                Molto gustose le gag che Bosco ha messo in piedi, fin dalla prima vignetta. Direi senza dubbio la storia migliore del numero. I disegni di Cavazzano li ho trovati un po' approssimativi rispetto al suo solito, ma ugualmente belli.
                                 
                                Autoconclusiva: Paperina vigilessa: Palmas...CAVAZZANO!
                                Nonostante i disegni di Cavazzano non mi ha detto granchè

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)