Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Signor Bunz
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 68
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2721
    Risposta #45: Giovedì 17 Gen 2008, 16:23:59
    In attesa di trovare pure io il topo in edicola mi sono letta la storia di Casty dal sito di Topolino (visto che l'hanno messa on-line)[smiley=thumbsup.gif]
    Grazie della segnalazione.

    *

    Pacuvio
    Imperatore della Calidornia
    Moderatore
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 12614
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2721
      Risposta #46: Giovedì 17 Gen 2008, 16:29:02
      qualcuno sa di quante puntate si compone?
      Come è stato già detto, la storia sarà divisa in 4 parti (74 tavole totali).

      *

      Alex Andrew
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 936
      • Pker
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2721
        Risposta #47: Giovedì 17 Gen 2008, 17:40:11
        Papertotti e il segreto del cucchiaio
        Meglio di quello che pensavo.

        Idem

        Io comunque la ho trovato almeno dieci volte migliore di quella della Cabello o su Ficarra e Picone uscita qualche tempo fa (tanto per citare le Storie con Vip uscite di recente).

        Idem

        Qualche messaggio positivo dietro c'è, lo sfruttamento dei giovani viene affrontato bene. Graficamente Turconi fa un gran bel lavoro, rende bambini i personaggi i personaggi in maniera eccezionale, e anche i look di paperone e rockerduck sono ottimi

        Idem :P

        unica cosa, non ho capito il perchè di questo Look di Paperone alternativo...

        ...la palandrana da quanto tempo la possedeva? Non mi pare così giovane da non averla ancora comprata, quanti anni sarà prima delle storie "contemporanee", 15-20? (anche perchè nelle storie di Natale di Quack Town ZP era vestito normalmente)
        - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
        - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
        [PKNA - Frammenti d'Autunno]

        *

        Leo .
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 366
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2721
          Risposta #48: Giovedì 17 Gen 2008, 18:10:49
          Argh! Alex ! Non dire così che mi fai rosicare! Purtroppo, continuity e sincronizzazione sono concetti estranei alle storie Disney (con le uniche eccezioni di Gottfredson, Scarpa, Casty, Don Rosa e gli albi Disney di nuova generazione, quali PKNA\PK2, MM e compagnia bella).

          Quindi se da una parte ci troviamo uno Zio Paperone isolato fino al 1947, uno che va a trovare la Nonna a Quack Town durante l'infanzia di Paperino con la palandrana, ce ne troviamo uno con il maglione a collo alto e la giacca per stare alla moda.

          Ma non solo: ma bene che ci sono i cugini di Paperino, ma Donald e Daisy si dono incontrati per la prima volta qui : http://coa.inducks.org/story.php?c=YD+40-11-04!
          Poi dopo è circolata la versione Strobliana del primo incontro tra i due al liceo (http://coa.inducks.org/story.php?c=W+OS+1109-02).
          Ma è meglio dare la precedenza a Taliaferro, no?

          Purtroppo illusioni a parte nella maggior parte degli autori non c'è coerenza con la tradizione Disney, ma fortunatamente c'è qualche eccezione, come Casty, che fa del recupero del passato uno dei punti fermi della sua produzione.

          *

          Pietro B. Zemelo
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 231
          • Fumettista
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2721
            Risposta #49: Giovedì 17 Gen 2008, 18:57:34
            Non solo... per tutta la storia vediamo Paperina rivolgersi PdP come fosse suo zio! :o
             Ora... va bene che l'ha sempre fatto (almeno nelle storie che riguardano il presente...) ma io l'ho sempre attribuito al fatto che essendo entrata a fare praticamente parte della famiglia lo chiamasse "zio" perchè così fanno quasi tutti (un po' come tutti chiamano "nonna" nonna Papera...).

            In questa storia sembra essere sua nipote per davvero... fà pensare ad una rapporto incestuoso tra Donald e Daisy!! :(

            A parte ciò, che può essere trascurabile in fondo (... ::)), Penso che non si tratti della versione Paperino Paperotto a cui siamo abituati ma si svolga qualche anno più tardi. Quando ormai il nostro si è trasferito a Paperopoli.

            Se poi vogliamo essere pignoli oltre a Daisy, Paperino ha conosciuto dopo anche Paperoga... O sbaglio? Allo stesso modo anche Archimede non dovrebbe essere così inserito nel giro delle sue conoscenze.

            *

            PORTAMANTELLO
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2065
            • MAI la Fine!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2721
              Risposta #50: Giovedì 17 Gen 2008, 19:13:03
              E vabbè, il numero di Papertotti. Che il Topo debba vivere di queste cose è assodato, certo che se si provasse a conciliare questa necessità con un certo garbo di fondo non ci sarebbe nulla di male. Tanto per cominciare, non chiamare il personaggio Papertotti. In secondo luogo, evitare di rendere il tutto poco credibile con espedienti risicati. Se già con Il Giorno Prima degli Esami Secchi aveva dimostrato un’insana tendenza a pasticciare con i personaggi disneyani, anche in Papertotti e il Segreto del Cucchiaio (Secchi/Turconi) ci mostra un cast alquanto irritante, nonostante l’ottima resa turconiana. Ovviamente non si pretende un rigore filologico o una severa continuity con Paperino Paperotto, anche perché questo sarebbe pure antidisneyano, ma almeno una coerenza interna, seppur blanda, sarebbe gradita.
              Ai personaggi non certo esaltanti, si aggiunge una trama scialbotta e deludente, certo migliore di quella dei succitati Esami, ma pur sempre scadente. Insomma, pastrocchi del genere potrebbero essere evitati a prescindere dalle richieste redazionali… o quantomeno non occupare ben 36 tavole.
              Ma c’è ben altro, in questo numero. E non parlo della simpatica Qui, Quo, Qua e lo Sci di Fondo (Gervasio), che sembra la massima sintesi delle bellissime storie propagandistiche di Marconi, né della gradevole Zio Paperone e le Api Auriferee (Cimino/Amendola.) Ovviamente sto parlando di Casty, che avevamo ritrovato solo nel numero scorso ma che da autore completo mancava sin dall’ottima Neve Spazzastoria. Se ne 2007 la sua presenza è stata davvero dilazionata, si spera in un 2008 prolifico per questo promettente artista che ci presenza nientemeno che la sua prima saga, Topolino e il Mondo che Verrà – Capitolo I: Numeri Misteriosi (Casty). In sole 16 tavole, Castellan intesse un preambolo dinamico ed avvincente, con tutti i personaggi, i colpi di scena, i misteri, le caratterizzazioni, i disegni al loro posto. E si inizia ad ammirare anche il preannunciato ritorno di quella Spia Poeta che aveva fatto la storia in The Rhyming Man dell’immortale duo Gottfredson/Walsh, condito tuttavia da una trama altrettanto interessante, in mancanza della quale si rischierebbe di sputtanare così il personaggio (come era stato fatto nel suo primo, misconosciuto, recupero, Il Ritorno della Spia Poeta), che invece sembra provenire dritto dritto dal 1948 con tanto di rime come le quali Casty si era già sbizzarrito ne Il Tenebroso Canzonatore.
              Le premesse sono ottime e conoscendo l’autore non deluderanno le aspettative, per una saga che finalmente fa trepidare per l’attesa del prossimo numero.
              No man commanded Jean Louise.
              Not on land and not on water.
              Jean did whatever he pleased,
              Until he kissed the gunners daughter.

              *

              Leo .
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 366
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2721
                Risposta #51: Giovedì 17 Gen 2008, 19:20:05
                Continuando questo discorso ultranerd...
                Credo che i cugini si conoscano nei primi anni di età, e il fatto che ci sia pure Archimede ci sta pure, il problema è il fatto di Paperina, l'unica spiegazione non "incestuosa" è che Paperina conosca la famiglia dei Paperi già da tempo, è che quindi chiama con naturalezza Paperone "zio" anche se suo zio non è.
                Ah. Per dovere di cronaca, mi sembra che l'ipotesi incestuosa Paperina cugina di Paperino, sia stata diffusa a suo tempo da Guido Martina e da Gian Giancomo Dalmasso, le stesse menti "diaboliche", che inventarono l'idea di Paperone fratello di Nonna Papera, per dare più coerenza alle storie prodotte per la Mondadori (anche se IMHO si vede dai cognomi diversi, Duck, per e la Nonna, e McDuck per Paperone che non sono fratelli).

                Citazione
                A parte ciò, che può essere trascurabile in fondo , Penso che non si tratti della versione Paperino Paperotto a cui siamo abituati ma si svolga qualche anno più tardi. Quando ormai il nostro si è trasferito a Paperopoli.

                Potrebbe starci, ma mi sembra improbabile visto che Paperino sembra lo stesso della miniserie Paperino Paperotto (nata da storie di Strobl e da Buon Compleanno Paperino di Marco Rota, dove si vede un Paperino infante  a casa della nonna).
                E' più probabile riconoscere che o sono due versioni diverse o c'è una licenza poetica per Papertotti (ipotesi giusta IMHO vista l'importanza di PP8 sul settimanale).

                *

                Pietro B. Zemelo
                Papero del Mistero
                PolliceSu

                • **
                • Post: 231
                • Fumettista
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2721
                  Risposta #52: Giovedì 17 Gen 2008, 20:34:09
                  Continuando questo discorso ultranerd...
                  Credo che i cugini si conoscano nei primi anni di età, e il fatto che ci sia pure Archimede ci sta pure, il problema è il fatto di Paperina, l'unica spiegazione non "incestuosa" è che Paperina conosca la famiglia dei Paperi già da tempo, è che quindi chiama con naturalezza Paperone "zio" anche se suo zio non è.
                  Ah. Per dovere di cronaca, mi sembra che l'ipotesi incestuosa Paperina cugina di Paperino, sia stata diffusa a suo tempo da Guido Martina e da Gian Giancomo Dalmasso, le stesse menti "diaboliche", che inventarono l'idea di Paperone fratello di Nonna Papera, per dare più coerenza alle storie prodotte per la Mondadori (anche se IMHO si vede dai cognomi diversi, Duck, per e la Nonna, e McDuck per Paperone che non sono fratelli).


                  Potrebbe starci, ma mi sembra improbabile visto che Paperino sembra lo stesso della miniserie Paperino Paperotto (nata da storie di Strobl e da Buon Compleanno Paperino di Marco Rota, dove si vede un Paperino infante  a casa della nonna).
                  E' più probabile riconoscere che o sono due versioni diverse o c'è una licenza poetica per Papertotti (ipotesi giusta IMHO vista l'importanza di PP8 sul settimanale).


                  In effetti è proprio un discorso da sfigati... ;D :P
                  Però effettivamente a questo punto si può pensare che sia stata volutamente presa a calci la "continuity"... convengo anch'io che è anti-disneyana ma un po' di coerenza nelle storie la si potrebbe anche usare.

                  *

                  Marci
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1105
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2721
                    Risposta #53: Giovedì 17 Gen 2008, 21:10:07
                    Citazione
                    In attesa di trovare pure io il topo in edicola mi sono letta la storia di Casty dal sito di Topolino (visto che l'hanno messa on-line)
                    Certo che non sono proprio furbi alla disney italia. Hanno una storia che potrebbe attirare anche chi non compra topolino regolarmente (non parlo di chi non legge fumetti disney, ma magari chi è più orientato verso altre testate) e lo mettono gratuitamente su Interent! Ora mi speigate perchè una persona che comprerebbe topolino solo per questa storia lo dovrebbe fare quando la trova gratis in rete. Complimenti per la pensata ::)

                    *

                    Pietro B. Zemelo
                    Papero del Mistero
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 231
                    • Fumettista
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2721
                      Risposta #54: Giovedì 17 Gen 2008, 21:20:28
                      tra le altre cose... perchè nel sito non c'è più l'anteprima del prossimo numero?

                      *

                      Pietro B. Zemelo
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 231
                      • Fumettista
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2721
                        Risposta #55: Giovedì 17 Gen 2008, 21:33:51
                        come non detto... c'è! :-[

                        *

                        GaeT
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 723
                        • Il dente del giudizio nella mascella di un caimano
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2721
                          Risposta #56: Giovedì 17 Gen 2008, 21:41:16
                          Fermo restando che l'avvenimento del numero è la storia di Casty, a me è piaciuta Papertotti e il segreto del cucchiaio, interessante anche piazzarla nel passato (che non è quello di Paperino Paperotto).

                          Ben realizzata, per il suo genere, anche la storiella didattica di Gervasio; graficamente interessante le pagine 2-3, da leggersi come un'unica tavola.

                          Topolino e il mondo che verrà: siamo ancora alle premesse, ci vengono presentati i misteri e ancora poco viene spiegato, com'è giusto che sia nella prima puntata di una storia del genere. Nonostante le solo 16 tavole la storia non sembra affrettata. Ci sono tutte le premesse per una storia memorabile.

                          Ben realizzate e nella media Paperino e il talismano della fortuna e Zio Paperone e le api aurifere, superiore alla precedente storia ciminiana.

                          [size=10]Nota: la seconda e l'ultima storia hanno lo stesso codice, per la gioia degli induckser[/size] ::)
                          Essere originale è un pregio; volerlo essere è un difetto


                            Re: Topolino 2721
                            Risposta #57: Giovedì 17 Gen 2008, 22:06:44
                            Scusate l' OT  :-[

                            In una pubblicità si vede una copertina con il mago Papernova, quindi credo che ritornerà
                            « Ultima modifica: Giovedì 17 Gen 2008, 22:07:00 da Ciocio »

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12614
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2721
                              Risposta #58: Giovedì 17 Gen 2008, 22:11:37
                              Bof... l'"avvenimento" è legato ai due set di trucchetti magici che saranno allegati ai prossimi Topi... ma pensiamo a Casty, che è meglio, non guardiamo troppo avanti (specialmente quando "avanti" è uguale a Papernova)...
                              « Ultima modifica: Giovedì 17 Gen 2008, 22:13:00 da pacuvio »

                              *

                              FL0YD
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3150
                              • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2721
                                Risposta #59: Giovedì 17 Gen 2008, 22:28:21
                                sono senza parole... magari qualche coatto leggerà per la prima volta...
                                Topolino solo per una banalissima e certo non memorabile storia di PaperTotti...
                                Beh, ma c'è la storia di Casty nello stesso numero (e, guarda caso, una serie)
                                Mi sembra chiara la strategia, non capisco proprio di cosa ci si lamenti!  :o
                                « Ultima modifica: Giovedì 17 Gen 2008, 22:29:29 da Floyd75 »
                                --- Andrea

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)