Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2817

Leggi la recensione
di Malachia

Voto del recensore:
Voto medio: (25)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Cacciatori e prede
Missione: Ombre sulle stelle
Zio Paperone e la pratica della numismatica
Topolino e il crocevia del caos

Topolino 2817

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

daronan
Bassotto
PolliceSu

  • *
  • Post: 9
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2817
    Risposta #15: Giovedì 19 Nov 2009, 17:34:23
    Sono d’accordo in linea di sintesi concettuale con “magnifico snello”. Le righe di Luciano, per quanto autorevoli, penso siano leggermente opinabili proprio per una differente veduta di base: andrebbero bene se rivolte alla categoria, ovvero se le critiche fossero state avanzate da uno sceneggiatore/disegnatore spocchioso, magari alle prime armi, e non da un lettore. Se devo spiegare ad un neofita cos’è l' "ANOVA” mi guardo bene dal confonderlo con inutili sottigliezze statistiche, ovviamente ciò non esula il fatto che io sappia cosa ci sia dietro. Calza a pennello l’esempio dell’idraulico! Sappiamo tutti che per divulgare (qualsiasi cosa) contano la comunicatività e la capacità di capire chi abbiamo di fronte. Sono quella serie di cose che distinguono il “fumettaro” dal lettore o dall’appassionato, è proprio lì che risiede la  bravura del professionista, le sue capacità si spingono oltre la mera tecnica di saper disegnare o scrivere…è una delle innumerevoli sfaccettature dell’arte. Personalmente faccio una smorfia quando penso alla figura del critico d’arte, perché dietro ad un’opera (spesso) si celano il sangue, la vita e la sensibilità dell’autore che l’ha concepita mettendosi in discussione. D’altra parte negli ultimi tempi (ed i motivi sono molteplici) sembra proprio che manchi troppo spesso questo “pathos” nei progetti disney….forse è proprio questo che ci rattrista. La ripetitività non è sbagliata in senso assoluto, il problema è che ci si adagia su livelli bassi anche per dei bambini, anche per i bambini di oggi! Imho, ritengo che non esistano bambini ± stupidi rispetto al passato, salvo patologie, anzi ritengo che oggi forse siano preparati su molti più argomenti (anche se in modo superficiale e approssimativo) e che pecchino invece nelle discipline più ostiche (mediamente).  La verità purtroppo è che esistono educatori ± volenterosi e haimè come è sempre stato ± stolti, ma questa è un’altra storia!!!!.
    In definitiva mi sembra giusto che i lettori adulti si facciano carico di critiche, se queste sono propositive e servono ad alzare, o mantenere, il livello di una testata il più possibile elevato. Trovo giusto ricordare alla disney di rimanere sul pezzo, se troppo spesso scivola su alcune scelte editoriali palesemente discutibili. Questo fa bene anche ai lettori più piccini ;)
    Nutro ovviamente un rispetto totale per lo sfogo di Luciano e per tutta la categoria che rappresenta!

    *

    raes
    Gran Mogol
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 638
    • Nuovo utente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 2817
      Risposta #16: Giovedì 19 Nov 2009, 20:37:44
      trova fantastico che in forum intervengano anche gli autori delle storie commentate

      *

      EGO
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (3)

      • ***
      • Post: 447
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re: Topolino 2817
        Risposta #17: Giovedì 19 Nov 2009, 23:00:02
        Doubleduck
        I disegni, poi, non mi sembra per nulla adatti ad una storia del genere.

        Male DoubleDuck (per non parlare dei disegni)
        :o :o

        Ma cosa dite? Confronto al secondo episodio, come disegni a me pare quasi un capolavoro. La storia continua a piacermi, e il gadget non è affatto l'elemento portante.

        Q-Galaxy non si può proprio vedere. Qualsiasi spunto decente viene rovinato da Oliver, personaggio proprio odioso, inutile e per nulla divertente. Poi oh, ragazzi, per uno veramente allergico alle nocciole, anche mangiare solo il cioccolato che ci stava attorno è un rischio. E poi il solito Quo in gitarella romantica, ma perché sempre lui? Bocciato, bocciato, bocciato. Ovviamente ottimo invece il Pastro.

        La pratica della numismatica: Mazzon è spettacolare, la storia si capisce tutta dopo tre pagine.

        Il crocevia del caos: magnifico titolo, storia dal sapore vecchiotto e sicuramente non appassionantissima, ma comunque meglio delle due centrali. Sui disegni credo proprio che non si possa dire niente di male.

        *

        Andreac
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 49
        • Boz ha il raffreddore
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2817
          Risposta #18: Venerdì 20 Nov 2009, 07:42:26
          Poi oh, ragazzi, per uno veramente allergico alle nocciole, anche mangiare solo il cioccolato che ci stava attorno è un rischio.

          E poi il solito Quo in gitarella romantica, ma perché sempre lui?

          nocciole -> giusto, io tra l'altro non ci vado molto d'accordo quindi giusta osservazione

          Quo -> la cosa è cominciata negli anni Ottanta... :)
          (da wikipedia Qui, Quo & Qua e il tempo delle mele è solo la prima di una serie di storie in cui Quo si innamora, questa volta della bella nipotina di Paperina, Paperella. Tra le altre vanno citate Il rovescio della crostata e Una principessa per Quo)

          poi scusate un inciso, ma da wikipedia leggo
          "vennero, poi, codificati i colori con i quali, nei vari cartoni animati successivi, venivano identificati: Qui-rosso, Quo-blu e Qua-verde. Nei fumetti, invece, la regola è generalmente quella di utilizzare un colore a scelta dell'artista che lo crea, mantenendo però questo colore per tutto il corso della storia, senza creare così confusione al lettore."
          io ero abituato a
          Qui azzurro, Quo verde, Qua rosso che mi pareva la regola qualche anno fa, ora vedo che si usano colori diversi... qualcun altro aveva notato la mia associazione di colori?

          « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 07:44:45 da Andreac »

          *

          hendrik
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 3492
          • W Carlo Barx!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2817
            Risposta #19: Venerdì 20 Nov 2009, 08:39:26
            trova fantastico che in forum intervengano anche gli autori delle storie commentate

            Una delle tre;
            1) banale errore di battitura;
            2) deformazione da Facebook ("A cosa stai pensando");
            3) raes in  realta' e' Diego A. Maradona che, come noto, parla di se' in terza persona! ;D
            ... non ferma a Verkuragon!

            *

            piccolobush
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 4262
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Topolino 2817
              Risposta #20: Venerdì 20 Nov 2009, 09:22:41
              DD: ormai siamo alla terza puntata, ma la saga non mi prende più di tanto. Per l'ennesima volta nella storia di dd è un continuo ripetersi delle solite cose, buoni che sembrano cattivi e forse lo sono, cattivi che sembrano buoni e forse non lo sono, interisti che scopriamo di tifare per il milan ( :P) e cipolle che diventano agli (dagli, dagli e dagli...), basta! Non c'è più neanche una vera trama, giusto un canovaccio su cui imbastire i consueti ghirigori spionistici. A quando una nuova "prima della prima"?

              Q-galaxy: non ce l'ho fatto a finirla, chiaramente sono fuori target ed è un peccato perchè le storie disney dovrebbero essere per tutti, ma forse qualcuno in redazione non ha recepito il messaggio dello zio walt (o non è capace di metterlo in pratica);

              zio paperone e la pratica della numistmatica: si lascia leggere, ma l'eccessivo spazio dato alle mansioni di paperino all'inizio praticamente rendono "telefonato" il finale. Tra l'altro ormai è la seconda storia in cui si celebra l'abilità di lucidatore di paperino. Una nota per mazzon: qui siam sempre stati a sindacare sulle lingue di gatto (! :o cioè nel senso di quelle che il nostro disegnatore fa ai suoi personaggi) ma mazzon andrebbe avvisato che i suoi personaggi sembrano avere una paresi. Un disegno su due li rappresenta a bocca spalancata con le lingue lunghissime di fuori e le lingue stanno spesso fuori anche quando il becco è chiuso! A me non piace molto, però vabbè è solo il mio parere;

              topolino e il crocevia del caos: la storia è un pò noiosa, forse dura qualche pagina di troppo comunque sembra un salvagni un pò "stanco". Però c'è una battuta che è la più bella dell'albo:

              "Cos'è? Una pompa da bicicletta?"
              "La ditta costruttrice non ha investito nel design. Ma l'oggetto è fantastico"

               ;D
              « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 09:23:43 da piccolobush »

              *

              Juro
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1491
              • Gradite del tè?
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2817
                Risposta #21: Venerdì 20 Nov 2009, 09:43:30
                Sembrerò contraddirmi da solo,ma DD mi è sembrato meglio con Mazzarello.Cioè,Urbano come pulizia e proporzionalità del tratto è preferibile,però mi ha fatto notare che Mazzarello,che pure l'ho criticato per un tratto che non riesce a piacermi,è molto più espressivo(mò mi direte che ripete sempre le stesse espressioni,quindi come fà a essere più espressivo?)però,guarda,sarà impressione mia ma mi sembra che dia più movimento e posizioni le sue scene in modo migliore.Per quanto riguarda la storia in sè,in effetti spero in un finale ad'effetto,perchè questo pedinamento è stato un pochino fiacco(siparietto di Paperina a parte,che tra l'altro si dimostra alquanto locca a bersi tutte le palle sparategli da Kay k e Paperino)

                Fucilate i Qlo-galaxy.Avevo detto in un post precedente che non volevo più commentare a vuoto solo per criticare quello che non mi piace,alla Sgarbi insomma,ma quando ci vuole ci vuole.

                La sfida fra Paperone e Rockerduck mi ha lasciato altanelante...ciòè,si capiva immediatamente che il tipo voleva andare da Paperino,era telefonato proprio,però lo svolgimento di per sè era simpatico.

                Il crocevia del caos invece mi presenta un gatto nella media,cioè superiore al massimo di tanti altri,e una storia che secondo me avrebbe potuto dare di più.Tralasciando quello che ha detto magnifico snello dei popoli antichi che parlano la nostra lingua,perchè altrimenti bisognerebbe anche contestare i viaggi che Cimino fa fare in tanti paesi assurdi e dove puntualmente si parla sempre allo stesso modo,a me non ha convinto molto il prof con la macchina del tempo e spiegazione annessa.

                Per il next,ehm....ma le S.A ci sono sempre?Speriamo bene... :( Se non fosse che al mio nipotino piace l'orologio di DD forse non avrei comprato questi numeri..

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2817
                  Risposta #22: Venerdì 20 Nov 2009, 11:00:46
                  Anche se ha qualche punto debole, giustamente fatto notare, volevo solo dire che ho sostanzialmente apprezzato la storia di Salvagnini/Gatto, con quest'ultimo che ritorna a disegnare Eta Beta dopo tantissimi anni. Simpatica anche l'auto-citazione di pag. 128, dove uno dei nuovi personaggi extra Disney del Maestro Gatto fa capolino in tv. :)
                  « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 11:01:55 da pacuvio »

                  *

                  Gatto
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 284
                  • W questo FORUM!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino 2817
                    Risposta #23: Venerdì 20 Nov 2009, 11:19:46
                    Pacuvio, perchè hai fatto la spia? Perché hai rivelato l'intrusione?
                    « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 11:21:16 da Gatto »

                    *

                    Andrea87
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6566
                    • Il terrore di Malachia!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2817
                      Risposta #24: Venerdì 20 Nov 2009, 12:04:24
                      Appena finito di leggere: DD è molto debole, nonchè ricalcante sempre le stesse cose: Jay J fa finta di tradire, invece è una mossa di controspionaggio... sembrano dei bambini! GNE GNE GNE IO DICO NO!!!

                      I Q-guttalax (cit.) non sarebbero nemmeno malvagi per una volta, se non fosse per il finale telefonato già dall'indice :P

                      zio paperone e la pratica della numistmatica: anche questa storia abbastanza caruccia, peccato per l'incipit che mi ha praticamente tolto il gusto di leggerla fino in fondo. Comunque buoni dialoghi (i continui riferimenti al Klondyke ;D ) e buona la rivalità tra ZP e RK.
                      Inoltre mi è molto piaciuto il John D. Rockerduck citato tranquillamente, che rispetto allo "zio rocky" dell'e-blog dimostra la differenza che c'è tra un buon sceneggiatore ed uno Stupendevole Autore :P

                      topolino e il crocevia del caos: la più bella del numero! a me è piaciuta molto e non ho fatto caso alla lingua dei trasportati, per me fa parte della sospensione dell'incredulità che è necessaria in un mondo popolato da paperi, topi, cani...
                      Ottimi i disegni del maestro Gatto, che vorrei ringraziare ancora una volta pubblicamente per il lavoro svolto.

                      in generale il giudizio del numero è appena sufficiente, un 6+ anche a causa di DD che continua a non convincermi.
                      « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 12:05:06 da andrea87 »
                      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                      *

                      Malachia
                      Uomo Nuvola
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 6148
                      • "It was all started by a mouse"
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2817
                        Risposta #25: Venerdì 20 Nov 2009, 13:08:24
                        Segnalo, qualora non ve ne siate accorti, che nel numero c'è ancora una storia "fantasma": la I TL 2817-3, probabilmente cassata dopo la decisione riguardante la riduzione del numero delle pagine (è già la seconda settimana a fila che succede... :P).
                        Colgo l'occasione per pubblicizzare la nuova recensione e per complimentarmi, ancora una volta, con il Maestro Luciano. La sceneggiatura non sarà delle migliori (da parte mia, ho ritrovato le atmosfere tipiche delle storie di Siegel), ma i disegni sono, imho, i migliori del numero. Piacevole l'incursione, segnalata pure da Pacuvio, di Celestino - tinto, però, di giallo dal colorista, che, come i più, non conoscerà il personaggio (ancora inedito, vero Luciano?) :)
                        « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 16:04:25 da iuventuri »

                        *

                        Carlo Panaro
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 452
                        • (d.o.c.!)
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2817
                          Risposta #26: Venerdì 20 Nov 2009, 15:49:45
                          Domanda: l'hanno scambiata con un'altra storia (e quindi ce n'è una tua con i disegni di De Vita in arrivo), oppure è un errore fine a se stesso?

                          E' un errore fine a se stesso.

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2817
                            Risposta #27: Venerdì 20 Nov 2009, 15:57:39
                            Pacuvio, perchè hai fatto la spia? Perché hai rivelato l'intrusione?
                            Scherzi, o temi che alla redazione possa dar fastidio? Io non vedo nulla di male. Non credo che arrivino fino a questo punto... o sì?
                            « Ultima modifica: Venerdì 20 Nov 2009, 16:00:05 da pacuvio »

                            *

                            raes
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 638
                            • Nuovo utente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2817
                              Risposta #28: Venerdì 20 Nov 2009, 16:14:15

                              Una delle tre;
                              1) banale errore di battitura;
                              2) deformazione da Facebook ("A cosa stai pensando");
                              3) raes in  realta' e' Diego A. Maradona che, come noto, parla di se' in terza persona! ;D
                              no è che essendo il papa parlo in terza persona ;D. ovviamente era un errore di battitura

                              *

                              Gatto
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu   (5)

                              • ***
                              • Post: 284
                              • W questo FORUM!!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (5)
                                Re: Topolino 2817
                                Risposta #29: Venerdì 20 Nov 2009, 16:21:41
                                Ma no, Pacuvio! Non c'è alcunché che mi preoccupi. La mia era solo una risposta scherzosa ad un affezionato lettore che aveva notato un piccolo particolare, senza importanza, introdotto in un mondo diverso dal suo.

                                A Malachia dico, e penso già lo sappia, che non è proprio inedito essendo visibile con la sua prima storia nel mio sito ed in face book, inedito sulla carta stampata SI (purtroppo manca un Editore che se ne faccia carico).
                                Ma, in attesa di una sceneggiatura Disney, sto continuando a realizzare altre pagine con questi personaggi (ed altri): non sono capace di stare con le mani in mano e continuo a disegnare, anche se potrà essere solo per me.

                                Ciao da Luciano.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)