Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2985

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Zio Paperone e l'ultima avventura
Indiana Pipps e l'accordo diabolico
Ricordi ramificati
Umperio Bogarto e la ricerca della luna perduta

Topolino 2985

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

raes
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 638
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2985
    Risposta #15: Mercoledì 6 Feb 2013, 20:29:57
    ottima la prima storia è molto realistica. ottima anche l' idea della n,
    umero uno che diventa inefficace con la perdita delle ricchezze
    « Ultima modifica: Mercoledì 6 Feb 2013, 20:35:50 da raes »

    *

    Evose
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 613
    • Sii onesto con te stesso
      • Offline
      • Mostra profilo
      • Eros Evose
    PolliceSu
      Re: Topolino 2985
      Risposta #16: Mercoledì 6 Feb 2013, 21:13:36
      ottima la prima storia è molto realistica. ottima anche l' idea della n,
      umero uno che diventa inefficace con la perdita delle ricchezze
      veramente non è idea sua, è la regola principale delle sorie della numero uno: è magica solo perchè è la prima moneta del più ricco di questo mondo.

      *

      Lucandrea
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re: Topolino 2985
        Risposta #17: Mercoledì 6 Feb 2013, 23:07:38
        Il mio commento:
        Zio Paperone e l'ultima avventura: sv
        Aspetto la conclusione per dare un voto a questa storia, comunque in questa prima puntata i due autori ci regalano molti aspetti positivi ed interessanti tra cui dei cattivi veramente cattivi e un Paperone abbattuto come se ne sono veduti pochi
        Indiana Pipps e l'accordo diabolico: voto 7,5
        Valida avventura di Indiana sotto la collaborazione dei Custodi del mistero: Sarda ha cercato di dare nuova linfa alla sua creatura e per ora ci sta ben riuscendo
        E-blog: ricordi ramificati: voto 6
        Aveva l'aria di essere la ciofeca del numero ed invece si tratta di una buona riempitiva con un buon messaggio. Bene la Perissinotto
        Umperio Bogarto alla ricerca della Luna perduta: voto 7,5
        Divertente storia di chiusura con un saggio utilizzo dei due personaggi principali e si sente la mano esperta di sarda nella sceneggitura. D'Ippolito molto espressivo

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12726
        • Mais dire Mais
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2985
          Risposta #18: Mercoledì 6 Feb 2013, 23:24:57

          Davvero particolare questo numero 2985: il ritorno di CF con la sua prima copertina sul libretto in assoluto (oltre al secondo scontro a tre tra fantastiliardari dopo 45 anni) ma anche il ritorno di Emy, Ely, Evy e dei Bassottini, di Umperio Bogarto e di Paperinika (quest'ultima solo nei redazionali ma con un'anteprima per il numero prossimo).

          ZIO PAPERONE E L'ULTIMA AVVENTURA
          La 'reunion' dei nemici di Paperone mi ha ricordato quella che Don Rosa organizzò anni fa in cui c'era anche Nonno Bassotto ma non RK. In questo caso, fra tre pezzi da 90, non poteva essercene un quarto: i nipoti di sua 'Grazia' costituiscono il 'ventre molle' necessario per lo svilupparsi della trama anche in senso comico: tre vasi di coccio fra tre di ferro.
          Artibani muove bene i characters dando loro qualla dose di cattiveria e cinismo senza scrupoli in atmosfere dark che da tempo latitava nel Topo: si respira una coinvolgente aria di dramma (economico-finanziario-umanopapero) che ci fa attendere con impazienza lo sviluppo della situazione.
          Perina ok anche se, nella grafica del titolo, irregolare nella forma e nei colori, copre vergognosamente la splendida e sinistra villa di RK.

          INDIANA PIPPS E L'ACCORDO DIABOLICO
          Ritroviamo i Custodi del Mistero (sinceramente non ricordavo i diversi soci del club) contrapposti al Caos (non ricordavo neanche loro).
          Questa storia di Sarda è comunque ben costruita sviluppandosi disinvoltamente in 50 tavole, mantenendo l'interesse del lettore sempre alto. Urbano disegna un Pipps molto convincente, che si differenzia sempre più da Goofy anche esteticamente, nelle espressioni del volto come nella fisicità e nel modo di muoversi: un pippide agli antipodi del famoso cugino.

          E-BLOG - RICORDI RAMIFICATI
          Ottimo utilizzo da parte di Pesce di due giovanissimi trii dimenticati: storia carina e ben illustrata dalla Perissinotto con marginali innesti di altri personaggi minori e non che hanno comunque un senso.

          UMPERIO BOGARTO E LA RICERCA DELLA LUNA PERDUTA
          Innanzi tutto un bravo a D'Ippolito: le espressioni di Paperoga e UB (oltre che degli altri personaggi) sono da cartone animato!
          I due investigatori, più che seguire gli eventi, vengono inseguiti dai medesimi senza essene raggiunti in quadri comici arricchiti da citazioni Totò-cinematografiche.
          « Ultima modifica: Giovedì 7 Feb 2013, 00:59:48 da leo_63 »

          *

          piccolobush
          Flagello dei mari
          Moderatore
          PolliceSu   (2)

          • *****
          • Post: 4262
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Topolino 2985
            Risposta #19: Mercoledì 6 Feb 2013, 23:52:57
            Piccolobush, detta così sembra quasi che tu sia rimasto deluso perché hai provato a toccarli e non ti si è aperto niente! ;D
            L'ho specificato pensando che qualcuno sul forum potesse credere che fossero realmente funzionanti :P
            Comunque a me non dispiacerebbe l'idea di storie tipo questa (non storie "importanti" quindi, ma delle filler) che proseguono o si completano sul web. Quantomeno è un tentativo che mi  piacerebbe venisse fatto


            Indiana Pipps e l'accordo diabolico:
            Non capisco perché Piccolobush sia così critico, come mediana va più che bene
            A parte che parliamo di quasi 50 tavole, quindi non è proprio una mediana nel senso di riempitiva e se penso a storie ben più "pregnanti" che spesso hanno le tavole contate e si chiudono in fretta e furia un po' mi scoccia, ma volentieri esplicito più in dettaglio quello che volevo dire:
            - già nel leggere che il nome di un villain è "malvagius" o "birbonen" o simili mi viene l'orticaria! Esattamente come nel chiamare un gruppo di cattivi bad seven che sembra piuttosto il nome di una boy band, tipo i jackson five! Se si ha un obiettivo ironico-satirico nomi del genere ci stanno tutti (vedi cattivik!), se vuoi fare una storia, come sono quelle di indiana, che deve avere una certa "credibilità" (metto tra virgolette, per indicare che comunque è un prodotto disney), anche i nomi devono averla;
            - la storia mi è parsa esattamente come l'ho descritta: inutilmente troppo lunga paragonata a ciò che succede veramente, noiosa, con il mistero di turno costruito in maniera "bambinesca";
            - la cosa peggiore comunque è leggere un'avventura di indiana pipps ambientata in degli studi televisivi! Per la serie "ma sì, dai, facciamoci del male" :P
            « Ultima modifica: Mercoledì 6 Feb 2013, 23:53:32 da piccolobush »

            *

            Chen Dai-Lem
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1196
            • Cip & Ciop
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2985
              Risposta #20: Giovedì 7 Feb 2013, 11:24:08
              Appena arrivato anche il mio Topo..annoto subito le prime impressioni appena l'ho visto..punto numero uno..ma xchè a noi abbonati incollano quella cavolo di fascetta sul retro del Topo??? Così ci rovinano la copertina..è già la seconda volta che succede..punto numero due..ho notato subito anch'io l'assenza di Topolino anche in questo numero x la gioia dell'avvocato :)!!! E' abbastanza strano..non sono stata attenta ma è già capitato che in passato mancasse x così tanto tempo? Punto numero tre..che fine hanno fatto le fatiche di Pippercole?? Sono decadute?? Non vorrei illudermi troppo presto..
              "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
              - Carlos Ruiz Zafón -

              *

              Sergio di Rio
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1785
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2985
                Risposta #21: Giovedì 7 Feb 2013, 12:58:32
                Allora, innanzitutto la copertina è molto bella ed è già qualcosa.

                La storia principale è affascinante e soprattutto molto ben disegnata, ma per darne un giudizio definitivo è bene aspettare le prossime (o prossima? saranno più di due?) puntante.
                Anche se, secondo me, per forza di cose, non esistendo la continuity nel fumetto Disney, alla fine evidentemente Paperone in qualche modo recupererà tutto il suo denaro e sconfiggerà i nemici  8-)

                Non sono d'accordo però con chi dice che è "realistico" l'attacco congiunto dei suoi nemici. In realtà a me sembra abbastanza forzato, nel senso che non vedo perchè dovrebbero conoscersi e collaborare fra loro...ma soprattutto : come fa Scrooge a cadere nel giro di poche ore?
                Ora, sorvolando sui tempi evidentemente troppo ristretti, anche con la sottrazione dei tre ettari cubici di denaro, allo Zione dovrebbero restare ancora svariati miliardi di dollari in azioni, depositi bancari, proprietà immobiliari, miniere, giacimenti, oltre che il reddito continuo proveniente da tutte le aziende...ma soprattutto...come fanno RK e CDP a comprarsi tutto? Anche se in perdita, per giunta da qualche ora, non dovrebbe essere comunque lui a vendere?  :o

                Vabbè, sorvolando su queste sofisticherie (ma io sono abbastanza fissato) l'idea di fondo è comunque grandiosa, del resto Artibani lo apprezzavo come sceneggiatore anche in un altro fumetto che leggevo, e poi il ritorno di Cuordipietra Famedoro...da quanto tempo è che non si vedeva in una storia originale? Tipo 60 anni?

                Giudizio positivo anche per le altre storie, in particolare quella su Indiana Pipps.
                Solo un appunto : nella storia e-blog si parla di "Papernet" in quella di Indiana Pipps di "Toponet", in passato è comparso anche "Mousenet". Mi chiedo : ma sono proprio necessarie queste storpiature? Io le trovo irritanti. Non si può semplicemente dire Internet?
                A parte che poi, essendo le storie ambientati negli USA,  l'eventuale neologismo"Papernet" significherebbe ben altro.
                « Ultima modifica: Giovedì 7 Feb 2013, 13:03:56 da Sergio_di_Rio »

                *

                Quackmore
                Cugino di Alf
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1225
                • aka Michele
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2985
                  Risposta #22: Giovedì 7 Feb 2013, 13:27:04
                  In realtà a me sembra abbastanza forzato, nel senso che non vedo perchè dovrebbero conoscersi e collaborare fra loro...

                  In realtà si conoscevano un po' tutti e hanno già collaborato in passato, in modi diversi. Il movente mi sembra più che plausibile, dopo anni di umiliazioni da parte di Paperone ;)

                  Citazione
                  anche con la sottrazione dei tre ettari cubici di denaro, allo Zione dovrebbero restare ancora svariati miliardi di dollari in azioni, depositi bancari, proprietà immobiliari, miniere, giacimenti, oltre che il reddito continuo proveniente da tutte le aziende...ma soprattutto...come fanno RK e CDP a comprarsi tutto? Anche se in perdita, per giunta da qualche ora, non dovrebbe essere comunque lui a vendere?  :o

                  Sarà molto semplificata, ma l'idea è tutta finanziaria: una volta che gli azionisti di Paperone sono in allarme per il colpo grosso dei suoi nemici, svendono in Borsa le azioni delle sue aziende (che, sì, ci sono a prescindere dal denaro nel Deposito)... e i due riccastri ne approfittano per comprarsi tutto.
                  Certo, nella realtà bisognerebbe fare un'Offerta Pubblica di Acquisto per rilevare la maggioranza di ogni S.p.A., ecc...
                  ma son cose che accetto in una storia Disney!
                  « Ultima modifica: Giovedì 7 Feb 2013, 13:27:34 da Quackmore »
                  Michele

                  *

                  Topo_Nuovo
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2985
                    Risposta #23: Giovedì 7 Feb 2013, 13:28:21
                    Ciop & ciop hai notate anche te che attaccano quella fascetta con la colla? E' odiosa come cosa ma per fortuna in due numeri sui tre che mi sono arrivati con un pò d'attenzione s'è levata per bene la colla e non si nota per niente.

                    Concordo che manca Topolino da tanto tempo. Capisco che vogliono tenerselo per le storie migliori ma... a me manca! Anche perché io lo adoro. Ci vorrebbero più "gialli" anche se banalotti sul Topo secondo me.

                    E concordo con Sergio di Rio sul fatto che tutti avviene troppo velocemente. Anche considerando che il viaggio che intraprende ZP duri 2-3 giorni è inverosimile che si arrivi a quella conclusione. Inverosimile per il pochissimo lasso di tempo.
                    Lo spunto però è buono e valido e sono veramente curioso di sapere come procede.

                    E concordo con piccolobush... la storia di Indiana è troppo lunga! Poteva essere assimilata tutta in una parte togliendo la non proprio utile parte del musicista cinese...
                    Però tutto sommato è un buon numero, di certo superiore agli ultimi due!

                    *

                    Mister Buono
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 732
                    • Nipote degenere e squinternato!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2985
                      Risposta #24: Giovedì 7 Feb 2013, 14:25:12
                      Una discreta copertina di Alessandro Perina anticipa la storia d'apertura, la prima di Zio Paperone e l'ultima avventura, che fino a ora è proprio come l'immaginavo, speriamo in una svolta nel prossimo episodio che sarà decisivo per l'evolversi di una buona storia. Discreto Perina ai disegni. Bruno Sarda ci racconta una bellissima storia condita da disegni molto buoni di Emilio Urbano: Indiana Pipps e l'accordo diabolico presenta una discreta trama, ma il punto forte è sicuramente l'ottima sceneggiatura, da leggere. Riccardo Pesce con E-Blog - Ricordi ramificati ci mostra un altro lato della serie, fino a ora gli episodi avevano avuto 20-30 pagine, mentre questo ne presenta solamente 16: storia gradevole che ben svolge il suo lavoro di riempitiva. Umperio Bogarto alla ricerca della luna perduta di Bruno Sarda su disegni sempre troppo espressivi di Francesco D'Ippolito è un pessimo giallo che vede il nostro Umperio alla ricerca di un criceto scomparso, bah.

                      *

                      piccolobush
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu   (3)

                      • *****
                      • Post: 4262
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (3)
                        Re: Topolino 2985
                        Risposta #25: Giovedì 7 Feb 2013, 14:29:52
                        Un appunto sulla questione "finanziaria" della prima storia: e' vero che tutto si svolge in maniera un po' precipitosa, il che credo sia dettato anche dal non voler appesantire troppo la vicenda, però è giustto sottolineare che tracolli finanziari improvvisi ce ne sono sempre stati.
                        E' di pochi giorni fa il crollo di saipem, -38% in una notte, anche per via di un probabile tentativo (riuscito) di insider trading: significa una perdita di valore di circa 6 miliardi!
                        E' abbastanza frequente anche il caso di notizie (a volte false) che generano un effetto disastroso, vedi i miliardi di dollari bruciati da apple alcuni anni fa, per una falsa notizia apparsa su un blog, quello successo a samsung lo scorso anno e ce ne sarebbero di esempi.
                        In aggiunta a ciò c'è da tenere conto del diverso meccanismo delle borse americane rispetto a quel che succede in italia: qui, se per via di una giornata storta un'azienda sta perdendo troppo, il titolo viene sospeso dalle contrattazioni, anche pù volte. Negli usa no, se un titolo continua a perdere, non c'è nessuno che intervenga e la quotazione può davvero arrivare a zero (non ricordo sia mai successo davvero, ma in teoria potrebbe).
                        Per dire che, certo nel fumetto la siuazione è molto semplificata, ma non così lontana dalla realtà ;)

                        *

                        Mr. Bunz
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 818
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Topolino 2985
                          Risposta #26: Giovedì 7 Feb 2013, 14:48:58
                          Anche se, secondo me, per forza di cose, non esistendo la continuity nel fumetto Disney, alla fine evidentemente Paperone in qualche modo recupererà tutto il suo denaro e sconfiggerà i nemici  8-)

                          Non si può semplicemente dire Internet?

                          A parte il tuo piccolo spoilerino, qualcuno nel Topic ha scritto che "l'ultima avventura" ha in se' echi delle "lenticchie di babilonia" e trovo l'osservazione pertinente.
                          Chi ti dice che il finale non sia aperto come quella mitica avventura di Scarpa, dove si "presume" che Pdp torni poi in possesso delle sue sostanze ma dove comunque non lo si mostra esplicitamente.
                          Non essendoci appunto Continuity nei fumetti Disney e' possibilissimo un finale simile, per poi ripartire come se nulla fosse successo nella prossima avventura paperonesca (paradossalmente, in quest'ottica, sarebbe anche possibile, in linea teorica, che Pdp non riesca a recuperare nulla).

                          Credo che la storpiatura di Internet sia dovuta al fatto di rimarcare che la realta' di paperi e topi sia comunque limitata all'ambito fumettistico. Certo, sarebbe meglio una definizione unica di Internet sia per Paperopoli che per Topolinia, ma non e' una cosa semplice (se qualcuno vuol provarci).
                          Piuttosto, e' curioso notare che la definizione di Internet venga parodiata, mentre gli altri supporti comunicativi antecedenti no (anche se il supporto comunicativo vero e proprio sarebbe il computer). Non c'e' mai stato un topocellulare o una paperadio (anche se sarebbe piu' corretto scrivere in relazione a Internet : una toporete telefonica o una paperonda radio).
                          Forse perche' la realta' virtuale di Internet sta venendo a coincidere percettivamente con la realta' "tout court" diventa Papernet e Toponet su Topolino ? Forse perche' anche le realta' tope (niente risolini ironici, please) e papere devono comunque coincidere con se stesse ?
                          Non so se c'e' gia' un Topic a riguardo, ma sarebbe una discussione interessante.

                          @piccolobush  sai quanto apprezzo le tue argute interpretazioni delle storie di Topolino, sono anche d'accordo sulle puntualizzazioni che esprimi sulla storia di Indiana Pipps, pero' a me e' piaciuta.
                          Credo sia proprio questo il bello di essere sul Papersera.

                          @topo nuovo   senza il direttore d'orchestra cinese la storia di Indiana Pipps sarebbe stata priva di, diciamo cosi' rimanendo in ambito musicale, "variazioni", e allora si che 50 tavole sarebbe diventate davvero troppe.
                          Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

                          *

                          Topo_Nuovo
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2985
                            Risposta #27: Giovedì 7 Feb 2013, 14:53:01
                            Un appunto sulla questione "finanziaria" della prima storia: e' vero che tutto si svolge in maniera un po' precipitosa, il che credo sia dettato anche dal non voler appesantire troppo la vicenda, però è giustto sottolineare che tracolli finanziari improvvisi ce ne sono sempre stati.
                            E' di pochi giorni fa il crollo di saipem, -38% in una notte, anche per via di un probabile tentativo (riuscito) di insider trading: significa una perdita di valore di circa 6 miliardi!
                            E' abbastanza frequente anche il caso di notizie (a volte false) che generano un effetto disastroso, vedi i miliardi di dollari bruciati da apple alcuni anni fa, per una falsa notizia apparsa su un blog, quello successo a samsung lo scorso anno e ce ne sarebbero di esempi.
                            In aggiunta a ciò c'è da tenere conto del diverso meccanismo delle borse americane rispetto a quel che succede in italia: qui, se per via di una giornata storta un'azienda sta perdendo troppo, il titolo viene sospeso dalle contrattazioni, anche pù volte. Negli usa no, se un titolo continua a perdere, non c'è nessuno che intervenga e la quotazione può davvero arrivare a zero (non ricordo sia mai successo davvero, ma in teoria potrebbe).
                            Per dire che, certo nel fumetto la siuazione è molto semplificata, ma non così lontana dalla realtà ;)

                            D'accordo, ma un colosso multinazionale come ZP non può tracollare in così poco tempo... Capisco che sia in crisi, ma dichiarare bancarotta mi pare eccessivo... Certo che sono sicuro che la volontà di Artibani non stia nello spiegare come ZP abbia perso tutto, ma come ZP affronterà e supererà la cosa. Quindi posso accettare che le cose siano andate come sono andate e ho fiducia che Artibani possa aver scritto una bella storia. Ho notato che in alcune angolazioni e pose Perina non riesca ad espimersi al meglio(Vedi Cuoridipietra a pagina 12 o a pagina 36 la discesa dall'aereo), mentre è valido nei primi piani, molto espressivi!

                            @Mr.Bunz io intendevo dire di tagliare quella parte e accorciare la storia...
                            « Ultima modifica: Giovedì 7 Feb 2013, 14:55:21 da Topo_Nuovo »

                            *

                            Mr. Bunz
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 818
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2985
                              Risposta #28: Giovedì 7 Feb 2013, 15:17:09

                               
                              @Mr.Bunz io intendevo dire di tagliare quella parte e accorciare la storia...

                              D'accordo, si poteva anche fare piu' corta.
                              Ma cio' che intendo dire e' che accorciandola si sarebbe dovuto andare subito al "sodo" (diavolo se e' dura non spoilerare), e senza la "variazione" probabilmente la vicenda si sarebbe di molto appiattita.
                              Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

                              *

                              Topo_Nuovo
                              --
                              PolliceSu

                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2985
                                Risposta #29: Giovedì 7 Feb 2013, 15:34:54

                                D'accordo, si poteva anche fare piu' corta.
                                Ma cio' che intendo dire e' che accorciandola si sarebbe dovuto andare subito al "sodo" (diavolo se e' dura non spoilerare), e senza la "variazione" probabilmente la vicenda si sarebbe di molto appiattita.

                                Capisco il tuo punto di vista, ma non riesco a condividerlo del tutto.
                                Meglio arrivare subito al sodo se quello che devi aggiungi per allungare non serve a molto. Vero che è la seconda storia di questo ciclo e quindi in quelle pagine "di troppo" si è approfondito uno dei personaggi che farà parte di questo ciclo di storie.
                                Detto questo non è una brutta storia nel suo complesso, solo mi risulta eccessivamente lunga.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)