Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3020

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (13)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e gli incontenibili Squee
Legacy
Amazing Papers - La pattuglia spaziale e il lunatico apatico
Un album davvero...stellare!
Qui, Quo, Qua e il campeggio estremo

Topolino 3020

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lucandrea
--
PolliceSu

PolliceSu
    Re: Topolino 3020
    Risposta #45: Giovedì 10 Ott 2013, 12:11:42
    Il mio commento:
    Topolino e gli incontenibili Squee: voto 8
    Interessante questa nuova opera di Casty anche se non riuscitissima. Ottimo l'avvio e la narrazione ma il finale l'ho trovato piuttosto banalotto e sbrigativo. Sarà una mia impressione...
    Amazing papers - La pattuglia spaziale e il lunatico apatico: voto 6,5
    Inizia bene questa nuova rivisitazione di PP8 e friends. Spero in future nuove puntate ben riuscite come questa
    Qui Quo Qua e il campeggio estremo: voto 7,5
    Nulla di rivoluzionario, comunque rimane una storia godibile e ben gestita con i disegni puliti ed efficaci del bravo Fecchi

    *

    Paper_Butler
    Gran Mogol
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 706
    • Soffia il vento del sud...
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3020
      Risposta #46: Giovedì 10 Ott 2013, 12:18:04
      A me la storia di Casty è piaciuta parecchio. I disegni sono ottimi come sempre e ho trovato azzeccati il clima di fondo, l’atmosfera inquietante, il pericolo che nasce da un essere apparentemente innocuo (e, in effetti, che non è nemmeno nelle intenzioni dello stesso provocare). Alcune vignette sono particolarmente angoscianti, come quando Topolino corre incontro a Minni credendo che si sia “salvata” e invece, girando pagina, scopre che anche nel suo caso lo “squee” ha preso il sopravvento. E il fatto che queste creature si presentino come amichevoli e sorridenti, secondo me, rende il tutto ancora più da brivido.

      Sono d’accordo, però, sul fatto che la conclusione con Eta Beta come deus ex machina – ma senza comunque togliere le luci della ribalta a Topolino – sia un po’ affrettata. E in effetti, anche a me è venuto da chiedermi come mai il nostro uomo del futuro non avesse qualche soluzione più semplice a portata di… gonnellino. Bella, a ogni modo, la citazione della caverna, e poi Eta ci ha abituato a ruoli del genere (per dire, nel "doppio segreto di Macchia Nera", che per me è un capolavoro, sbucava all'improvviso ed era ancor più risolutivo). Quindi, tutto sommato, direi che anche il finale non mi è dispiaciuto: forse con qualche pagina in più a disposizione sarebbe stato migliore, ma in fondo va bene anche così.

      Bella poi l’idea di Amazing Papers, con Savini e Intini in grande spolvero (e giustamente autocitatisi nella copertina del giornalino…). Paperino Paperotto e i suoi amici sono fantastici e offrono talmente tanti spunti narrativi da sembrare inesauribili. Mi piace sia vederli tutti insieme nell’intervallo mattutino, in vista del compito di matematica, sia ritrovarli nello spazio grazie alla loro fervida immaginazione. Spero che da questo primo episodio possa nascere una bella saga, evitando la ripetitività (che, con un tema del genere, potrebbe essere in agguato) e puntando, come sempre, sull’effetto comico-tenero che suscitano gli splendidi bambini di Quack Town.

      Su WoM non ho granché da dire: la saga, come mi sembra alla gran parte degli utenti del Papersera, non mi convince. Quest’ultimo episodio, va detto, non è male, ma, in effetti, la cosa migliore è leggere la parola “fine” nell’ultima pagina (magari sono troppo cattivo, però...).

      Infine, la danese conclusiva. Ben disegnata da Fecchi, ripropone in modo più che dignitoso il classico spunto Paperino-nipotini (e, in effetti, il fortino edificato da Qui, Quo e Qua è davvero incredibile!). Non credo che resterà nella memoria collettiva degli appassionati, ma leggerla è stato comunque piacevole.

      Insomma, a mio parere si tratta di un buon numero, che consiglierei soprattutto per la storia d'apertura - ben riportata nella copertina, gradevolissima - e per l'avvio di una piccola saga che promette assai bene.

      *

      Sir Top de Tops
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1012
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3020
        Risposta #47: Giovedì 10 Ott 2013, 12:27:23
        ma come mai i Balloons delle storie di Casty sono sempre più grandi del necessario?



        *

        Kim Don-Ling
        Diabolico Vendicatore
        Moderatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1561
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3020
          Risposta #48: Giovedì 10 Ott 2013, 12:32:39
          A parer mio, ottima la storia di Casty, che ho trovato veramente inquietante: insomma, sapevo che tutto si sarebbe risolto, eppure quella "amichevole minaccia" non mancava di spaventarmi. Quanto ai piani di lettura, credo che non se ne possa individuare uno specifico, ma che questa avventura si possa prestare a più di una interpretazione (come sanno fare le storie migliori).

          Sono rimasto leggermente deluso da Amazing Papers: buona l'idea (veramente perfetto il "facciamo che noi..."), però la storia l'ho trovata un po' spenta. Rimango fiducioso nei confronti della serie, sperando che compia il percorso opposto rispetto a WWM, che dopo una buona partenza, è franata al terzo episodio.

          WoM si conclude direi piuttosto degnamente: in generale questa saga "Legacy" è stata sufficiente, e questo ultimo episodio ha offerto un bel finale (chissà che lo sia veramente).

          Infine, una straniera da dimenticare all'infuori dei disegni di Fecchi, purtroppo utilizzati ancora una volta per illustrare trame deboli e deludenti.
          "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

          *

          PiraTiz
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 269
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3020
            Risposta #49: Giovedì 10 Ott 2013, 13:12:42
            scusatemi, come si fa ad inserire uno spoiler, ovvero a coprire tutto di giallo? Vorrei scrivere una cosa ma non voglio rovinare la sorpresa a chi non avesse letto tutta la prima storia...
            Ranocchiate, il webcomic ranocchioso: http://www.shockdom.com/webcomics/ranocchiate/

            *

            flip
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1202
            • ?
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 3020
              Risposta #50: Giovedì 10 Ott 2013, 13:30:00
              Scrivi il testo col colore giallo e poi usi la funzione per evidenziare

              *

              Caps
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 73
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3020
                Risposta #51: Giovedì 10 Ott 2013, 13:38:13
                Ma sto ritorno del GRANDE SPLASH?? Intendo nel volumetto eh. Ma qualcuno di voi sa per caso se le altre storie che dovrebbero esserci insieme sono sempre della Ziche? Magari LA RAPINA DEL MILLENNIO e PAPERI NELLA TORRE (che cmq è scritta da Bosco,mi pare)?

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3020
                  Risposta #52: Giovedì 10 Ott 2013, 13:54:10
                  Ma sto ritorno del GRANDE SPLASH?? Intendo nel volumetto eh. Ma qualcuno di voi sa per caso se le altre storie che dovrebbero esserci insieme sono sempre della Ziche? Magari LA RAPINA DEL MILLENNIO e PAPERI NELLA TORRE (che cmq è scritta da Bosco,mi pare)?
                  Siamo Off Topic... comunque per ora non si sa nulla di più. Al momento opportuno scoprirai tutto nell'apposita sezione sulle testate speciali. ;)
                  « Ultima modifica: Giovedì 10 Ott 2013, 13:54:25 da pacuvio »

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu   (2)

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino 3020
                    Risposta #53: Giovedì 10 Ott 2013, 14:07:45
                    scusatemi, come si fa ad inserire uno spoiler, ovvero a coprire tutto di giallo? Vorrei scrivere una cosa ma non voglio rovinare la sorpresa a chi non avesse letto tutta la prima storia...

                    Questo, ed altro, nel fantastopico thread "F.A.Q. sul sito (come si fa a...)" ;)
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    PiraTiz
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 269
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3020
                      Risposta #54: Giovedì 10 Ott 2013, 15:11:32
                      Ti ringrazio, non lo trovavo!
                      Scusate l'OT.
                      Volevo solo dire che il finale della storia di Casty non mi è piaciuto molto... a parte il fatto che la soluzione "aliena" è ormai abbastanza abusata (l'avevo capito fin da subito, mentre Eta Beta mi ha sorpreso!) , non è questo il punto... a me risulta poco credibile che tutta la popolazione di Topolinia possa essere trasferita da un'altra parte... ok che sono "svuotati" dall'effetto degli Squee, ma convincere un'intera città a spostarsi... non so non mi ha soddisfatto a pieno... peccato perché il resto della storia non era male!
                      Ranocchiate, il webcomic ranocchioso: http://www.shockdom.com/webcomics/ranocchiate/

                      *

                      Paperinika
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 10525
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3020
                        Risposta #55: Giovedì 10 Ott 2013, 16:10:44
                        Topo visto in giro già da martedì anche a Lecce.

                        Decisamente invitante la cover, dal disegno pulito e senza gli inutili "fronzoli" degli strilli. Bene così, anche questa è un'ottima innovazione.

                        Ma andiamo al contenuto.
                        La storia di Casty è simpatica, ma non mi ha lasciato niente, se non un senso di già visto (e non una volta sola). L'origine aliena del "coso" era telefonatissima, l'unico guizzo è la presenza (con annessa citazione iniziale) di Eta Beta, che però non vedo tanto adatto nel ruolo che gli viene assegnato. Il ragazzo può (e deve) fare di più.

                        Su WOM, stavolta concordo con chi è critico. In generale ho apprezzato le saghe precedenti, pur non essendo dei capolavori di sceneggiatura avevano delle trovate e dei risvolti interessanti ed "epici", ma la trama di Legacy mi è sembrata un po' tirata per i capelli. I primi tre episodi sono a tutti gli effetti degli episodi slegati tra di loro, ed è solo la spiegazione finale a metterli insieme, ma in teoria di quasi tutto si sarebbe potuto fare a meno. Bastava un episodio unico in due parti, per dire. Il finale risolleva un filino la media delle quattro storie, ma sinceramente stavolta non mi hanno entusiasmato. E sì, l'aria che si respirava nell'ultima tavola era da fine definitiva. E davvero non sarebbe una cattiva idea, perchè altrimenti ci sarà solo da raschiare il fondo dell'ormai vuoto barile.

                        Sono rimasto leggermente deluso da Amazing Papers: buona l'idea (veramente perfetto il "facciamo che noi..."), però la storia l'ho trovata un po' spenta. Rimango fiducioso nei confronti della serie, sperando che compia il percorso opposto rispetto a WWM, che dopo una buona partenza, è franata al terzo episodio.
                        Ecco, non avrei saputo dirlo meglio. Mi è mancata un po' la magia che si respira a Quacktown... storia spenta, appunto. Mi auguro che sia solo un effetto della puntata introduttiva, perchè adoro il personaggio di Paperino (ma poi io non ho ancora capito perchè i suoi compagni lo devono chiamare Paperotto? Da quando in qua ha cambiato nome?) e sono conscia del potenziale di Savini, che non è certo un novellino.

                        La straniera non mi ha detto granchè, sicuramente per via delle diverse forzature... dai galeotti in pigiama a righe e yatch, all'accampamento degno della Regina d'Inghilterra costruito in un paio d'ore, al Paperino scialatore. Storia simpatica, ma imho totalmente dimenticabile.
                        « Ultima modifica: Giovedì 10 Ott 2013, 16:14:05 da Paperinika »

                        *

                        SirNuts
                        Papero del Mistero
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 200
                        • una volta ero Groucho marx
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • Diario di una persona assolutamente normale
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3020
                          Risposta #56: Venerdì 11 Ott 2013, 00:02:38
                          parlando di eta beta... riavrà mai indietro la sua vera identità di uomo del futuro e non di semplice alieno?
                          [size=10]Pezzente ma Signore, Cinico ma Appassionato, Egoista ma Generoso, Mai Approfittatore.[/size][/color][/b]

                          *

                          Mark
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1046
                          • Esperto animazione disneyana
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 3020
                            Risposta #57: Venerdì 11 Ott 2013, 10:08:12
                            Sembra che molti non siano rimasti completamente soddisfatti dalla storia - comunque di ottimo livello - di Casty. E non mi sento di dargli torto.

                            Credo però che il problema non sia Casty (anche se sicuramente ha fatto storie migliori), ma noi. Mi spiego. Lo stile di Casty è particolarissimo, per alcuni tratti perfino inquietante, e i sui topos sono estremamente affascinanti. Il problema è che - letto una notevole quantità delle sue storie - ormai si conosce bene il suo stile, s'immagina già dove ogni volta andrà a parare. E' una cosa che accade con ogni autore ed è per questo forse che ho apprezzato moltissimo le ultime storie di Casty (il tormentone di Topesio e la storia con Pippo agente segreto), perché uscivano un po' dal seminato, deludendo probabilmente che da Casty si aspetta il solito copione.

                            Facendo un esempio, dopo che hai visto un bel po' di gialli televisivi (stile Matlock e Un detective in corsia), quando vedi due gemelli e uno muore, già sai che c'è stato uno scambio d'identità e che quello che credono morto è in realtà il gemello vivo, come sai che quando non si trova il cadavere o lo si trova irriconoscibile, il più delle volte l'assassino è quello che credono morto che invece ha ammazzato un poveraccio perché lo credessero defunto

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12614
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3020
                              Risposta #58: Venerdì 11 Ott 2013, 11:05:02
                              La delusione arriva, invece, dal redazionale di Gaja Arrighini.
                              L'ho iniziato a leggere pensando trattasse del film di Don Siegel del 1956  "L'invasione degli ultracorpi" a cui gli "incontenibili Squee" chiaramente si ispira
                              Nessuno lo ha stranamente citato, probabilmente dandolo per scontato, ma credo che fondamentalmente, almeno per la parte iniziale, Casty abbia tratto ispirazione dai "teneri" Gremlins. :)
                              « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 11:06:21 da pacuvio »

                              *

                              PX
                              Papero del Mistero
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 224
                              • Space Traveler
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3020
                                Risposta #59: Venerdì 11 Ott 2013, 12:15:26
                                Un gran bel numero questo. Degno di 4 stelle.

                                A breve commenterò questo albo. Prima però rispondo ad alcuni post.


                                E' un filtro anti-spoiler per coprire il testo e non rovinare la sorpresa a chi legge, puoi leggerlo selezionando l'area gialla con il mouse ;)
                                Solo una cosa. Almeno con alcuni cellulari, non si può evidenziare la striscia gialla, per cui ciò che è in "spoiler" non lo si può vedere... E poi cmq è un pò scomodo.
                                Non sarebbe sufficiente metterlo in giallo, così che chi non vuole non lo legge, ma resta visibile senza dover selezionare il testo?
                                Per dire. Almeno per me è più comodo. ;)



                                C'è gente (io per esempio) che aspetta il 12 Ottobre (quando uscirà il nuovo episodio per 3DS) come la manna dal cielo... per risponderti più nello specifico, la "moda" è passata, tuttavia gli appassionati sono sempre moltissimi, forse anche più di prima!
                                Si intuiva che sei tra quelli, visto che sei tanto informato :)
                                Non c'è cosa migliore dell'essere appassionati di qualcosa ormai fuori moda. Almeno non si hanno tra i piedi quelli che cambiano gusti in base alla moda del momento, che non sono dei veri appassionati.



                                parlando di eta beta... riavrà mai indietro la sua vera identità di uomo del futuro e non di semplice alieno?
                                Sul numero 3000 si dice che è di un'altra dimensione. >:(
                                Ma non esisteva un "codice" di come vanno rappresentati i personaggi? Ci sono le direttive su come disegnare e come non disegnare, si potrebbe integrare anche con le basi da rispettare per ciascun personaggio classico. Altrimenti la Disney srl non ha senso.



                                QQQ E IL CAMPEGGIO ESTREMO
                                L'unica storia senza influenze extraterrestri o fantaleggendarie è la danese di Halas, illustrata dall'ottimo Fecchi. Vengono rispolverate le classiche diatribe marmottiane tra Donald e nipoti (ma che bel fortino che hanno costruito QQQ!) i quali arrivano avventurosamente in un atollo a sud-est (o, sarebbe meglio dire, sud-ovest) di Paperopoli. Gradevole, leggibile.
                                Parecchi punti di questa storia non mi hanno convinto. Ma l'errore colossale di "isole a sud-est" è proprio il massimo... Dimostra un'estrema ignoranza del mondo Disney inaccettabile da chi dovrebbe portare avanti adeguatamente l'eredità del grande Walt.
                                Può anche essere interessante una storia straniera, ma questa era evitabile.
                                Paul Halas da inserire nel libro nero degli autori...
                                Casomai poi approfondisco tutti i punti negativi di quella storia (che sono tanti, come accennato da alcuni).

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)