Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3020

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (13)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e gli incontenibili Squee
Legacy
Amazing Papers - La pattuglia spaziale e il lunatico apatico
Un album davvero...stellare!
Qui, Quo, Qua e il campeggio estremo

Topolino 3020

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paperinika
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 10525
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3020
    Risposta #60: Venerdì 11 Ott 2013, 13:57:38
    USul numero 3000 si dice che è di un'altra dimensione.
    Quella è stata una colossale castroneria.

    Parecchi punti di questa storia non mi hanno convinto. Ma l'errore colossale di "isole a sud-est" è proprio il massimo... Dimostra un'estrema ignoranza del mondo Disney inaccettabile da chi dovrebbe portare avanti adeguatamente l'eredità del grande Walt.
    Può anche essere interessante una storia straniera, ma questa era evitabile.
    Paul Halas da inserire nel libro nero degli autori...
    Casomai poi approfondisco tutti i punti negativi di quella storia (che sono tanti, come accennato da alcuni).
    No, scusate, ma cosa avete contro il Sud Est?
    Posto che Paperopoli corrisponda a Los Angeles, fino a prova contraria un isolotto al largo di San Diego o giù di lì è a Sud Est di Los Angeles.

    « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 13:58:56 da Paperinika »

    *

    PX
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 224
    • Space Traveler
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3020
      Risposta #61: Venerdì 11 Ott 2013, 14:15:48
      No, scusate, ma cosa avete contro il Sud Est?
      Posto che Paperopoli corrisponda a Los Angeles, fino a prova contraria un isolotto al largo di San Diego o giù di lì è a Sud Est di Los Angeles.
      Esatto, "posto che..."
      Il problema è che Paperopoli non corrisponde a Los Angeles, ma è situata più a nord.
      Carl Barks la situa verso Moro Bay, Don Rosa l'ha individuata verso Eureka. In entrambi i casi, non c'è nessun isola ad est...

      http://www.salimbeti.com/paperinik/city.htm

      *

      PiraTiz
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 269
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 3020
        Risposta #62: Venerdì 11 Ott 2013, 14:29:03
        Se mi posso permettere, i problemi della storia citata sono ben altri... Questo è marginale rispetto alle altre superficialità della trama già evideziate!
        Ranocchiate, il webcomic ranocchioso: http://www.shockdom.com/webcomics/ranocchiate/

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3020
          Risposta #63: Venerdì 11 Ott 2013, 14:42:03
          Esatto, "posto che..."
          Il problema è che Paperopoli non corrisponde a Los Angeles, ma è situata più a nord.
          Carl Barks la situa verso Moro Bay, Don Rosa l'ha individuata verso Eureka. In entrambi i casi, non c'è nessun isola ad est...

          http://www.salimbeti.com/paperinik/city.htm
          E già i casi sono due. Non potrebbe allora essercene anche un terzo, che magari la vuole più a Sud, verso LA?
          Andiamo, di tutti i problemi della storia, questo è sicuramente quello più ininfluente. E che tra l'altro non è detto da nessuna parte che sia un errore.


          Senza contare che anche la mappa "di Barks" mi da ragione: ci possono essere eccome degli isolotti a SE di Paperopoli.
          « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 14:48:56 da Paperinika »

          *

          Andreinik
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 443
          • Un pò di Supereroismo...e coraggio papero!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3020
            Risposta #64: Venerdì 11 Ott 2013, 15:42:31
            Bel numero per #TopolinoPanini questa settimana.
            Apre il numero "Topolino e gli incontenibili Squee" in cui Casty si serve di piccoli animaletti per creare un'intrigante atmosfera,che mi ha portato a rileggere la storia
            Più volte.

            Segue "Wizard of MIckey-Legacy-Il padrone della magia".Perina fa un bel lavoro con i wizard,che si conclude in modo dignitoso,con un Macchia Nera visibilmente pentito.Che sia l'ultima saga?

            Inizia la saga di Amazing papers,che incomincia bene.Speriamo,peró,che non si riveli un flop alla Q-galaxy.

            Infine "Qui Quo Qua e il salvataggio estremo",una storia disegnata da fecchi,uno dei miei autori prefertiti.Una storia che si sviluppa bene.

            In conclusione,un numero sopra la media.

            *

            Fantacalcio
            Evroniano
            PolliceSu

            • **
            • Post: 94
            • studente liceale
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 3020
              Risposta #65: Venerdì 11 Ott 2013, 15:56:55
              Commento Topolino 3020:
              Un numero di alto livello, tre stelle e anche di più, in netta crescita rispetta allo scorso numero.
              Naturalmente gran parte del merito va data a Casty, poiché la sua storia Topolino e gli incontenibili squee, pur non essendo la miglior prova del Castellan, si merita senz'ombra di dubbio il titolo di migliore del numero.
              Come altri utenti, anch'io ho trovato la storia piuttosto simile a Topolino e il sorprendete Tremila, ed ho apprezzato molto il riferimento ad Eta Beta l'uomo del futuro, storia cui sono molto legato perché possiedo il cofanetto di ristampe dei primissimi topolino libretto.
              voto:9-
              Oltre a questa, ho letto soltanto la storia di Amazing Paper, che non ho apprezzato più di tanto; confido però in Savini, autore ricco di talento, pieno di assi nella manica. Grande Intini.
              voto:5,5.
              Vivi come se dovessi morire domani.
              Impara come se dovessi vivere per sempre.
              (M.Ghandi)

              *

              PX
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 224
              • Space Traveler
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3020
                Risposta #66: Venerdì 11 Ott 2013, 17:13:09
                Intanto, ecco il mio commento sul numero.


                COPERTINA - Si torna al classico.
                Niente effetti strani e futuristici, sfondo più o meno monocolore (color pastello). Disegno carino, legato alla prima storia. Non c'è più la scritta con riferimenti al contenuto (come già fatto notare da altri), e anche a me non è dispiaciuta questa evoluzione.
                Ottima copertina ;)

                ZICHE - Troppo forte :)

                EDITORIALE - Carino :)

                SQUEE - Un vero Classico di Topolino.
                Ottimo Casty, nonostante Eta Beta "viaggiatore interplanetario"... Storia interessante e godibile.
                Da notare che, a pagina 35, Topolino accetta una caramella alla naftalina da Eta Beta ;D

                WOM - Ottima "conclusione" di questa nuova serie di WOM. Pienamente soddisfatto ;)
                La recensione di Nubulina, oltre a criticare Casty, attribuisce la saga WOM ad un pubblico ingenuo. Non capisco cosa voglia dire... A me sembra più adatto ad un pubblico più maturo, non "ingenuo"... O.o
                Divertente la gag della "fuga a razzo" ;D
                Inoltre, i dialoghi con termini non di uso comune mi fanno pensare a storie di un certo livello del passato, tipo "L'inferno di Topolino", che per quanto all'epoca fosse un prodotto per bambini, il livello anche del linguaggio era molto più elevato di certe opere moderne adatte anche al pubblico adulto... Ottimo anche questo.
                Il finale, con Macchia Nera esiliato sulla Cometa delle Onde, lascia sempre aperta la possibilità di un suo ritorno. Del resto, la Cometa riappare ogni 5 anni (un Lustro, dice uno dei maghi), per cui Macchia Nera ha tutto il tempo per riorganizzarsi ed escogitare un piano per ritornare sulla terraferma. A tra 5 anni, allora ;)

                AMAZING PAPERS - Una nuova saga di Paperotto, in cui praticamente tutto è possibile (visto che possono proiettarsi in qualsiasi storia di fantascienza). Carina :)

                QQQ - Scorrevole, ma piena di elementi negativi. E' interessante vedere cosa combinano all'estero, ma (come ho già detto) questa si poteva evitare.

                TOPOGULP - Carina. Dall'ultima vignetta si capiva che c'era lo zampino di Gatto ;D

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 10525
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3020
                  Risposta #67: Venerdì 11 Ott 2013, 17:14:38
                  Segue "Wizard of MIckey-Legacy-Il padrone della magia".Perina fa un bel lavoro con i wizard,che si conclude in modo dignitoso,con un Macchia Nera visibilmente pentito.Che sia l'ultima saga?
                  Siamo sicuri di aver letto lo stesso numero di Topolino? :P

                  *

                  PX
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu   (2)

                  • **
                  • Post: 224
                  • Space Traveler
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino 3020
                    Risposta #68: Venerdì 11 Ott 2013, 17:59:57
                    E già i casi sono due. Non potrebbe allora essercene anche un terzo, che magari la vuole più a Sud, verso LA?
                    Andiamo, di tutti i problemi della storia, questo è sicuramente quello più ininfluente. E che tra l'altro non è detto da nessuna parte che sia un errore.


                    Senza contare che anche la mappa "di Barks" mi da ragione: ci possono essere eccome degli isolotti a SE di Paperopoli.
                    Allora potrebbe anche essercene un quarto. Del resto in qualche storia qualche "genio" ha disegnato Paperopoli sull'Atlantico. :-X
                    Ma, seguendo il tuo ragionamento, anche a sud est di Eureka ci sarebbero quelle stesse isole. Che, del resto, sono a sud est del Klondike. E sono a sud est di tantissimi altri luoghi del mondo. :P

                    Se mi posso permettere, i problemi della storia citata sono ben altri... Questo è marginale rispetto alle altre superficialità della trama già evideziate!
                    Per quanto mi riguarda, a me sembra la dimostrazione di una scarsa conoscenza del mondo Disney da parte di questo autore. Poi, ovviamente le vedo anch'io tutte le assurdità di cui questa storia è piena.
                    Avendo un pò di tempo, ti posso elencare le più evidenti (praticamente tutto)...

                    - Già alla seconda pagina viene detto che "è pieno di spiagge libere nei dintorni di Paperopoli". Ma che vuol dire? Ma come sarebbe?
                    E poi, due pagine più avanti, si vede che stanno su una scogliera. Altro che spiaggia...
                    - Viene detto che Paperino avrebbe accettato di fare il campeggio per risparmiare, invece subito dopo si vede che ha addirittura ingaggiato una compagnia di trasporti per farsi portare tutte le comodità della città. Ma con quali soldi? E dov'è il risparmio?
                    - Da notare che, oltre al lettone matrimoniale, si fa portare anche tutti gli elettrodomestici (compreso un mega televisore costosissimo). E, come suggerisce anche la parola, tutti gli elettrodomestici in teoria hanno bisogno di corrente elettrica (e, in effetti, è ben visibile la spina degli elettrodomestici). E anche la doccia non è certo quella da campeggio, per cui dovrebbe farsi fare l'allaccio alle condutture dell'acqua... O.o Quindi, è tutta roba inutilizzabile... -_-'
                    - La tenda... va bè... Anche qui, Paperino "non ha badato a spese". Ma con quali soldi? :-?
                    - Oltretutto, la vuole montare proprio sul picco della scogliera, in uno luogo ben esposto al vento e alle intemperie (con tempesta evidentemente in arrivo).
                    - Unico elemento carino, la gag a pagina 130, con i paperi che spiccano il volo, e il pesce che si salva... :)
                    - La pagina 131 è incredibile. Paperino che ammette le proprie colpe e si dispera (in realtà mi pareva la discussione avuta qui un paio di settimane fa, con le frasi fuoriluogo su Artibani e De Poli). Davanti a Paperino si vede Qua, col cappellino verde. Subito dopo l'ammissione di colpa, si vede il nipotino con uno sguardo di odio profondo che se fosse dipeso da me non avrei mai approvato in una storiella sui nipotini. E il nipotino ha il cappello blu... Dopo che Paperino si dispera (...), ecco di nuovo il nipotino, ma stavolta ha di nuovo il cappello verde. Oltre al cambio di colore del cappello, da notare che anche le mani in questa vignetta vengono invertite, raffigurando la mano destra sotto quella sinistra, mentre in tutte le altre vignette è evidente che la sinistra è sopra quella destra... Ma sono vignette consecutive. Come si può fare certi sbagli? Mah, mi pare inconcepibile, ma andiamo avanti.
                    - I paperi si vanno a lanciare sulla spiaggia, invece che in acqua. Non proprio la scelta migliore per un atterraggio indolore.
                    - Le isole vengono indicate a sud-est di Paperopoli, quando invece Paperopoli si situa sulla costa Occidentale e non è vicina a delle coste che rientrano a est, quindi collocazione impossibile e scarsissima conoscenza delle basi del mondo Disney da parte dell'autore... >:(
                    - Il clima e la vegetazione descritti sono di tipo tropicale... Quindi, più che nelle vicinanze di Paperopoli, sembrano essere finiti molto ma molto più a sud... Comunque, non è coerente con quanto detto prima.
                    - Che l'unica possibilità fosse quella di bruciare i soldi sotto al riparo mi lascia perplesso.
                    - Quando vogliono costruire la zattera, dicono che l'isola è interamente circondata da scogli. Peccato che quando si sono buttati sulla spiaggia si vede che lungo la spiaggia c'è un bel tratto di mare senza scogli...
                    - A pag. 139, Qui Quo e Qua, famose Giovani Marmotte, vorrebbero costruire la base vicino al fiume, quando invece è risaputo che non si dovrebbe, visto che soprattutto in zone piovose c'è il rischio di esondazioni...
                    - Pag. 140, seconda vignetta, Paperino, poco dietro QQQ, fugge impaurito; terza vignetta, senza didascalie, Paperino raggiunge QQQ ormai sulla montagna. C'è uno stacco spazio-temporale assolutamente non segnalato e che quindi stona.
                    - La costruzione del rifugio... In poche ore tre ragazzini costruiscono un mega fortino comprensivo di: palizzata, tavolinetto, barella, due amache e relativi sostegni, ceste varie, tettoia, e addirittura un enorme caminetto in pietra e un lungo acquedotto con annessa vasca... A parte che piantano le palizzate prendendo a martellate i tronchi (che però, alla fine, invece che essere piatti, in alto sono appuntiti...), per costruire tutta quella roba avrebbero praticamente disboscato mezza isola (segato gli alberi, lisciato i tronchi, lavorato la legna, legato le varie cose, piantato la palizzata e tutto il resto...). Roba che probabilmente ci vuole una settimana con una squadra specializzata attrezzata.
                    - Pag 143, la mela si sfalda come fosse un pomodoro...
                    - La baia con lo yacht. Quindi, per andar via con una zattera è impossibile, però per uno yacht non ci sono problemi. :/
                    - Ecco i rapinatori. La rapina, come detto da Paperino, era avvenuta un paio di mesi prima; la refurtiva era stata lasciata per far calmare le acque; ora compaiono i criminali, col pigiama a righe; alla loro cattura, si dice che erano degli evasi. Per cui, si deduce che, dopo la rapina, hanno nascosto la refurtiva, ma sono stati arrestati, anche se non si sono trovati i soldi. Invece che far calmare le acque per poi recuperare i soldi, evadono, rubano uno yacht, e vanno direttamente a recuperare la refurtiva quando tutta la polizia è sulle loro tracce sia per l'evasione che per la rapina... Assolutamente illogico!
                    - I rapinatori trovano un accampamento con un mucchietto di cenere e giungono alla conclusione che qualcuno ha bruciato tutta la refurtiva.
                    - I ladri se ne stanno andando. QQQ e Paperino, invece di aspettare che si allontanino, si mettono in movimento facendosi scoprire. Anche qui, intelligenza zero.
                    - Un'ulteriore conferma c'è con la gag della retromarcia... Per i danesi, Paperino è proprio un idiota totale :/
                    - "Ne abbiamo bruciato uno, è vero...". Ma chi ha nominato i sacchi della banca? Nessuno aveva tirato in ballo l'argomento.
                    - Tutta la sequenza della fuga è un nonsenso. La farfalla occhio di pavone da dove è saltata fuori? Perché i ladri non vedono che Quo sta tirando il ramo? Perché il ladro è tanto stupido da correre con la testa verso la farfalla tanto interessato? Perché non sono più in gruppo? Come hanno fatto QQQ a costruire così rapidamente una trappola per farci cadere dentro uno dei ladri? Senza contare che una craniata sulle rocce appuntite del fiume, come anche una valanga di massi, non consentono di sopravvivere.
                    - Il funzionario della banca dice "Quel furto era uno smacco". Ma non si trattava di rapinatori? Di cosa sono accusati, di furto o di rapina? Non sanno neanche la differenza tra i due termini?
                    - Il finale con ricompensa di 10'000 dollari... Mah.
                    - Vignetta finale: le uniche donne raffigurate in tutta la storia appaiono qui. Donnine provocanti al servizio di riccastri in vacanza in un villaggio turistico. Che altro ci si può aspettare da una donna, no? :o
                    - Ma poi li hanno recuperati tutti gli elettrodomestici abbandonati inutilmente sul picco della scogliera? ::)

                    Insomma, storia bocciata. Autore da evitare.

                    *

                    PiraTiz
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 269
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3020
                      Risposta #69: Venerdì 11 Ott 2013, 18:13:26
                      Per l'appunto, con tutti questi strafalcioni la cosa delle isole a Sud-Est (a mio modesto parere) rimane in secondo piano.
                      Tra gli errori che hai elencato tra l'altro manca la cosa che a me ha fatto più storcere il naso, ovvero Paperino improvvisamente scialacquatore che si fa portare tutti i comfort...vabbè che è una gag, però sarebbe stata bene in una TopoGulp, non in una storia lunga... stona con il personaggio di Paperino...
                      che poi...la retromarcia dello yacht?!?!Ma dai... :o :-/
                      « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 18:14:33 da PiraTiz »
                      Ranocchiate, il webcomic ranocchioso: http://www.shockdom.com/webcomics/ranocchiate/

                      *

                      Paperinika
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 10525
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3020
                        Risposta #70: Venerdì 11 Ott 2013, 18:30:12
                        Ma, seguendo il tuo ragionamento, anche a sud est di Eureka ci sarebbero quelle stesse isole. Che, del resto, sono a sud est del Klondike. E sono a sud est di tantissimi altri luoghi del mondo. :P
                        Cos'è, prendi in giro? :P Stiamo parlando di un tratto di mare a SE sì, ma a breve distanza, ed è evidente che nelle vicinanze a SE di Eureka non c'è mare. A SE della Paperopoli barksiana (almeno secondo la mappa di Salimbeti, che tu stesso hai tirato in ballo) invece c'è mare, per cui è possibilissimo che ci siano anche degli isolotti. Mi sembra un dato oggettivo.

                        Citazione
                        Per quanto mi riguarda, a me sembra la dimostrazione di una scarsa conoscenza del mondo Disney da parte di questo autore.
                        A me è la tua a sembrare una pignoleria eccessiva (oltre che impropria, come ho già spiegato).

                        Citazione
                        - Già alla seconda pagina viene detto che "è pieno di spiagge libere nei dintorni di Paperopoli". Ma che vuol dire? Ma come sarebbe?
                        Non ho capito dove sarebbe il problema.

                        Citazione
                        - La pagina 131 è incredibile. Paperino che ammette le proprie colpe e si dispera (in realtà mi pareva la discussione avuta qui un paio di settimane fa, con le frasi fuoriluogo su Artibani e De Poli). Davanti a Paperino si vede Qua, col cappellino verde. Subito dopo l'ammissione di colpa, si vede il nipotino con uno sguardo di odio profondo che se fosse dipeso da me non avrei mai approvato in una storiella sui nipotini. E il nipotino ha il cappello blu... Dopo che Paperino si dispera (...), ecco di nuovo il nipotino, ma stavolta ha di nuovo il cappello verde. Oltre al cambio di colore del cappello, da notare che anche le mani in questa vignetta vengono invertite, raffigurando la mano destra sotto quella sinistra, mentre in tutte le altre vignette è evidente che la sinistra è sopra quella destra... Ma sono vignette consecutive. Come si può fare certi sbagli? Mah, mi pare inconcepibile, ma andiamo avanti.
                        Dunque, andiamo con ordine.
                        Lo sguardo del nipotino è quanto di più spontaneo e naturale possa avvenire in una situazione del genere, per cui ben vengano espressioni del genere. Azzeccatissimo.
                        Poi, dove sta scritto che in quelle poche vignette Paeprino stia parlando con uno solo dei tre nipoti? Non può essere che uno gli lanci uno sguardo nervoso e con l'altro invece ci scambi due battute? Questo, tra l'altro, rende perfettamente normale anche la posizione delle mani invertite (che occhio per i dettagli, ad ogni modo... ma si tratta di deformazione professionale per cui vi saltano all'occhio immediatamente o andate a spulciarvi le storie con la lente d'ingrandimento? :P)

                        Citazione
                        - Le isole vengono indicate a sud-est di Paperopoli, quando invece Paperopoli si situa sulla costa Occidentale e non è vicina a delle coste che rientrano a est, quindi collocazione impossibile e scarsissima conoscenza delle basi del mondo Disney da parte dell'autore... >:(
                        Ripeto che la collocazione, per quanto non usuale, è tranquillamente possibile. Non capisco perchè ti ostini ad affermare il contrario.
                        Senza contare che per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche una svista in fase di traduzione, per quanto improbabile.

                        Citazione
                        - Il clima e la vegetazione descritti sono di tipo tropicale... Quindi, più che nelle vicinanze di Paperopoli, sembrano essere finiti molto ma molto più a sud...
                        E va beh, che sarà mai... ad ogni modo suppongo (?) che sia un errore del disegnatore.

                        Citazione
                        - Quando vogliono costruire la zattera, dicono che l'isola è interamente circondata da scogli. Peccato che quando si sono buttati sulla spiaggia si vede che lungo la spiaggia c'è un bel tratto di mare senza scogli...
                        Faccio la pignola, ormai ci ho preso gusto a contraddirti. ;D
                        Potrebbero essere stati scogli sotto il pelo dell'acqua, e ciò spiegherebbe anche perchè si siano lanciati direttamente sulla spiaggia e non in acqua.

                        Citazione
                        - Pag. 140, seconda vignetta, Paperino, poco dietro QQQ, fugge impaurito; terza vignetta, senza didascalie, Paperino raggiunge QQQ ormai sulla montagna. C'è uno stacco spazio-temporale assolutamente non segnalato e che quindi stona.
                        I fumetti disney sono pieni di stacchi temporali del genere. Non ci vedo niente di strano. Senza contare la velocità supersonica a cui si spostano da un punto all'altro della città certi suoi abitanti (ZP su tutti).

                        Citazione
                        - La baia con lo yacht. Quindi, per andar via con una zattera è impossibile, però per uno yacht non ci sono problemi. :/
                        Evidentemente, essendoci già stati prima, i rapinatori erano a conoscenze di un varco tra gli scogli.

                        Citazione
                        - I rapinatori trovano un accampamento con un mucchietto di cenere e giungono alla conclusione che qualcuno ha bruciato tutta la refurtiva.
                        Tante volte tra la cenere rimangono dei pezzetti di carta o altro che permetta di capire cosa si è bruciato. Aggiungendo che il "falò" è stato acceso a poca distanza dal nascondiglio del denaro, immagino che non ci voglia molto a fare 2+2.

                        Citazione
                        - Un'ulteriore conferma c'è con la gag della retromarcia... Per i danesi, Paperino è proprio un idiota totale :/
                        Una gag, appunto.

                        Citazione
                        - "Ne abbiamo bruciato uno, è vero...". Ma chi ha nominato i sacchi della banca? Nessuno aveva tirato in ballo l'argomento.
                        In che senso nessuno aveva tirato in ballo l'argomento? Al di là del fatto che era chiaro a tutti il ruolo avuto dalla controparte, è stato lo stesso nipotino a tirarlo in ballo giusto nella vignetta precedente.

                        I punti a cui non ho ribattuto mi trovano d'accordo.
                        Citazione
                        Insomma, storia bocciata. Autore da evitare.
                        Storia bocciata senz'altro, ma non stroncata come hai fatto tu.
                        « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 18:35:16 da Paperinika »

                        *

                        DearFearTear
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 510
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3020
                          Risposta #71: Venerdì 11 Ott 2013, 20:18:42
                          Siamo sicuri di aver letto lo stesso numero di Topolino? :P

                          Okay, non è "visibilmente" pentito, ma io ho capito che Macchia Nera si sia sacrificato decidendo di stare sull'isola dopo aver capito cosa siano il coraggio e l'amicizia (cosa che mi ha ricordato quei falliti dei cattivi di Naruto >:( )

                          *

                          Pothole McDuck
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu   (1)

                          • **
                          • Post: 149
                          • Sì! Il fiume era così fangoso che...
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 3020
                            Risposta #72: Venerdì 11 Ott 2013, 20:32:47
                            A me la storia di Casty è piaciuta molto. Non sarà la più originale mai vista (ed effettivamente gli alieni ormai compaiono in tutte le salse), ma è davvero molto gradevole... E i disegni mi piacciono sempre molto. A questo proposito, davvero bella la copertina, nella sua semplicità...

                            Il resto del numero è abbastanza dimenticabile, anche se la serie Amazing Papers promette bene.

                            (a latere, non mi capacito di come si possa montare un caso sulla presenza o meno di isole a sud est di Paperopoli... Sono fumetti, santo cielo...)

                            *

                            DearFearTear
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 510
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3020
                              Risposta #73: Venerdì 11 Ott 2013, 20:34:15
                              - La pagina 131 è incredibile. Paperino che ammette le proprie colpe e si dispera (in realtà mi pareva la discussione avuta qui un paio di settimane fa, con le frasi fuoriluogo su Artibani e De Poli)

                              Ma allora non è stata solo una mia impressione ;D

                              *

                              Paperinika
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ******
                              • Post: 10525
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Topolino 3020
                                Risposta #74: Venerdì 11 Ott 2013, 20:51:36

                                Okay, non è "visibilmente" pentito, ma io ho capito che Macchia Nera si sia sacrificato decidendo di stare sull'isola dopo aver capito cosa siano il coraggio e l'amicizia (cosa che mi ha ricordato quei falliti dei cattivi di Naruto >:( )
                                Io ho avuto l'impressione che abbia scelto di rimanere sull'isola non per pentimento o altro, ma perchè, dato che gli scheletri dei Titani erano ormai ingovernabili, se lui fosse rimasto nella dimensione "terrestre" sarebbe stato impossibile per chiunque fermarli, e il mondo sarebbe andato distrutto. E cosa se ne faceva Macchia di un mondo distrutto?
                                La sua "partenza" sulla cometa ha fatto sì che il mondo rimanesse così come lo conosciamo. Lui, intanto, potrebbe darsi da fare per rimetter piede sulla terra al prossimo passaggio della cometa, e ricominciare tutto da capo con i piani di conquista.
                                Anche se, per quanto possibile, mi auguro che ciò non avvenga, se non in caso di una sceneggiatura da oscar.
                                « Ultima modifica: Venerdì 11 Ott 2013, 20:52:00 da Paperinika »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)