Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 3201

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Borde
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 29
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3201
    Risposta #15: Venerdì 31 Mar 2017, 20:57:40
    Tutti i milioni di Paperone - Il mio sedicesimo milione
    Storia buona e scorrevole, il tratto di Intini mi è piaciuto molto.
    Abbastanza interessanti anche gli articoli di approfondimento.
    Non ho letto i precedenti milioni eccetto i primi tre tempo fa, che non mi avevano convinto molto.
    Nella storia Paperino sembra imitare un lettore di Topolino che critica questa saga per l'aggiunta di nuovi capitoli. Sarà voluto?
    La storia dell'arte di Topolino - Topolino e l'arca dell'arte
    Storia un po' strampalata, ma godibile. Anche qui Intini mi è piaciuto.
    Interessante
    Spoiler: mostra
    Basettoni e Manetta del futuro che intervengono con una specie di extransformer e tirano uno "sganassone densomorfico". Epico

    Paperino e la combattività ludica
    Breve carina.
    Spoiler: mostra
    La gag di QQQ che tirano fuori il gioco dell'oca vedendo lo zio in crisi con il videogioco è resa molto bene.

    Un castello per Pippo
    Un'altra breve con Orazio e Topolino che affrontano ancora una volta la stramberia di Pippo.
    Zio Paperone e la messaggistica concorrenziale
    Storia che mi ha lasciato un po' basito. Non ne ho proprio capito il senso.
    Ok, Paperone vuole lasciar guadagnare Rockerduck per avere qualcuno con cui competere, ma... la storia dov'è? Boh.
    Darkenblot 3 Nemesis - Ep. 3 - Gli eredi di Robotorama
    E siamo al penultimo episodio di Darkenblot.
    Spoiler: mostra
    Macchia Nera sta per attaccare con la sua arma segreta una città priva delle difese militari (fregate con un trucco forse un po' troppo banale) rimasta solo con il suo scudo energetico.
    Interessante la città subacquea che mi ricorda Bioshock (di cui ho appena comprato la collezione su Steam, ho appena iniziato a giocare al primo).
    Non si capiscono ancora le intenzioni del falso professor Nobuo, che, per qualche motivo, libera i prigionieri.

    Purtroppo mi rimane la sensazione che ci sia troppa carne al fuoco e che non si riuscirà a concludere il tutto nell'ultima puntata. Resto comunque in attesa dell'ultima parte.

    Nel complesso abbiamo ancora un buon numero di Topolino. Non memorabile, ma ricco di belle storie.

    *

    Vito65
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1561
    • ex Generale Westcock
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3201
      Risposta #16: Sabato 1 Apr 2017, 01:25:19
      Nella storia Paperino sembra imitare un lettore di Topolino che critica questa saga per l'aggiunta di nuovi capitoli. Sarà voluto?
      Certamente sì!

      • ****
      • Post: 821
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3201
        Risposta #17: Sabato 1 Apr 2017, 22:16:33
        In questo numero oltre all'ottima Darkenblot,   mi hanno piacevolmente sorpreso due tra le storie brevi.

        Paperino e la combattività ludica:
        Divertente, con Paperino che si lascia ammaliare da un videogioco e con un finale direi quanto mai attuale, non si sa mai chi ti trovi dall'altra parte del video, spero che faccia ragionare i più piccoli o che magari dia spunto ad un genitore (che legge Topolino col figlio!) per spiegare bene le regole sull'utilizzo di internet.

        Un castello per Pippo
        Anche se amo di più le storie con i paperi, questa mi è veramente piaciuta, sia per le stralunate ricette di Pippo, sia perché per una volta batte Topolino e il suo compare Orazio, che diciamocelo, non lo  trattano proprio come se fosse Einstein. Ed invece qui si prende la sua bella rivincita.
        Oltretutto l'equivoco sull'oggetto piccolo/grande mi ha ricordato "Paperino e la scavatrice" del Maestro Carl Barks!


        *

        OkQuack
        Visir di Papatoa
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 2395
        • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Topolino 3201
          Risposta #18: Domenica 2 Apr 2017, 13:38:34
          Nessuno l'ha fatto notare ma direi che fa sempre piacere rivedere Malachia ogni tanto. :)

          *

          Pap
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 840
          • Uack!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3201
            Risposta #19: Lunedì 3 Apr 2017, 17:20:36
            Secondo me:
            Tutti i milioni di Paperone - Il mio sedicesimo milione,voto:7.5
            La saga continua bene,però gira sempre là,io farei i primi 20 milioni e poi basta,fine
            La storia dell'arte di Topolino - Topolino e l'arca dell'arte,voto:7.5
            La saga  finisce bene con un ottimo finale.Buoni disegni
            Paperino e la combattività ludica,voto:6
            Discreta
            Zio Paperone e la messaggistica concorrenziale,voto:5
            Non mi dice niente
            Darkenblot 3 Nemesis - Ep. 3 - Gli eredi di Robotorama,voto:/
            Non vedo l'ora di leggere il finale

            *

            Kim Don-Ling
            Diabolico Vendicatore
            Moderatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1561
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 3201
              Risposta #20: Lunedì 3 Apr 2017, 18:32:33
              Proviamo a recuperare un po' di commenti... dunque, il Topolino di questa settimana è veramente ben fatto!

              Il 16mo milione riprende tutti gli elementi tipici della serie, ma è sorretto da una sceneggiature che ho trovato più efficace e meno pretestuosa delle ultime puntate. Buone battute, tipiche di Vitaliano, su tutte il battibecco iniziale tra Paperino e Paperone a proposito del potenziale elenco infinito di racconti! ;D

              Dell'ultima storia dell'arte ho apprezzato più il messaggio che la costruzione della storia. Forse qualcuno l'ha già detto ma Gamba che ha preso possesso del futuro è uno scenario forse un po' troppo visto, ad ogni modo apprezzabile e riuscito il sottolineare come l'arte rifletta ciò che siamo, in ogni epoca. Una chiusura diversa da quella della prima serie (l'arte non finirà mai) ma di cui ne è in fondo il corollario.

              Faccio i complimenti a Intini, che mi è piaciuto veramente molto tanto nella prima che nella seconda storia e che ha raggiunto uno stile imho migliore di quello che lo contraddistingueva tempo fa.

              Le brevi sono sicuramente migliori della media e mi sento di promuoverle tutte e tre.

              Infine, Darkenblot 3(.3): se la seconda puntata mi aveva un po' confuso (anche perchè letta a 10 giorni di distanza dal primo episodio), qui mi pare che i fili vengano tirati nel modo giusto, in attesa del botto finale. Un paio di colpi di scena forse sono un po' classici per storie di questo genere, ma vengono cmq ben gestiti.
              "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu   (1)

              • ******
              • Post: 12726
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino 3201
                Risposta #21: Martedì 4 Apr 2017, 15:50:35

                TUTTI I MILIONI DI PAPERONE - IL MIO SEDICESIMO MILIONE
                Un Milione molto articolato quest'ultimo: dalla fissa per l'autograttaschiena alla ricerca di tesori, dall'azienda di tubi e condutture fino alla scoperta di un antico galeone. Il tutto condito da un sarcasmo di fondo che rende ulteriormente godibile la storia. Anche il doppio Intini papero-topesco di questo numero non mi è dispiaciuto: i suoi disegni sono più 'organizzati', meno pasticciati, dando un senso di pulizia grafica generale che in passato non c'era.

                TOPOLINO E L'ARCA DELL'ARTE
                Sembrava dovesse essere un interessante viaggio nel passato recente (vista la carceraria uniforme a strisce del cugino di Zapotec, Erudito de Zapotechi) e invece si è andati su un futuro sicuramente problematico ma meno 'delicato'.

                PAPERINO E LA COMBATTIVITA' LUDICA
                Qui troviamo un 'intiniano' che non convince come la sua musa ispiratrice: Picone non può che migliorare e speriamo lo faccia quanto prima.

                UN CASTELLO PER PIPPO
                Anche a Topolinia, come in tutto il Calisota, abbondano i castelli e i nobili proprietari. Simpatica breve tutta 'papersera' dove anche i disegni sono ok se non per le orecchie di Orazio: perché gli si sono abbassate quando un tempo erano più dritte?

                ZIO PAPERONE E LA MESSAGGISTICA CONCORRENZIALE
                Breve parodia delle leggendarie storie di rivalità PdP-RK. Non male le matite della Castellani.

                DARKENBLOT 3 - NEMESIS
                Episodio in cui si passa dalle bellezze sottomarine di Robotorama all'attacco verso una Miraitoshi indifesa. Belle tavole di Pastrovicchio, soprattutto nell'illustrare la città subacquea.

                TOPOGULP - MALACHIA PROFESSIONE GATTO
                Da segnalare per il ritorno del felino di Paperino (o di Paperoga?): da questa one page sembrerebbe che Malachia sia ancora 'ostaggio' del 'fanatico igienista'. Alessio Coppola dovrebbe graficamente rifarsi un po' più ad Al Hubbard, come faceva Scarpa le rare volte che ha utilizzato il micio. Però, se col tempo cambiano i connotati degli antropomorfi, anche Tabby dovrà rassegnarsi ad avere un new look.



                « Ultima modifica: Martedì 4 Apr 2017, 19:48:30 da leo_63 »

                *

                Ser Soldano
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 879
                • scarpiano e classicista
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3201
                  Risposta #22: Mercoledì 5 Apr 2017, 13:05:24
                  il ritorno del felino di Paperino (o di Paperoga?)
                  Paperino. Chi ha mai detto che è di Paperoga? Anzi, non lo sopportava e tutte le volte che arrivava lui scappava a nascondersi: i duetti comici tra i due erano basati proprio su questo.

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12726
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3201
                    Risposta #23: Mercoledì 5 Apr 2017, 13:25:23
                    Paperino. Chi ha mai detto che è di Paperoga? Anzi, non lo sopportava e tutte le volte che arrivava lui scappava a nascondersi: i duetti comici tra i due erano basati proprio su questo.
                    Purtroppo l'hanno detto (scritto e disegnato) fin troppi autori che hanno proseguito la fantastica serie di Kinney e Hubbard.
                    Non è un caso se Alessio Coppola ha fatto interagire Malachia con Paperoga in quest'ultimo TopoGulp.

                    *

                    Lucandrea
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3201
                      Risposta #24: Mercoledì 5 Apr 2017, 13:40:23
                      A proposito di Coppola: sono contento che sia ritornato tra le pagine del Topo con delle autoconclusive ma mi chiedo perchè da molto tempo non disegna più storie lunghe

                      *

                      brigo
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 2179
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino 3201
                        Risposta #25: Mercoledì 5 Apr 2017, 15:16:10
                        A proposito di Coppola: sono contento che sia ritornato tra le pagine del Topo con delle autoconclusive ma mi chiedo perchè da molto tempo non disegna più storie lunghe

                        Perché c'è già Cavazzano, che è l'originale.
                        « Ultima modifica: Mercoledì 5 Apr 2017, 15:18:00 da brigo »

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)