Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 303549

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

LYLA.it
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 806
  • Visita LYLA.it
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Nuove testate Disney
    Risposta #3495: Giovedì 14 Gen 2016, 15:33:04
    L'unica cosa che chi fa l'imprenditore si aspetta è chiudere ogni (anno) (mese) periodo in attivo. Spiace anche a me qualora UACK chiudesse, ma non esiste che si lavori per perdere dei soldi: giusto è provare strade più redditizie (e che nessuno perda il lavoro)

    Ok, ma poi non aspettarti la fidelizzazione dei lettori...

    Ciao, Franco.
    Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

    *

    Shining Vivi
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 234
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Nuove testate Disney
      Risposta #3496: Giovedì 14 Gen 2016, 16:18:53
      Beato te che sei sicuro... :(

      Non ho niente in mano per poter affermare o smentire alcunché, ma non posso negare che l'andazzo attuale mi porti ad essere parecchio pessimista, da questo punto di vista. :-/


      Non so perché, ma pessimista in linee generali per quanto possa essere io, mi trovi sulla stessa linea d'onda!

      In realtà mi pareva di aver letto che di Taliaferro fosse prevista un'omnia in Usa, così come già in corso per il Don. Per ora ci si accontenta di quelle dai  :P
      « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 16:19:09 da Shining_Vivi »

      *

      Paperinika
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 10525
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Nuove testate Disney
        Risposta #3497: Giovedì 14 Gen 2016, 16:23:36
        Sicuramente, ma al momento attuale si punta tantissimo sui pkers, fra testate, speciali, gadget, storie su Topolino (che sfrutta PK anche per tentare di restare a galla) e iniziative varie alle fiere, segno che mirino fermamente su quel target di riferimento, ma con un andamento molto lento e precauzionale. Il mistero sul perché non averci scommesso anche con un non rischioso semestrale, per dire, come accenni tu... permane.

        che poi vabbè... 'sto "semestrale" in realtà sostanzialmente esiste già, ed è il Topolino deluxe edition...
        Ci avevo pensato anch'io, ma c'è un errore di fondo: la Deluxe  non è una testata, è un'edizione di lusso. Il paragone non regge.

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #3498: Giovedì 14 Gen 2016, 16:25:55


          In realtà mi pareva di aver letto che di Taliaferro fosse prevista un'omnia in Usa, così come già in corso per il Don. Per ora ci si accontenta di quelle dai  :P
          Ah, certo, in inglese il problema è stato superato. E' che a me non dispiacerebbe, almeno per il momento, poterle avere anche in italiano, che è una vergogna che nella nazione dove c'è la maggior produzione di fumetti disney nel mondo non siano disponibili opere che invece tutti gli altri paesi, man mano, stanno proponendo.

          *

          Paolodan3
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2798
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #3499: Giovedì 14 Gen 2016, 16:27:03
            Scusate, riassumendo per UACK
            testata bimestrale (da che numero?) accoglierà anche storie di altri autori e ci sarà una nuova variant. Non so se ho letto bene, ma cambierà anche il formato?
            Perdonate ma i post erano tanti ...

            Non mi disturba il fatto che vengano pubblicate storie extra Barks, l'importante è che il tutto abbia un senso editoriale (oltre a scelte di convenienza per l'editore) e non sia fatto a casaccio.
            Potrebbe servire anche solo per salvare la testata e mi sta bene.
            Mi aspetto comunque che pubblichino tutte le storie di Barks.

            *

            donald_barks
            Evroniano
            PolliceSu

            • **
            • Post: 108
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #3500: Giovedì 14 Gen 2016, 16:30:02
              Eh? :-?

              Si ho sbagliato nome prima si chiamava sempre topostorie ma al n38 con la panini entrata in gioco iniziarono da capo la numerazione infatti dietro ogni numero è riportato scritto topostorie n.39 in poi. Ma lì almeno ebbero il buon senso di non cambiare nome.

              Cambierà anche il formato quindi? Uno accanto all'altro si noterà la differenza vero?

              È curioso che il mio abbonamento a uack termini proprio al n.23   8-)

              *

              Paperinika
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 10525
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #3501: Giovedì 14 Gen 2016, 16:34:20
                Scusate, riassumendo per UACK
                testata bimestrale (da che numero?) accoglierà anche storie di altri autori e ci sarà una nuova variant. Non so se ho letto bene, ma cambierà anche il formato?
                Perdonate ma i post erano tanti ...
                Il problema è che c'è pochissima chiarezza in tal senso.
                Dal numero 24 si cambia formula, "passando in rassegna altre collane di comic book disneyani con cadenza bimestrale: ci rivediamo a Cartoomics 2016 per il grande rilancio!" (cito da Anteprima di dicembre).

                In effetti, stando così le cose, alla luce dell'anteprima su Mega sembra essere proprio un mezzo restyling nei contenuti (e mi auguro solo in quelli, a questo punto). :-/

                *

                Luxor
                Flagello dei mari
                PolliceSu   (3)

                • *****
                • Post: 4052
                • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (3)
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #3502: Giovedì 14 Gen 2016, 16:55:10

                  Se quello segato su Mega risultasse vero

                  In effetti questa notizia ha tagliato le gambe a tutti ;D
                  The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                  *

                  La Spia Poeta
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (2)

                  • *****
                  • Post: 2307
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #3503: Giovedì 14 Gen 2016, 17:00:28
                    Quello che intendo è che un nome come "Il mondo di Uack!" non significa proprio niente, eccetto che sia presente comunque la testata Uack!. Sarebbe come intitolare "Il mondo di Garagulp!": non significherebbe nulla.

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12720
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #3504: Giovedì 14 Gen 2016, 17:06:13

                      Sul nuovo Uack! faranno come nel vecchio ZP:
                      oltre a Barks, i 'barksiani': Branca, Vicar, Jipps, Van Horn, Marco Rota, Don Rosa... il che avrebbe comunque un senso (come lo ebbe venti anni fa con ZP).
                      Per chi avesse poco o nulla di questi autori e se le storie di Barks che restano saranno tutte pubblicate, la 'nuova' testata non sarebbe poi male. D'altronde non si può pretendere che un albo da edicola sia come una omnia, con solo ed esclusivamente le storie dell'autore che vogliamo noi.

                      Alternare Barks ai suoi epigoni mi pare una scelta sensata anche se non segue esattamente quella tracciata venti anni fa da ZP che con la nuova serie bianca, dopo 69 numeri di solo e tutto Barks, cominciò a scoprire i nuovi orizzonti donrosiani e di altri autori (anche se l'autore dell'Oregon sarà spesso ripreso a vario titolo).

                      In questo caso presente si procederà in modo parallelo tra l'autore Maestro e i suoi seguaci, anche perché le vendite attuali non sono più le stesse degli anni '90 e inizio 2000. Spero solo, soprattutto per i nuovi lettori, che la bimestralità duri il più a lungo possibile e non sia il prologo alla chiusura, come fu per ZP: questo dipenderà anche da quanti di voi vorranno continuare ad acquistare il nuovo Uack! e non lo abbandoneranno temendo che non finisca Barks o perché poco interessati ad altri autori che invece sarà molto piacevole seguire (non solo Don Rosa).

                      *

                      Gancio
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (5)

                      • *****
                      • Post: 3193
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (5)
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #3505: Giovedì 14 Gen 2016, 17:51:48
                        D'altronde non si può pretendere che un albo da edicola sia come una omnia, con solo ed esclusivamente le storie dell'autore che vogliamo noi.
                        Veramente sono stati loro a proporlo, mica noi a pretenderlo...  :(

                        Spero solo, soprattutto per i nuovi lettori, che la bimestralità duri il più a lungo possibile e non sia il prologo alla chiusura, come fu per ZP: questo dipenderà anche da quanti di voi vorranno continuare ad acquistare il nuovo Uack! e non lo abbandoneranno temendo che non finisca Barks o perché poco interessati ad altri autori...
                        Ma mica uno può iniziare a collezionare una testata "sperando" che duri sino alla fine... per quanto mi riguarda, gli accadimenti hanno dimostrato che un'omnia è meglio procurarsela da chi ha sempre portato a termine ciò che iniziava - leggasi Corriere della Sera - e se riesco a trovare quella, Uack! può tranquillamente rimanere in edicola fino alla fine dei secoli per quanto mi riguarda  >:(


                        Cambiando un attimo argomento...

                        Ci avevo pensato anch'io, ma c'è un errore di fondo: la Deluxe  non è una testata, è un'edizione di lusso. Il paragone non regge.
                        Ma infatti, la deluxe vive in funzione del settimanale, dal quale estrae le storie più meritevoli per proporle in un'edizione di pregio con cui spremere i portafogli degli appassionati disposti a spendere cifre di un certo rilievo per una singola storia.
                        Peraltro, il formato utilizzato in precedenza (quello di Novecento, di Dracula e di Moby Dick) andava più che bene come edizione di pregio, ma se la Panini ha deciso di trasformarla in "deluxe" di sicuro non l'ha fatto per abbellire le nostre biblioteche... a conti fatti avranno valutato più remunerativo quel tipo di formato, facendosi anche forti del fatto che gli stupidi pker avrebbero comunque pagato per avere un'edizione a sè stante di quelle nuove ed attese storie di Pk che erano stati costretti a leggere sul topo... come dire, due piccioni con una fava!
                        « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 18:16:27 da Angelo85 »
                        Tritumbani fritti!

                        *

                        Cornelius
                        Imperatore della Calidornia
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 12720
                        • Mais dire Mais
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #3506: Giovedì 14 Gen 2016, 18:23:16
                          Ma mica uno può iniziare a collezionare una testata "sperando" che duri sino alla fine... per quanto mi riguarda, gli accadimenti hanno dimostrato che un'omnia è meglio procurarsela da chi ha sempre portato a termine ciò che iniziava - leggasi Corriere della Sera - se riesco a trovare quella Uack! può tranquillamente rimanere in edicola per quanto mi riguarda  >:(
                          Sicuramente hai ragione come lettore che vuole concludere degnamente un qualcosa che ha iniziato (vedasi una raccolta completa delle storie di Barks, come in effetti l'albo prometteva): e penso che, anche qualora la testata decidesse in futuro di chiudere, arriverebbe almeno a completare tale proposito reso pubblico ai lettori: credo che di Barks manchino le storie di WDC&S che, pubblicate un tot a numero, non so quanti ne richiederebbero per arrivare alla fine.

                          Parlando in generale, di lettori che apprezzano questi autori e che non auspicano raccolte complete (come potrebbe essere per Don Rosa e non solo), spero che mantengano in vita una testata comunque ben fatta la cui presenza arricchirebbe sicuramente le nostre edicole.
                          Personalmente, pur avendo tutti i numeri di ZP, penso che in futuro potrei trovare qualcosa di inedito riguardo alcuni autori come Branca e Vicar, sempre che Uack! o come si chiamerà continui ad esser acquistato e letto.
                          Il mio auspicio generale avrebbe anche un rendiconto personale, ovviamente! ;D
                          « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 18:24:36 da leo_63 »

                          *

                          Bruce Banner
                          Gran Mogol
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 529
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #3507: Giovedì 14 Gen 2016, 18:34:12
                            Forse siete giovani e non avete molte esperienze fumettistiche. Ma sapete quante collane interrotte ho io? L'ultima è stata Alix ed erano solo 33 numeri.
                            Cioè se iniziasse una collana di ristampe di Superman, e non vendesse, moralmente dovrebbero andare in perdita per anni?
                            Se hanno cambiato formula è per le scarse vendite, non per farci dispetto.

                            *

                            Mr. Verne
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu   (3)

                            • ***
                            • Post: 481
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #3508: Giovedì 14 Gen 2016, 18:49:57
                              ... e penso che, anche qualora la testata decidesse in futuro di chiudere, arriverebbe almeno a completare tale proposito reso pubblico ai lettori: credo che di Barks manchino le storie di WDC&S che, pubblicate un tot a numero, non so quanti ne richiederebbero per arrivare alla fine.
                              Oltre a WDCS manca anche Donald Duck (e altre storie non collegate a queste collane). U$ copre circa 1/3 di tutte le opere di Barks e ci ha messo 2 anni (23 numeri) per essere completamente ristampato: se Uack fosse rimasto mensile, con la stessa quantità costante di pagine di fumetto Barksiano in ogni numero, ci sarebbero voluti altri 4 anni(~52 numeri stimati da me) per completare l'omnia. La bimestralità e una non ben definita quantità di storie degli eredi aumenta il tempo di completamento ad almeno 8(!) anni.

                              (Per i pignoli ecco la mia stima: ogni Uack ha circa lo stesso numero di pagine di fumetto Barksiano di uno Zio Paperone prima serie, il quale ci ha messo 69 numeri più 3 speciali, equivalenti a 2 ZP ciascuno, per un totale di 75 albi necessari.)

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #3509: Giovedì 14 Gen 2016, 19:13:10
                                Ma infatti, la deluxe vive in funzione del settimanale, dal quale estrae le storie più meritevoli per proporle in un'edizione di pregio con cui spremere i portafogli degli appassionati disposti a spendere cifre di un certo rilievo per una singola storia.
                                Ma certo, intendevo dire che, in un modo o nell'altro, il PK una tantum che tanto auspicavamo tempo fa ora è realtà, visto che se uno vuole può prendersi direttamente il deluxe, saltando la pubblicazione sul settimanale, non dimentichiamolo. Ok, è una sorta di "prototestata" aperta a tutto, ma è nata non a caso dalla necessità di accogliere PK in un formato più consono, dalla quale per il momento non ci si vuole spingere oltre.
                                Chiusa parentesi OT.
                                « Ultima modifica: Giovedì 14 Gen 2016, 19:14:09 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)