Eccole qua: le deduzioni di Odin, che per noi sono canone, anche se contenute in un articolo di approfondimento.
Come vedete, Odin arriva ad ipotizzare che qualcuno abbia segmentato il continuum in varie parti: all'interno della parte ci si può spostare nel tempo, ma il punto di restrizione può essere superato solo lasciando fluire il tempo ordinatamente. Non ci si può scavallare da un segmento all'altro, insomma, ma solo all'interno del segmento, anche se i "tappi" sono di pochissimo tempo.
L'articolo creò un bel pasticcio, anche perché probabilmente il Pkteam aveva in mente qualcosa.
Io, in verità, al tempo avevo formulato una delle mie teorie senza senso, tutte da dimostrare. Siccome abbiamo visto che l'uso del Libro del Destino ha avuto la conseguenza
retroattiva di bloccare Lyla e gli altri tempoliziotti nel segmento temporale di riferimento, o dove si trovavano da ultimo, avevo pensato che almeno la segmentazione fosse stata un effetto dell'intervento di Everett, forse non voluto ma pasticciato, cosa che però lasciava aperto ogni dubbio sull'origine della microcontrazione.
Sì, anche se non sono più un Supremo, sono sempre il re, lo so...
