Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3534

Leggi la recensione
di Matteo Gumiero

Voto del recensore:
Voto medio: (43)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Operazione Zeus: Topolino e il rebus del mistero
Paperino e il ballo degli enigmisti
Super Pippo e l'impresa a bivi
Paperino e la sfida rotolante
Once Upon a Mouse... in the Future: Attraverso il metaverso

Topolino 3534

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (2)

  • ******
  • Post: 12726
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Topolino 3534
    Mercoledì 16 Ago 2023, 14:53:11
                                                                                                             STORIE
    __________________________________________________________________________________________________________________________

    - Operazione Zeus - Topolino e il rebus del Mistero   (episodio 1 di 4)                                                    25   tavole
    Storia di Marco Gervasio
    Disegni e chine di Emmanuele Baccinelli
    Colori di Chiara Bonacini
    - Paperino e il ballo degli enigmisti                                                                                                                 10    tavole
    Storia di Roberto Gagnor
    Disegni e chine di Federico Franzò
    Colori di Manuel Giarolli
    - SuperPippo e l'impresa a bivi                                                                                                                         36   tavole
    Storia di Marco Bosco
    Disegni e chine di Federico Franzò
    Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile
    - Paperino e la sfida rotolante                                                                                                                           14   tavole
    Storia di Massimiliano Valentini
    Disegni di Giulia La Torre
    Chine di Matteo Devicenzi
    Colori di Putra Shan Bin Bin Abd Jalil
    - Once Upon a Mouse... in the Future - Attraverso il Metaverso                                                              30   tavole
    Storia di Francesco Artibani
    Disegni di Francesco D'Ippolito
    Chine di Lucio De Giuseppe
    Colori di Francesco D'Ippolito e Ilaria Castagna
    __________________________________________________________________________________________________________________________

                                                      COPERTINA   Disegni di Francesco D'Ippolito - Colori di Mario Perrotta
                                 


                                                                                                  SERVIZI  e  RUBRICHE
    __________________________________________________________________________________________________________________________

    Chi si nasconde dietro l'identità di Zeus? - Concorso Operazione Zeus
    E Quattro! 12 copertine spettacolari, 100 anni di meraviglia! - Disney100   (Francesca Agrati)
    A tutto Giochi! - Speciale Giochi   (Francesca Agrati)   12 pagine con, fra gli altri, vari tipi di Sudoku e Super Cruciverba
    Posta... enigmistica! - L'Angolo dei lettori   (Barbara Garufi)
    100 anni di emozioni a Fumetti! - TopoAnniversari   (Francesca Agrati)
    Topolino & Co. nel Paese delle Meraviglie - Dietro le Quinte   (Barbara Garufi)   Interviste a F. Artibani e F. D'Ippolito
    __________________________________________________________________________________________________________________________

                        Le prime quattro litografie Marvel-Disney allegate al libretto al prezzo di 6 euro (senza 3,70 euro)
                                     


    COVER ROVESCIATA   Disegni e colori di Francesco D'Ippolito
    « Ultima modifica: Giovedì 17 Ago 2023, 10:53:11 da Cornelius Coot »

    *

    Karabandagore
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 291
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Topolino 3534
      Risposta #1: Giovedì 17 Ago 2023, 20:38:48
      Non avevo grandi aspettative su questo numero, ma a conti fatti si è rivelata una lettura davvero piacevole. Parte con il piede giusto "Operazione Zeus", la saga dell'estate che vede all'opera gli esperti Marco Gervasio ed Emmanuele Baccinelli. Il primo, abbandonando momentaneamente le trame di Paperinik e Fantomius, confeziona una robusta sceneggiatura a tinte gialle, dall'andamento oliato e dal ritmo impeccabile nella giusta contrapposizione tra momenti più leggeri e scene dal sapore thriller, che ricordano in certe atmosfere alcune spy story di Le Carrè. Molti i misteri introdotti in questa prima puntata, il principale riguarda ovviamente l'identità del misterioso Zeus, su cui verte anche il concorso  allegato. Plauso( ma questa non è una novità) agli splendidi disegni di Baccinelli, in continua crescita.
      "Paperino e il ballo degli enigmisti" è un divertissement simpatico e gradevole: merito della briosa sceneggiatura di Gagnor e del tratto sobrio ma espressivo di Franzo'. "Superpippo e l'impresa a bici" si è rivelata una lieta sorpresa: nello spirito delle migliori storie a bivi, Bosco confeziona una vicenda dal ritmo spigliato e brillante, con alcune trovate particolarmente riuscite tra cui spicca la zia del malvagio Spennacchiotto.
      Forse la vicenda più anonima del numero risulta essere la comunque gradevole "Paperino e la sfida rotolante", i cui punti di forza sono i simpatici flashback della infanzia di Paperino e i disegni dell'ottima Giulia La Torre, sempre sospesi tra classicità e dinamico modernismo. E giungiamo così alla conclusiva "Attraverso il metaverso", settimo capitolo del progetto "Once Upon a Mouse...in the future. La sceneggiatura stesa da Artibani, benché ottimamente realizzata nel suo adattare a un contesto futuristico il classico corto Thru the mirror, si rivela un mero pretesto per permettere a un dirompente D'Ippolito di sperimentare graficamente, proponendo soluzioni ardite nella gabbia, geometrie alla Escher e un design dei personaggi estremamente dinamico benché legato saldamente alla tradizione gottfredsoniana.
      Oh! Date un posto al cimitero...Yùuuuuu! Al mio cuore di vaquero...Yùuu! Egli è morto e lascia sola, uèeeee! La sua casa, la cavalla e la pistola, uèeee!

      *

      Photomas2
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 735
      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3534
        Risposta #2: Venerdì 18 Ago 2023, 08:23:04
        Voto rinviato sul giallo, che però promette molto bene.

        Il resto è praticamente il niente cosmico, a parte qualche gag nella gagnoriana, che strappano un sorriso.

        *

        paolo87
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 822
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3534
          Risposta #3: Venerdì 18 Ago 2023, 22:54:45
          Del primo episodio di Operazione Zeus ho apprezzato, innanzitutto, le due tavole introduttive (al netto del refuso nella penultima vignetta...):ci vedo la volontà di ridare a Topolino la sua vera lore. Per il resto, devo dire che il mistero mi ha preso. Attendo le prossime puntate con impazienza.

          *

          LCV.11
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu   (5)

          • ***
          • Post: 270
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (5)
            Re:Topolino 3534
            Risposta #4: Domenica 20 Ago 2023, 11:41:11
            I sudoku di pag. 60 non corrispondono affatto a nessuna delle soluzioni di pag.64. Ora, capisco che probabilmente i giochi non li faccia quasi nessuno, ma se si pubblicano perlomeno dare un'occhiatina alla corrispondenza con le soluzioni non sarebbe male. Specie in un numero centrato sull'enigmistica, come la copertina suggerirebbe.

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu   (2)

            • ******
            • Post: 12726
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re:Topolino 3534
              Risposta #5: Lunedì 21 Ago 2023, 14:13:04
              In effetti, a parte l'Operazione Zeus, questo numero non è un granché (per i miei gusti). Tra Bivi mai amati e riproposte a fumetti DPW dei classici cartoni americani tutto il resto è noia (come cantava Franco Califano). Però, tra un bivio e l'altro, è da sottolineare il ritorno di Spennacchiotto, scelta non casuale di Marco Bosco visto che nelle storie americane dei '60/70 di Super Pippo compariva di tanto in tanto. Federico Franzò lo disegna bene mentre Bosco lo fa convivere con una zia preoccupata per il suo nutrimento ("I geni del male devono nutrirsi. E la crostata ti piace tanto" gli dice una sorridente anziana gallinacea dalla pettinatura alla Topolinda: una classica vignetta dalla comicità involontaria - la mia preferita).

              Da notare che Spennacchiotto ha avuto a che fare sia con i paperi che con i topi per cui la sua residenza è sempre stata 'vaga', per quanto in questa come in altre occasioni la sua casa-laboratorio sia ubicata a Topolinia. Però sia il personaggio che l'abitazione sono presenti nel Plastico di Paperopoli, per cui la 'doppia residenza' continua. La sua inaspettata presenza mi ha portato a leggere tutti bivi senza saltare di palo in frasca ma leggendoli consecutivamente uno dietro l'altro (fino a dover memorizzare il collegamento degli ultimi). Cosa non farei per 'omaggiare' i vecchi personaggi dimenticati...  :innocent:
              ________________________________________________________________________________________

              E, a proposito di character desaparecidi, nel prologo dell'Operazione Zeus Marco Gervasio e il 'nostro' Bacci mettono in fila ben 9 temibili criminali affrontati da Topolino nel corso degli anni: Macchia Nera-Gambadilegno-Plottigat-Mister Vertigo-Vito Doppioscherzo-Eli Squick-Pirata Orango-Giuseppe Tubi-Miklos! Entrambi potrebbero arrabbiarsi se dicessi che potevano aggiungere un decino nemico (anche per fare cifra tonda) rivisto nel Cafè Zombo dove ha una parte da protagonista, come accadeva nei primi anni '30 con Floyd Gottredson: Sylvester Shister alias Lupo (con la classica tuba alta e storta), l'avvocato mente della coppia formata con Pietro, come era anche Squick sempre in coppia col grande felino.

              Ad ogni modo fa piacere rivedere (anche solo come camei) personaggi storici che avrebbero ancora molto da dire:
              ad alcuni è stata data questa possibilità più che ad altri ma spero che tra Casty, Gervasio (da ricordare il suo Musone in Star Top) e qualche altro autore presto o tardi rivedremo in azione questi come altri character gottfredsoniani e non. In questa Operazione Zeus ne troviamo uno fra i più popolari, ripreso con convinzione e forza diversi anni dopo la sua prima ed unica apparizione (come per Macchia Nera): il Dottor Enigm, ovviamente immancabile in questa storia in quanto 'nomen omen'.
              E, a proposito di Enigm-istica, la 'villetta a tema' del professor Rebus (come dice Topolino) è in realtà una palazzina attaccata ad altre, per quanto si distingua per la sua parete a scacchiera bianca e nera.

              Prima puntata che inizia benissimo, tra frasi nascoste troppo 'personalizzate' di un cruciverba, misteriose scomparse di due professori che si conoscono da una vita, improvvisa comparsa di un tipo apparentemente misterioso che però Topolino sembra conoscere bene e, soprattutto, con un Pippo grande protagonista di una storia dove la sua abilità nei cruciverba sembra essere utile anche per delle ricerche appena iniziate ma già piuttosto complicate. Al solito 'The Gervasio Touch' riesce a valorizzare personaggi e situazioni creando atmosfere ed alchimie che fanno ben sperare per il prosieguo di questa Operazione Zeus.
              ________________________________________________________________________________________

              Da notare, infine, un 'parallelismo enigmistico' tra Pippo e Paperoga: se il primo è realmente il 'Re dei Cruciverba' (come dice entusiasta Topolino), il secondo, nella breve "Il ballo degli enigmisti", sembra esserlo (Paperino lo chiama 'il mio cugino geniale') ma in realtà la sua mente, per quanto 'alternativa' come quella di Pippo, non riesce a concentrarsi come quella pippide ma fa e disfà in continuazione, in azioni e atteggiamenti frenentici molto diversi da quelli misurati e aplomb di Pippo. E infatti la sua momentanea 'genialità' era dovuta ad una scarica energetica di un Intensificatore di Perspicacia, ultima invenzione di Archimede.
              « Ultima modifica: Lunedì 21 Ago 2023, 22:49:04 da Cornelius Coot »

              *

              Photomas2
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 735
              • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3534
                Risposta #6: Lunedì 21 Ago 2023, 21:41:46
                Pagina dell'indice, gioco "enigmistico" all'inizio.

                Mi spiegate perché mai dovrei essere sbalordito del risultato dell'operazione, visto che i numeri da inserire mi vengono esplicitamente indicati (si dice di sommare i numeri di pagina in cui cominciano le storie), anziché essere rimessi a una scelta apparentemente casuale (ad esempio, scegli un numero da uno a dieci ecc ecc)?

                 ;D ;D ;D

                *

                Milo
                Brutopiano
                PolliceSu   (3)

                • *
                • Post: 30
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (3)
                  Re:Topolino 3534
                  Risposta #7: Martedì 22 Ago 2023, 14:43:30
                  Bertani che se la prende coi lettori nell'editoriale credo dia la misura del personaggio.

                  Il numero si incanala nella tradizione estiva e l'ho trovato piuttosto piacevole.

                  Mi ha sorpreso rivedere la rivalità tra Paperino e Gastone per il posto al fianco di Paperina. Era un po' che non succedeva e dopo la storia di Farmtown pensavo non sarebbe più successo. Che sia stata approvata mente il dinamico duo Bertani&Nucci era in ferie?
                  « Ultima modifica: Martedì 22 Ago 2023, 15:32:21 da Milo »
                  Milo

                  *

                  Tenebroga
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 513
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Topolino 3534
                    Risposta #8: Giovedì 24 Ago 2023, 15:17:17
                    Mi confermate che per partecipare all'operazione Zeus devo vituperare 3 Topi?

                    *

                    Dippy Dawg
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (3)

                    • *****
                    • Post: 3668
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (3)
                      Re:Topolino 3534
                      Risposta #9: Giovedì 24 Ago 2023, 15:57:49
                      Bertani che se la prende coi lettori nell'editoriale credo dia la misura del personaggio.
                      E certi commenti danno la misura di chi li scrive...

                      Mi confermate che per partecipare all'operazione Zeus devo vituperare 3 Topi?
                      Eh già!
                      Ovviamente, lo fanno per avere una "prova d'acquisto"... però, sotto sotto, credo che lo facciano anche nella speranza che gli interessati si comprino due copie! :tongue:

                      Io, due copie, le ho anche comprate, ma per altri motivi... non credo che parteciperò al concorso!
                      Io son nomato Pippo e son poeta
                      Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                      Verso un'oscura e dolorosa meta

                      *

                      paolobar
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2748
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3534
                        Risposta #10: Venerdì 25 Ago 2023, 15:36:29
                        Mi confermate che per partecipare all'operazione Zeus devo vituperare 3 Topi?

                        dai sù... ragiona un po'... siamo tutti adulti e vaccinati (ops, non si può più usare questo detto...)

                        *

                        Tenebroga
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 513
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3534
                          Risposta #11: Venerdì 25 Ago 2023, 23:44:12
                          Mi confermate che per partecipare all'operazione Zeus devo vituperare 3 Topi?

                          dai sù... ragiona un po'... siamo tutti adulti e vaccinati (ops, non si può più usare questo detto...)
                          Sì, siamo adulti e da adulti ci si aspetta risposte educate e rispettose. Dato che qui https://www.topolino.it/concorso-operazione-zeus/ non si parla di ritagli bensì di scansioni qualche speranza ce l'avevo ancora.

                          *

                          paolobar
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2748
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Topolino 3534
                            Risposta #12: Sabato 26 Ago 2023, 22:32:01
                            dovevano venderlo incellofanato e mettere un codice univoco stampato in una pagina interna... come peraltro fanno (anche se in quarta di copertina) da anni e anni sugli album dei calciatori

                            *

                            Milo
                            Brutopiano
                            PolliceSu   (1)

                            • *
                            • Post: 30
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Topolino 3534
                              Risposta #13: Sabato 26 Ago 2023, 22:50:55
                              Bertani che se la prende coi lettori nell'editoriale credo dia la misura del personaggio.
                              E certi commenti danno la misura di chi li scrive...


                              Converrai che quello del direttore sia un atteggiamento quantomeno insolito.

                              Sì, siamo adulti e da adulti ci si aspetta risposte educate e rispettose.

                              Mi limito, inoltre, solo a quotare questa risposta, perché mi sembra sempre bene tenerlo a mente
                              « Ultima modifica: Sabato 26 Ago 2023, 22:55:02 da Milo »
                              Milo

                              *

                              Paperinik23
                              Bassotto
                              PolliceSu

                              • *
                              • Post: 17
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3534
                                Risposta #14: Domenica 27 Ago 2023, 18:38:17
                                Del primo episodio di Operazione Zeus ho apprezzato, innanzitutto, le due tavole introduttive (al netto del refuso nella penultima vignetta...):ci vedo la volontà di ridare a Topolino la sua vera lore. Per il resto, devo dire che il mistero mi ha preso. Attendo le prossime puntate con impazienza.

                                Scusa, quale refuso? :-?

                                *

                                Paperinik23
                                Bassotto
                                PolliceSu   (2)

                                • *
                                • Post: 17
                                • Esordiente
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu   (2)
                                  Re:Topolino 3534
                                  Risposta #15: Domenica 27 Ago 2023, 19:17:37
                                  Bertani che se la prende coi lettori nell'editoriale credo dia la misura del personaggio.

                                  Mah.. secondo me ha semplicemente voluto ribadire quale è oggi, sotto la sua direzione, la linea editoriale. L'editoriale significa, Invece, che ascolta e legge le critiche e, in qualche caso, ha corretto il tiro, mentre persevera nella sua idea di Magazine dinamico e contestuale alla domanda di oggi. Del resto ha ragione da vendere quando dice che sono i lettori nostalgici i maggiori critici, ma il mondo va avanti e per far resistere una rivista, oggi, è necessario plasmarsi, altrimenti si chiude.

                                  *

                                  Grande Tiranno
                                  Diabolico Vendicatore
                                  PolliceSu

                                  • ****
                                  • Post: 1961
                                  • Sfortunato creaturo!
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re:Topolino 3534
                                    Risposta #16: Domenica 27 Ago 2023, 20:48:43
                                    Del primo episodio di Operazione Zeus ho apprezzato, innanzitutto, le due tavole introduttive (al netto del refuso nella penultima vignetta...):ci vedo la volontà di ridare a Topolino la sua vera lore. Per il resto, devo dire che il mistero mi ha preso. Attendo le prossime puntate con impazienza.

                                    Scusa, quale refuso? :-?
                                    Il doppio "di".

                                    Ciao!

                                    Il Grande Tiranno
                                    Catturamento Catturamento!

                                    *

                                    Tenebroga
                                    Pifferosauro Uranifago
                                    PolliceSu

                                    • ***
                                    • Post: 513
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu
                                      Re:Topolino 3534
                                      Risposta #17: Domenica 27 Ago 2023, 20:55:01
                                      In ogni numero ce n'è sempre uno ed è un vero peccato. Oltretutto quello che hai appena menzionato sarebbe stato trovato perfino dal correttore automatico di Word.

                                      *

                                      Gumi
                                      Diabolico Vendicatore
                                      Moderatore
                                      PolliceSu   (1)

                                      • ****
                                      • Post: 1549
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu   (1)
                                        Topolino 3534
                                        Risposta #18: Lunedì 28 Ago 2023, 17:33:15
                                        Recensione Topolino 3534


                                        Agosto, è tempo di vacanze. E sia per gli amanti del mare che per quelli della montagna una cosa in particolare accomuna tutti gli italiani in tempo di relax vacanziero: le parole crociate e l’enigmistica in generale.

                                         Topolino non fa certamente eccezione. Al di là dei giochi sempre presenti (e in questo numero in versione “extralarge”), in passato sono stati proposti supplementi, cruciverboni e collane a sé stanti interamente dedicate all’enigmistica. 

                                         Per non farci mancare nulla, anche le prime due storie del numero 3534 del settimanale hanno come argomento di base gli enigmi. Parte infatti in questo numero Operazione Zeus, nuova saga estiva in quattro puntate, che vede ai testi il sempre prolifico Marco Gervasio e ai disegni Emmanuele Baccinelli

                                         Il primo episodio, Il rebus del mistero, principia proprio con Topolino e Pippo alle prese con difficili giochi, rebus e anagrammi. La chiave di risoluzione di uno schema sembra però una richiesta di aiuto diretta proprio a Topolino.

                                         Come già in Topolino e l’enigma di Mu (chi ricorda “Sol Levante Piccolo Picco Lo Indica”?) Pippo si dimostra abilissimo solutore di crittografie e in questa prima puntata fa da ottima spalla, riuscendo per primo a interpretare alcuni indizi e risolvendo il problema come fosse una definizione del cruciverba. 

                                         Al di là del sottotesto enigmistico, al momento la storia ha impostato un classico mistero con scomparsa o rapimento di alcuni personaggi e la presenza di un oscuro e fantomatico “burattinaio manovratore”, peraltro in risalto nel titolo della storia, che sembrerebbe stagliarsi sul fondale come una eminenza grigia del crimine topolinese.

                                         
                                        Trova l’intruso

                                        Per dargli struttura e credibilità Gervasio propone all’inizio della storia un elenco dei più celebri nemici di Topolino, tra cui troviamo i più comuni, talvolta abusati, ma classici (Gambadilegno, Plottigat, Macchia Nera), quelli apparsi in una manciata di storie e rimasti nel cuore dei lettori, storicizzati (Eli Squick, Doppioscherzo, il pirata Orango) e anche Mister Vertigo, che in questo elenco fa un pochino la figura del cugino imbucato. L’augurio che facciamo al fantomatico e minaccioso Zeus, che per ora abbiamo solo sentito nominare, è che in futuro possa essere associato alle prime due categorie e non a quella degli “intrusi”.

                                         La collaborazione tra Gervasio e Baccinelli d’altra parte diventa sempre più comune e solida, dopo tre storie di Paperinik sceneggiate dall’autore romano e disegnate dal giovane artista vercellese. 

                                         Dal punto di vista grafico risultano azzeccate le ambientazioni misteriose e belli i personaggi, in particolar modo Atomino che troppo spesso viene disegnato come un omuncolo con le orecchie a trombetta, più simile ad un alieno che ad un atomo ingrandito due birillioni di volte. Efficaci anche i villain raffigurati nella carrellata iniziale, ad eccezione di Doppioscherzo che, raffigurato con un aspetto abbastanza truce, perde un po’ quella sua aria da divertente sbruffone.

                                         La seconda storia del numero dedicata ai cruciverba è Paperino e il ballo degli enigmisti, della coppia Roberto Gagnor e Federico Franzò

                                         Era da un alcuni mesi che una sceneggiatura di Gagnor, solitamente autore prolifico, non appariva sul settimanale. Purtroppo questa storia non rappresenta un ritorno in grande stile, partendo dalla lunghezza (solo dieci tavole) e constatando un generale senso di caos e frenesia (certamente accentuati dal poco spazio a disposizione). Non aiutano alcune espressioni dei personaggi non completamente azzeccate, per quanto Franzò faccia un gran bel lavoro su Gastone.

                                         Lasciando da parte le “regole del gioco”, che possono essere un po’ contorte, fa comunque piacere vedere per una volta Paperina fuori dal ruolo di “gatta morta”, prendendo le redini della faccenda e risultando infine risolutiva. 

                                         
                                        E come potrebbe sbagliarsi?[/size][/i]

                                         Il numero prosegue con una storia a bivi di Marco Bosco, Super Pippo e l’impresa a bivi, in cui ritroviamo i disegni di Franzò.

                                         Si è già avuto modo in una passata recensione di fare una trattazione sulle storie a bivi dal loro esordio con Bruno Concina alle, meno convincenti, proposte recenti. E già allora era stato sottolineato come questo genere trovi il suo senso ultimo proprio nel gioco: quasi come in un labirinto, il lettore deve cercare di trovare la strada giusta, l’unica che lo farà giungere alla meta

                                         Quindi una trama principale, un ramo portante, che presenta diverse false piste, sviamenti e contrattempi che impediscano di raggiungere la soluzione ideale. Una cosa resa impossibile in questa storia dalla trama che andiamo brevemente a riassumere.

                                         Spennacchiotto, il geniale scienziato tristanzuolo, cento ne pensa e mille ne fa di male azioni: stavolta si è messo in testa di rapinare la banca di Topolinia e vuol trovare un modo di depistare Super Pippo che altrimenti gli impedirebbe la riuscita del colpo.

                                         
                                        Il piano del geniale tristanzuolo[/size][/i]

                                         Ora, è evidente che partendo da una trama di questo tipo non è accettabile che Spennacchiotto riesca nel suo intento e quindi già si capisce che non sarà possibile che la storia a bivi abbia l’andamento labirintico auspicato. È peraltro scontato che i vari bivi porteranno semplicemente a diverse modalità in cui il protagonista riuscirà a fermare lo scienziato criminale, senza il brio di essere in grado di trovare la soluzione migliore.

                                         A voler essere precisi, però, vi sono bivi più positivi di altri e non tutti i finali sono pienamente soddisfacenti, e per questo potremmo definire Super Pippo e l’impresa a bivi un ibrido, una via di mezzo, tra l’optimum dell’unica conclusione positiva e la miseria di tante storielline sciape con soluzioni equivalentemente deludenti. Sui disegni Franzò si dimostra sensibilmente più convincente rispetto alla storia di poche pagine prima.

                                         Massimiliano Valentini e Giulia La Torre trattano un altro classico da spiaggia: le biglie. Anche per Paperino e la sfida rotolante, come in Paperino e il ballo degli enigmisti, la trama si dipana intorno a una gara tra Paperino, Paperoga e Gastone. Stavolta viene utilizzato a guisa di avversario principale Anacleto Mitraglia, che cerca disonestamente di assicurarsi il premio messo in palio: la partecipazione al torneo nazionale di biglie. Una storiella classica in cui la bizzarria di Paperoga fornisce alla trama quella parte di imprevedibilità che fa sì che il finale non sia effettivamente scontato

                                         
                                        Bella è bella… ma che siano in cima agli steli dei fiori non si capisce, dai

                                        Conclude il numero la storia dei “due Franceschi”, Artibani e D’Ippolito, che fa parte del ciclo di storie in celebrazione dei 100 anni della Disney.

                                         Come al solito situata in coda al numero, si capisce già dalla bella “retrocopertina” che si tratta di un’avventura movimentata e folle con il trio più iconico del mondo Disney. La fonte è il cortometraggio classico Thru the Mirror, a sua volta ispirato dal romanzo di Lewis Carroll Alice attraverso lo specchio.

                                         Il tema principale di questa serie è la ricollocazione di personaggi classici e situazioni note in un futuro abbastanza remoto, motivo per cui in Once Upon a Mouse… in the Future: Attraverso il metaverso l’ambientazione incantata del corto originale viene riadattata in un concept moderno.

                                         Topolino è ora un tecnico, un riparatore dei mondi virtuali nel metaverso, che si ritrova invischiato in un mistero quando il Wonderverse (per rimanere alle citazioni a Carroll) non è più contattabile e gli stessi utenti attivi non riescono più ad uscirne.

                                         Trait-d’union tra la storia e il corto sono le carte da gioco umanizzate, ulteriore e celeberrimo riferimento all’opera dello scrittore britannico. Proprio la presa in carico senziente delle proprie questioni e il ribellarsi delle AI, dei personaggi non giocanti, all’utilizzo che l’uomo fa della realtà virtuale è la causa scatenante e allo stesso tempo la soluzione di tutta la vicenda.

                                         Onirica quanto basta, la storia si avvale degli splendidi disegni di D’Ippolito, anche se non sempre risultano chiari nella narrazione alla prima lettura (chi scrive queste righe ha passato parecchio tempo a cercare di capire la pur esteticamente bellissima tavola di pagina XVIII). 

                                         Particolarmente interessante l’incipit: Artibani riesce a spiazzare il lettore parlando nella didascalia di una città, Topolinia, che nel futuro è diventata una megalopoli, mentre le immagini ci mostrano un abitato medievale: solo dopo altre due tavole sarà rivelato l’inganno e la dimostrazione che ciò che vediamo è parte della realtà virtuale. La miglior storia del numero a mani basse.



                                        Voto del recensore: 2.5/5
                                        Per accedere alla pagina originale della recensione e mettere il tuo voto:
                                        https://www.papersera.net/wp/2023/08/28/topolino-3534/


                                        Ora è possibile votare anche le singole storie del fascicolo, non fate mancare il vostro contributo!


                                        *

                                        Skatafascio
                                        Gran Mogol
                                        PolliceSu

                                        • ***
                                        • Post: 640
                                        • Esordiente
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu
                                          Re:Topolino 3534
                                          Risposta #19: Venerdì 1 Set 2023, 19:23:35
                                          Recuperato oggi il volumetto...per partecipare al concorso devo proprio tagliare il bollino? Nel retro della pagina non c'è manco uno spazio vuoto nel punto che viene tagliato. Non mi va tanto a genio di tagliuzzare il Topo, voi l'avete fatto?

                                          *

                                          Tenebroga
                                          Pifferosauro Uranifago
                                          PolliceSu   (1)

                                          • ***
                                          • Post: 513
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu   (1)
                                            Re:Topolino 3534
                                            Risposta #20: Venerdì 1 Set 2023, 21:40:21
                                            Ho scelto di non partecipare al consorso proprio per non tagliare il Topo. Sigh :ashamed:

                                            *

                                            Skatafascio
                                            Gran Mogol
                                            PolliceSu

                                            • ***
                                            • Post: 640
                                            • Esordiente
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re:Topolino 3534
                                              Risposta #21: Venerdì 1 Set 2023, 22:47:11
                                              Ho scelto di non partecipare al consorso proprio per non tagliare il Topo. Sigh :ashamed:

                                              Boh, provo a mandargli la foto con i 3 Topolino aperti sulle pagine dei bollini, sennò pace. :D

                                              • *
                                              • Post: 6
                                              • Esordiente
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re:Topolino 3534
                                                Risposta #22: Domenica 3 Set 2023, 20:40:03
                                                Secondo  me le tessere di Antomino portano a un personaggio Disney   
                                                PdP

                                                *

                                                il Tommi
                                                Pifferosauro Uranifago
                                                PolliceSu

                                                • ***
                                                • Post: 415
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu
                                                  Re:Topolino 3534
                                                  Risposta #23: Martedì 5 Set 2023, 16:14:38
                                                  Secondo  me le tessere di Antomino portano a un personaggio Disney
                                                  Come potrete leggere nel "Topo" di questa settimana, l'amico Paperone nel Klondike
                                                  Spoiler: mostra
                                                   ha "fatto un bingo", come direbbe il caro Christoph Waltz alla corte di Tarantino. (Peraltro, secondo me, questo è l'indizio più intrigante dei tre, ma non ci avevo proprio fatto caso...)

                                                  *

                                                  luciochef
                                                  Cugino di Alf
                                                  PolliceSu

                                                  • ****
                                                  • Post: 1366
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re:Topolino 3534
                                                    Risposta #24: Mercoledì 13 Set 2023, 00:30:04
                                                    Eccomi.....in mostruoso ritardo  :minishock:
                                                    - Prima parte di "Operazione Zeus" che parte in modo davvero performante, mettendo tanta curiosità e destando le sinapsi del lettore, anche di quello più sonnecchiante. Baccinelli che sale sempre più ad un gradino superiore di gradimento: personaggi in numero elevato che vengono ritratti in modo piacevole, studio delle ambientazioni e delle emozioni ad esse correlate ottimo, mimica espressiva dei caracthers sempre potente. Ma soprattutto una raffigurazione degli sfondi curata nel minimo particolare, non un semplice "riempimento" degli spazi ma una scelta ragionata e studiata di forme e colori.
                                                    - "Paperino e il ballo degli enigmisti" è una simpatica storia firmata Gagnor che si conclude bene ed in modo divertente.
                                                    - Storia a bivi che nel suo insieme funziona ma, ad essere sincero, non mi ha entusiasmato....
                                                    - "Paperino e la sfida rotolante" si mette in evidenza non tanto per la trama (davvero troppo abusata), quanto per le gioiose matite di Giulia La Torre che trovo sempre più fresche e moderne. Probabilmente aiutate anche da una colorazione davvero azzeccata.
                                                    - "Attraverso il metaverso" è una delle storie celebrative del centenario ad essere riuscita meglio. Un buon canovaccio sul multiverso fa da sfondo ad una narrazione caotica, sprintosa e surreale. Il tutto elevato dai disegni di D'Ippolito che mi sono sembrati molto vicini allo stile francese visto più volte nelle graphic novel d'oltralpe.
                                                    Insomma un numero estivo piacevole ma non rimarchevole. Voto 2,5 stelle.
                                                    Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

                                                     

                                                    Dati personali, cookies e GDPR

                                                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)