Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Sondaggio

Quale autore ha interpretato meglio il personaggio di Topolino?

Walsh e Gottfredson
23 (47.9%)
Romano Scarpa
16 (33.3%)
Guido Martina
4 (8.3%)
Bruno Sarda
0 (0%)
Giorgio Pezzin
0 (0%)
Tito Faraci
1 (2.1%)
Casty
4 (8.3%)

Totale votanti: 46

Topolino visto da chi lo ha descritto

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
    Risposta #15: Domenica 6 Apr 2008, 12:42:27
    Molto banalmente ho votato Walsh e Gottfredson. Anche a mio parere è una scelta obbligata, ma non vedo perché scartarla a priori, visto che non è sempre detto che i primi sceneggiatori di un personaggio siano quelli che lo rendono meglio.
    In effetti anch' io ho fatto il tuo stesso ragionamento. [size=8]Ma dopo che avevo già votato :-[ :-[ :-[[/size]
    W la Disney e Dumas!
    EFFEGGI

    *

    FL0YD
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3150
    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
      Risposta #16: Domenica 6 Apr 2008, 13:04:11
      Molto banalmente ho votato Walsh e Gottfredson. Anche a mio parere è una scelta obbligata, ma non vedo perché scartarla a priori, visto che non è sempre detto che i primi sceneggiatori di un personaggio siano quelli che lo rendono meglio.
      Il loro Topolino ha mille incredibili sfaccettature, serio, coraggioso, esitante, allegro, deciso, impacciato, ecc., mentre gli altri, come dice il promotore del sondaggio (non so più come chiamarlo...), pendono comunque verso alcuni aspetti particolari che lo hanno leggermente banalizzato, pur mantenendo in molti casi un'alta qualità delle storie.
      Assolutamente d'accordo anche io. Se si legge il sondaggio come incoronamento di chi ha creato le migliori storie col topo, loro due e, subito attaccato, Scarpa, sono senz'altro gli sceneggiatori da incoronare...

      La mia impasse nasce dal fatto che invece tendo a leggere il sondaggio come una scelta tra chi ha meglio interpretato il personaggio di Topolino, con ciò intendendo un personaggio con caratteristiche già formate e delineate, cosa che non si può certo applicare a Gottfredson e Walsh, che invece hanno preso un topolino un po' spensierato e canzonatore e lo hanno del tutto stravolto trasformandolo in quel grande personaggio che conosciamo, e che solo pochi altri sceneggiatori hanno reso come tale! (di sicuto gli altri cinque scelti da Wayne Rooney, e pochi altri). Se invece si vuole intendere questo come "interpretazione", allora sono stati i soli a interpretarlo: gli altri hanno più o meno tradito la loro interpretazione, con risultati più o meno bassi, ma sempre nella loro tradizione si sono iscritti....
      Insomma, indice di gradimento a parte, in un caso non si può che votare Gottfredson/Walsh, nell'altro non li si può votare!   :-/
      « Ultima modifica: Domenica 6 Apr 2008, 13:05:52 da Floyd75 »
      --- Andrea

        Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
        Risposta #17: Domenica 6 Apr 2008, 13:42:53
        Martina tu affermi che se la cavasse meglio coi topi, secondo me invece meglio coi paperi in fatto di caratterizzazione. ;)
        Ed era quello che volevo affermare anche io, solo che avevo sbagliato a scrivere... Comunque ho modificato il mio mesaggio originale

          Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
          Risposta #18: Domenica 6 Apr 2008, 15:13:54
          Per come la vedo io insita in Topolino c'è anche la componente libertina e sbarazzina e per rappresentare questo eroe multiforme come meriterebbe dovrebbe essere sempre presente. Quindi non si può votare qualcuno che non l' abbia rappresentate, per questo ho dato il mio voto a Faraci (anche se poi mi sono ricreduto), che ha fuso il Topolino avventuroso con quello più birbante. (Esempio:Topolino e il mistero della Blue Star )


          « Ultima modifica: Mercoledì 9 Apr 2008, 20:11:11 da Doctor_Einmug »
          W la Disney e Dumas!
          EFFEGGI

            Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
            Risposta #19: Lunedì 7 Apr 2008, 09:50:00
            Io sono un appassionato di Romano Scarpa, a mio parere il miglior autore (e disegnatore!) di fumetti in assoluto!
            Però, c'è poco da fare, il vero Topolino è quello degli anni '33-'39 (diciamo, da "Topolino eroe dell'aria" a "Topolino contro Macchia Nera"), magistralmente caratterizzato da Gottfredson: non potevo, quindi, non votare per lui!
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            Doctor Einmug
            Visir di Papatoa
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 2780
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
              Risposta #20: Lunedì 7 Apr 2008, 15:02:42
              Però, c'è poco da fare, il vero Topolino è quello degli anni '33-'39 (diciamo, da "Topolino eroe dell'aria" a "Topolino contro Macchia Nera"), magistralmente caratterizzato da Gottfredson: non potevo, quindi, non votare per lui!
              Comunque anche il Topolino di Walsch IMHO è il vero Topolino, solo che non è più giovane, ma è diventato adulto. Quindi quello di Walsch, de Maris, Osborne è il vero Topolino giovane, quello di Walsch è il vero Topolino adulto, almeno per come la penso io.
              W la Disney e Dumas!
              EFFEGGI

              *

              RoM
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 505
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                Risposta #21: Lunedì 7 Apr 2008, 15:50:59
                Be', io distinguerei decisamento il Topolino scritto da Walsh da quello di Gottfredson & Osborne e di Gotttfredson & De Maris, che hanno caratteristiche molto diverse. Detto questo, per me il Topolino migliore è forse quello di Gottfredson/Osborne, ma seguito a brevissima distanza da Gottfredson/De Maris, Walsh e Scarpa.
                « Ultima modifica: Lunedì 7 Apr 2008, 15:52:40 da RoM »

                  Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                  Risposta #22: Lunedì 7 Apr 2008, 15:55:55
                  Be', io distinguerei decisamento il Topolino scritto da Walsh da quello di Gottfredson & Osborne e di Gotttfredson & De Maris, che hanno caratteristiche molto diverse. Detto questo, per me il Topolino migliore è forse quello di Gottfredson/Osborne, ma seguito a brevissima distanza da Gottfredson/De Maris, Walsh e Scarpa.
                  Si, erano Topolini da diversi, ma siamo sicuri che Gottfredson sarebbe riuscito a fare un Topolino adulto come quello di Walsch? E comunque con i topi Scarpa non lo vedo molto introspettivo.
                  W la Disney e Dumas!
                  EFFEGGI

                    Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                    Risposta #23: Lunedì 7 Apr 2008, 17:11:23
                    Comunque anche il Topolino di Walsch IMHO è il vero Topolino, solo che non è più giovane, ma è diventato adulto. Quindi quello di Walsch, de Maris, Osborne è il vero Topolino giovane, quello di Walsch è il vero Topolino adulto, almeno per come la penso io.
                    Secondo me, invece, come adulto, è più "vero" il Topolino di Scarpa che quello di Walsh! Nelle storie di Walsh, Topolino diventa quasi uno spettatore di quello che gli accade intorno, tanto è vero che un co-protagonista come Eta Beta, ad un certo punto, gli ruba la scena; cosa che non accade, sempre secondo me, con Atomino Bip-Bip (ad esempio), perché il Topolino di Scarpa è molto più "maturo" e "protagonista"...

                    Casty, invece, è un po' una via di mezzo tra i due...
                    Io son nomato Pippo e son poeta
                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                    *

                    Delco
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1667
                    • Fortuna Favet Fortibus
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                      Risposta #24: Lunedì 7 Apr 2008, 17:14:18
                      Secondo me il vecchio buon Romano rendeva meglio con i paperi, sia come scenggiatore che come scrittore. Con i topi era discreto, ma non ottimo come con paperino e co.

                        Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                        Risposta #25: Lunedì 7 Apr 2008, 17:16:58
                        Secondo me, invece, come adulto, è più "vero" il Topolino di Scarpa che quello di Walsh! Nelle storie di Walsh, Topolino diventa quasi uno spettatore di quello che gli accade intorno, tanto è vero che un co-protagonista come Eta Beta, ad un certo punto, gli ruba la scena; cosa che non accade, sempre secondo me, con Atomino Bip-Bip (ad esempio), perché il Topolino di Scarpa è molto più "maturo" e "protagonista"...

                        Casty, invece, è un po' una via di mezzo tra i due...
                        Però quello di Walsh nella sua maturità aveva tutto un altro significato molto più profondo, mentre Scarpa come già detto non pensava tanto a queste cose come a costruire una buona trama (almeno coi topi), anche se aveva ricevuto il messaggio di Walsch, che IMHO più che interpretare cercava di emulare secondo la scuola italiana. :)
                        W la Disney e Dumas!
                        EFFEGGI

                        *

                        Rat-Man
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 283
                        • Fletto i muscoli e mi faccio male!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                          Risposta #26: Lunedì 7 Apr 2008, 18:36:45
                          Secondo me il vecchio buon Romano rendeva meglio con i paperi, sia come scenggiatore che come scrittore. Con i topi era discreto, ma non ottimo come con paperino e co.
                          Ma anche no, caro Iron_Ciccius. Difatti la caratterizzazione Scarpiana del papero Disneyano non rientra tra le migliori, seppur sia molto buona (sia chiaro sto parlando del solo Paperino, quella di Paperone, ad esempio, è mooolto migliore). Scarpa era di gran lunga più abile a gestire il topo, sfruttando le sue varie sfaccettature rimanendo comunque ancorato a quella che era la caratterizzazione data da Gott.
                          Tornando al voto ho avuto timore a scegliere, ma ho preferito puntare sull'italico Scarpa: è vero che Gottfredson è il creatore del topo come lo conosciamo oggi, ma è anche vero che dopo la sua dipartita ci si era trovati a dover avere qualcuno che potesse raccogliere la sua eredità di grande autore, e in questo credo che Scarpa abbia saputo darsi da fare in maniera incredibile.

                          *

                          Delco
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1667
                          • Fortuna Favet Fortibus
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                            Risposta #27: Lunedì 7 Apr 2008, 18:41:03
                            Eh vabbè, "de gustibus"...

                              Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                              Risposta #28: Mercoledì 9 Apr 2008, 15:37:10
                              Proprenderei per dare ragione a Iron Ciccius. Anche io penso (se caratterizzato bene o no a parte) che Scarpa abbia caratterizzato meglio i paperi anche scrivendo le storie più belle usando i topi. Con i paperi ha scritto storie psicologiche tipo Paperino e le lenticchie di Babilonia o le ultime con Brigitta, ha inventato Brigitta, Filo Sganga e ha esplorata la psicologia di Paperino già in Paperino e i gamberi in salmì, mentre con i topi ha scritto si belle avventure, ma le uniche in cui vedo psicologia sono Topolino e la collana Chirikawa [url=http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1048-B&search=Topolino%20e%20il%20rampollo%20di%20Gancio] Topolino e il rampollo di Gancio:-/
                              « Ultima modifica: Martedì 15 Apr 2008, 17:09:08 da Doctor_Einmug »
                              W la Disney e Dumas!
                              EFFEGGI

                              *

                              Loregbs
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 377
                              • Dario Fo approved!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino visto da chi lo ha descritto
                                Risposta #29: Mercoledì 9 Apr 2008, 17:10:05
                                Questa idea delle caratterizzazioni "psicologiche" mi sembra un po' campata in aria.Ragionando le storie che hai citato sono soprattuto storie profonde e con un finale particolare,ma non per questo vuol dire abbiano caratterizzato "psicologicamente" bene uno o più personaggi. Per esempio ne I Gamberi in Salmì io non ci vedo un  briciolo di psicologia,ma al massimo una sfaccettatura del carattere di Paperino come l'ostinatezza nel perseguire ciò che si è prefisso (caratteristica ben più marcata nella posteriore Paperino agente dell'F.B.I ).Allo stesso modo La Collana Chirikawa esplora il passato di Topolino,il quale cerca di ricordare un trauma successogli nell'infanzia,ma parlare di psicologia (anche se forse questa è la storia più vicina a tale argomento nell'intero panorama  disneyano...) mi sembra francamente esagerato.Per quanto riguarda le caratterizzazioni penso si debbano valutare le sfumature del carattere dei personaggi,e non la loro psicologia (anche se spesso è direttamente collegata...),e la bravura dell'autore sta proprio in questo,ovvero nel saper fruttare al meglio ciò che quel personaggio e il suo carattere possono dimostrare.E in questo Scarpa era un Maestro,sia con il mondo papero sia con quello "topesco".
                                "Ma sì Manetta! Arrestami pure! Solo questo ti mancava di combinarmi nella tua carriera!"
                                (da "Topolino e la Dimensione Delta")

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)