Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Guido Martina

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Rud Kaminski
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 295
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Guido Martina
    Risposta #750: Mercoledì 8 Ott 2014, 22:22:17
    Certo, se bisognasse scegliere un Martina odierno io punterei il dito su Vitaliano, certe battute sono veramente simili.

    Per me rimane un grande sceneggiatore, violenza o non-violenza  ;)

    *

    La Spia Poeta
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (2)

    • *****
    • Post: 2307
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Guido Martina
      Risposta #751: Mercoledì 8 Ott 2014, 22:25:27
      Per me il difetto di Martina era la caratterizzazione: poi, se penso che quelli non sono i personaggi della famiglia dei paperi, le sue storie sono belle. Però quelli sono i paperi...

      *

      pkthebest
      --
      PolliceSu   (2)

      PolliceSu   (2)
        Re: Guido Martina
        Risposta #752: Mercoledì 8 Ott 2014, 22:29:19
        Il mondo è bello perché è vario: per me i paperi più paperi sono quelli di Martina!

        *

        Lucandrea
        --
        PolliceSu   (1)

        PolliceSu   (1)
          Re: Guido Martina
          Risposta #753: Mercoledì 8 Ott 2014, 22:52:42
          Il mondo è bello perché è vario: per me i paperi più paperi sono quelli di Martina!

          Soprattutto il Paperone martiniano rimane qualcosa di unico

          *

          Mightypirate
          Ombronauta
          PolliceSu   (2)

          • ****
          • Post: 793
          • Arrr!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Guido Martina
            Risposta #754: Mercoledì 8 Ott 2014, 23:28:38
            Per voi Martina era cinismo e basta??
            Guardate che sapeva essere di una sconclusionatezza che manco le danesi odierne!
            Paragonare Martina alle danesi è una leggera bestemmia. Anche nelle storie più sconclusionate il linguaggio e gli scambi fra i personaggi rendevano le storie degne di essere lette e spesso memorabili.

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu   (1)

            PolliceSu   (1)
              Re: Guido Martina
              Risposta #755: Mercoledì 8 Ott 2014, 23:56:12
              Diamo atto: agli inizissimi, alcune storie alcune storie erano peggio che scombiccherate.

              Ma poi, capiti i gusti del pubblico e confrontatosi con Barks e Gottfredson, Guidone aggiustò il tiro spostandosi più sul "realistico", senza mai rinunciare a perle di surrealtà tipo "Paperin Fracassa".

              Ma surreale non vuol dire sconclusionato. E Martina non era solo cinismo, perché, pur essendo campione assoluto di perfidia, difficilmente il suo cinismo era fine a sé stesso: la leggendaria "Zio Paperone e la campagna elettorale" è roba che i politicanti d'ogni congrega dovrebbero studiare a scuola!

              E poi, il cinismo, checché se ne pensi, non era presente in tutte le storie: alcune ne sono prive, ma non per questo sono meno godibili (Paperin Fracassa, Zio Paperone e il segreto di Vila Mistero, Topolino e i segreti di Casadiavolo).

              Martina resta sempre il riferimento del Topo di oggi, c'è poco da fare!

              *

              brigo
              Visir di Papatoa
              PolliceSu   (2)

              • *****
              • Post: 2179
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Guido Martina
                Risposta #756: Giovedì 9 Ott 2014, 14:56:46
                Anche nelle storie più sconclusionate il linguaggio e gli scambi fra i personaggi rendevano le storie degne di essere lette e spesso memorabili.

                Non mi sembra di aver detto che Martina non sapesse scrivere, ma che molte sue storie offrissero plot che oggigiorno apparirebbero indigesti. Anche nei confronti di alcune danesi odierne, sì.
                Inoltre una ottima padronanza del lessico può essere un valore aggiunto per una storia, ma da sola non può decretarne la qualità.


                *

                Evose
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 613
                • Sii onesto con te stesso
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                  • Eros Evose
                PolliceSu
                  Re: Guido Martina
                  Risposta #757: Giovedì 9 Ott 2014, 16:20:52
                  Credo che il martina degli inizi non fosse molto capace di sceneggiare un fumetto, e quindi aveva difficoltà a creare una trama coerente senza buchi di trama e ingenuità... Poi dopo qualche anno è riuscito a imparare le "regole" di sceneggiatura, fino a diventare uno dei migliori sceneggiatori italiani, come può dimostrare il ciclo di Paperinik. Poi a quanto ho capito con l'avanzare dell'età ha perso la capacità di creare storie coerenti, e negli ultimi tempi nonostante le sceneggiature venissero attribuite a lui, venivano completamente rinarrate da qualcun altro, mantenendone solo il soggetto o poco più

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 12739
                  • Mais dire Mais
                    • Online
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Guido Martina
                    Risposta #758: Giovedì 9 Ott 2014, 16:30:29
                    Poi a quanto ho capito con l'avanzare dell'età ha perso la capacità di creare storie coerenti, e negli ultimi tempi nonostante le sceneggiature venissero attribuite a lui, venivano completamente rinarrate da qualcun altro, mantenendone solo il soggetto o poco più

                    Anni fa lessi che alla fine degli anni 80, con il politically correct sempre più dominante, alcuni soggetti di Martina (comunque coerenti) non erano più accettati sia dalla redazione che dai disegnatori che dovevano illustrarli: o li rifiutavano e cercavano di 'ammorbidire' se non cambiare del tutto alcune scene o dialoghi.
                    « Ultima modifica: Giovedì 9 Ott 2014, 16:33:38 da leo_63 »

                    *

                    La Spia Poeta
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2307
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Guido Martina
                      Risposta #759: Giovedì 9 Ott 2014, 16:44:53

                      Anni fa lessi che alla fine degli anni 80, con il politically correct sempre più dominante, alcuni soggetti di Martina (comunque coerenti) non erano più accettati sia dalla redazione che dai disegnatori che dovevano illustrarli: o li rifiutavano e cercavano di 'ammorbidire' se non cambiare del tutto alcune scene o dialoghi.
                      La leggenda di De Vita nasce proprio da lì. Poi aggiungi che Martina non leggeva le sue storie, modificarle era facilissimo...

                      *

                      Rud Kaminski
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 295
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Guido Martina
                        Risposta #760: Giovedì 9 Ott 2014, 18:04:59

                        Soprattutto il Paperone martiniano rimane qualcosa di unico

                        Per non  parlare di Paperinik, quando era ancora "cattivo"...  :D

                        *

                        Mightypirate
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 793
                        • Arrr!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Guido Martina
                          Risposta #761: Venerdì 10 Ott 2014, 09:10:46

                          Non mi sembra di aver detto che Martina non sapesse scrivere, ma che molte sue storie offrissero plot che oggigiorno apparirebbero indigesti. Anche nei confronti di alcune danesi odierne, sì.
                          Inoltre una ottima padronanza del lessico può essere un valore aggiunto per una storia, ma da sola non può decretarne la qualità.

                          Però influisce non di poco sulla qualità. Anche la storia più mediocre o banale se raccontata bene ha sicuramente un valore in più...

                          *

                          Special Mongo
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1790
                          • Sapiente Martiniano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Guido Martina
                            Risposta #762: Domenica 12 Apr 2015, 22:18:33
                            Su un numero dei Maestri Disney si diceva che Scarpa aveva rifiutato un soggetto di Martina - presumibilmente di fine anni '70 - inizio anni '80 - in cui Paperone e Rockerduck si scontra vano in una gara (caccia al tesoro o similia, quindi una storia on the road) compiendo uno più nefandezze e illegalità dell'altro.
                            Qualcuno più attento di me al periodo, si ricorda se per caso questo soggetto abbia poi fatto capolino grazie ad altri disegnatori che avessero meno scrupoli di Scarpa (che forse ne aveva persino troppi)?


                            P.S. Una curiosità: brigo,  sei tu che hai assegnato commenti e voti negativi alla quasi totalità della produzione martiniana sull'Inducks?
                            Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                            *

                            brigo
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2179
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Guido Martina
                              Risposta #763: Lunedì 13 Apr 2015, 10:50:02
                              P.S. Una curiosità: brigo,  sei tu che hai assegnato commenti e voti negativi alla quasi totalità della produzione martiniana sull'Inducks?

                              No, io sull'I.N.D.U.C.K.S. non ho mai votato. :)

                              *

                              Dominatore delle Nuvole
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1481
                              • Guazzabù!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Guido Martina
                                Risposta #764: Giovedì 2 Lug 2015, 12:44:03
                                Qualcuno ha letto "tramonto a Est"? Perché ne ho localizzata una copia una su Amazon, e un pensierino ce lo farei...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)