Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Don Rosa

4922 · 382885

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

sed
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 234
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Don Rosa
    Risposta #1785: Venerdì 14 Ago 2009, 22:51:43
    But I'd love to see another writer think up another plot for Arpin Lusène.

    well, it's a very particular character, and the armour could be used in only one way...you right, a third part could be boring without a perfect plot.

    but, talking 'bout plot, you wrote a ducktales story, and you also drow a few stories not invented by you...how it is different make non-own stories?

    (maybe i've already do this question, but i can't find the post...if you had arleady answer to me, sorry for that )

    è un personaggio molto particolare, e l'armatura può essere usata in una maniera soltanto...hai ragione, può risultare noioso

    parlando di trame, hai scritto una storia di ducktales e disegnato trame di altri autori: com'è lavorare su storie non proprie?
    « Ultima modifica: Venerdì 14 Ago 2009, 23:29:46 da sed »

    *

    Brigitta MacBridge
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4733
    • Paperonuuuuccciooooo....
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Don Rosa
      Risposta #1786: Venerdì 14 Ago 2009, 22:59:18
      sed:
      >>>>ma tu HAI script non finiti! Ce ne sono alcuni sul sito web della $aga

      Ah. Okay -- ancora problemi con la lingua. Uno "script" è una storia completa. Non una pagina o due. Tu ti riferisci a scene scartate, pagine di script non utilizzate, tolte dallo script di una storia finita. Qualcuno potrebbe scrivere un'altra storia e usare alcune delle mie scene scartate, ma non so se si adatterebbero ad un'altra storia, e non sono sicuro perché dovrebbero voler usare sequenze che io e l'editore avevamo deciso non essere buone.
      Ma tu citi la sequenza non utilizzata in cui c'era Nonna Papera, ancora giovane, anche lei a Dawson nel 1898, che conduce un ristoronte economico. Certo, qualcuno potrebbe prendere quell'idea dalle pagine scartate. Credo che quello che decidemmo non fosse che quelle pagine "non erano buone"... decidemmo che "non erano ABBASTANA buone"  per quel momento drammatico della vita di Paperone.  

      >>>>>e per "trame non concluse" intendo storie che hanno un finale aerto (come il cavaliere nero: sarebbe facile per una latro artista restituire ad Arpin Lusène la sua pericolosa arma e fare la terza parte della storia...)

      Okay -- quello non è una "trama non conclusa". Quello sarebbe un seguito per una storia conclusa. Ogni volta che ho usato il Cavaliere Nero, c'era bisogno di fargli perdere la sua amratura Omnisolvente o avrebbe continuato ad essere una minaccia, quindi non c'era intenzione di far sembrare "non finita" quella storia. Questo è uno dei motivi per cui non sono riuscito a pensare ad altre trame per lui -- ogni storia sarebbe stata troppo simile alla precedente. Ho avuto problemi ad inventarmene anche solo DUE. Ma mi piacerebbe vedere qualche altro scrittore inventare un'altra storia per Arpin Lusène.

      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

      *

      Duck Fener
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3571
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Don Rosa
        Risposta #1787: Venerdì 14 Ago 2009, 23:03:19
        So whenever I grabbed a stack of comics to read, it might have a WDC&S with one episode of a Murry MM adventure, but I might not see the following (or previous) chapter for years as I went through those piles. Hard to follow the plot that way. But I did like his art!
        It's funny think that those stories published in America with 7-8 page for number here in Italy was published for entire. Yes, because for the storyes product here in Italy the medium number of page was 30 pages in a one number of 150 pages (more or less). And, particulary in the past was frequent story of 60 or plus page!
        About Murry, also in Italy generally we think that Murry's art was good, but someone criticize the too silly comportament of Goofy, express particulary with the hand in front of his nose.

        E' divertente pensare che quelle storie pubblicate in America in parti di 7 - 8 pagina per numero qui in Italia venivano pubblicate per intero. Si, perchè per le storie prodotte in Italia il numero di pagine era sulla 30 in un numero di 150 pagine (all'incirca).E, soprattutto nel passato, erano frequenti storie di 60 pagine e più!
        Riguardo Murry, anche in Italia generalmente pensiamo che i suoi disegni fossero buoni, ma qualcuno critica il troppo sciocco comportamento di Pippo, espresso soprattutto con la mano davanti al naso.

        (Nessun riferimento ad Alec!)

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Don Rosa
          Risposta #1788: Venerdì 14 Ago 2009, 23:13:57
          Frank:
          >>>>>Aiutami Don. La mia memoria non è mai stata molto buona ma ricordo che, nel corso della prima delle mie due visite dell'anno scorso, mi avevi raccontato una storia molto più avventurosa su quell'albo. Mettiamoci assieme e cerchiamo di ricostruire i dettagli.

          Okay... non è così avventuroa come ricordi, avevo semplicvemente omesso che nel cosro degli anni avevo perso traccia del mio UNCLE $CROOGE #1 ("La disfida dei dollari"), l'unico fra le migliai di fumetti di mia sorella da cui non ero riuscito a separarmi quando li avevo scambiati nel 1963. Avevo dimenticato di dire che, quando me ne comprai una copia molto bella 15 anni più tardi, detti la mia vecchia copia al mio migliore amico. Era l'unico altro collezionista che avessi mai incontrato a Louisville. Sapevo che l'avrebbe tenuto ed ho sempre saputo dov'era. E pensavo che lo avrei riavuto da lui quando anche lui si sarebbe comprato una copia senza il nome di una ragazza sulla copertina e senza alcuni @#$%& scarabocchi infantili dentro.
          Ma con il passare degli anni me ne dimenticai.
          Poi un giorno, alcuni anni fa (cirdo 25 anni dopo) capitò che durante una conversazione il mio amico dicesse di avere il mio vecchio $CROOGE #1. WOW! YIPPEE! POSSO RIAVERLO?!?! Ma certo, solo che dovetti comprargli un'altra copia in eccellente stato per sostituirlo. Così io riebbi la mia copia... ma la copia per sostiuirla mi costò 200-300 dollari.

          La cosa più interessante su quel mio amico che era l'unico altro collezionista di fumetti a Louisville è che siamo nati lo STESSO GIORNO nello STESSO OSPEDALE il 29 Giugno 1951. Poi non si siamo più rivisti fino al 1966, quando ci ritrovammo nella STESSA scuola superiore Cattolica privata (anche se vivevamo su parti opposte della città). Ed eravamo entrambi diventati accaniti collezionisti di fumetti in quei 15 anni di separazione.
          Che cosa vorrà dire.....?

          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          *

          Brigitta MacBridge
          Flagello dei mari
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4733
          • Paperonuuuuccciooooo....
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Don Rosa
            Risposta #1789: Venerdì 14 Ago 2009, 23:20:22
            Frank:
            >>>>>Già, lo avevi dato al "mythical" Ray Fouchée

            Si scrive Foushee... ma volevi davvero scrivere "mythical"? Significa che non esiste! Intendevi forse "legendary"?

            >>>>>Ed era quello che ti aveva fatto conoscere i giornalini Marvel e la fanzine Rocket's Blast Comicollector! E anche quel famoso negozio di fumetti in quella zona malfamata dove potevi fare gli scambi...

            Tutto corretto eccetto l'ultima parte. Io feci i miei scambi nel 1963 nel negozio di giornali usati nella parte più vecchia della città (dove era cresciuto mio padre). Ray mi fece conoscere un altro negozio di questo tipo in una parte più bella della città nel 1967



            (edit: e questa era l'ultima traduzione prima delle vacanze... godetevi il Don mentre sono via!!!)
            (this was my last translation before I went on holyday... enjoy Don's presence while I am away!!!)
            « Ultima modifica: Venerdì 14 Ago 2009, 23:24:57 da Brigitta_McBridge »
            I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

            "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

            *

            Frank
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 451
            • Non vi sapevo un tracanna! (R. Cimino)
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Don Rosa
              Risposta #1790: Venerdì 14 Ago 2009, 23:46:16
              It's spelled Foushee... but did you mean to write "mythical"? That implies he doesn't exist! Did you mean "legendary"?

              Right---probably an Italianism. I certainly didn't mean to imply he didn't exist, even though I have never met him so far. I wouldn't know about American English usage but I was using the Oxford English Dictionary's fourth listed meaning of

              MYTHICAL 4. That has acquired an idealized or exaggerated reputation on the basis of popular rumour.

              This jokingly emphatic way of referring to a person is quite common in colloquial Italian!

              Riassunto ita: pippone sul corretto uso della parola "mitico" ;)

              Citazione
              All correct facts except the last one. I did the trades back in 1963 at the used magazine store in the seedy part of town (where my father grew up). Ray introduced me to a different such shop in 1967 in a nicer part of town.

              Very interesting! Then we are correcting a minor "fact" that I (obviously mistakenly) collected in one of our 1996 interviews, where you did tell me that Ray introduced you to the shop that was in the bad area in the centre of Louisville, with drunkards and prostitutes, where your father didn't want you to go. It's on page 33 of the book. God only knows where I may have the English-language original, and whether it was an email interview or a recording, but anyway I assume I probably misinterpreted what you told me, so it's great that we now have a chance to fix it after all these years ;)

              Riassunto ita: dunque devo correggere un dettaglio di una intervista del 1996, dove riportavo (pag 33 del libro) che mi avevi detto che fu Ray a farti conoscere quel negozio nella zona malfamata di Louisville.
              Frank  (filologo disneyano)

              *

              Don Rosa
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 584
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Don Rosa
                Risposta #1791: Sabato 15 Ago 2009, 04:43:08
                Frank:
                >>>>>Then we are correcting a minor "fact" that I (obviously mistakenly) collected in one of our 1996 interviews, where you did tell me that Ray introduced you to the shop that was in the bad area in the centre of Louisville, with drunkards and prostitutes, where your father didn't want you to go.

                Well, I'm oversimplifying the whole situation since it's not important and I'm trying to not write so much. (And now I'm writing MORE as a result!)
                The used-magazine store I went to from 1963-1967 was close to downtown, close to where my father spent his childhood, and this was an area of sleezy hotels, bars, strip joints, bordellos, liquor stores, etc., etc.
                The area that the store Ray showed me in 1967 was nicer. It was still in a very poor section of town, still drunks wandering around, etc. ... but it was at least a residential area. Individual homes. However it was the BLACK (Negro) part of town -- that's why my father didn't want me to go there. That worried him more than the red-light district. When he was young, he knew not to wander into the Negro neighborhoods or he'd get beat up.
                ... all of which is off-topic. Sorry. He pushed me!

                *

                Don Rosa
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 584
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Don Rosa
                  Risposta #1792: Sabato 15 Ago 2009, 04:50:43
                  Duck Fener:
                  >>>>>we think that Murry's art was good, but someone criticize the too silly comportament of Goofy, express particulary with the hand in front of his nose.

                  Yes, that was a charming Murry oddity! I have no idea why Goofy always held that hand with all his fingers pointing back toward his nose. Like he was worried he had bad breath.
                  My other favorite Murry art quirk was when a character was walking. His pose would be leaning quite forward, with one arm far to the back, elbow bent, hand in a fist... the other arm outstretched with the palm of the hand facing forward as if the walker was afraid he would fall and had to catch himself. Or like an American football quarterback running for a touchdown, straight-arming tacklers in the face.

                  *

                  Frank
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 451
                  • Non vi sapevo un tracanna! (R. Cimino)
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Don Rosa
                    Risposta #1793: Sabato 15 Ago 2009, 08:47:50

                    riuscì a ritrovare la sua copia :o

                    me co...mplimenti! ;D

                    Hehe, chiedo scusa, avevo toppato io; così vien fuori che in realtà non c'era poi troppo da co...mplimentarsi perché la copia non aveva girato molto: era stata per tutti quegli anni nella collezione de suo migliore amico, al quale aveva dimenticato di averla data.
                    Frank  (filologo disneyano)

                    *

                    Andrea87
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6566
                    • Il terrore di Malachia!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Don Rosa
                      Risposta #1794: Sabato 15 Ago 2009, 09:52:45
                      se non vi offendete, posso tradurre un pò io, vista la mancanza dei traduttori ufficiali...


                      Frank:
                      >>>>>Then we are correcting a minor "fact" that I (obviously mistakenly) collected in one of our 1996 interviews, where you did tell me that Ray introduced you to the shop that was in the bad area in the centre of Louisville, with drunkards and prostitutes, where your father didn't want you to go.

                      Bè, ho semplificato l'intera situazione poichè non è molto importante e ho provato a riassumere. (E come risultato ora sto scrivendo di più!)
                      Il negozio che di solito frequentavo tra il 1963 ed il 1967 era vicino alla periferia, vicino a dove mio padre trascorse l'infanzia, e questa era una zona piena di hotels infimi (penso significhi questo "leezy", ndt), bar, locali per spogliarelli, bordelli, negozi di alcolici, etc., etc.
                      La zona con il negozio che Ray mi mostro nel 1967 era più carina. Era comunque in una parte povera della città, con in giro vagabondi ubriachi, etc. ... ma era comunque una zona residenziale con case singole. Comunque era il ghetto degli afroamericani -- per questo mio padre non voleva che ci andassi. Lo spaventava di più del quartiere a luci rossi. Quando era giovane, sapeva di non dover andare là, altrimenti lo avrebbero picchiato.
                      ... Tutto questo è off topic comunque. Scusate. Mi ci hanno costretto!
                      « Ultima modifica: Sabato 15 Ago 2009, 09:54:17 da andrea87 »
                      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                      *

                      Andrea87
                      Uomo Nuvola
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 6566
                      • Il terrore di Malachia!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Don Rosa
                        Risposta #1795: Sabato 15 Ago 2009, 10:09:36
                        Duck Fener:
                        >>>>>we think that Murry's art was good, but someone criticize the too silly comportament of Goofy, express particulary with the hand in front of his nose.

                        Si, questa è un'incantevole stranezza di Murry! Non so perchè Pippo tenesse sempre quella mano aperta davanti al naso. Forse era preoccupato di avere l'alito cattivo.
                        Un'altra stranezza di Murry che mi piaceva era quando un personaggio camminava. La sua posa dovrebbe essere leggermente inclinata in avanti, con un braccio indietro, il gomito piegato, la mano a pugno... L'altro braccio disteso con il palmo della mano aperto come se chi camminasse avesse paura di cadere e si proteggesse. O come un quarteback di football americano che corre per un touchdown, con le braccia distese dei placcatori in faccia.
                        « Ultima modifica: Sabato 15 Ago 2009, 10:10:26 da andrea87 »
                        Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                        *

                        Duck Fener
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3571
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Don Rosa
                          Risposta #1796: Sabato 15 Ago 2009, 10:40:14
                          Yes, that was a charming Murry oddity! I have no idea why Goofy always held that hand with all his fingers pointing back toward his nose. Like he was worried he had bad breath.
                          LOL! Is an interpretation that i've never think before!
                          My other favorite Murry art quirk was when a character was walking. His pose would be leaning quite forward, with one arm far to the back, elbow bent, hand in a fist... the other arm outstretched with the palm of the hand facing forward as if the walker was afraid he would fall and had to catch himself.
                          I've undestand what you see, like this:



                          In fact the hand open towards external is another peculiarity of Murry, but perhaps less famous.




                          LOL! E' una interpretazione a cui non avevo mai pensato prima!

                          Ho capito cosa dici, come questo:

                          In effetti la mano aperta verso l'esterno è un'altra peculiarità di Murry, ma forse meno famosa.
                          « Ultima modifica: Sabato 15 Ago 2009, 11:02:57 da Duck_Fener »

                          *

                          Pacuvio
                          Imperatore della Calidornia
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12614
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Don Rosa
                            Risposta #1797: Sabato 15 Ago 2009, 16:12:24
                            Hi, Don!

                            I see you have customized your profile... good! Why don't give it the final touch with an avatar? :P

                               

                            (identical expressions! ;D)

                            This is the way to do it: Profilo ---> Opzioni ---> Ho la mia immagine personalizzata: (select the box and insert the link) ---> Modifica Profilo... et voilà!

                             :)

                            *

                            Don Rosa
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 584
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Don Rosa
                              Risposta #1798: Sabato 15 Ago 2009, 16:17:28
                              Duck Fener:
                              >>>>>I've undestand what you see, like this:

                              Well, no, not quite. When a Murry character is walking, the outstretched palm has the fingers pointing UP, not DOWN as in that example.

                              *

                              Don Rosa
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 584
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Don Rosa
                                Risposta #1799: Sabato 15 Ago 2009, 16:22:25
                                Okay, it's the weekend when I actually LEAVE the house and go into town on errands, then do lots of yardwork. Starting now. Be back later. And I know I still have to reply to one of sed's (many!) questions.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)