Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    La fortuna di Gastone
    Venerdì 14 Set 2007, 13:19:14
    Non è giusto che Paperino è sfortunatissimo e  invece Gastone è fortunatissimo. :( :(
    Non Si potrebbe fare il contrario? ;)
    Paperina tratta sempre male Paperino per la sua Sfortuna e finisce sempre per uscire con gastone. >:( >:(
    Qual'è l'origine della fortuna diGastone? :-? :-?
    Titti :)

      Re: La fortuna di Gastone
      Risposta #1: Venerdì 14 Set 2007, 14:41:01
      Non è giusto che Paperino è sfortunatissimo e  invece Gastone è fortunatissimo. :( :(
      Non Si potrebbe fare il contrario? ;)

      In tal caso soffriremmo della situazione opposta.

      Qual'è l'origine della fortuna diGastone? :-? :-?
      Titti :)

      Se non sbaglio ci sono state varie ipotesi nel corso degli anni.



      *

      Loregbs
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 377
      • Dario Fo approved!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: La fortuna di Gastone
        Risposta #2: Venerdì 14 Set 2007, 16:38:29
        Se non sbaglio ci sono state varie ipotesi nel corso degli anni.


        Questa è una delle tante ipotesi ... ;)
        "Ma sì Manetta! Arrestami pure! Solo questo ti mancava di combinarmi nella tua carriera!"
        (da "Topolino e la Dimensione Delta")

          Re: La fortuna di Gastone
          Risposta #3: Venerdì 14 Set 2007, 20:04:19
          Per essere donrosiani: credo che la sua fortuna sia stata ereditata dalla madre Dafne

          *

          Bramo
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3214
          • Sognatore incallito
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Lo Spazio Disney
          PolliceSu
            Re: La fortuna di Gastone
            Risposta #4: Venerdì 14 Set 2007, 20:22:33
            Per essere più precisi per chi non conoscesse a fondo Don Rosa (o chi lo ama ma ha perso il passaggio evidenziato da Ciocio) il riferiemnto è alla Saga di PdP, capitolo 10, dove nella terza tavola, prima vignetta, Nonna (ancora solo Mamma) Papera sottloinea la fortuna della figlia Daphne ad aver schivato la macchina di Paperone... in questo modo Don strizzava l'occhio al lettore che sa che in futuro da quella papera nascerà Gastone come si vede dall'albero genealogico...
            Lo stesso giochetto l'autore lo fa con l'altro figlio di Elvira Coot, Quackmore, che con il suo caratteraccio unito a quello della sorella di paperone Ortensia trasmetteranno questa caratteristica a paperino, loro figlio.

              Re: La fortuna di Gastone
              Risposta #5: Venerdì 14 Set 2007, 20:26:59
              Non è giusto che Paperino è sfortunatissimo e  invece Gastone è fortunatissimo.


              Uno dei motivi fondanti del successo dei personaggi
              Io lo fermai dicendo:"De,t'arresta!
              Non infierir su questi due tapini:
              Io so che l'intenzion lor fu onesta!
              Se l'uno ha scritto versi sbarazzini
              E l'altro li ha illustrati con pupazzi
              L'han fatto per

              *

              Lory Duckis
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 425
              • Odio la frase:"sei grande per leggere topolino!"
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: La fortuna di Gastone
                Risposta #6: Venerdì 14 Set 2007, 20:48:47
                In fondo però non è colpa di Gastone se è fortunato. E poi nella maggior parte delle storie alla fine non riesce a uscire con Paperina. Lo dice anche il proverbio:
                Fortunato al gioco, sfortunato in amore
                « Ultima modifica: Venerdì 14 Set 2007, 20:49:37 da gastone95 »
                - Lory Duckis

                  Re: La fortuna di Gastone
                  Risposta #7: Sabato 15 Set 2007, 18:41:13
                  Mi dispiace cotraddirti.
                  ma in un sacco di storie gastone esce con Paperina.
                  E poi anche se non è colpa sua se è fortunato potrebbe fare meno l'antipatico con Paperino.[img]
                  Titti ;D

                  *

                  Lory Duckis
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 425
                  • Odio la frase:"sei grande per leggere topolino!"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: La fortuna di Gastone
                    Risposta #8: Sabato 15 Set 2007, 19:40:51
                    Mi dispiace cotraddirti.
                    ma in un sacco di storie gastone esce con Paperina.
                    img]
                    Titti ;D

                    non la maggioranza!
                    - Lory Duckis

                    *

                    Lory Duckis
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 425
                    • Odio la frase:"sei grande per leggere topolino!"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: La fortuna di Gastone
                      Risposta #9: Sabato 15 Set 2007, 19:41:28
                      E poi anche se non è colpa sua se è fortunato potrebbe fare meno l'antipatico con Paperino.[img]
                      Titti ;D

                      in effetti su questo hai ragione.
                      - Lory Duckis

                      *

                      Schroeder
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 363
                      • Uomo di Scienza, Uomo di Fede
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: La fortuna di Gastone
                        Risposta #10: Domenica 16 Set 2007, 14:34:07
                        Secondo me si comporta male con Paperino perchè in fondo ne è geloso... Paperino ha l'unica cosa che gli manca, cioè Paperina, e l'unica che realmente vorrebbe.
                        Come si dice, l'erba del vicino è sempre più verde
                        È così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi.

                        • ****
                        • Post: 958
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: La fortuna di Gastone
                          Risposta #11: Domenica 16 Set 2007, 23:19:19
                          Il punto è che Gastone è un individuo odioso e immorale (una definizione in parola unica sarebbe str....) e la sua rivalità/inimicizia con Paperino risale alla prima infanzia (la cosa è citata anche nelle recenti avventure di Paperotto); danneggiare e deridere il cugino disprezzato è una delle sue maggiori soddisfazioni e immagino che insidiargli la ragazza faccia parte del gioco

                          *

                          Bramo
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3214
                          • Sognatore incallito
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Lo Spazio Disney
                          PolliceSu
                            Re: La fortuna di Gastone
                            Risposta #12: Domenica 16 Set 2007, 23:27:14
                            Quoto Magnifico Snello! gastone è davvero il classico infame che vuole a tutti i costi rovinare la vita a qualcuno colpendolo nelle cose a cui più tiene... e questo che lo rende uno dei personagg più infimi che Barks poteva inventarsi... usa il dono che ha (tanta fortuna da far schifo) non solo per migliorare la vita a sè stesso ma per rinfaccialro agli altri, meglio ancora se l'altro (Donald) è la perfetta antitesi del concetto di fortuna!
                            Ma il "poverino" è semèpre più simpatico alla gente...
                            gastone è superbo, si vanta della sua fortuna e non gli dispaice che gli altri non ce l'abbiano... è gretto, quante persone così abbiamo conosciuto nella vita reale e quante ne conosceremo? Quindi Barks, creando un personaggio odioso e fastidioso ha voluto tratteggiare un tipo umano molto più frequente di quello che dovrebbe essere...
                            Vedi "Paperino e la sfida infida" e "Paperino e il tesoro dei vichinghi".

                            *

                            Paperinika
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 10525
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: La fortuna di Gastone
                              Risposta #13: Lunedì 17 Set 2007, 10:06:57
                              Quoto Magnifico Snello! gastone è davvero il classico infame che vuole a tutti i costi rovinare la vita a qualcuno colpendolo nelle cose a cui più tiene... e questo che lo rende uno dei personagg più infimi che Barks poteva inventarsi... usa il dono che ha (tanta fortuna da far schifo) non solo per migliorare la vita a sè stesso ma per rinfaccialro agli altri, meglio ancora se l'altro (Donald) è la perfetta antitesi del concetto di fortuna!
                              Ma il "poverino" è semèpre più simpatico alla gente...
                              gastone è superbo, si vanta della sua fortuna e non gli dispaice che gli altri non ce l'abbiano... è gretto, quante persone così abbiamo conosciuto nella vita reale e quante ne conosceremo? Quindi Barks, creando un personaggio odioso e fastidioso ha voluto tratteggiare un tipo umano molto più frequente di quello che dovrebbe essere...
                              Vedi "Paperino e la sfida infida" e "Paperino e il tesoro dei vichinghi".
                              Di Paperino e la sfida infida mi ha sempre fatto soffrire il finale, con Paperino sconfitto. Lì la fortuna di Gastone, oltre ad essere spropositata, è veramente odiosa, e questo si rispecchia anche sul carattere del personaggio. E' una delle poche storie in cui Gastone mi è antipatico.
                              Paperino e il tesoro dei vichinghi ce l'ho, ma viene da un vecchio topolino di mia cugina, già maltrattato quando mi arrivò... per cui non ho mai saputo come è andata a finire. Se qualcuno volesse spoilerarmi il finale, gliene sarei grata.

                              *

                              Brigitta MacBridge
                              Flagello dei mari
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4733
                              • Paperonuuuuccciooooo....
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: La fortuna di Gastone
                                Risposta #14: Lunedì 17 Set 2007, 10:43:55
                                Paperino e il tesoro dei vichinghi ce l'ho, ma viene da un vecchio topolino di mia cugina, già maltrattato quando mi arrivò... per cui non ho mai saputo come è andata a finire. Se qualcuno volesse spoilerarmi il finale, gliene sarei grata.
                                Eccoci!
                                Non sapendo da dove ti manca, facciamo un rapido riassunto del tutto:

                                Pur di liberarsi per un po' del cugino Gastone, Paperino fabbrica una finta mappa del tesoro e lo spedisce nel gelido Nord, ma poi si fa prendere dai rimorsi e parte al salvataggio assieme ai nipotini. Per giorni i quattro inseguono Gastone, cercando di rubargli la mappa senza farsi scoprire perché Paperino non vuole confessare l'inganno, ma la fortuna di Gastone finisce sempre per favorirlo e per danneggiare gli inseguitori. Dopo un passaggio da un villaggio di eschimesi che, essendo stati ingannati da Gastone, accolgono gli altri paperi in maniera tutt'altro che amichevole, Paperino finalmente raggiunge Gastone "a bordo" di un iceberg e, non vedendo altro modo di convincerlo a tornare a Paperopoli, confessa. Scoppia una lite fra i due e uno dei due kayak viene distrutto, quindi i due tirano a sorte per decidere chi potrà usare il restante per tornare a terra in cerca di aiuto. Ovviamente vince Gastone, Paperino gli chiede di portare con sé i nipoti ma questi si rifiutano di seguire il cugino. Mentre si allontana da solo dall'iceberg, Gastone nota un baluginio di oro sul fianco dell'iceberg.
                                Nei giorni successivi, Paperino e i nipoti si danno da fare per sopravvivere sull'iceberg in attesa del ritorno di Gastone. Via via che si sposta verso Sud, l'iceberg comincia a sciogliersi, rivelando una antica nave vichinga all'interno. A bordo della nave, oltre a bistecche antichissime perfettamente congelate, si trovano scudi ed altri oggetti d'oro, molto preziosi. I paperi esultano per il tesoro trovato. Ma quando arriva Gastone, rivela di aver già denunciato il ritrovamento del tesoro che pertanto gli appartiene. Scoppia una nuova lite con Paperino che si rifiuta di seguire Gastone e preferisce restare a bordo dell'iceberg. Gastone non insiste ad abbandona i cugini al loro destino dopo essersi preso tutto l'oro.
                                Il viaggio dell'iceberg prosegue e infine la nave viene liberata dai ghiacci e riprende a navigare, ma durante una tempesta affonda.  I paperi riescono a salvarsi a bordo di una piccola zattera. Infreddolito e disperato, Paperino chiede ai nipoti se sono riusciti a salvare qualcosa del contenuto della nave, e questi rispondono che l'unica cosa che si è salvata è una mappa... furioso, Paperino fa per strappare la mappa ("E' stata proprio una mappa a causarci tutti questi guai! Io ODIO le mappe!") ma i nipotini lo trattengono: si tratta di una originale mappa vichinga, e ritrae le coste del nord America: è la prova che i vichinghi hanno raggiunto l'America molto prima di Cristoforo Colombo, ed ha un valore storico molto superiore all'oro preso da Gastone. I paperi esultano, e poco dopo vengono trovati dall'equipaggio di una nave mentre ballano e cantano a bordo della zattera.


                                Si tratta di un ennesimo capolavoro del grandissimo Barks, e molte delle vignette finali meriterebbero senz'altro di entrare nell'elenco delle vignette più ricche di pathos di cui si parlava in un altro topic. Ho sempre trovato molto commovente la scena in cui Paperino, bagnato e infreddolito, esulta dicendo "Per Giove! Qualcosa forse ci abbiamo guadagnato, dopotutto!"
                                « Ultima modifica: Lunedì 17 Set 2007, 10:52:50 da Brigitta_McBridge »
                                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                *

                                Bramo
                                Dittatore di Saturno
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 3214
                                • Sognatore incallito
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                  • Lo Spazio Disney
                                PolliceSu
                                  Re: La fortuna di Gastone
                                  Risposta #15: Lunedì 17 Set 2007, 11:13:02
                                  Bella davvero la storia di Barks, perchè anche se lì Gastone mostra tutta la sua spocchia (specie nelle vignete iniziali dove costringe il cuginmo ad assistere agli esempi della sua fortuna) alla fine le cose a Paprino non vanno male, anzi...
                                  Altra apparizione che ho sempre considerat embleamtica per delineare l'arroganza di Gastone, anche se nella storia c'entra solo all'inizio, è in quella di Don Rosa "Paperino e le carte perdute di Colombo", dove all'inizio, sulla barca da pesca, quello che due vignette più tardi si rivelerà Azure Blue esclama rivolto a Gastone:"Sono anni che pago sommozzatori per trovarlo [l'elmo di Olaf]! E tu lo prendi all'amo come un pesce!"
                                  E gastone risponde:"Sono fato così! Mi detestate, vero?" con un sorriso sul becco, quasi a bearsi di tale sentimento provocato negli altri...
                                  Mi è sempre sembrato esemplare per delineare la personalità di questo personaggio.

                                  *

                                  Paperinika
                                  Imperatore della Calidornia
                                  Moderatore
                                  PolliceSu

                                  • ******
                                  • Post: 10525
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: La fortuna di Gastone
                                    Risposta #16: Lunedì 17 Set 2007, 12:01:21
                                    Eccoci!
                                    Non sapendo da dove ti manca, facciamo un rapido riassunto del tutto:
                                    ...cut...
                                    Sempre disponibile, Brigitta... come devo fare per ringraziarti? :-*

                                    Stavolta, però, ho preso un abbaglio. Questa storia mi è del tutto nuova. Eppure nella storia che pensavo che fosse c'erano Paperino e Gastone, ovviamente fortunatissimo, ed erano dei vichinghi, per cui ho subito pensato che fosse quella storia. Appena trovo il titolo lo posto.

                                    Eccola, era :Le disavventure di un papero vichingo.

                                    ... l'invito di prima è sempre valido... ::)
                                    « Ultima modifica: Lunedì 17 Set 2007, 12:04:54 da Paperinika »

                                    *

                                    jstef
                                    Brutopiano
                                    PolliceSu

                                    • *
                                    • Post: 54
                                    • KAPATONG!
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu
                                      Re: La fortuna di Gastone
                                      Risposta #17: Lunedì 17 Set 2007, 12:56:12
                                      Ricordo una bella storia in cui Paperino e QQQ vanno alla caccia di quello che credono essere il misterioso Amuleto di Gastone, che conserva gelosamente in una cassaforte.

                                      Alla fine riescono a scoprire che in realtà non lo conserva: lo nasconde, perché si tratta non di un amuleto ma di un soldino guadagnato lavorando, e del quale perciò si vergogna profondamente.

                                      In questa storia il povero Gastone, violato nella sua intimità e come "umanizzato", suscita una certa empatia :).

                                      *

                                      Brigitta MacBridge
                                      Flagello dei mari
                                      Moderatore
                                      PolliceSu

                                      • *****
                                      • Post: 4733
                                      • Paperonuuuuccciooooo....
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: La fortuna di Gastone
                                        Risposta #18: Lunedì 17 Set 2007, 14:04:46
                                        Ricordo una bella storia in cui Paperino e QQQ vanno alla caccia di quello che credono essere il misterioso Amuleto di Gastone, che conserva gelosamente in una cassaforte.

                                        Alla fine riescono a scoprire che in realtà non lo conserva: lo nasconde, perché si tratta non di un amuleto ma di un soldino guadagnato lavorando, e del quale perciò si vergogna profondamente.
                                        La storia è Paperino e l'amuleto del cugino Gastone ed è effettivamente molto bella, anche se offre una caratterizzazione di Gastone che lo mette veramente ai limiti della società civile...

                                        Citazione
                                        In questa storia il povero Gastone, violato nella sua intimità e come "umanizzato", suscita una certa empatia :).
                                        Beh, ricordo che quando lessi la storia per la prima volta pensai che "un individuo così è inadatto al vivere in una società civile". In un certo senso mi fece pena, un po' come si prova pena per i disadattati o per gli individui con disordini comportamentali. Voglio dire, posso perdonargli il suo essere sfacciatamente fortunato (mica è detto che sia colpa sua), il suo essere borioso lo rende certamente antipatico, ma il vergognarsi di aver lavorato lo rende qualcosa di peggio di un semplice antipatico: lo renderebbe un vero e proprio asociale. Se era questo che intendevi per "suscita empatia" sono d'accordo...
                                        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                        *

                                        jstef
                                        Brutopiano
                                        PolliceSu

                                        • *
                                        • Post: 54
                                        • KAPATONG!
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu
                                          Re: La fortuna di Gastone
                                          Risposta #19: Lunedì 17 Set 2007, 14:52:27
                                          Se era questo che intendevi per "suscita empatia" sono d'accordo...
                                          Mah, più o meno, in realtà ai tempi non ero arrivato a questi livelli di analisi sociologica del personaggio ;)
                                          Diciamo che, ripensandoci adesso, forse non avevo mandato giù del tutto la violazione della sua casa, della sua privacy, della sua storia personale, che avevo interpretato come una sorta di violenza...

                                          • ****
                                          • Post: 958
                                          • Nuovo utente
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: La fortuna di Gastone
                                            Risposta #20: Lunedì 17 Set 2007, 23:34:19
                                            sì, "l'amuleto" è il momento in cui Barks ci fa entrare un istante nella psicologia di Gastone e il risultato è...penoso. Brigitta ha pienamente ragione, Gastone nella sua superbia, nel suo complesso di superiorità fa pena come un attimo prima faceva rabbia (di rado mi sono identificato in Paperino come nell'attimo in cui gli balza al collo gridando "ora basta, creatura odiosa!"). E' curioso che dopo "l'amuleto", Barks abbia largamente abbandonato Gastone per lavorare essenzialmente su Paperone e Paperino. All'opposto, gli italiani hanno invece continuato a valorizzare il personaggio.

                                            A dispetto dei tentativi in senso contrario, è chiaro che la fortuna di Gastone è connaturata a lui, non esistono "cause", "tecniche" o "amuleti"; tuttavia dovrebbe essere chiaro che:
                                            -la "fortuna" è in qualche maniera collegata all'egoismo e alla superbia del personaggio e c'è una sorta di compensazione tra questi effetti
                                            - la "fortuna" non è invincibile. Con l'impegno, l'intelligenza, la tenacia e un superiore codice morale Paperino ottiene più volte la vittoria alla fine sul cugino (soprattutto nei panni di Paperinik)così come Paperino resta spesso battuto per la sua irascibilità o la precipitazione.

                                            per quanto detto finora credo siano chiare le cause del fastidio che mi dà vedere il vedere il personaggio snaturato come si è spesso visto negli ultimi 10-15 anni, in cui da una parte la fortuna di Gastone è arrivata a livelli parossistici e dall'altra si è tentato di far passare una versione "buonista" di Gastone, gentile, generoso e disponibile, tentativo che, ahimè, ormai associo automaticamente ai disegni di Held di cui mi basta vedere il Gastone per provare una fitta al fegato... :-X

                                            *

                                            jstef
                                            Brutopiano
                                            PolliceSu

                                            • *
                                            • Post: 54
                                            • KAPATONG!
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re: La fortuna di Gastone
                                              Risposta #21: Martedì 18 Set 2007, 09:54:09
                                              una versione "buonista" di Gastone, gentile, generoso e disponibile, tentativo che, ahimè, ormai associo automaticamente ai disegni di Held di cui mi basta vedere il Gastone per provare una fitta al fegato... :-X
                                              Confesso che sono tanti anni che non compro Topolino: in questo senso sono rimasto un po' indietro (leggi: al materiale che possiedo da decenni :)) e non sapevo di questa versione.
                                              Viceversa, mi avete fatto ricordare "Qui...Paperino quack!" e le letterine dei piccoli lettori, pensierini e piccole poesie in rima baciata il cui tema dominante era Paperino "simpatico perché sfortunato"...

                                              "Paperino, Paperino/
                                              non hai il becco d'un quattrino/
                                              ..."
                                              :) che tenerezza

                                              *

                                              Brigitta MacBridge
                                              Flagello dei mari
                                              Moderatore
                                              PolliceSu

                                              • *****
                                              • Post: 4733
                                              • Paperonuuuuccciooooo....
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: La fortuna di Gastone
                                                Risposta #22: Martedì 18 Set 2007, 10:01:31
                                                -la "fortuna" è in qualche maniera collegata all'egoismo e alla superbia del personaggio e c'è una sorta di compensazione tra questi effetti
                                                Non mi è chiaro in che senso intendi il legame fra queste due cose: più Gastone è egoista e superbo e più è fortunato? Oppure il contrario?
                                                Sicuramente c'è un nesso fra la fortuna e la disonestà: se Gastone agisce deliberatamente in maniera disonesta di solito ne esce punito. In "Paperino e il sentiero dell'unicorno" egli stesso ne dà una spiegazione in linea con la sua psicologia: la truffa contro Paperino è andata male perché "una truffa è una specie di lavoro" e lui non deve lavorare...

                                                Citazione
                                                - la "fortuna" non è invincibile. Con l'impegno, l'intelligenza, la tenacia e un superiore codice morale Paperino ottiene più volte la vittoria alla fine sul cugino (soprattutto nei panni di Paperinik)così come Paperino resta spesso battuto per la sua irascibilità o la precipitazione.
                                                Vero. Barks in particolare ha lavorato spesso su questo canovaccio (in effetti mi pare che nelle storie di Barks Gastone finisca quasi sempre per essere battuto da Paperino). Molto spesso Gastone ottiene una vittoria temporanea ai danni di Paperino (e molti autori italiani - Martina in testa - avrebbero chiuso la storia a questo punto), ma la storia subisce un colpo di scena finale che conferisce a Paperino la meritata ricompensa, spesso superiore a quella di Gastone. Da notare, però, che Gastone conserva ugualmente quanto aveva immeritatamente guadagnato... quindi la sua fortuna funziona comunque, pur non conferendogli la vittoria totale su Paperino.
                                                « Ultima modifica: Martedì 18 Set 2007, 10:02:04 da Brigitta_McBridge »
                                                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                  Re: La fortuna di Gastone
                                                  Risposta #23: Mercoledì 19 Set 2007, 18:59:40
                                                  Comunque si può fare una storia con Gastone e la sua fortuna senza usare o mettere in evidenza le sue qualità (infime o elevate che siano) morali.
                                                  Chi si ricorda quella storia in cui Paperone prendeva un pò della fortuna di Gastone, la metteva in lattina e la distribuiva sul mercato?
                                                  Io lo fermai dicendo:"De,t'arresta!
                                                  Non infierir su questi due tapini:
                                                  Io so che l'intenzion lor fu onesta!
                                                  Se l'uno ha scritto versi sbarazzini
                                                  E l'altro li ha illustrati con pupazzi
                                                  L'han fatto per

                                                  *

                                                  Schroeder
                                                  Sceriffo di Valmitraglia
                                                  PolliceSu

                                                  • ***
                                                  • Post: 363
                                                  • Uomo di Scienza, Uomo di Fede
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: La fortuna di Gastone
                                                    Risposta #24: Giovedì 20 Set 2007, 10:46:52
                                                    Zio Paperone e la fortuna in lattina (http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2241-1).
                                                    Era divertente perchè il colpo di fortuna ottenuto dai paperopolesi aprendo la lattina, subito veniva annullato da un evento sfortunato per una sorta di legge di compensazione naturale che Gastone non subiva, vista la dose illimitata di fortuna.
                                                    Nel periodo in cui le lattine erano in vendita, Gastone era in vacanza a spese di Zio Paperone... :)
                                                    È così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi.

                                                    *

                                                    Giona
                                                    Visir di Papatoa
                                                    PolliceSu

                                                    • *****
                                                    • Post: 2618
                                                    • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: La fortuna di Gastone
                                                      Risposta #25: Giovedì 20 Set 2007, 12:14:29
                                                      Per me il fatto che Gastone goda sempre di una fortuna sfacciata e che grazie a questa ottenga anche delle vittorie immeritate è una cosa che fa parte del personaggio e che non si può tralasciare senza snaturarlo. Perciò, troppe storie in cui Paperino si prende una rivincita su Gastone rischiano di essere nocive. Vanno meglio quelle in cui un'occasione fortunata capitata a Gastone si trasforma in un beneficio ANCHE per Paperino.
                                                      "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                                                      *

                                                      Brigitta MacBridge
                                                      Flagello dei mari
                                                      Moderatore
                                                      PolliceSu

                                                      • *****
                                                      • Post: 4733
                                                      • Paperonuuuuccciooooo....
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu
                                                        Re: La fortuna di Gastone
                                                        Risposta #26: Giovedì 20 Set 2007, 12:20:12
                                                        Per me il fatto che Gastone goda sempre di una fortuna sfacciata e che grazie a questa ottenga anche delle vittorie immeritate è una cosa che fa parte del personaggio e che non si può tralasciare senza snaturarlo. Perciò, troppe storie in cui Paperino si prende una rivincita su Gastone rischiano di essere nocive.
                                                        Infatti. Da piccola odiavo le storie in cui vinceva Gastone e Paperino aveva la peggio, ma mi dicevo che servivano per godermi di più le eccezioni in cui invece le cose andavano bene...  :) se la vittoria di Paperino diventa la regola e non più l'eccezione, la cosa perde di gusto.  :-/
                                                        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                          Re: La fortuna di Gastone
                                                          Risposta #27: Sabato 22 Set 2007, 09:51:01
                                                          Anchio odiavo quelle storie perchè adoravo il catastrofico Paperino. ;D ;D >:( >:(
                                                          Titti [smiley=2vrolijk_08.gif] [smiley=2vrolijk_08.gif]

                                                            Re: La fortuna di Gastone
                                                            Risposta #28: Sabato 22 Set 2007, 13:35:21
                                                            si è tentato di far passare una versione "buonista" di Gastone, gentile, generoso e disponibile, tentativo che, ahimè, ormai associo automaticamente ai disegni di Held

                                                            Fu proprio Held a disegnare la prima storia dei Duckis, in cui Gastone appariva non solo demoralizzato e impaurito, ma addirittura pasticcione e occasionalmente fortunato e in cui un classico nerd all'università gli fregò la ragazza.
                                                            Qualcosa di momentaneo visto che a fine storia trovò così tanti portafogli da aver bisogno di 2 portatrici per trasportarli tutti.
                                                            Io lo fermai dicendo:"De,t'arresta!
                                                            Non infierir su questi due tapini:
                                                            Io so che l'intenzion lor fu onesta!
                                                            Se l'uno ha scritto versi sbarazzini
                                                            E l'altro li ha illustrati con pupazzi
                                                            L'han fatto per

                                                              Re: La fortuna di Gastone
                                                              Risposta #29: Sabato 22 Set 2007, 13:42:12
                                                              Per me il fatto che Gastone goda sempre di una fortuna sfacciata e che grazie a questa ottenga anche delle vittorie immeritate è una cosa che fa parte del personaggio e che non si può tralasciare senza snaturarlo. Perciò, troppe storie in cui Paperino si prende una rivincita su Gastone rischiano di essere nocive. Vanno meglio quelle in cui un'occasione fortunata capitata a Gastone si trasforma in un beneficio ANCHE per Paperino.

                                                              Sono perfettamente d'accordo! ;)

                                                              La prima storia dei Duckis è Arriva Crunk Concina / Held vero? Bè alla fine però Gastone ritorna il solito fortunato, ma almeno Paperino è felice :)

                                                               

                                                              Dati personali, cookies e GDPR

                                                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)