Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

L'abbonamento più lungo e fedele

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

JohnnyY
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 146
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    L'abbonamento più lungo e fedele
    Martedì 8 Mag 2012, 10:22:01
    [size=12]
    Da quanto tempo siete fedeli lettori ed ininterrotti acquirenti/abbonati del Topo?  :)
    Un ritratto degli amanti del libretto con le orecchie nere!

    Comincio da me.
    Il primo numero che ho letto, all'età di circa 10 anni, è stato il 1716 (16 ottobre 1988).
    Il primo numero personalmente acquistato in edicola è stato il 1719 (6 novembre 1988).
    Il primo numero in abbonamento fu il 1971 (5 settembre 1993).
    Da allora ad oggi (mentre scrivo siamo al 2945) l'abbonamento è ininterrotto da quasi vent'anni.

    E voi?
    Qual'è al vostra esperienza?
    [/size]

    La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

    *

    Sir Top de Tops
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1012
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: L'abbonamento più lungo e fedele
      Risposta #1: Martedì 8 Mag 2012, 13:13:16
      i primi topolini che ho comperato risalgono al 1986 (anno),l'abbonamento l'ho fatto qualche tempo dopo, non ricordo di preciso, ma mi pare ci fosse un orologio da polso come regalo :)
      « Ultima modifica: Martedì 8 Mag 2012, 13:14:52 da Sir_Top_de_Tops »



        Re: L'abbonamento più lungo e fedele
        Risposta #2: Martedì 8 Mag 2012, 13:16:28
        Il primo numero che ho letto è stato il n. 1794, il primo che ho personalmente comprato e da cui è iniziata la mia collezione è stato il n. 1951, ho iniziato l'abbonamento con il n. 2105 e finito con il n. 2211, ho ricominciato a comprare settimanalmente il Topo col n. 2841.

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12740
        • Mais dire Mais
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: L'abbonamento più lungo e fedele
          Risposta #3: Martedì 8 Mag 2012, 15:02:14

          I primi numeri che ho letto (o solo per guardare le vignette) saranno intorno al 600/650 e purtroppo i miei genitori all'epoca non pensarono di farmi l'abbonamento ed anche io stranamente non lo proposi mai pur essendo allora molto accattivante con tutti i regali che facevano agli abbonati (anni fine 60 / inizi 70).
          Abbandonato il Topo agli inizi degli anni 80, l'ho ripreso saltuariamente nei 90 fino ad abbonarmi per la prima volta (meglio tardi che mai!) circa tre anni fa, visto che mi ero reso conto che ero tornato a comprare il libretto cosi spesso che economicamente mi conveniva. Peccato che oggi gli abbonati non sono così privilegiati come lo erano tanti anni fa.

          *

          New_AMZ
          Sapiente Ciminiano
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 8082
          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: L'abbonamento più lungo e fedele
            Risposta #4: Martedì 8 Mag 2012, 15:41:52
            Il primo acquistato da me è il 1555.
            Il primo che ricordo di aver letto è il 1447. Era al mare e l'aveva comprato mio cugino.
            Il primo ricevuto come abbonamento è il 1565. L'abbonamento l'ho poi fermato, dato che le poste lo consegnavano molto in ritardo, con il 1890. L'abbonamento è stato fatto ripartire, a nome di mio padre, dal 2042 (circa). Attualmente restano circa 60 numeri da spedire.
            Inoltre, sono abbonato anche alla versione digitale dal numero 2917 (non ho Ipad e simili quindi lo leggo sul PC) e, se non rinnoverò, scadrà con il 2951.
            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

            *

            JohnnyY
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 146
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: L'abbonamento più lungo e fedele
              Risposta #5: Martedì 8 Mag 2012, 19:06:29
              E' fantastico notare che molti ricordano il primo numero letto!
              Pensavo capitasse a pochi, e invece scopro che ... il primo Topo non si scorda mai! :-)

              La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

              *

              PaoloPapero
              Giovane Marmotta
              PolliceSu

              • **
              • Post: 180
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: L'abbonamento più lungo e fedele
                Risposta #6: Martedì 8 Mag 2012, 20:59:28
                il primo numero letto sara' stato intorno al 950,ma dire letto non e' corretto in quanto ricordo che agli inizi "vedevo" solo le storie.
                Poi un giorno,sara' stato il 1975 o 1976 mi sono accorto che guardando i disegni riuscivo anche a leggere i baloon ma non so' assolutamente dire che storia fosse.Di quel giorno ricordo anche la postura in poltrona,e la stanza di casa.Era appena prima di pranzo.
                Da li' in poi leggevo gli albi ogni volta che mio padre mi prendeva il topo,o i classici o gli albi o gli almanacchi(non saprei dire perche' ma odiavo l'almanacco non mi piaceva proprio) di Topolino.Ricordo il Classico 1 2° serie che scambia poi con il Grande classico 1 che ancora possiedo.
                Abbonamento solo 1 anno per premio promozione (1980/1981) poi letti quasi tutti sino a circa il 1950.
                Poi stop ,passato ai Bonelli.
                Da 3 anni a questa parte compero solo i numeri blisterati per puro piacere personale di collezione,l'Anni d'oro per rivedere le storie di gioventu' che non mi ricordo piu' e Tesori.Le storie di oggi proprio non le digerisco.
                W Pezzin e il Cavazza degli anni 70 opere d'arte allo stato puro!
                Attenti al mio doppio ditirambo antero-posteriore

                *

                JohnnyY
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 146
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: L'abbonamento più lungo e fedele
                  Risposta #7: Martedì 8 Mag 2012, 22:06:56
                  ... che dire, sono emozionato!
                  E' bello vedere che certi ricordi e certe sensazioni sono comuni anche ad altri...!


                  ... Di quel giorno ricordo anche la postura in poltrona,e la stanza di casa.Era appena prima di pranzo.

                  Incredibile!
                  Anch'io ho avuto un "colpo di fulmine" così!
                  Ricordo quella bella giornata di sole e la stanza in cui mi appartai per "divorarmi" letteralmente il Topo!
                   ;)

                  ... W Pezzin e il Cavazza degli anni 70 opere d'arte allo stato puro!
                  E come non concordare?
                  Onore a Sua Maestà Cavazzano!
                  Io ci metterei anche i tratti felici, decisi e zampillanti di Massimo De Vita.

                  La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

                  *

                  OkQuack
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu   (3)

                  • *****
                  • Post: 2395
                  • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: L'abbonamento più lungo e fedele
                    Risposta #8: Mercoledì 9 Mag 2012, 02:18:23
                    Essendo nato nel 1985 i numeri che sfogliavo da piccolo andavano più o meno tra il 1600 e il 1700.
                    Ricordo diverse copertine e diverse storie (chiaramente non sapevo ancora leggere ma i disegni mi colpivano particolarmente!).
                    Come non citare il numero 1700 (tutte quelle varietà spettacolari di pesci,quell'abisso sottomarino così variegato e curioso...semplicemente inciso nella mia memoria!).Altre storie che ricordo furono La tragica avventura di Paperon Dè Paperozzi (probabilmente perchè all'epoca il personaggio televisivo di Fantozzi era molto in voga) e Topolino e l'incredibile mondo tic-tac ecc...
                    Tuttavia ho iniziato a collezionare il Topo a partire dal 1994 (sottoscrissi anche un abbonamento semestrale che ottenni tramite una promozione su un prodotto alimentare ma non ricordo esattamente quale) per poi fermarmi un paio d'anni dopo.
                    Da qualche anno a questa parte ho ricominciato a collezionare il Topo e penso di abbonarmi a breve. ;)


                    *

                    paperinik87
                    Brutopiano
                    PolliceSu   (1)

                    • *
                    • Post: 51
                    • papersera il gionale dei paperi
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: L'abbonamento più lungo e fedele
                      Risposta #9: Mercoledì 9 Mag 2012, 11:48:50
                      ciao io sono un caso a parte seguo il mondo disney dal 1993 però ho avuto vari fasi :
                      1993-2001 solo Topolino poi  Pk e i seguiti,  e poi dal 2005 -2007 Mega e 2008-2012 Paperino  
                      come vedete da ragazzo seguivo Il settimanale  poi sono passato ai mensili

                      ot comunque vedo che paperino  speriamo in bene è migliorato secondo me nell'ultimo anno

                      *

                      Paperone 96
                      Gran Mogol
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 551
                      • utente semi-nuovo,comprato d'occasione
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: L'abbonamento più lungo e fedele
                        Risposta #10: Mercoledì 9 Mag 2012, 14:17:33
                        Bei tempi... :)
                        Ricordo benissimo la prima storia letta (o meglio, che mi lesse mia zia) : Zio Paperona e il rimbombo lunare , storia di cui ero fissato. Il giornalino (poi regalatomi) è questo ( LINK )

                        Per conto mio, la prima storia che lessi fu Zio Paperone e la lana vulcanica
                        E il primo giornalino fu questo (cosa non darei per riaverlo...) ( LINK )

                        Dopodichè, iniziai a leggere pian piano tutti i classici che mia zia aveva a spezia (erano "doppioni", ora mi sono giunti in "eredità" :) ) senza mai comprare nulla, finchè non ascoltai una pubblicità in TV che parlava dei gadgets con topolino. Fu così che iniziai a comprarli, pian piano, ma mai in modo stabile. Diciamo che ogni volta che vendevano i gadgets io mi facevo sentire, ma per leggere storie usufruivo spesso , appunto, di quelli di mia zia.
                        Poi col tempo iniziai a comprare altre testate, ebbi una fase di 3-4 mesi dove non comprai altro che grandi classici, classici e Paperinik.

                        Proprio a causa di questa mia "altalenanza" non ho mai sottoscritto un abbonamento.

                        Non compro un giornalino da un sacco di tempo, perchè sono "impegnato" a leggere tutti quelli che mi sono stati regalati, appunto, da mia zia :D
                        « Ultima modifica: Mercoledì 9 Mag 2012, 14:18:34 da Alessandro_Centi »


                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)