Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Il quiz scientifico

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Miriam
Uomo Nuvola
PolliceSu

  • ******
  • Post: 7530
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Il quiz scientifico
    Risposta #45: Giovedì 29 Gen 2015, 21:50:42
    tasso.
    « Ultima modifica: Giovedì 29 Gen 2015, 21:55:43 da miriam »

    *

    feidhelm
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4777
    • Fizz! Snarl!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Il quiz scientifico
      Risposta #46: Giovedì 29 Gen 2015, 21:51:31
      Il ratele?
               
      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

      *

      Sergio di Rio
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (3)

      • ****
      • Post: 1785
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re: Il quiz scientifico
        Risposta #47: Venerdì 30 Gen 2015, 11:40:05
        Il ratele?

        Eccolo!

        Il ratele, o tasso del miele o mellivora, è famoso per il suo carattere davvero fuori dal comune.

        All'apparenza goffo e innocuo, questo animale da la caccia ai cobra e vince perchè, semplicemente è immune al veleno.
        Come suggerisce il nome è anche ghiotto di miele, per cui distrugge alveari e se ne ciba con noncuranza poichè la sua pellaccia dura lo protegge dalle punture di un intero sciame di api!

        Insomma è un vero duro, ma la cosa che lo rende particolare è il suo coraggio senza eguali.
        Piuttosto aggressivo, attacca chiunque e soprattutto non ha paura di niente.
        Temerario fino all'incoscienza, è stato visto contrattaccare contro iene, leopardi, perfino leoni, e spesso riesce a metterli in fuga. Anche se messo alle strette, circondato da bestie enormemente più grandi, combatte fino alla morte.
        Non si arrende mai e soprattutto non conosce il disonore della fuga, neanche di fronte al pericolo peggiore.

        Per questo sottolineavo il fatto della paura; tutti gli altri animali, anche molto aggressivi, si spaventano.
        Il leone, che viene spesso indicato come simbolo di coraggio, se può se ne scappa a zampe levate (anche di fronte al tasso del miele a volte), e anche i grossi erbivori spesso si fanno prendere dal panico.

        Il tasso del miele invece è considerato l'animale più coraggioso del mondo.

        Insomma il vecchio modo di dire è sbagliato, altro che "coraggio da leone" si dovrebbe dire "coraggio da ratele"...anche se suona male e l'aspetto è meno nobile. ;)

        « Ultima modifica: Venerdì 30 Gen 2015, 11:43:09 da Sergio_di_Rio »

        *

        feidhelm
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 4777
        • Fizz! Snarl!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Il quiz scientifico
          Risposta #48: Domenica 1 Feb 2015, 21:53:05
          Come quiz scientifico, vi propongo questo rebus del valido enigmista alois (il matematico Luigi Orsina).
          Oh, un piccolo particolare: è difficilissimo :P
          A voi ;D

          « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2015, 21:53:34 da feidhelm »
                   
          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

          *

          feidhelm
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4777
          • Fizz! Snarl!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Il quiz scientifico
            Risposta #49: Lunedì 2 Feb 2015, 23:44:42
            Comincio gli aiutini dando la prima lettura:

            3 2 4 1 1 1 5 1 1 = 7 12
                     
            In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

            *

            Sergio di Rio
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1785
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Il quiz scientifico
              Risposta #50: Martedì 3 Feb 2015, 19:09:17
              Comincio gli aiutini dando la prima lettura:

              3 2 4 1 1 1 5 1 1 = 7 12

              Ne so quanto prima :P

              Allora presumo siano i nomi delle stelle da utilizzare...ho provato a cercare con le coordinate celesti, ma per HD 339479 da una stella nella costellazione della Volpetta...ma è senza nome! :-/

              Così come la seconda nella costellazione di Ercole...
              « Ultima modifica: Martedì 3 Feb 2015, 19:10:57 da Sergio_di_Rio »

              *

              Copernico Pitagorico
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1556
              • Great yakow horns!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Il quiz scientifico
                Risposta #51: Martedì 3 Feb 2015, 19:15:48
                Ma una non è Polaris?
                Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                 

                *

                Sergio di Rio
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1785
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Il quiz scientifico
                  Risposta #52: Martedì 3 Feb 2015, 19:33:49
                  Ma una non è Polaris?

                  Non credo, Polaris è fuori dall'immagine, sulla punta del timone dell'Orsa Minore.

                  Alle coordinate indicate da due anonime stelle nelle due costellazioni di cui sopra.
                  E' davvero difficile in effetti, non credo si abbia a che fare con stelle conosciute...

                  Anzi, per precisare e dirlo più scientificamente, HD ecc. non è esattamente il punto in cui si trova ma credo la denominazione dell'astro. Se qualcuno è esperto di queste cose mi corregga se ho scritto una scemenza.
                  « Ultima modifica: Martedì 3 Feb 2015, 19:37:22 da Sergio_di_Rio »

                  *

                  Copernico Pitagorico
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1556
                  • Great yakow horns!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Il quiz scientifico
                    Risposta #53: Martedì 3 Feb 2015, 19:37:37

                    Non credo, Polaris è fuori dall'immagine, sulla punta del timone dell'Orsa Minore.

                    Alle coordinate indicate da due anonime stelle nelle due costellazioni di cui sopra.

                    E' davvero difficile in effetti, non credo si abbia a che fare con stelle conosciute...
                    Ah si è vero non avevo letto! Le stelle ignote
                    Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                     

                    *

                    feidhelm
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4777
                    • Fizz! Snarl!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Il quiz scientifico
                      Risposta #54: Martedì 3 Feb 2015, 19:51:03
                      Secondo aiutino: quello che dovete cercare sono la magnitudo e la classe spettrale delle stelle in questione (il cui nome è quello lì, non ne hanno altro :P)
                               
                      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                      *

                      Sergio di Rio
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1785
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Il quiz scientifico
                        Risposta #55: Martedì 3 Feb 2015, 20:33:27
                        Allora...

                        Per HD339479 abbiamo :

                        Magnitudo : 8.50
                        Classe spettrale : GOV

                        Per HD154760 invece :

                        Magnitudo : 8.67
                        Classe spettrale : G2V

                        E poi abbiamo "S34" e "Henun 3".

                        Tutto questo evidentemente significa qualcosa...ma non ho la più pallida idea di cosa :D

                        Mi sa che servono altri aiutini...

                        *

                        feidhelm
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4777
                        • Fizz! Snarl!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Il quiz scientifico
                          Risposta #56: Martedì 3 Feb 2015, 22:37:51
                          Allora...

                          Per HD339479 abbiamo :

                          Magnitudo : 8.50 [ch8771]9
                          Classe spettrale : G

                          Per HD154760 invece :

                          Magnitudo : 8.67 [ch8771]9
                          Classe spettrale : G

                          E poi abbiamo "S34" e "Henun 3".

                          Queste due hanno uguale magnitudo ma classe spettrale diversa, trovate quella e poi vi aiuterò ancora ;)

                                   
                          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                          *

                          feidhelm
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4777
                          • Fizz! Snarl!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Il quiz scientifico
                            Risposta #57: Sabato 7 Feb 2015, 21:20:59
                            Bene, visto che siete troppo pigri per trovare che S34 e Henun3 sono di classe spettrale S, ve lo dico io :P

                            Riepilogando: la magnitudo per tutte e quattro è circa 9, le classi spettrali sono S o G.
                            Visto che vi ho dato la prima lettura (3 2 4, 1 1 1, 5 1 1 = 7 12) ora avete tutto quello che vi serve per risolvere ;)

                            e vi ho messo pure due virgole in prima lettura per facilitarvi, più di così ve lo dico direttamente :P )
                            « Ultima modifica: Sabato 7 Feb 2015, 21:23:08 da feidhelm »
                                     
                            In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                            *

                            Sergio di Rio
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1785
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Il quiz scientifico
                              Risposta #58: Mercoledì 11 Feb 2015, 18:20:11
                              Mi sa che serve altro per risolverlo... ;)

                              *

                              feidhelm
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4777
                              • Fizz! Snarl!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Il quiz scientifico
                                Risposta #59: Mercoledì 11 Feb 2015, 21:54:20
                                Ma sapete cosa vuol dire prima lettura? ::)
                                         
                                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)