Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK - Il raggio nero

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

pkthebest
--
PolliceSu   (1)

PolliceSu   (1)
    Re: PK - Il raggio nero
    Risposta #270: Giovedì 26 Nov 2015, 15:02:16
    Spoiler: mostra
    La scena in cui Pikappa pensa che anche Moldrock conosce i suoi pensieri nel terzo episodio non l'ho capita molto. Per favore chiedo agli esperti Pker di spiegarmela. Grazie.

    Quale scena, scusa? Moldrock sente le voci dell'Orda, e Paperinik quella del Custode!

    Artibani dice che è solo un omaggio, allora? Quello stesso Artibani per cui, quando scrisse "Belgravia torna prima di quel che crediate", fu opportuno negare ogni coinvolgimento di Doubleduck, e che poi venne bollato come il maggior troll del forum, quando poi leggemmo la storia di DD con Belgravia?

    Allora ci ho beccato alla grandissima! ;D ;D

    *

    Castyano
    Gran Mogol
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 602
    • Tripomponato
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: PK - Il raggio nero
      Risposta #271: Giovedì 26 Nov 2015, 15:44:40
      Non ho capito un passaggio: se i due gargoyle possono creare i varchi per Paperopoli, come ha fatto ad arrivare nel nostro mondo l'Evroniano del primo episodio?
      "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

      *

      pkthebest
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: PK - Il raggio nero
        Risposta #272: Giovedì 26 Nov 2015, 15:46:31
        Non ho capito un passaggio: se i due gargoyle possono creare i varchi per Paperopoli, come ha fatto ad arrivare nel nostro mondo l'Evroniano del primo episodio?

        Perché un varco si è semiaperto in conseguenza dell'arrivo della DT, degli attacchi di Moldrock e del caos che si è creato, dal quale l'Evroniano fugge, mentre qualcuno invece invia messaggi di richiesta d'aiuto!

        *

        camera_nøve
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1130
        • Bentornati al The Fisbio Show!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: PK - Il raggio nero
          Risposta #273: Giovedì 26 Nov 2015, 16:21:52
          Terminata la lettura di questa storia, ma che storia ragazzi!!
          Finalmente mi sono sentito a casa, l'ultimo episodio è stato l'apoteosi per un Pker di vecchia data, c'era tutto il mash-up di una grande storia di PKNA ma proprio TUTTO! :)

          Il Raggio Nero è riuscito a raggiungere i livelli di molte storie di PKNA, non da meno è stato Potere e Potenza (che reputo già molto meritevole) ma a cui era mancata la ciliegina sulla torta, quest'ultima si è rivelata ricca di spunti e massima curiosità per il futuro del pikappero. ;)

          Tolta la parte centrale ricca di spiegazioni l'azione vera è diventata la reale protagonista, poi il finale ha convinto alla grande rilanciando a scenari inimagginabili, bene bene bene :)


          Una sola piccola osservazione già scritta nel mio precedente intervento su cui prendo ulteriore spunto appoggiandomi alla riflessione di Generale Westcock:

          Devo dire un'altra cosa su Il Raggio Nero. A me Moldrock come cattivo non è piaciuto: naturalmente è disegnato splendidamente, ha una storia alle spalle e un conflitto "interiore" permanente che lo rende interessante ma, per il mio gusto, è troppo...eccessivo: non ha nulla a che vedere con la raffinata cattiveria di un colto intellettuale come Gorthan o con la subdola perfidia di uno Zoster, ma forse io sono troppo condizionato dalla mia passione per PKNA e per PK2.


          Quoto in tutto e per tutto le tue dichiarazioni, nonostante questo mio cruccio mentale l'alta qualità della storia ha messo in secondo piano la figura non piacente di Moldrock che però in questa ultima parte non mi è dispiaciuto affatto, dovrà essere bravo Artibani a lavorarci bene mantenendo il personaggio nello spirito delle avventure pikappiche.


          Infine non mi resta che fare i complimenti al trio Artibani-Pastrovicchio-Monteduro per questa perla, la scena di Paperino con Qui Quo e Qua rimarrà tra le vignette più belle di sempre viste su Topolino.
          « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 16:22:47 da ereduz »
          "Anche io una volta ero curioso..."

          Il mio canale YouTube  dedicato ai fumetti Disney: The Fisbio Show 

          Il mio nuovo canale Twitch: https://www.twitch.tv/TheFisbioShow

          @instafisbio su Instagram

          *

          Gancio
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3193
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: PK - Il raggio nero
            Risposta #274: Giovedì 26 Nov 2015, 16:59:42
            Secondo me Artibani ha idee più originali sulla situazione che vuole lasciare al termine della sua quadrilogia.

            Nel caso ritornasse Uno, mi chiedo come sarebbe gestito il suo rapporto con Hicks.
            Inoltre, visto che le IA non muoiono, che fine farà Hicks nel futuro? Nei futuri che conosciamo non ce n'è traccia...
            Ecco, è tutto questo che mi lascia molto perplesso.

            Da un lato Uno ed Everett devono tornare, se si vuol rispettare la continuity... è vero che nel frattempo puoi fargli fare millemila cose, puoi farli diventare chi ti pare, ma alla fine i conti devono comunque tornare, e loro due pure. Sempre che Artibani non stia progettando di allontanarsi dalle origini per creare un prodotto "nuovo"... (ed è l'ipotesi che più temo onestamente).

            Dall'altro mi domando come verrà gestito il rapporto fra Uno e la nuova I.A., che sembra ormai chiaro prenderà il posto del buon vecchio Uno al fianco di Pk: se non si vuol invalidare tutto quanto sappiamo del futuro (dalle "parti ed il tutto" in poi), è chiaro che Uno deve ritornare nella sua immobile staticità della torre ed Hicks... boh, lui non dovrebbe nemmeno arrivare a quel periodo.

            Quoto, inoltre, le considerazioni su Moldrock: non mi è piaciuto all'inizio - e continua a non piacermi - principalmente nella sua caratterizzazione grafica, abbastanza estranea ai canoni dei villain pikappici e più da fumetto americano; senza contare che, a parte la sua storia pregressa, comunque interessante, trovo esagerata la sua "quasi onnipotenza", insomma stiamo pur sempre parlando di un personaggio capace di plasmare la materia! Nemmeno Xadhoom arrivava a detenere un potere cosi elevato, eccezion fatta per la possibilità del farsi saltare in aria con qualche leggera conseguenza cosmica... ed anche li, eravamo comunque in presenza di un potere più ipotetico che reale, perchè l'uso avrebbe messo fine al personaggio (ed infatti ciò è avvenuto solo in chiusura della sua vicenda personale), mentre le sue abilità Moldrock le sfrutta appieno o quasi, non sappiamo quanto in la possa spingersi, in ogni scontro.
            Tritumbani fritti!

              Re: PK - Il raggio nero
              Risposta #275: Giovedì 26 Nov 2015, 17:02:24
              Confermo il difficoltoso scorrimento del pistone ruota anteriore sinistra, ho risolto dando una mini-limata al pistoncino e non si vede nemmeno il ritocco 8-) comunque ho la malsana idea di prendermi il pk robot e ridipingerlo modello "custode 2.0" prestato a PK per il finale :-P

              Attento, perché la mano sinistra è a forma di spararaggi, non di mano! Quindi non so se ne valga la pena!

              Forse, e dico forse, potrebbe valere di più fare un robot con sfumature e colori realistici, intendo opachi su primer nero? io, sono onesto, non lo farei, perché poi la tentazione di dare un po' di colore anche alla "motoretta" verrebbe da sola... ;) ;)

              Ecco, è tutto questo che mi lascia molto perplesso.

              Da un lato Uno ed Everett devono tornare, se si vuol rispettare la continuity... è vero che nel frattempo puoi fargli fare millemila cose, puoi farli diventare chi ti pare, ma alla fine i conti devono comunque tornare, e loro due pure. Sempre che Artibani non stia progettando di allontanarsi dalle origini per creare un prodotto "nuovo"... (ed è l'ipotesi che più temo onestamente).

              Dall'altro mi domando come verrà gestito il rapporto fra Uno e la nuova I.A., che sembra ormai chiaro prenderà il posto del buon vecchio Uno al fianco di Pk: se non si vuol invalidare tutto quanto sappiamo del futuro (dalle "parti ed il tutto" in poi), è chiaro che Uno deve ritornare nella sua immobile staticità della torre ed Hicks... boh, lui non dovrebbe nemmeno arrivare a quel periodo.


              Io ribadisco, se mi permettete, una cosa: che ne in P&P, né in GADT abbiamo visto come si sia riconfigurato il futuro, del quale conosciamo solo la nuova Time0.

              In questo momento, non dimentichiamolo, i disastri temporali successi nelle due storie potrebbero avere portato a sconvolgimenti inimmaginabili, su una linea che, non dimentichiamolo, è sì stabile, ma facilmente manipolabile perché si trova su un percorso che non sarebbe dovuto esistere (cfr. "Il giorno del Sole freddo", "Cronaufragio" e "La fine della storia").

              In questo momento, intendo, Artibani, Sisti e chi per loro hanno carta completamente bianca perché i soli che potrebbero percepire gli scompensi, rispetto alla linea ordinaria di PKNA/PK2, sono Paperinik ed il Razziatore (già di Lyla non sono tanto certo): va da sé che PK noterà subito la diversità, ma una qualsiasi spiegazione potrà dare conto dello scompenso.
              « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 17:09:42 da pkthebest »

              *

              Mightypirate
              Ombronauta
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 793
              • Arrr!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: PK - Il raggio nero
                Risposta #276: Giovedì 26 Nov 2015, 17:17:55
                In questo momento, non dimentichiamolo, i disastri temporali successi nelle due storie potrebbero avere portato a sconvolgimenti inimmaginabili, su una linea che, non dimentichiamolo, è sì stabile, ma facilmente manipolabile perché si trova su un percorso che non sarebbe dovuto esistere (cfr. "Il giorno del Sole freddo", "Cronaufragio" e "La fine della storia").
                Avvocato però qui ti fermo!
                L'esistenza di Odin Eidolon è una conseguenza diretta della timeline che "non sarebbe dovuta esistere". Come si vede in "Se..." la distruzione avrebbe portato alla fine di Uno e di conseguenza Eidolon non sarebbe mai esistito.
                Quindi la linea temporale che si vede da PKNA #5 tiene già conto ampiamente di ciò che è accaduto durante l'esperimento.

                Questo per dire, prima o poi inesorabilmente a quella linea temporale bisognerà tornare. Il futuro si può riscrivere altre dieci volte, ma quello sarà il punto di arrivo.
                E Uno quindi dovrà tornare per forza nella torre.
                « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 17:20:54 da Mightypirate »

                *

                Dominatore delle Nuvole
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (2)

                • ****
                • Post: 1481
                • Guazzabù!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: PK - Il raggio nero
                  Risposta #277: Giovedì 26 Nov 2015, 17:56:12
                  Bella storia!
                  L'ultimo episodio contiene molta azione, il che a qualcuno sembra far storcere il naso, perché ricorda la Marvel. Io personalmente non apprezzo troppo i fumetti Marvel, per cui dubito che una simile suggestione sia davvero così forte in una storia che ho apprezzato.
                  Moldrock non è il miglior cattivo di PK, verissimo. Ma io prendo queste prime storie come un'esplorazione di un nuovo universo narrativo, con nuovi rapporti di forza, se vogliamo più cupi, per il momento: dopo P&P non ci sono Evroniani (cattivi, sì, ma come voler loro del male?), o meglio hanno un ruolo marginale (a meno di nuovi ribaltoni), non c'è Uno, non c'è Xadhoom...
                  Insomma io credo che Artibani abbia appositamente concepito Il raggio nero come una sorta di fondo: azzeramento dei riferimenti consueti, ancor più che in P&P, introduzione di un cattivo completamente negativo (cioè anche sostanzialmente antipatico), ambientazione primitivissima, nemici secondari ai limiti dell'abbrutimento (limiti sorpassati, anzi); e dall'altra parte, chi sono gli alleati? Il burbero Custode e i serissimi Raksaka e Thala.
                  Insomma, con il Raggio nero secondo il mio (più che mai opinabilissimo) parere il Bani ha voluto scrivere una storia barbara, che isolasse PK, e gli facesse rimpiangere come non mai i suoi nipotini (il riferimento è frequente) e il suo essere Paperino; Paperino che, come già dicevo post addietro, sembra lottare contro tutto per essere ancora e sempre in PK, come P&P aveva epicamente sancito. E la progressiva scoperta dell'"umanità" di Raksaka e Thala va d pari passo con questo sentimento: "sarei un'ottimo gargoyle". ;D
                  E perché scrivere una storia così? Ancora secondo me, la risposta è: per ripartire. D'ora in poi sembrerebbe tutto in graduale illuminazione: la DT è tornata, il Custode assume un carattere sempre meno insopportabile (anzi...), etc. etc. Il raggio nero e la pentadimensione come una sorta di "fondo estremo", se si capisce cosa intendo.
                  Insomma, la prossima volta Moldrock sarà potente quanto vorrà, ma non avrà davanti a sé un eroe disperato e disorientato; pian piano, invece, rivedremo il vecchio PK, con le sue certezze e le sue coordinate. E sarà allora il momento giusto per chiudere la partita, non prima; e chissà la fine di un essere potente come Moldrock quante altre strade aprirà...

                  Non solo: in questa storia avrei dato quasi per scontato il ritorno di Everett e Uno. Invece... ecco, con Moldrock in cerca di Corona il ritorno di Ducklair l'anno prossimo lo darei abbastanza probabile. E quindi altro che barbarie, forse vedremo addirittura per la prima volta ED e PK pensare e combattere insieme (il finale di PK2 conta fino a un certo punto)!
                  E allora secondo me (la butto lì, come risposta ai molti interrogativi sulla sorte del Custode) Uno e Sergio si fonderanno, o meglio il primo assorbirà il secondo. Ce lo vedo PK a dire qualcosa tipo "un po' mi dispiace, era diventato quasi simpatico... ma bentornato, Uno!".

                  O almeno è quello che spero! ;)
                  « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 17:58:36 da A.Basettoni »

                  *

                  McDuck
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu   (3)

                  • ****
                  • Post: 1404
                  • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: PK - Il raggio nero
                    Risposta #278: Giovedì 26 Nov 2015, 20:36:19
                    Emozioni contrastanti.
                    Da una parte l'idea che si stia aprendo un nuovo filone. Abbiamo un avversario degno del papero mascherato, che in parte ricorda le prime apparizioni del Razziatore, ma stavolta con molto più fervore
                    Spoiler: mostra
                    (anche perché si parla di un esilio durato tanto tempo, e dunque della conseguente sete di vendetta)
                    .
                    Rimane però la sensazione che non ci sia stato, stavolta, quel giusto equilibrio tra "momento di spiegazione" e "momento d'azione" nella storia. Abbiamo anzi avuto due puntate di pura azione (prima e quarta) e due di quasi esclusiva spiegazione. Inizialmente pensavo che la storia stesse soffrendo il fatto di essere presentata a singhiozzo su Topolino, ma rileggendola per intero la sensazione è la stessa: manca equilibrio.
                    Peraltro non me ne vogliate a male, ma ad un certo punto non ne potevo più dei robot con i pettorali di Pastrovicchio. Riconosco la sua bravura nel disegnare, ma non è il genere di disegno che preferisco.
                    E infine Pikappa: talvolta desideravo ardentemente che chiudesse il becco. Non smetteva più di blaterare, tra battute sarcastiche malriuscite e frasi ad effetto che...meh.

                    Insomma, tirando le somme, la storia in se non è brutta, ma per gli elementi elencati sopra non sono riuscito ad apprezzarla a pieno. Non mi sembra un ritorno a PKNA, ed è anche giusto che sia così, visto che una serie ha bisogno di evolversi. Tuttavia, se PKNE continua questo corso, probabilmente non farà per me.

                      Re: PK - Il raggio nero
                      Risposta #279: Giovedì 26 Nov 2015, 20:37:20
                      Avvocato però qui ti fermo!
                      L'esistenza di Odin Eidolon è una conseguenza diretta della timeline che "non sarebbe dovuta esistere". Come si vede in "Se..." la distruzione avrebbe portato alla fine di Uno e di conseguenza Eidolon non sarebbe mai esistito.
                      Quindi la linea temporale che si vede da PKNA #5 tiene già conto ampiamente di ciò che è accaduto durante l'esperimento.

                      Questo per dire, prima o poi inesorabilmente a quella linea temporale bisognerà tornare. Il futuro si può riscrivere altre dieci volte, ma quello sarà il punto di arrivo.
                      E Uno quindi dovrà tornare per forza nella torre.


                      Io non lo dò così per scontato. E se Eidolon si generasse adesso da Solomon? Lo sapremo solo vedendo dove si andrà a parare, senza scordarci che pure Sisti potrebbe avere da dire la sua...
                      « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 20:38:22 da pkthebest »

                      *

                      MiTo
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu   (1)

                      • ****
                      • Post: 1636
                      • Amante del Cavallino Rampante
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: PK - Il raggio nero
                        Risposta #280: Giovedì 26 Nov 2015, 21:06:56
                        Terminata (alla grande) questa saga, posso finalmente esprimere la mia opinione in merito.
                        Innanzitutto capiamo perchè Artibani fosse così fermamente convinto che distruggere la DT potesse essere un trampolino di lancio verso nuove avventure.
                        Abbiamo di nuovo da Ducklair Tower (che a quanto pare è diventata qualcosa di assolutamente imprescindibile per il papero mascherato), abbiamo Sergio (o il Custode della Camera Omega, o Solomon Hicks, chiamatelo come volete) come personaggio a tutti gli effetti, e abbiamo un nuovo, terribile, nemico. Anzi, ben più d'uno, se consideriamo che in Moldrock vivono tutti i componenti dell'Orda.

                        Questa mini-saga (che poi tanto mini non è) lascia aperte molte più domande di quante risposte dia. Sappiamo poco di più sul passato di Corona, ma questo apre interrogativi su come si sia passati al governo che ci è stato raccontato in PK2. Sappiamp dell'universo pentadimensionale di ED, che comunque resta teatro di un possibile ritorno (gli evroniani e Raksaka sono ancora lì) e soprattutto c'è Moldrock finalmente libero con il suo potere che potrebbe diventare potenzialmente infinito. Vedremo un ritorno di Ducklair? Una sortita dei "veri" evroniani fedeli a Evron? Chissà, gli scenari aperti sono potenzialmente infiniti, ma sono convinto che Artibani voglia fare le cose in grande. PK ha di nuovo a disposizione la Torre con cui ricaricare la super-tuta. Il Custode ha un corpo, e soprattutto prenderà il controllo delle attività di Everett (sempre che Ducklair non ritorni). Insomma, i "buoni" hanno grandi mezzi. E il cattivo non è da meno. Vedremo grandi cose.

                        Spero solo che in futuro ci sia davvero molta più cooperazione tra i membri del PK Team, ammesso che esista ancora. Il prologo al Raggio Nero è servito più che altro a tappare le incongruenze con Gli Argini del Tempo, e sarebbe bene che tutti gli autori seguissero una linea e una continuity.

                        Pastrovicchio si è confermato stratosferico quando si tratta di rappresentare mostri, universi paralleli sconfinati e misteriosi, super evroniani e via dicendo. Un pò meno nella Paperopoli "di tutti i giorni". Ma del resto le scene nella città sono ben poche, e Pastro fa un eccellente lavoro nel dare epicità e azione alla storia.

                        *

                        M.I.B.86
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu   (2)

                        • **
                        • Post: 131
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: PK - Il raggio nero
                          Risposta #281: Giovedì 26 Nov 2015, 22:36:40
                          Uno spunto molto interessante che mi é venuto in mente rileggendo la storia:
                          Spoiler: mostra
                          Moldrock ha lasciato a se stessi nel pentauniverso un sacco  di evroniani "nerizzati" oltre a un gran numero di altre creature.
                          Se consideriamo che la prossima volta che Pk tornerà dall'altra parte lì saranno passati centinaia(o forse migliaia) di anni secondo voi che razza di luogo potrebbe trovare? Per me sarebbe divertente se ci  fosse un paese di evroniani civilizzati magari discendenti in qualche modo di quelli che ha lasciato  ;D
                          « Ultima modifica: Giovedì 26 Nov 2015, 23:37:50 da M.I.B.86 »

                            Re: PK - Il raggio nero
                            Risposta #282: Venerdì 27 Nov 2015, 12:44:20
                            [media]http://youtu.be/HavIZVrQ7QI[/media]

                            Il mio (non) bel faccione vi invita a scoprire cosa penso degli ultimi 2 capitoli del raggio nero.
                            E sono stato quasi bravo, non faccio spoiler per niente!

                            *

                            Tek
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu   (1)

                            • ***
                            • Post: 497
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: PK - Il raggio nero
                              Risposta #283: Venerdì 27 Nov 2015, 14:01:42
                              Si sa per caso se sono in produzione altre storie di PK? Grazie.

                              *

                              La Spia Poeta
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 2307
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: PK - Il raggio nero
                                Risposta #284: Venerdì 27 Nov 2015, 14:36:54
                                Si sa per caso se sono in produzione altre storie di PK? Grazie.
                                Artibani ha parlato di un suo ciclo di 5 storie (quelle degli altri autori, come Sisti, non contano), e la prossima uscirà per il ventennale di PkNA con disegni di qualcuno che non è Pastrovicchio (che è impegnato a fare Darkenblot), e - di quelle di Artibani - nel 2016 ne usciranno 2.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)