Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

La saga di Paperon de' Paperoni

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Quackmore
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1225
  • aka Michele
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: La saga di Paperon de' Paperoni
    Risposta #60: Giovedì 28 Apr 2005, 08:52:33
    Peccato, qualcuno ha idea del quando e dove?


    E' solo un'idea vaga, giusto per dire "è morta, non parliamone più"
    Michele

    *

    balabu
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 213
    • l'ultimo esemplare vivo al mondo!!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: La saga di Paperon de' Paperoni
      Risposta #61: Giovedì 28 Apr 2005, 16:08:22

      E' solo un'idea vaga, giusto per dire "è morta, non parliamone più"


      Mi sembra strano però che per i genitori di Paperone Don Rosa abbia raccontato la morte di tutti e due e per quelli di Paperino non possa fare altrettanto...
      Gli unici limiti alle vostre avventure sono i limiti della vostra IMMAGINAZIONE!

      (da Don Rosa: Il papero più ricco del mondo)

      *

      Quackmore
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1225
      • aka Michele
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: La saga di Paperon de' Paperoni
        Risposta #62: Giovedì 28 Apr 2005, 18:15:27
        Se avesse scritto un Life and Times per Paperino  ::), la cosa ci sarebbe stata bene, la Saga era una storia eccezionale (nel senso etimologico). E poi è difficile ripetere la poesia di quelle morti.
        Michele

        *

        Pacuvio
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12614
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: La saga di Paperon de' Paperoni
          Risposta #63: Giovedì 11 Ago 2005, 18:24:32
          Sara' un particolare poco rilevante, e forse saro' stupido da non aver capito, ma in poche parole potreste spiegarmi meglio la questione della concessione di Soapy Slick? Avvenne nel 1896 (come narra l'ottavo capitolo), due anni dopo, o Don fece uno dei suoi rari cambi di versione?  :-/ :-/

          Il dubbio mi e' venuto leggendo l' introduzione di "Paperdinstia", dal quale trascrivo il seguente brano:
          Qui l'autore opera una ricostruzione dei fatti com'erano stati raccontati in quella storia. Secondo Barks, infatti, Paperone aveva ottenuto ed estinto il prestito nello stesso anno 1898, troppo tardi, pero', per far fortuna nello Yukon. Così Don Rosa ha mantenuto la data della concessione del prestito nel 1898, anticipando di due anni quella della sua concessione (forse intendevano riscossione?).

          A voi esperti (che probabilmente siete ancora piu' pignoli di me... ;D) !


          Ciao.
          « Ultima modifica: Giovedì 11 Ago 2005, 18:26:23 da pacuvio »

            Re: La saga di Paperon de' Paperoni
            Risposta #64: Giovedì 11 Ago 2005, 18:36:01
            Sara' un particolare poco rilevante, e forse saro' stupido da non aver capito, ma in poche parole potreste spiegarmi meglio la questione della concessione di Soapy Slick? Avvenne nel 1896 (come narra l'ottavo capitolo), due anni dopo, o Don fece uno dei suoi rari cambi di versione?  :-/ :-/

            Il dubbio mi e' venuto leggendo l' introduzione di "Paperdinstia", dal quale trascrivo il seguente brano:
            Qui l'autore opera una ricostruzione dei fatti com'erano stati raccontati in quella storia. Secondo Barks, infatti, Paperone aveva ottenuto ed estinto il prestito nello stesso anno 1898, troppo tardi, pero', per far fortuna nello Yukon. Così Don Rosa ha mantenuto la data della concessione del prestito nel 1898, anticipando di due anni quella della sua concessione (forse intendevano riscossione?).

            A voi esperti (che probabilmente siete ancora piu' pignoli di me... ;D) !


            Ciao.


            Anch'io l'avevo notato e ti dico che secondo me è un errore topografico; e come dicevi tu al posto di concessione ci andrebbe riscossione. Allora la frase corretta dovrebbe essere questa: "Così Don Rosa ha mantenuto la data della riscossione del prestito nel 1898, anticipando di due anni quella della sua concessione".
            Quindi ricapitolando, a Paperone viene concesso il prestito nel 1896  e lo riscuote il 1898.
            Dovrebbe essere così...

            Ciao
             ;)

            *

            Bradipo
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 42
            • UAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAK
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: La saga di Paperon de' Paperoni
              Risposta #65: Giovedì 25 Ago 2005, 01:08:40
              Scusate se interrompo malamente una discussione specifica per dire delle cose molto probabilmente banali, però vorrei raccontare anche io la mia piccola esperienza con la saga!

              Ho letto praticamente da sempre topolino (ne giravano molti vecchi numeri degli anni settanta per casa fin da quando ero piccolopiccolo poichè mia mamma li comperava sempre) ed ogni tipo di pubblicazione Disney che mi capitasse a tiro dall'infanzia fino all'età di 15-16 anni circa, periodo in cui la mia passione è decisamente calata in favore di alcune pubblicazioni Bonelli tipo Dylan Dog e Nathan Never (MAH!).

              Un bel giorno (intorno ai miei 21-22 anni circa) la mia santa ragazza, che aveva tanto insistito nei mesi precedenti, mi "obbligò" finalmente a leggere una storia di questo nuovo autore americano che rispondeva al nome di Don Rosa.
              Io tra tanti boh! e uffa! mi accingo a consultare svogliatamente il fumetto (era "Zio Paperone, Una questione di estrema gravità") divorandolo (OVVIAMENTE) nel giro di pochi minuti!
              Ecco, il danno era fatto, avevo scoperto il magico Don Rosa!
              Con animalesca furia mi gettai immediatamente nel regno fumettistico che era tra l'altro la camera di Warren (RIVELAZIONE! ma Warren non è la mia ragazza, sia chiaro) per rubare tutti i numeri di ZP possibili contenenti lavori di tale genio!
              Il resto è storia; chiaramente poco dopo arrivò il momento della Saga e fu amore! Semplicemente fantastica, nulla da dire; sicuramente il fumetto che porterei (e a volte porto) con me ovunque vado; il fumetto che mi ha fatto reinnamorare del mondo Disney e mi ha fatto spesso e volentieri commuovere! Una storia che, oltrettutto, riscopro più bella ogni volta che mi capita di rileggerla (e ciò capita MOOOLTO spesso!!!).

              e dire che Paperon de Paperoni è semplicemente un papero miliardario...




               
              BLEAH! DISGUSTOSA OSTENTAZIONE DI PLUTOCRATICA SICUMERA!

              *

              Gedeon_De_Paperoni
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 429
              • Guazzabù!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                Risposta #66: Giovedì 25 Ago 2005, 12:08:42
                Se leggo ancora fumetti Disney, e giro per mercatini alla ricerca di vecchi fumetti che mi mancano, è per merito di Don Rosa che mi ha fatto attaccare ancora di più al fumetto Disney...
                Le insidie peggiori sono qui! Il fornaio, il lattaio... Il mondo intero mi aspetta al varco! - Paperino

                *

                McDuck
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1404
                • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                  Risposta #67: Lunedì 5 Set 2005, 07:59:57
                  Ho letto per la prima volta Don Rosa nel 2000 (su Paperdinastia). Avevo 11 anni, ma mi limitavo a leggere solo il topolino quando capitava. Dopo aver letto la saga mi appasionai così tanto, che cominciai a comprare più testate Disney. E se adesso continuo a comprare un casino di fumetti Disney (sopratutto ZP) lo devo al Don  :)
                  Ps Avete notato che la parte iniziale del dodicesimo capitolo è un chiaro riferimento a quarto potere? :o

                  *

                  Pacuvio
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12614
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                    Risposta #68: Lunedì 5 Set 2005, 18:24:13
                    Ps Avete notato che la parte iniziale del dodicesimo capitolo è un chiaro riferimento a quarto potere? :o

                    Se ti può interessare se ne e' gia' parlato qui:

                    http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?board=pubblicazioni;action=display;num=1123587375


                    *

                    Gio
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1264
                    • Mangiati il cappello povero pivello!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                      Risposta #69: Lunedì 19 Set 2005, 14:51:48
                      Finalmente, grazie ad Em@, l'ho letta!

                      Che dire?  :-[
                      E' da quando mi è morto il cane che non piangevo così...
                      "DENTRO, spazzatura!"
                      "UEF!"
                      "FUORI, iettatura!"
                      "UOFFF!"

                      (G. Martina)

                      *

                      Donocchio
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 179
                      • le vacanze dell' 83 sembravano sintetiche
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                        Risposta #70: Martedì 20 Set 2005, 20:12:11
                        grazie! grazie! gli autografi li firmo dopo! no flash, plis, no flash!!

                        ;D ;D ;D
                        contento che ti sia piaciuta (scusa per gli angolini!!!)
                        And the silver in her hair shines on the cold november air
                        (R.Waters)



                        *

                        Byte
                        Bassotto
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 2
                        • Non ero consapevole che ci fosse...
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                          Risposta #71: Domenica 16 Ott 2005, 17:12:34
                          Mi è sembrato strano notare la non-esistenza di un topic dedicato a questa "storia", se la possiamo definire così.
                          Ha dato una vera e propria scossa nel mondo dei fumetti, ha fatto discutere, ha fatto emozionare e secondo me è la storia che fa capire al meglio la psicologia di Paperon de' Paperoni.
                          Io l'adoro, molto spesso me la rileggo e la so quasi a memoria ormai, e voi?

                          Spero che vi stiate riferendo alla prima versione del progetto D.U.C.K. non a quella per Repubblica di un anno fa

                            Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                            Risposta #72: Domenica 16 Ott 2005, 18:22:17
                            Spero che vi stiate riferendo alla prima versione del progetto D.U.C.K. non a quella per Repubblica di un anno fa


                            Beh, la storia è la stessa...
                            Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                            Fabrizio De Andrè - Via del campo

                            *

                            Pick
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 5
                            • Nuovo utente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                              Risposta #73: Martedì 7 Mar 2006, 16:16:31
                              Ho letto questo capolavoro e lon adoro letteralmente... è stupendo... mi piace la parte in ci conosce Doretta... mi piace la parte in cui scopre di un'area allora sconosciuta e soltanto sua... è una "storia" stupenda, mi chiedo come Don Rosa abbia potuto realizzare una tale trama così perfetta....
                              Topotto!

                              *

                              buck de paperoni
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 292
                              • Lui,il più duro dei duri!!il più furbo dei furbi!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                                Risposta #74: Mercoledì 29 Mar 2006, 00:09:26
                                Concordo con l'amico Pick!è una vita che reggo e rileggo la saga!Ogni volta è sempre appassionante!da parte mia...GRANDE DON ROSA!!!!!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)