Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

La saga di Paperon de' Paperoni

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

brainvision
Bassotto
PolliceSu

  • *
  • Post: 25
  • alla ricerca dello Slack..!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: La saga di Paperon de' Paperoni
    Risposta #315: Mercoledì 5 Set 2012, 17:24:58
    Imperdibile, indimenticabile, senza tempo; che altro dire? Ah si, ecco: stupendo!!!
     :D

    *

    Testaquadramento
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1029
    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: La saga di Paperon de' Paperoni
      Risposta #316: Mercoledì 5 Set 2012, 19:06:49
      Porca vacca, mi ricordo solo adesso che ho lasciato le recensioni in sospeso! Managgia a me... :P :-X :-/
      Rimedierò al più presto...
      « Ultima modifica: Mercoledì 5 Set 2012, 19:07:17 da Testaquadramento »

      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

      *

      brainvision
      Bassotto
      PolliceSu

      • *
      • Post: 25
      • alla ricerca dello Slack..!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: La saga di Paperon de' Paperoni
        Risposta #317: Mercoledì 5 Set 2012, 20:30:54
        Già che ci siamo, avrei bisogno di qualche informazione più dettagliata da parte di qualcuno più esperto di me, per favore..

        Partendo da questo forum, mi son messo a cercare dettagli sulla saga e - proprio pochissimi minuti fa - mi sono imbattuto in una recensione che scriveva, nella parte iniziale, questo
        Citazione
        Nell’introduzione a ciascuna storia, l’autore cita scrupolosamente gli spunti che ne hanno guidato la composizione, offrendo cosi’ una guida al proprio metodo di selezione ed interpretazione del materiale barksiano, composto da quelli che egli stesso definisce “fatti barksiani”. La stesura di questa biografia e’ stata, infatti, preceduta da un paziente lavoro di ricerca ed ordinamento dei riferimenti alla vita del Vecchio Papero, disseminati nelle tavole di Barks. Leggiamo, infatti: “ho fatto un lungo elenco di tutti i fatti relativi alla giovinezza dello Zione, presenti nelle opere di Barks, compresi i pezzettini piu’ oscuri. Poi ho organizzato questi fatti in ordine cronologico, mischiandoli con avvenimenti e personaggi storici reali, per dare al tutto una parvenza di autenticita’”.
        Questa frase espone il programma di lavoro di Don Rosa e ci offre punto di partenza e guida per molte nostre considerazioni.

        Io ho letto la saga nella versione uscita per la repubblica nella collana I classici del fumetto Serie Oro, e ricordo benissimo che queste introduzioni di Banks non c'erano affatto!
        Ora, dato che credo proprio debbano essere davvero interessanti, volevo sapere se in italiano esiste una versione che e riporta: forse quella uscita per Tuttodisney n.9??

        E secondariamente, andando a riprendere il volume uscito per la Repubblica, a pagina 22, l'ultima pagina prima dell'inizio delle storie, trovo riportati questi crediti:
        Citazione
        Testi e disegni: Don Rosa
        Traduzione: Alberto Becattini
        Ma non sono gli stessi crediti che leggo su inducks.org! Infatti a questo indirizzo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CFRO++3#nb, dove il volume è stato catalogato, trovo come traduttrice una certa Lidia Cannatella!!

        Qualcuno sa svelare l'arcano, please??

        Grazie mille in anticipo e a presto!!

        *

        Simone McD
        Gran Mogol
        PolliceSu   (1)

        • ***
        • Post: 727
        • Ex Scrooge McD
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: La saga di Paperon de' Paperoni
          Risposta #318: Mercoledì 5 Set 2012, 21:24:35
          Forse posso aiutarti per quanto riguarda la prima domanda!

          Nell'edizione americana (io ho quella della Boom kids) ogni capitolo è seguito da un articolo di Don Rosa stesso che racconta brevemente (ma l'articolo è sempre almeno di un paio di facciate, comunque!) il "making of" dell'episodio, eventuali ripensamenti sulla trama, modifiche, citazioni cinematografiche e accenni ai fatti "barksiani" più importanti riportati. Inoltre specifica spesso quali si è trovato costretto a saltare e perchè.

          Nell'edizione italiana "Paperdinastia" invece  ogni episodio è preceduto da un articolo (non del Don, ma onestamente non so chi sia l'autore) dove in poche righe si commenta l'episodio, e poi vengono riportate molto accuratamente tutte le citazioni barksiane: la storia di origine, la pubblicazione italiana su ZP, infine dove avviene la citazione all'interno dell'episodio.

          Per quanto riguarda le traduzioni non posso aiutarti, ti posso solo dire che Lidia Cannatella non è "una certa Lidia Cannatella", bensì la curatrice di "Zio Paperone", "Le grandi Parodie", "Maestri Disney"... Insomma, non una frilla qualunque! ;)

          Spero di essere stato d'aiuto! :)
          « Ultima modifica: Mercoledì 5 Set 2012, 21:25:32 da SimoD »

          *

          Bacci
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2711
          • Sono incazzato come un paperino!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: La saga di Paperon de' Paperoni
            Risposta #319: Mercoledì 5 Set 2012, 22:35:49
            Forse posso aiutarti per quanto riguarda la prima domanda!

            Nell'edizione americana (io ho quella della Boom kids) ogni capitolo è seguito da un articolo di Don Rosa stesso che racconta brevemente (ma l'articolo è sempre almeno di un paio di facciate, comunque!) il "making of" dell'episodio, eventuali ripensamenti sulla trama, modifiche, citazioni cinematografiche e accenni ai fatti "barksiani" più importanti riportati. Inoltre specifica spesso quali si è trovato costretto a saltare e perchè.

            Nell'edizione italiana "Paperdinastia" invece  ogni episodio è preceduto da un articolo (non del Don, ma onestamente non so chi sia l'autore) dove in poche righe si commenta l'episodio, e poi vengono riportate molto accuratamente tutte le citazioni barksiane: la storia di origine, la pubblicazione italiana su ZP, infine dove avviene la citazione all'interno dell'episodio.

            Per quanto riguarda le traduzioni non posso aiutarti, ti posso solo dire che Lidia Cannatella non è "una certa Lidia Cannatella", bensì la curatrice di "Zio Paperone", "Le grandi Parodie", "Maestri Disney"... Insomma, non una frilla qualunque! ;)

            Spero di essere stato d'aiuto! :)

            Ma poi i testi di accompagnamento ai capitoli alla $aga scritti da Don Rosa in italia sono stati pubblicati nel D.U.C.K oppure sono altri ancora?

            Io questi testi ce l'ho di sicuro nelle pubblicazioni originali, ma non leggo l'inglese, purtroppo...
            « Ultima modifica: Mercoledì 5 Set 2012, 22:41:14 da bacci88 »

            *

            Simone McD
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 727
            • Ex Scrooge McD
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: La saga di Paperon de' Paperoni
              Risposta #320: Mercoledì 5 Set 2012, 23:05:14
              Io invece ho solo l'inglese e il D.U.C.K. mi manca... Al massimo (a meno che qualcuno non abbia entrambe le edizioni) potremmo venire a capo del dubbio io e Bacci pubblicando la scansione di un articolo riferito a un determinato capitolo in entrambe le lingue e vedere se è lo stesso o se sono due articoli diversi...

              *

              brainvision
              Bassotto
              PolliceSu

              • *
              • Post: 25
              • alla ricerca dello Slack..!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                Risposta #321: Giovedì 6 Set 2012, 11:19:15
                Grazie Scrooge e Bacci..

                solo non o capito bene il post d Bacci.. Se non sbaglio dici che hai i testi di Don Rosa solo nelle "pubblicazioni originai" ma che non leggi l'inglese: quindi in pratica hai gli stessi che ha Scrooge, giusto?
                Quindi in realtà non si può fare un raffronto..

                Ma dite che sarebbe una violazione dei copyright fare lo scan solo delle note di accompagnamento alle storie della saga??

                Per quanto riguarda le traduzioni non posso aiutarti, ti posso solo dire che Lidia Cannatella non è "una certa Lidia Cannatella", bensì la curatrice di "Zio Paperone", "Le grandi Parodie", "Maestri Disney"... Insomma, non una frilla qualunque! ;)
                In realtà ero sicuro che non fosse davvero una qualunque, a Cannatella; altrimenti difficilmente le avrebbero affidato le traduzioni della saga!! Il mio era solo un modo di dire, dato che io non la conoscevo ancora! :)


                *

                LYLA.it
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 806
                • Visita LYLA.it
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                  Risposta #322: Giovedì 6 Set 2012, 11:32:18
                  sì, la violazione del copyright c'è su tutte le parti pubblicate di un libro.
                  detto ciò se serve solo una pagina della versione italiana ed una della versione inglese (che ho anche io) per fare un raffronto: (la violazione resta ma) nessuno avrà da dire
                  Ciao, Franco.
                  Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

                  *

                  Bacci
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2711
                  • Sono incazzato come un paperino!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                    Risposta #323: Giovedì 6 Set 2012, 12:37:07
                    D'altronde visto che anche gli articoli di testo scritto sono tutti registrati sull'inducks, basterebbe guardare in quali albi sono stati ristampati, o no?
                    Per brainvision: ho i numeri di Uncle Scrooge degli anni '90, più una ristampa della Boom Kids. Il problema è che ho provato a darci un'occhiata, facendo qualche paragone sommario, e i commenti ai capitoli sembrano tutti diversi!
                    C'è qualcuno che ci può illuminare? :)

                    Io comunque scusatemi ma scansioni dei testi di don rosa non credo ne farei, che a leggere quello che dice sul suo topic pare non molto contento quando questi scritti viaggiano senza autorizzazioni :P
                    « Ultima modifica: Giovedì 6 Set 2012, 12:41:37 da bacci88 »

                      Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                      Risposta #324: Domenica 9 Set 2012, 23:56:46
                      Per lacune come queste occorrerebbe una edizione completa e filologica della Saga. é un problema che non smettiamo più di ripetere ma è un nodo cruciale ... sarebbe stupendo creare una edizione con le chiose di Don Rosa, anche se nel forum abbiamo la fortuna che il grande Don risponde sempre alle nostre curiosità. Comunque anch'io sarei curioso di leggere queste pagine ... quindi avete intenzione di tradurle?

                      P.S. per il copyright, solo di qualche pagina di un suo articolo, penso basti chiedere l'autorizzazione a lui per sapere cosa ne pensi

                      *

                      LYLA.it
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 806
                      • Visita LYLA.it
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                        Risposta #325: Lunedì 10 Set 2012, 08:05:24
                        A mio avviso la mancanza più grave che abbiamo in Italia riguardo la Saga è la colorazione. L'edizione USA con le accurate indicazioni di Don sui colori è molto differente e ha una filosofia davvero diversa da quella resa con la nostra colorazione.

                        Riguardo al copyright : l'autorizzazione va chiesta per iscritto a chi ha pubblicato gli articoli e di solito è molto difficile da ottenere (a maggior ragione se l'autore stesso non ne dovesse apprezzare il "girovagare" sul web). Oppure si può chiedere all'autore stesso, se ne ha facoltà, di pubblicare lui stesso gli articoli originali .
                        « Ultima modifica: Lunedì 10 Set 2012, 10:10:02 da LYLA.it »
                        Ciao, Franco.
                        Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

                        *

                        brainvision
                        Bassotto
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 25
                        • alla ricerca dello Slack..!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                          Risposta #326: Lunedì 10 Set 2012, 10:54:09
                          ma scusate, non c'era la possibilità di fotocopiare, riprodurre e diffondere un numero di pagine di un libro fino ad un limite del 20% del numero di pagine, prima di dover chiedere autorizzazioni??

                            Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                            Risposta #327: Lunedì 10 Set 2012, 12:26:15
                            ma scusate, non c'era la possibilità di fotocopiare, riprodurre e diffondere un numero di pagine di un libro fino ad un limite del 20% del numero di pagine, prima di dover chiedere autorizzazioni??
                            Così funziona nelle biblioteche o nelle università.
                            Non so se per la rete il discorso sia diverso

                            *

                            brainvision
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 25
                            • alla ricerca dello Slack..!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                              Risposta #328: Lunedì 10 Set 2012, 17:06:10
                              io credo che dovrebbe essere la stessa cosa anche in questo caso..

                              *

                              LYLA.it
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 806
                              • Visita LYLA.it
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: La saga di Paperon de' Paperoni
                                Risposta #329: Lunedì 10 Set 2012, 17:37:58
                                ehm... per uso didattico e PERSONALE . Diffondere in rete è diverso.
                                ma scusate, non c'era la possibilità di fotocopiare, riprodurre e diffondere un numero di pagine di un libro fino ad un limite del 20% del numero di pagine, prima di dover chiedere autorizzazioni??
                                Ciao, Franco.
                                Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)