Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Flip the frog e il quasi-mickey di Ub

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

alec
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3883
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
    Mercoledì 16 Feb 2011, 21:07:11
    [media]http://www.youtube.com/watch?v=TCt7xQ4kRRM&feature=player_embedded#at=216[/media] Confrontate il topino in calzoncini rossi con gli schizzi preparatori di Mickey!

    *

    morositas87
    Evroniano
    PolliceSu

    • **
    • Post: 86
    • www.curiositadisney.it
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
      Risposta #1: Venerdì 18 Feb 2011, 15:09:43
      Ma che cosa è questo cartone? Ci puoi dare più notizie  :) ?
      Il mondo Disney si trova su www.curiositadisney.it

      *

      Dippy
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1866
      • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
        Risposta #2: Sabato 19 Feb 2011, 21:30:41
        Se non erro il personaggio di Flip the Frog venne ideato e creato da Ub Iwerks quando questi si separò (temporaneamente) da Walt per lavorare da solo o con altri produttori... Immagino che si sia "portato dietro" il suo background disneyano... Bellissimo comunque, ricorda le Silly Symphonies. Alec, sai se esistono edizioni reperibili su questi corti, stile WDT?
        « Ultima modifica: Sabato 19 Feb 2011, 21:32:43 da Dippy_the_Dawg »
        Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

        https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

        https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

        *

        Fa.Gian.
        Cugino di Alf
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 1001
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
          Risposta #3: Domenica 20 Feb 2011, 10:13:48
          Beh... in realtà Ub Iwerks si scontrò con Disney perchè i due avevano un approccio diverso all'animazione.
          Disney era più legato alla narrazione, alla storia, che alle gag pure

          Iwerks invece era più "tecnico" e preferiva sviluppare solo le animazioni legate alle musiche (del quale era in un certo senso il vero e proprio creatore)

          Per questo alla fine Iwerks decise di mettersi in proprio, ma mentre Disney lo sostituì con diversi altri animatori altrettanto validi (se non migliori); Iwerks invece non riuscì mai a affrancarsi dal suo stile esteticamente valido, ma datato, poco innovativo e assolutamente NOIOSO

          Tanto che nel 1961 tornò da Walt Disney con la coda tra le gambe, ricevendo la nomina a responsabile del settore effetti speciali, nel quale esordì inventando ma lacchina xerografica che permetteva di fotocopiare i disegni a matita degli animatori sulle cel, bypassando la fase di inchiostrazione a ripasso, e permettendo materialmente la creazione della "Carica dei 101".

          In seguito avrebbe lavorato anche per altri artisti, sempre per gli effetti speciali, ci tengo a ricordare che il film "Gli uccelli" di Hitckock è stato realizzato coi suoi effetti speciali ;)
          La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

            Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
            Risposta #4: Domenica 20 Feb 2011, 16:24:43
            Oltre alle divergenze "artistiche", il motivo principale era che Iwerks era scontento della gestione personale di Walt (da socio cofondatore era diventato praticamente un semplice impiegato, seppur con uno degli stipendi più alti, ed era consapevole di essere più bravo di Walt nella tecnica del disegno ma non aveva avuto gli stessi riconoscimenti del suo vecchio amico - i primi cartoons di Topolino li ha disegnati praticamente tutti lui da solo) e a causa di questo scontento accettò la proprosta di Pat Powers di dirigere un proprio studio, anche in considerazione del fatto che i Disney si trovavano in cattive acque e avevano perso il personaggio di punta Oswald. Ritornò alla Disney nel 1940 e da allora si occupò solo degli effetti speciali.
            « Ultima modifica: Domenica 20 Feb 2011, 16:41:12 da Alessandro »

            *

            Fa.Gian.
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1001
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
              Risposta #5: Domenica 20 Feb 2011, 20:42:45
              Tutto vero, ma vedendo i cartoons che ha fatto in questo periodo di "autonomia" si nota come avesse due enormi pecche che davano ragione a Walt:

              - era incapace di raccontare una storia compiuta, con colpi di scena e ritmo

              - era incapace di innovarsi (è arrivato addirittura a fare una copia spudorata della "Skeleton dance" senza nessuna differenza apprezzabile)

              A causa di ciò Disney lo aveva messo da parte, perchè non più utile alla crescita dello studio

              E se oggi la Disney è ancora attiva, e Iwerks sopravvive solo come "collega animatore" di Walt, un motivo ci sarà ;)
              La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

              *

              Dippy
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1866
              • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
                Risposta #6: Domenica 20 Feb 2011, 21:57:07
                Tutto vero quello che dite, ma a parer mio si deve anche cercare di evitare facili estremizzazioni: alla fine degli anni '20 (proprio grazie a questo duo...) viene introdotto l'audio sincronizzato al video nei cartoni animati, quindi era inevitabile che si battesse il ferro su questo aspetto. Che poi Disney volesse far crescere lo studio e raccontare anche storie di senso compiuto, ben venga; ma credo che quello delle animazioni legate solo alle musiche fosse, agli esordi, un passo che si doveva per forza compiere, Walt o Iwerks chessia. Che poi le strade dei due abbiano preso il percorso che hanno preso, questa è un'altra storia...
                Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                *

                Fa.Gian.
                Cugino di Alf
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1001
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
                  Risposta #7: Lunedì 21 Feb 2011, 08:47:56
                  Infatti il problema di Iwerks è che in tutta la sua vita ha davvero fatto SOLO i primi cartoons di Topolino (nonchè quelli di Oswald)

                  Ma già dopo 4/5 anni, il suo apporto alla produzione degli studi Disney era risibile

                  Per quanto fosse un animatore STRAORDINARIO, era cristallizzato nel proprio autocompiacimento
                  I cartoni che ha prodotto autonomamente sono identici a quelli che aveva fatto nei primi anni '30, con in più il colore

                  Ma mentre alla Disney c'era Walt che dirigeva, sceneggiava e metteva bocca in tutto, Iwerks voleva fare da solo, senza avere il senso della storia da raccontare e si limitava a fare come Don Bluth: animazioni curatissime... e niente altro

                  Quindi il fatto che Disney non lo avesse "scaricato" e gli desse uno stipendio faraonico, era la prova che gli era ancora riconoscente, ma non poteva fondare la sua produzione solo su di lui.
                  Per questo aveva messo insieme i "nine old men" più una pletora di visualizer e artisti vari (come Mary Blair) i cui talenti complessivi superavano quelli del solo Iwerks.

                  E se la Disney è attiva ancora oggi, è perchè ha saputo innovarsi e svilupparsi nel tempo e nelle epoche, senza cristallizzarsi
                  Con Iwerks sarebbe successo proprio questo, e grazie alla lungimiranza di Zio Walt ce la siamo scampata ;)
                  La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                  *

                  alec
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3883
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Flip the frog e il quasi-mickey di Ub
                    Risposta #8: Domenica 1 Mag 2011, 18:58:34
                    Tutto vero, non ce la fece per mancanza di..fantasia! Tuttavia, e qui rispondo a quelli che lo hanno chiesto, i suoi cartoons da indipendente hanno valore storico, anche se sono delle copie di ciò che faceva con Walt.  Purtroppo, non mi pare ci sia nulla  in dvd, se non in qualche raccolta economica, visto che le royalties saranno abbondantemente scadute! Quel che si riesce a vedere (compreso SKeleton Frolics, che però è tutto sommato piacevole!) c'è su Youtube.  Se qualcuno scova qualcosa, si faccia vivo! ;)
                    « Ultima modifica: Domenica 1 Mag 2011, 18:59:38 da alec »

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)