Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - taliaferro

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  87 
16
Testate Speciali / Re: Proposte editoriali
« il: Domenica 10 Mag 2009, 19:29:30 »
Una testata INTERAMENTE dedicata ad Ezechiele ed i 3 porcellini non ce la vedo, ma una presenza più assidua del lupone non sarebbe male, se oltretutto si ristampasse il materiale di Gottfredson (a me piacevano i 3 lupetti "cattivi", quelli delle Silly Symphonies: Lupetto è un po'"moscio"!)  Se tornasse l'Almanacco Topolino la cosa sarebbe fattibile: avrebbe la funzione di contenitore di storie d 'alta qualità senza eccessivi rischi di chiusura.

E al posto della pubblicità, come intermezzo ntra una storia e l'altra, le tavole domenicali di taliaferro :D

17
Testate Speciali / Re: Disney Anni d'oro 1
« il: Lunedì 11 Mag 2009, 18:50:27 »
Prima del # 70 di colori ne aveva anche troppi!   :)

I maestri disney son più curati, più da libreria che da edicola (e infatti li ho trovati in una libreria, ricordo uno su bottaro all'incredibile prezzo di 3,50euro per cessata attività). :D

18
Testate Speciali / Re: I Grandi Classici 269
« il: Domenica 29 Mar 2009, 15:38:50 »
domani mi fiondo in edicola! :)

19
Topolino / Re: Topolino 3220
« il: Venerdì 11 Ago 2017, 18:54:41 »
Bene, torniamo a noi. Scrivo delle nuove mirabolanti avventure di Reginella:
La storia inizia con una buona prima parte, in cui la principale critica mossa dal lettore medio consiste nell'uso della parola amicizia per indicare un rapporto molto più vicino all'amore. E avere delle perplessità su questo mi sta bene, ma, visto che la situazione è stata abbondantemente chiarita, non penso debba influenzare il giudizio finale. Un altro appunto: anche il chiedersi se fosse necessario o meno scrivere la storia va trattato a parte.
Passiamo al resto, è qua che la trama cala molto di interesse. Il viaggio nel tempo, situazione spesso dinamica, intricata e ricca di equivoci, diventa una fase statica del racconto in cui l'amnesia dei personaggi spazza via il loro status di innamoramento, promettendo almeno di ripristinarlo in seguito. Contemporaneamente entra in scena la copia del Nostro, che si pensa poter essere un elemento chiave per la trama. Ma no. Le cose tornano al loro posto in un modo piuttosto banale e la nostra sovrana preferita finisce la storia in coma indotto. Due vignette risolvono la situazione di Pacificus.
La trama c'è, ma sono le idee e la resa che non funzionano. Se questa storia servisse ad aprire un nuovo ciclo, magari più avanti potrebbe essere vista come un prologo accettabile. In ogni caso il personaggio di Reginella, fragile come non mai, ne esce abbastanza distrutto e il lettore poco appagato perché in fin dei conti non succede nulla.

20
Topolino / Re: Topolino 3220
« il: Venerdì 11 Ago 2017, 14:40:35 »
Ebbene sì, giunto al termine di questa tirata di storie a puntate, temo che questa sia la mia ultima recensione estiva (non una grossa perdita, se non fosse che mi piaceva farle :()
Il numero si apre con un discreto giallo che si lascia leggere con piacere. Una gradevole ambientazione estiva, una buona trama ben organizzata e disegni leggeri sono i punti di forza. Nulla di memorabile, ma sufficienza piena.
Le storie di mezzo sono piuttosto anonime, e non si ride molto. Se il lavoro di pochissime pagine di Sio resta per me non giudicabile, di Faraci si può dire che non si sia esattamente sprecato.
Chiude storia e numero "la regina fuori tempo", a cui tocca dare un giudizio definitivo. Ma penso che lo farò più avanti, dopo aver riletto le tra parti consecutivamente. L'impressione non è stata buona, benché ci siano dei pro.

21
Topolino / Re: Topolino 3219
« il: Lunedì 7 Ago 2017, 12:10:56 »
Dopo quasi una settimana dall'aquisto e qualche rilettura nel tempo libero, dico la mia sul Topo di questa settimana.
Si parte con il secondo atto de "La regina fuori tempo". Nonostante il canovaccio sembri abbastanza interessante, a 2/3 della storia si ha la sensazione che sia accaduto poco o nulla. E la cosa peggiore è che di cose comunque ne sono successe, visto che abbiamo addirittura due "Paperini". Non si può ancora dare un giudizio, ma direi che le aspettative sono decisamente calate. Comunque ho già un'idea di come andrà a finire, spero di sbagliarmi. Sempre molto buoni i disegni, bellissima la tavola a pagina 16.
La storia di Sio è un buon intermezzo comico con discrete gag, si vedrà più avanti il proseguimento. 
"Topolino e gli incubi a occhi aperti" ha il grande pregio di trasferire tensione, si può quasi parlare di atmosfere da thriller psicologico. Gula non mi piace molto, anche se fa comunque un buon lavoro. Affrettata la soluzione, simpatico il finale.
La storia di Faccini ha gli elementi tipici dell'autore e usa la stupidità dei personaggi come una specie di deus ex machina inverso. In ogni caso ho riso molto perché ci sono tavole che meritano davvero tanto.
Chiude il numero una storia di Figus, senza infamia ma tutt'altro che memorabile.

Numero pienamente sufficiente.

22
Topolino / Re: Topolino 3218
« il: Venerdì 28 Lug 2017, 15:10:57 »
Il ritorno di Reginella mi sembra gestito abbastanza bene, salvo la questione "friendzone", su cui si è già detto di tutto e di più e quindi non aggiungerò nulla. Le premesse per una storia avvincente ci sono tutte, e i disegni sono ottimi!
La storia più divertente del numero è quella di Vitaliano, che rende originale un intreccio da classica commedia degli equivoci.
Degna di nota è anche la storia di Paperinik. Anche qua disegni super.
Più banalotta nello sviluppo "Battista e la difficilissima domanda", che però presenta gag leggere e un bel finale.
Le riempitive sono buone.
Nel complesso un numero di livello medio-alto.

23
Topolino / Re: Topolino 3000
« il: Mercoledì 22 Mag 2013, 19:13:20 »
Gli anni passano e le finanze vanno gestite; da qualche anno Topolino è sempre meno presente: l'ultimo numero risale a Natale, da mesi non riesco a sfogliare il magico fumetto Disneyano. Molte copie sono dovute finire in cantina, altre riposano sugli scaffali della mia camera. Tra loro, (fin troppo!) ben nascosto, il 2500: fiore all'occhiello e simbolo della mia sfortuna come lettore, fatta di numeri mancanti, di storie a puntate perse, di gadget incompleti, di scarso budget e di "Topolini" vecchi ma di poco valore.

E' per questo che il 3000 non poteva mancare, un pezzo da collezione da tramandare, un appuntamento con la storia e la nostalgia, un numero vero, completo, allegro e corposo, un continuo omaggio ad anni ed anni di storia (non solo Disneyana) che tutti apprezzeranno.

24
Topolino / Re: Topolino 3000
« il: Mercoledì 22 Mag 2013, 10:38:07 »
A casa con l'influenza, giornata ideale per dedicarmi a questo imperdibile numero :)

25
Topolino / Re: Quale è il più vecchio che avete?
« il: Giovedì 2 Apr 2009, 20:37:08 »
mi pare il 628, e poi ne ho una decina sul 700

26
Topolino / Re: Topolino 3217
« il: Domenica 23 Lug 2017, 14:03:33 »
Ho letto poco di DD e diverso tempo fa, quindi non so cosa cambi sostanzialmente in questo reboot, però la storia in sé è godibile e la prima parte di alto livello è stata molto coinvolgente.
Finale affrettato per la minisaga di Faraci che strappa qualche risata (alla fine contano le gag) e si merita la sufficienza.
Paperozzi è una gradita sorpresa, la storia in sé non è proprio un capolavoro, ma è costruita benino e leggerla mi mette sempre di buonumore. Cavazzano spettacolare.
Cos'è successo ad Amendola? Tratto legnoso e approssimativo, non lo vedevo da parecchio ma davvero male a questo giro.
La storia che chiude il numero è banalotta e poco interessante.
Nel complesso un numero comunque sufficiente, ma c'è una marcata alternanza di qualità tra le storie.

27
Topolino / Re:Restyling
« il: Giovedì 24 Dic 2009, 20:03:53 »
Non avevo idea da dove provenisse la De Poli, però sul forum spesso e volentieri si è parlato bene di lei, sicchè mi sono fatto una certa idea sulla sua formzione, documentandomi anche (un pochino, non troppo). E devo dire che mi aspettavo una persona molto tradizionale sulla disney, invece trovo una rivista fatta di troppi alti e bassi, saghe a iosa, frittole e trovate commerciali.
Le storie buone ci sono anche ma ormai ci si esalta troppo facilmente per una di esse IMHO. Altre cose negative sono stati i compleanni di Topolino e Paperino, probabilmente i 2 personaggi più importanti, il secondo ha avuto un trattamento a dir poche pessimo, età appena accennata e saga straniera, bah.
Il bilancio lo giudico negativo, vorrei un Topolino più regolare.

28
Topolino / Re: Ritornino gli stranieri su Topolino
« il: Lunedì 11 Mag 2009, 18:23:55 »
Citazione da: Marci link=1241956365/0#9 date=1242058772
Io dico che le storie straniere per il topo devono essere selezionate con grande accuratezza.
Inanzitutto evitare tutte quelle non coerenti con le storie della scuola italiana, quindi niente Topolino in mutande et simila o storie con personaggi misconosciuti in italia. E sopratutto, tra quelle che si salvano, scegliere soltanto il meglio, cioè storie che meritano di essere ristampate in italia e non messe lì tanto per riempire.
Con queste condizioni le storie straniere ogni tanto ci possono stare, come d'altronde si sta già facendo da un po'

Quoto in toto, trovo giusto un esperimento, mal che vada non finirà al livello delle q-galaxy no? ;)

29
Topolino / Re: Topolino 3014
« il: Domenica 1 Set 2013, 13:09:15 »
La storia di Paperino Paperotto mi è piaciuta, l'ho associata a Enna come qualcuno ha già scritto. Con Zio Paperone e la grande caccia ai trofei ho riscoperto la mia idiosincrasia per le inseguibili storie a puntate.
Bene Faraci-Ziche, ma la storia è troppo breve per lasciare il segno.
Continuano a colpirmi in positivo le storie straniere sul Topo, bene Fecchi.
Nel complesso un numero discreto.

30
Topolino / Re: Topolino 2978
« il: Lunedì 24 Dic 2012, 22:50:14 »
Però, alla fine della fiera, mi è rimasto un dubbio: non è che Topolino ha fatto un contratto con la apple? C'erano più tablet che personaggi :P

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  87 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)