Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Il Diabolico Vendicatore

Pagine:  1  2 [3]  4 
31
Testate Speciali / Re: Super Disney 67- Paperinik le origini (vol.1)
« il: Giovedì 4 Mag 2017, 21:33:02 »
sconvenienza, filologia...mah!

In tempi normali, a prescindere dal rispetto per l'autore, credo che l'ironia venisse presa per quel che era. Che è ancora (anche se a fatica, ormai).
La frase è una ovvia esagerazione, un paradosso, un'iperbole. Non c'è neanche la briciola di una volontà offensiva. Vuole solo fare ridere. Punto.

Solo in una società malata e demente come quella odierna, ciò che non è stato pensato per offendere viene preso sul serio per offesa e censurato. Dimostrando, a parer mio, in questo strafare di correttezza per ergersi a migliori, niente altro che il contrario di quando si pretende di asserire.

Se la cosa riflette lo spirito (minorato) odierno, la cosa potrebbe anche starmi bene. (In realtà no. Infatti è tutto talmente piatto corretto annacquato e perbenino, che non fa più ridere nulla di nulla). Ma almeno che si riflettesse solamente nelle produzioni odierne, se proprio deve! Mutilare testi vecchi è uno scempio non giustificabile. Sempre e comunque.

Quoto ogni singola parola, il problema è che il politicamente corretto spinge a vedere in una frase assolutamente innocua come questa, l'idea che il "sordomuto cieco e paralitico" fosse facilmente derubabile in quanto menomato o inferiore.

Un'idea inaccettabile dalla società di cui parli che si dimostra ampiamente ipocrita nel momento in cui (in buona o cattiva fede che sia) si sforza ad ogni costo di difendere coloro che non hanno bisogno né hanno richiesto di essere difesi, specie su questioni di tale futilità, mostrando così di essere lei per prima a credere che costoro necessitino di aiuto.

Poi ci sono quelli che semplicemente non accettano di etichettare qualcuno in base ad un handicap e su questo si potrebbe davvero discutere per anni. D'altra parte non ricordo chi fosse l'attrice americana che pochi anni fa si trocò in una bufera mediatica per aver detto qualcosa di simile ad "ho riso come una ritardata".

Tornando IT credo che acquisterò entrambi i numeri. Ho queste storie nell'edizione di Paperinik e Altri Supereroi che, come qualcuno potrebbe sospettare, è probabilmente l'albo che più ho letto in vita mia ed è in condizioni pessime. Credo che questa sia la stessa versione, ma a memoria direi che il formato è più grande e io adoro perdermi nelle espressioni di Paperino e Paperone in queste storie.

32
Ti capisco, io non voglio prenderlo per decine di motivi, innanzitutto la dimensione, ma sono andato a cercarlo in fumetteria senza trovarlo, per fortuna. Tra quelle uscite finora mi sembra l'unica super deluxe che abbia davvero un valore aggiunto e che probabilmente in un momento di debolezza farò mia.

Certo quello che dice Grazia sul fatto che la ristampa in questo formato sia stata decisa prima ancora della realizzazione della storia e questo ha permesso di raccogliere molti contenuti aggiuntivi è innegabile, ma siamo all'assurdo che rispetto alle altre super deluxe un qualunque numero di uack! o della definitive collection ha quasi più extra.

Mi fa molto piacere leggere il tuo commento sul tipo di carta, si avvicina ancora a quello che mi auguravo alla fine di... questo post e sono le piccole soddisfazioni della vita  ;D

33
Quindi contiene la storia come vista su topolino e in appendice le tavole a matita nello stesso formato? Sarebbe molto simile a quello che speravo, ma che proprio non mi aspettavo, quando fu annunciata e meriterebbe se non altro il nome di Super DeLuxe

34
Tuttavia, anche Ratkyll ha alcune scene che non mi spingono a dargli un 10 e lode, voto che riservo solo ed esclusivamente a Duckenstein, per quanto riguarda l'operazione enniana.
Pensa che invece io trovo Ratkyll il meglio riuscito per quel che riguarda la difficilissima impresa di portare su Topolino una storia dell'orrore senza snaturarla

35
Uhm, bello il formato ma ho preferito la versione a colori. La retinatura mi è sembrata un po' "pesante"
La versione a colori si trova in fumetteria come alternativa a questa limited deluxe o ti riferisci a quella pubblicata su Topolino?

36
Testate Speciali / Re: Nuove testate Disney
« il: Venerdì 18 Nov 2016, 10:41:33 »
Esatto, per questo parlavo di "aspirante collezionista", qualcuno che vorrebbe avere un prodotto di pregio, ma evitare la fatica di recuperarlo, come me insomma, che appena letto dell'uscita di Casablanca stavo davvero pensando di fare questa follia. Fortunatamente mi sono trattenuto...

@Monkey_Feyerabend
Ahahah. Sono nato e cresciuto in una famiglia di commercianti e ora da giovane architetto a volte mi spingo nel disegno industriale. Alla fin fine le regole sono le stesse un po' in ogni settore. Pensa che per me discorsi del genere fanno parte di una normale cena in famiglia, non li ho mai trovati curiosi  ;D

Edit:
Avete risposto mentre sfogliavo altre pagine. Si sono d'accordo sul fatto che sia esoso, mi limitavo a rispondere a chi vede nel "regalo" agli abbonati la prova del fallimento dell'iniziativa. Io credo che fosse pensato così dall'inizio.

37
Testate Speciali / Re: Nuove testate Disney
« il: Venerdì 18 Nov 2016, 09:03:05 »
Per come la vedo io non si tratta di disfarsi dell'invenduto.
Hanno realizzato un nuovo prodotto ancora più grande della limited deluxe, l'hanno presentato come qualcosa per veri cultori e hanno sfruttato la presenza di Cavazzano e ovviamente Lucca.
Hanno creato la necessità nel consumatore, anche se la definirei più che altro desiderio. Hanno intrigato il lettore medio e l'aspirante collezionista. Il prezzo è alto anche per dare al volume il rango di prodotto di nicchia e quindi più desiderabile.
On line se ne parla e noi ne siamo la prova, non leggo più il libretto, ma sono sicuro che venga pubblicizzato anche lì. Il desiderio non è calato e probabilmente le vendite non sono al di sotto delle previsioni. Regalarlo con l'abbonamento è un ottimo motivo per spingere molti lettori abituali a sottoscriverlo e contemporaneamente un buon sistema per diffondere il formato.
Il tutto senza nessun tipo di perdita per Panini visto che la differenza di costo per l'editore tra LDE e SDE sarà intorno al 10%.
Se anche fosse del 50%, ipotizzando che (per assurdo) un Ratkyll costi 5 euro a volume, Casablanca ne costerebbe 7,50. Cifre tranquillamente recuperabili anche regalandolo in abbonamento.

38
Testate Speciali / Re: Nuove testate Disney
« il: Mercoledì 19 Ott 2016, 12:27:01 »
Una seconda Platinum piacerebbe molto anche a me, ma se si trattasse di una sorta di seguito del volume di un paio d'anni fa sarebbe comunque una raccolta dedicata all'autore, mentre un vatt permetterebbe di raccogliere la saga do Atlantide in un unico albo, per questo portavo l'esempio di Papernovela.
La Definitive ormai è probabilmente la mia testata preferita per il formato e la qualità generale che mi sembra superiore, ma in effetti non credo sarebbe la soluzione ideale in questo caso, anche se la periodicità potrebbe avere i suoi vantaggi, soprattutto considerando l'intenzione di Casty di proseguire la saga.

39
Testate Speciali / Re: Nuove testate Disney
« il: Lunedì 17 Ott 2016, 19:02:01 »
D'altra parte, il fatto che Casty sia disposto a continuare il filone può lasciar sperare che il ciclo venga raccolto nella Definitive, o in qualche vatt, filiazione permettendo, come accaduto con Papernovela/Topokolossal proprio un paio di anni fa.

40
Testate Speciali / Re: Più Disney 68 - I like Pippo
« il: Domenica 16 Ott 2016, 15:14:47 »
Ultimamente sono abbastanza fissato con Pippo, ma dubito che lo acquisterò, dovrei avere già 5 delle 9 storie raccolte e ricordo, forse, solo la prima. Un vero peccato che manchino i bis bis, la soffitta e soprattutto il personaggio di Nocciola. Speriamo in un altro monografico o magari in un bel Topostorie.

41
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2017
« il: Mercoledì 19 Apr 2017, 17:39:07 »
Non per voler trovare a tutti i costi l'ago nel pagliaio, ma perché Il Maggiordomo Partenopeo nel titolo reca disegnato... un banjo, che notoriamente con Napoli c'entra come i fiori sulla Luna?!?
Non è un mandolino, ma proprio un banjo...

 :o

In realtà penso sia un errore della colorazione, quello che è diventato il "tamburo" del banjo doveva essere il corpo tondeggiante del mandolino. Il banjo infatti  (vado a memoria e non ne ho mai avuto uno tra le mani) non dovrebbe avere il foro, e mi pare abbia 4 corde, mentre qui ne troviamo 6, cosa che spesso non capita neanche alle chitarre.

In ogni caso, al netto di PK che prenderò certamente anche in LDE, mi pare la storia più interessante.


42
Topolino / Re: Topolino 3195
« il: Venerdì 17 Feb 2017, 19:02:25 »
Capisco il tuo discorso e in parte direi che lo condivido, ma se l'apostrofo tra "qual" ed "è" non va messo c'è una ragione, non è un vezzo, come non lo è l'apostrofo di "po'". La semplificazione va fatta con criterio, eliminando parole poco usate, "desuete", o spingendo per forme alternative pur sempre corrette.
Non possiamo accettare che un sedicente critico letterario scriva "salito hai piani superiori" in un articolo giornalistico, solo per citare qualcosa letto pochi giorni fa.

@bunny777
una delle due si ostina a non accettare la cosa, quello che più la avvilisce è sentirsi quasi prendere in giro da colleghi, con più anni alle spalle, che le ripetono di lasciar perdere perché ormai non c'è più niente da fare e forse non hanno tutti i torti, considerando che lavora in un istituto paritario e le è toccato il triennio.

43
Topolino / Re: Topolino 3195
« il: Venerdì 17 Feb 2017, 15:51:48 »
Quando Topolino era un appuntamento fisso, molti anni fa, numeri del genere, senza la presenza di topi, erano i miei preferiti. Ora non me ne ero reso conto prima di leggerlo qui sul forum, anche perché ammetto di averlo acquistato solo per gli Amazing Files (per i quali ho aspettative molto alte) e infatti non ho ancora letto le altre storie e non so quando avrò il tempo. Intanto però mi intrometto nella conversazione per quanto posso.


In pochissime pagine iniziali abbiamo trovato due errori: di ortografia inglese e di grammatica italiana. Il fatto che il primo sia addirittura in copertina fa pensare ad una grande superficialità nel controllare che i testi siano corretti.
Un paio di amiche insegnanti mi hanno detto più volte (con una certa tristezza) che il giornalismo sta eliminando alcune delle più basilari regole della nostra lingua, oltre alla divisione in sillabe, pare non si più un errore neanche il separare articolo con apostrofo e sostantivo quando si va a capo.

D'altra parte ricordo con amarezza il giorno di luglio di fine anni '90 in cui mi resi conto che Topolino non era più la miniera di conoscenza e il difensore dell'italiano perfetto con cui ero cresciuto, quando lessi "una forbice" al singolare. Se non altro continua ad usare l'articolo prima di "settimana prossima/scorsa" e attualmente è una cosa più unica che rara.

44
Testate Regolari / Re: Pk Giant - Discussione Generale
« il: Sabato 31 Gen 2015, 19:50:14 »
...(basti pensare solo a tutto quello che ci fu dietro il motivo della creazione di ZeroBarraUno!)...

Cosa ci fu dietro? Me lo sono sempre chiesto :)

Approfitto per chiedere se qualcuno di voi si è abbonato e ha ricevuto il numero 3. Io sono ancora in attesa...

45
Testate Regolari / Re:Definitive Collection - Discussione generale
« il: Martedì 29 Ago 2017, 10:29:10 »
Non sbagli, ma è corretto dire che la Definitive su Darkenbot è prossima a conclusione, mentre la Definitive su Pippo Reporter è già conclusa.
Giusto, così come i milioni d'altra parte.
Al di là del giudizio sulla saga, per il quale sono d'accordo con Gancio, credo che il motivo per cui si è guadagnata il cofanetto sia semplicemente  che è la prima serie ad aver raggiunto il quinto volume

Pagine:  1  2 [3]  4 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)