Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Paper_Butler

Pagine:  1  ...  59  60 [61]
901
Giochi / Re: La Tombola Disney
« il: Venerdì 19 Dic 2014, 16:25:12 »
Ma i numeri li estrae Papsuper?! :)

902
Giochi / Re: La Tombola Disney
« il: Mercoledì 17 Dic 2014, 22:28:19 »
Tutti pazzi per la tombola: nuovo record di utenti registrati online! :)

903
Giochi / Re: La Tombola Disney
« il: Mercoledì 17 Dic 2014, 14:00:02 »
Complimenti a Paolo e a chi ha curato la "smorfia" Disney! A questo proposito, dedicherei il 16 a Sergio di Rio... ;)

904
Non Solo Disney / Re: Asterix
« il: Sabato 18 Apr 2015, 10:56:36 »
Che bel Paperone, fra l'altro! Sarebbe stato bello leggere una storia Pezzin/Uderzo!
Già... E mi viene in mente, viceversa, di un’ipotetica collaborazione Goscinny/Scarpa (o Carpi, o Cavazzano…). Conoscendone umorismo e sagacia, immagino che il grande René si sarebbe proprio divertito nello scrivere avventure disneyane e avrebbe potuto fornirci una sua versione particolare e gustosissima della sfaccettata personalità di Paperone!

905
Non Solo Disney / Re: Asterix
« il: Mercoledì 31 Dic 2014, 11:34:01 »
Non aggiungo nulla di originale, ma vorrei solo esprimere anche il mio entusiasmo per questo primo volume. La storia la conoscevo già (anche, se come scrivevo qualche giorno fa, l'albo non l'avevo più...) e non credo ci sia bisogno che ne tessa le lodi. La presenza di ben diciotto pagine di approfondimento, interessanti e ben fatte, è stata quel qualcosa in più che mi ha regalato ulteriore soddisfazione. Direi: un acquisto che è andato persino oltre le aspettative! :)

906
Non Solo Disney / Re: Asterix
« il: Lunedì 29 Dic 2014, 13:12:22 »
Mi sembra un'ottima iniziativa. Personalmente avevo tutti gli albi fino a "Il figlio di Asterix", ma tanti anni fa prestai cinque di essi a un amico dell'epoca che non me li restituì mai (diceva di non averli più, forse anche per questo è finita l'amicizia...). Uno dei cinque era proprio "Asterix e Cleopatra", e di sicuro approfitterò di questa occasione per recuperarlo.

Per il prosieguo della collana, l'unica cosa certa è che prenderò quelli che mi mancano (cioè gli altri quattro andati perduti e quelli usciti successivamente), ma anche io sono piuttosto tentato di andare oltre...

907
Non Solo Disney / Re: Asterix
« il: Sabato 20 Dic 2014, 18:46:08 »
A quelli citati (tutti fantastici, in particolare ho sempre amato Asterix Legionario!), aggiungerei il Paiolo, gli Elvezi e la Zizzania, altri tre capisaldi fumettistici della mia infanzia e non solo.

908
Non Solo Disney / Re: L'integrale dei Puffi
« il: Domenica 1 Set 2013, 21:40:44 »

Va poi detto che la storia del Puffissimo a fumetti è totalmente diversa da quella poi trasposta nei cartoni.

Il vero Puffissimo è anzitutto, se non ricordo male, Forzuto e non Quattrocchi, e da sbellicarsi sono le promesse ed i sotterfugi con i quali si fa eleggere: molto adulti.
No, Quattrocchi, in effetti, si candida, ma le cose non vanno come si attendeva... A me sembra che, almeno nella vecchia versione Salani che ho, non fosse esattamente specificato quale puffo divenisse poi il Puffissimo: era un semplice puffo, tanto è vero che, al momento dei risultati ufficiali, viene detto solo: "È stato eletto Puffo!" (e ovviamente tutti capiscono di chi si tratta e lo festeggiano!). ;D

Le promesse e i sotterfugi utilizzati per accaparrarsi voti sono fantastici. L'unico che non ci casca, mantenendo una sua "purezza", è Brontolone, che capisce perfettamente dove l'altro puffo sta mirando e, dopo averne ascoltato i discorsi, esclama, seccato come sempre: "A me non piacciono i puffi che vogliono farsi eleggere!". :)

909
Non Solo Disney / Re: L'integrale dei Puffi
« il: Domenica 1 Set 2013, 21:18:02 »
Sì, "I Puffi neri" era veramente inquietante, ha segnato in modo indelebile anche la mia infanzia! E, seppure un po' meno, anche "Il Beccapuffi" mi suscitava una certa angoscia... :)

Sono tante le storie che ricordo con piacere: ad esempio "I Puffi Olimpici" con protagonista il Puffo Brocco, o "Il Puffissimo", che, a mio parere, è una satira sociale e politica davvero azzeccatissima.

Spesso le avventure dei Puffi, in effetti, vanno ben al di là del semplice target "bambinesco" e hanno una loro forte valenza anche, se non di più, lette da adulti. E tutto questo nonostante la fama superficiale che le circonda, che secondo molti le vorrebbe circoscritte a un pubblico di under 9...

910
Non Solo Disney / Re: Radice & Turconi - "Il porto Proibito"
« il: Domenica 13 Dic 2015, 18:34:48 »
Arrivo con forte ritardo a scrivere qualcosa su “Il porto proibito”. L’ho comprato una settimana fa alla fiera “Più libri più liberi”, e Teresa e Stefano hanno avuto la gentilezza di farmi una bella dedica, scritta e disegnata. La mia lettura si è svolta nell'arco di quattro sere, a letto prima di dormire, una situazione che prediligo in generale, e che anche in questo caso mi sembrava l’ideale per immergermi tra le pagine con la giusta atmosfera.

È difficile aggiungere qualcosa di originale alle parole dei paperseriani che mi hanno preceduto e anche alle recensioni (tutte più che positive) che si leggono in giro per il web. Posso solo dire che già la sola confezione del volumetto è eccellente e che i disegni mi hanno incantato fin dalla prima occhiata veloce. Addentrandomi poi in questa “opera a fumetti in quattro atti”, sono rimasto coinvolto, ho riflettuto e seguito con partecipazione le avventure dei protagonisti (vari e tutti ottimamente delineati), mi sono divertito, sorpreso ed emozionato. L’unità di intenti della premiata coppia Radice-Turconi è magica e dà vita a una perfetta e poetica armonia fra testi e disegni.

Insomma, ho spiegato le vele e mi sono retto forte, godendomi un viaggio incredibile in compagnia di Rebecca, di Abel, di Nathan, delle splendide sorelle Stevenson e di tutti gli altri personaggi. E di certo, per citare il prossimo lavoro degli autori, non mi sono mai stancato di andare! ;)

Non posso concludere senza ringraziare ancora Teresa e Stefano, i quali, per di più, oltre che artisti formidabili, sono anche due persone squisite! :)

911
Non Solo Disney / Re: Il Giornalino
« il: Giovedì 6 Ago 2015, 13:45:01 »
Quando dico che Gianni De Luca è stato uno dei più grandi disegnatori di tutti i tempi, penso anche a questa storia!
La ricordo bene, è proprio del periodo in cui compravo Il Giornalino ogni settimana!

L’ho riletta con piacere dal tuo link, rivivendo nitidamente la terribile inquietudine che avevo provato all’epoca nelle prime due tavole (le scene con la madre e all’orfanotrofio). E poi, più avanti, appare Groucho, l’anno prima dell’esordio di Dylan Dog!

Ottima segnalazione, Dippy, e come non concordare sulle evidenti grandissime abilità artistiche di De Luca? :)

912
Non Solo Disney / Re: Peppa Pig
« il: Domenica 5 Gen 2014, 17:25:06 »
Ma sì, dai, anche io mi sento di difendere la povera Peppa Pig da questi attacchi che mi sembrano abbastanza ingenerosi... :)

Tutto sommato sono d'accordo con Ophelia: questo cartone piace ai bambini più piccoli proprio per quello che a un adulto può sembrare il principale difetto, ossia il suo tratto fin troppo semplice, che sembra uscito dalla matita di un loro coetaneo, o quasi.

La mia prima reazione, vedendolo, è stata simile a quella di Cip e Ciop ("Che è 'sta roba?!"), ma, superato il primo momento di sbigottimento, ho anche visto qualche episodio, divertendomi, anche se per motivi magari diversi da quelli del target di riferimento... E comunque Peppa Pig in siciliano (con il fratellino George chiamato Pippo!) è veramente irresistibile! ;D

Pagine:  1  ...  59  60 [61]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)