Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

"Cartoons on the Bay" a Salerno

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Giona
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2618
  • FORTVNA FAVET FORTIBVS
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    "Cartoons on the Bay" a Salerno
    Venerdì 13 Apr 2007, 14:44:49
    http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=65086[size=14]

    Cartoons on the bay cambia baia
    [/size]
    Renato Pallavicini

    Ha doppiato il capo dei dieci anni e, nella sua lunga «regata» animata, Cartoons on the Bay cambia baia: da Amalfi, da dove era partito, dopo una lunga sosta a Positano, quest’anno il festival internazionale dell’animazione televisiva (organizzato da Rai Trade con la direzione artistica di Alfio Bastiancich), approda a Salerno dal 19 al 22 aprile. Il menu, come in ogni festival che si rispetti, è vario e abbondante.

    A cominciare dalle opere in concorso: 40, provenienti da 19 nazioni che si disputeranno i Pulcinella Awards (statuine disegnate dal grande Lele Luzzati, scomparso di recente). Sostanzioso il «piatto» offerto dall’Italia che, con 6 proposte di serie tv (tutte prodotte da Rai Fiction) si piazza, assieme alla Francia, dopo gli Usa che ne presentano 7.

    Arturo e Kiwi, Cuccioli (alla sua terza stagione), Scuola di Vampiri, Uffa! Che Pazienza (tratto da una favola di Andrea Pazienza), Rahan e L’arte con Matì e Dadà sono i titoli delle serie Rai in concorso. Attesa per i lungometraggi in anteprima: I Robinson, una famiglia spaziale, di Stephen J. Anderson, targato Walt Disney, che inaugura le danze la sera del 19; TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles di Kevin Munroe, con cui la Warner riporta sul grande schermo le quattro implacabili tartarughe; Nome in codice: Brutto Anatroccolo, diretto da Michael Hegner e Karsten Killerich, tratto dalla celebre fiaba di Andersen. Ovviamente i grandi network a cartoni animati, come Disney Channel e Cartoon Network, presenteranno le loro novità: rispettivamente I miei amici Tigro e Pooh e la nuova serie Shaggy & Scooby Doo.

    Di richiamo, sempre nella serata inaugurale, la presentazione della versione restaurata e rimasterizzata in digitale della serie tv d’antan Professor Balthazar. Zlatko Bourek, l’animatore della storica Scuola di Zagabria che ne ha curato la riedizione riceverà un giusto riconoscimento alla carriera. Gli faranno compagnia la Famiglia Pagot (Angela Marco e Gina, eredi di Nino e Toni), premiati per la lunghissima e nobile attività di questo studio che, dai Fratelli dinamite a Calimero e oltre, ha fatto la storia del cinema d’animazione italiano.
    rpallavicini@unita.it

    Pubblicato il: 12.04.07
    « Ultima modifica: Giovedì 19 Apr 2007, 09:52:18 da giona »
    "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

    *

    Giona
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2618
    • FORTVNA FAVET FORTIBVS
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: "Cartoons on the Bay" a Salerno
      Risposta #1: Giovedì 19 Apr 2007, 09:52:59
      http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/17/cartoons_bay.shtml

      Si parte giovedì con l'anteprima dei «Robinson» firmato Disney
      Cartoni dal mondo, rendez vous a Salerno
      Al via Cartoons On The Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva con debutti e un concorso

      Con l'anteprima de «I Robinson» della Disney si alza il sipario su Cartoons On The Bay, il festival internazionale dell'animazione televisiva che quest'anno trasloca da Positano a Salerno. Una quattro giorni che vede sfilare fino a domenica 162 programmi provenienti da 30 Paesi, di cui 40 in concorso per i Pulcinella Awards, i premi realizzati dal maestro dell'animazione italiana Emanuele Luzzati recentemente scomparso: si va dall'azione pura di «Oban Star-Racers» e «Codename: Kids Next Door» alle atmosfere nostalgiche del cortometraggio croato «In the Neighbourhood of the City» e «The Man Who Makes Words» della taiwanese Independence, fino ai disegni su carta di riso dell'horror giapponese Ayakashi e al gossip in plastilina di «Starveillance».


      DAL MONDO - Come di consueto, a guidare la classifica sono gli Usa con sette candidature, seguono Francia e Italia con sei, Canada, Spagna e Regno Unito con tre e Corea con due. Poi Australia, Croazia, Estonia, Germania, Islanda, Israele, Giappone Polonia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svizzera e Taiwan.

      IN GARA - Tra le opere italiane spiccano «Le Ricette di Arturo» e «Kiwi», coprodotto da Rai Fiction e My-tv, che con ironia insegna a preparare piatti della tradizione culinaria italiana. Tra le chicche, il francese «Santapprentice», che segue l'apprendistato del futuro Babbo Natale. In questa undicesima edizione non manca l'horror, con le vicende di «Ruby Gloom» della canadese Nelvana, gli alunni decisamente particolari di «School for Vampires», i misteri dell'australiano «Deadly!» e i problemi dell'adolescenza di «Growing Up Creepie».
      Tra le opere che hanno già fatto parlare di sé c’è «Starveillance», film in concorso nella sezione dedicata a tutte le età del Festival, che insinua uno sguardo indiscreto nella segreta, o meglio immaginaria, vita privata delle star di Hollywood. C’è poi molta attesa per «Anna and the moods», programma in concorso nella categoria Tv special, che vanta le voci della cantante Bjork, Damon Albarn dei Blur e Terry Jones dei Monty Python. Si animano, invece, direttamente dalle vignette di amatissimi fumetti i programmi «Rahan, son of the Dark Age» e «Uffa, che Pazienza», dai fumetti di Andrea Pazienza, mentre rivisita la classica fiaba di Pierino e il lupo il Tv special «Peter and the wolf» con la meravigliosa musica di Prokofiev eseguita dall’Orchestra Philharmonia. Fuori concorso un vibrante tratto di matita, nero su bianco, racconta la poetica storia del portoghese «História Tragica com Final Feliz» di Regina Pessoa, coprodotto dalla Ciclope Filmes e Folimage, la favola di un cuore che batte troppo forte per un corpo umano.

      BIG ED ESORDIENTI- Ritornano noti animatori come Fusalo Yusaki, con il suo Peo alle prese con le opere d’arte in «Peo Gallery», e Bill Plympton, con il sequel del candidato all’Oscar «Guard Dog». Ma Cartoon on the Bay è anche un’importante vetrina per giovani animatori, come i ragazzi del CSC, che proprio a Salerno debutteranno con «Il supermercato delle mogli».

      FILM IN ANTEPRIMA - La rassegna prevede anche grandi anteprime di lungometraggi: «I Robinson, una famiglia spaziale» della Walt Disney Pictures; «TMNT - Teenage Mutant Ninja Turtles», con cui la Warner Bros riporta sul grande schermo le famose tartarughe mutanti che amano la pizza. Il film, uscito in America il 23 marzo, è in cima agli incassi e sarà uno dei titoli di lancio dell'estate italiana al cinema (uscirà da noi il 22 giugno, a scuole finite e a ragazzi a spasso). «Nome in Codice: Brutto Anatroccolo», già serie tv, tratto dalla favola di Andersen. Tanta carne al fuoco, quindi, al festival dei cartoni aperto da «Professor Balthazar», serie di successo, presentata nella nuova versione restaurata e rimasterizzata in digitale, cui ha dato un contributo fondamentale Zlatko Bourek, Pulcinella Award alla Carriera 2007, ex aequo con la famiglia Pagot, fautori di oltre 500 episodi di celebri serie tv come Calimero e Priscilla.

      18 aprile 2007
      "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

       

      Dati personali, cookies e GDPR

      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)