Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Carlo Panaro
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 452
  • (d.o.c.!)
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #60: Venerdì 23 Feb 2007, 18:06:03

    Dev'essere stata una bella emozione ed ora, giustamente, un ricordo di cui andare fiero...

    Comunque volevo ringraziarti per la tua partecipazione a questo forum e, soprattutto, per le storie che ci regali. Se noi "grandini" continuiamo a leggere Topolino è soprattutto per merito di autori in gamba come te. Giusto per citare l'ultima storia in ordine di tempo, ho trovato davvero bella "Paperone e l'incredibile S. Valentino", con un piacevolissimo e impensabile rovesciamento di fronte! Come già ho commentato nel topic dedicato al Topolino in questione, mi sono stupita di provare tenerezza nei confronti di un Paperone respinto una tantum, e di accorgermi di non "provare" lo stesso per una povera Brigitta costantemente disillusa!!  ::)

    Ciao Marisa,
    ti ringrazio molto dei complimenti, sei davvero gentile ed è un piacere per me sapere che anche i lettori "grandini" di Topolino apprezzano le mie storie!!! Non immagini quanto impegno ci metta nello scriverle, sperando di trasmettere i miei pensieri, le mie emozioni nel far "vivere" i personaggi che noi tutti amiamo e, quando anche solo una parte di questo arriva a chi legge, sono davvero contento!
    Spero che continuerai a seguirmi e ad apprezzare le mie storie.
    Grazie e ciao.   ;)

    *

    Carlo Panaro
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 452
    • (d.o.c.!)
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #61: Venerdì 23 Feb 2007, 18:13:50
      Io ho una curiosità =) : c'è qualche disegnatore che ti piace particolarmente per le tue storie? non so, qualcuno che ti sembra interpretarle meglio?

      Ciao Corona di Sole,
      la domanda che mi fai è un po' difficile perchè a fare nomi si rischia di far torto a qualcuno. Nei miei 22 anni di attività posso dirti con sicurezza che il Maestro Romano Scarpa è quello che è riuscito ad interpretare al meglio le mie storie. Aveva una capacità unica di "leggere tra le righe" delle sceneggiature, riusciva a darmi sempre, con i suoi splendidi disegni, una grande emozione. Era come se quelle storie le avessi disegnate io stesso!!! Forse è per questo che sono tra le mie migliori.
      Escludendo Scarpa, però, tra i disegnatori attualmente in attività, apprezzo moltissimo i grandi Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita, che interpretano sempre al meglio le mie storie, senza dimenticare il sempreverde Luciano Gatto. Poi ci sono tanti altri ottimi disegnatori ma, come ripeto, citarne qualcuno può risultare poco simpatico....
      Grazie ancora per i complimenti e ciao.  ;)

      *

      Dippy Dawg
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3668
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #62: Sabato 24 Feb 2007, 00:04:00
        Ciao Carlo!
        Innanzitutto, grazie di partecipare a questo forum! Come ho già detto in altri post, è una cosa che apprezzo moltissimo!

        Vorrei parlarti di 3 tue storie apparse recentemente...

        1) "Un dollaro di Don Oro" - bellissima storia, mi è piaciuta tantissimo! Sarà che conosco bene il film originale, e mi piace molto anche quello, però l'ho apprezzata moltissimo: una bella parodia, come non se ne vedevano da un po'...
        2) "Topolino e la sfida della verità" - questa, invece, mi è piaciuta molto poco... mi è sembrata un po' vuota, senza una vera trama... una storia inutile, praticamente!
        3) "Paperino e la missione Comeback" - anche questa mi è piaciuta molto; arrivo addirittura a dire che è la prima storia bella della P.I.A. dai tempi del Dottor Zantaf! Però... c'è un però: infatti, Paperina era già un'agente della P.I.A., fin dalla prima storia! Come mai quest'errore? E' davvero un errore, oppure era voluto? E la redazione, che ha detto? Intendiamoci, non è un grave problema: la storia mi è piaciuta lo stesso! Però, per noi appassionati, sarebbe stato molto più bello rivedere l'agente FU.QU. che un "qualsiasi" agente AG.AG.3! In cambio, si parla della "cipria bloccante": volevi fare una citazione dell'arma di Paperinika?

        In ogni caso, complimenti per il tuo lavoro! Anche perché, scrivi indifferentemente storie con paperi e topi, e storie comiche e avventurose... non è da tutti!
        Io son nomato Pippo e son poeta
        Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
        Verso un'oscura e dolorosa meta

        *

        Carlo Panaro
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 452
        • (d.o.c.!)
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #63: Mercoledì 28 Feb 2007, 12:25:23
          Ciao Dippy Dawg!
          Ti ringrazio per i complimenti per il mio lavoro e rispondo volentieri alle tue domande.

          1) Bè, grazie!! Anche a me piace molto il film ed ho cercato di farne una buona parodia.

          2) Mi spiace che non ti sia piaciuta ma rispetto il tuo parere.

          3) Ricordo bene la splendida storia di Chendi/Carpi "Paperino missione Bob Fingher", come potrei non tenere presente la capostipite delle storie della PIA? Avevo riproposto Paperina agente segreto proprio per riallacciarmi a questa storia, sigla compresa (FU-QU, ovvero Fuori Quadro) ma poi, quando hanno pubblicato la mia ho visto che era stata sostituita da AG-AG 3 ......Boh! Non saprei dirti il perchè!
          Riguardo alla cipria bloccante, la citazione è duplice, infatti non mi riferivo soltanto all'arma segreta di Paperinika (che resta pur sempre Paperina!), ma anche all'ultima vignetta della penultima pagina della già citata "Missione Bob Fingher". Infatti, se vai a vederla, noterai che Paperina si incipria il becco (con cipria comune, non bloccante ovviamente!). Il mio intento era quello di creare un sottile collegamento tra le due avventure.... Peccato per la sigla sostituita...

          Spero di aver risposto esaurientemente alle tue domande, ti ringrazio ancora per i complimenti e, quando vuoi chiedermi qualcosa, fallo pure liberamente.
          Ciao!   ;)

          *

          Dippy Dawg
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3668
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #64: Mercoledì 28 Feb 2007, 12:38:54
            Grazie, grazie, grazie! Risposta esaurientissima!!!  :)
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            Rinhos
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 130
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #65: Mercoledì 28 Feb 2007, 14:30:06
              Ciao Dippy Dawg!
              Avevo riproposto Paperina agente segreto proprio per riallacciarmi a questa storia, sigla compresa (FU-QU, ovvero Fuori Quadro) ma poi, quando hanno pubblicato la mia ho visto che era stata sostituita da AG-AG 3 ......Boh! Non saprei dirti il perchè!

               :o è pazzesca sta roba!
              ma gli hai chiesto spiegazioni?
              "C'è scritto "Soddisfatti o Rimbòrsati. Con l'accento sulla o"
              "Come sarebbe a dire?
              "Che se il cliente non è soddisfatto, ha facoltà di rimborsarsi da solo"

              "Paperino Televenditore" -

              *

              Carlo Panaro
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 452
              • (d.o.c.!)
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #66: Martedì 6 Mar 2007, 17:02:50
                Sinceramente no. Mi è dispiaciuto per la sigla cambiata ma ormai la storia era già stata pubblicata perciò.....

                *

                Tm_NPZ
                Evroniano
                PolliceSu

                • **
                • Post: 106
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #67: Giovedì 8 Mar 2007, 19:17:03
                  Ciao Carlo,
                  anche io sono uno dei tuoi ammiratori che legge il Topo :P (anche se, ultimamente, in maniera non continua).
                  Volevo chiederti cosa ti ha ispirato a scrivere 2 tue storie; una che mi è molto piaciuta e che lessi da bambino ("Topolino e l'uomo dei sogni") e una, più recente, che purtroppo non mi è sembrata entusiasmante ("Pico de Paperis e il Mostro di Halloween").

                  Grazie! ;)

                  *

                  Rinhos
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 130
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #68: Giovedì 8 Mar 2007, 19:43:28
                    Topolino e l'uomo dei sogni

                     :o era di Panaro? Non me lo ricordavo...

                    complimentoni. Una gran bella storia
                    "C'è scritto "Soddisfatti o Rimbòrsati. Con l'accento sulla o"
                    "Come sarebbe a dire?
                    "Che se il cliente non è soddisfatto, ha facoltà di rimborsarsi da solo"

                    "Paperino Televenditore" -

                    *

                    Carlo Panaro
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 452
                    • (d.o.c.!)
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #69: Lunedì 12 Mar 2007, 15:17:35
                      Ciao Carlo,
                      anche io sono uno dei tuoi ammiratori che legge il Topo :P (anche se, ultimamente, in maniera non continua).
                      Volevo chiederti cosa ti ha ispirato a scrivere 2 tue storie; una che mi è molto piaciuta e che lessi da bambino ("Topolino e l'uomo dei sogni") e una, più recente, che purtroppo non mi è sembrata entusiasmante ("Pico de Paperis e il Mostro di Halloween").

                      Grazie! ;)

                      Ciao Tm_NPZ!
                      Sono contento che tu sia un mio ammiratore e spero che le mie storie ti piacciano sempre.
                      Rispondo volentieri alle tue domande.
                      Topolino e l'uomo dei sogni: è tra le storie che più amo. E' nata da una serie di riflessioni sulla vita contemporanea. Mi riferisco, in particolar modo, alla "cultura dei furbi" per cui una persona buona, gentile, altruista (come appunto il Geremia della storia) viene vista come un ingenuo, una sorta di "limone da spremere" da chi può usarlo per fare soldi. A questo si riallaccia il cinismo, oggi sempre più dominante nella società, ed una sottile critica allo strapotere dei mass media.
                      Il finale, poi, non poteva che essere buonista, come in tutte le storie Disney. Le due "diversità (la cecità di Jimmy e l'essere alieno di Geremia) si incontrano in un messaggio, secondo me, universale: "lasciate che a giudicare sia il cuore, spesso, vede meglio degli occhi".
                      Pico de Paperis e il Mostro di Halloween: premetto che l'idea era stata proposta per una storia più lunga, quindi ho dovuto condensarla in 18 pagine. E' una storia di livello quasi opposto alla precedente. Quella di Topolino, infatti, era nata per una lettura a più livelli (una storia più "adulta" quindi), questa di Pico, invece è di puro divertimento, costruita su gag legate ad Halloween (una soria per "bambini" perciò). E' un po' una sorta di cartone animato, sullo stile (fatte le debite proporzioni!) di quella di Barks con Nocciola che stregava Paperino per fargli dare i dolcetti a Qui, Quo e Qua.

                      Ciao e, se hai altre domande, fammele pure!   ;)

                      *

                      PORTAMANTELLO
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2065
                      • MAI la Fine!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #70: Lunedì 12 Mar 2007, 21:10:57
                        Pico de Paperis e il Mostro di Halloween: premetto che l'idea era stata proposta per una storia più lunga, quindi ho dovuto condensarla in 18 pagine. E' una storia di livello quasi opposto alla precedente. Quella di Topolino, infatti, era nata per una lettura a più livelli (una storia più "adulta" quindi), questa di Pico, invece è di puro divertimento, costruita su gag legate ad Halloween (una soria per "bambini" perciò). E' un po' una sorta di cartone animato, sullo stile (fatte le debite proporzioni!) di quella di Barks con Nocciola che stregava Paperino per fargli dare i dolcetti a Qui, Quo e Qua.

                        Caricandomi di umiltà, mi permetto di dire che 18 tavole non sono poi così poche per una breve; avresti (se mi permetti di darti del tu) potuto dare un finale alla storia. Insomma, gli altri aspetti si possono anche trascurare perchè in fondo soggettivi, ma la storia in questione è assai inconcludente e credo che abbia spiazzato anche il pubblico dei più giovani.
                        Capisco che tu, magari, abbia avuto poco tempo, però dare un senso compiuto alla trama non l'avrebbe resa così particolarmente indigesta. Il paragone a quel capolavoro barksiano che è Paperino e le Forze Occulte mi sembra poco funzionale; la storia di Barks, per quanto comica, era assai più articolata della tua e con una morale di fondo.
                        No man commanded Jean Louise.
                        Not on land and not on water.
                        Jean did whatever he pleased,
                        Until he kissed the gunners daughter.

                        *

                        Jeff Pilcher
                        Bassotto
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 7
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #71: Lunedì 12 Mar 2007, 21:27:42
                          Wow... Carlo Panaro..! Autore di storie dei miei primissimi Topolino! "L'inversione cromatica..! E anche (non ricordo il titolo) quella del genio viaggiatore in incognito, sempre estate 1989... Mi erano piaciute davvero tanto, e a ripensarci adesso, mi piacciono ancora! Situazioni molto comiche, linguaggio un po' ricercato (Topolino è stato il mio professore supplente di italiano, potrei dire..)... Be', grazie di averle scritte!

                          PS - Ho modificato questo post perché mi sono accorto di aver confuso  "DD e l'inversione cromatica" con un'altra storia  :-/ Chiedo venia! Il mio giudizio sulle due storie di Panaro, comunque, non cambia.
                          « Ultima modifica: Martedì 13 Mar 2007, 18:54:04 da Jeff_Pilcher »

                          *

                          Tm_NPZ
                          Evroniano
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 106
                          • Nuovo utente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #72: Martedì 13 Mar 2007, 15:54:08
                            ... premetto che l'idea era stata proposta per una storia più lunga, quindi ho dovuto condensarla in 18 pagine...

                            Sempre gentilissimo, grazie :)
                            purtroppo ho notato... la storia è piuttosto corta... è un peccato limitarle tanto (capisco siano esigenze di redazione :( )... così come "Basettoni e il premio rombante", pubblicata sul recente Topolino n°2676 (addirittura 15 tavole) storia comunque carina :) anche se io, al posto di Basettoni, mai e poi mai avrei fatto provare la spider a Manetta! ;D

                            *

                            stregatto
                            Brutopiano
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 56
                            • Niente cibo a Ca' Babele, solo muffa e ragnatele!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #73: Sabato 17 Mar 2007, 16:15:33

                               la storia in questione è assai inconcludente e credo che abbia spiazzato anche il pubblico dei più giovani.

                              Sinceramente io credo che ai lettori più piccoli Pico de Paperis e il Mostro di Halloween sia  piaciuta, io non ho figli (ancora) ma ho due nipotine di 7 e 9 anni e ti assicuro che si sono fatte matte risate nel leggerla!!! Certo noi lettori adulti abbiamo un palato più "raffinato" ma per i bambini credo che vada benissimo.
                              « Ultima modifica: Sabato 17 Mar 2007, 16:16:51 da stregatto »

                              *

                              PORTAMANTELLO
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2065
                              • MAI la Fine!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #74: Sabato 17 Mar 2007, 16:18:12
                                Dici?
                                Sarà che ero un bambino romiballe, ma credo che una storia inconcludente mi avrebbe lasciato spiazzato...
                                No man commanded Jean Louise.
                                Not on land and not on water.
                                Jean did whatever he pleased,
                                Until he kissed the gunners daughter.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)